Forum di Monte Argentario punto it RSS Feed

L'editoriale di Travaglio
Ci sono 1116 risposta/e, l'ultimo messaggio è stato inserito il Oggi alle ore 05:31:08 da Dino
Risposta:
ALL?ARMI: PERICOLO DI PACE

Editoriale di Marco Travaglio

28 novembre 2025

Ora che la guerra rischia di finire e gli euro-nani non si danno pace per la minaccia della pace, i pericoli anziché diminuire aumentano. Il partito transnazionale della guerra è così potente, tentacolare e armato che farà di tutto per sabotare il negoziato. Al solo annuncio del piano Trump i colossi delle armi sono crollati in Borsa: qualcuno pensa che rinunceranno senza reagire alla mangiatoia del riarmo Nato & Ue? I nemici della pace sono in Russia, nascosti nei settori militari più oltranzisti, e assediano Putin perché continui l?avanzata. Sono in Ucraina, annidati nel fronte nazionalista che da 11 anni tiene in scacco i presidenti con milizie nere e spie capaci di ogni provocazione terroristica (Nord Stream, Daria Dugina, false flag con missili e droni ecc). I più stupidi sono in Europa, infatti non si nascondono neppure: i governi ?volenterosi? e tutti gli eurodeputati (esclusi per l?Italia M5S e Lega) che ancora ieri han bocciato ogni compromesso. Ma sono anche negli Usa, dove Trump ha bonificato l?amministrazione dai neocon, ma se n?è scordati due: Rubio, segretario di Stato e aspirante suo successore, e il generale Kellogg, inviato per l?Ucraina (per fortuna in disgrazia: a gennaio sloggia). Figure sinistre che, insieme al Deep State, spiegano la fuga di notizie sulla telefonata fra il vero mediatore Witkoff e il consigliere del Cremlino Ushakov, strombazzata dai bellicisti come uno scandalo. Il 14 ottobre Witkoff chiede a Ushakov: ?Come risolviamo la questione tra Russia e Ucraina??. E Ushakov: ?Sarebbe utile che i nostri capi parlassero al telefono??. Witkoff dice di sì: Putin ringrazi Trump dei suoi sforzi per la pace e confermi che ?la Russia ha sempre voluto un accordo?. E propone ?un piano di pace in 20 punti come per Gaza?: il Donetsk ai russi in cambio di ?territori da qualche altra parte?. E il russo: ?Ok, i nostri leader potrebbero discuterlo?. Che c?è di strano? Come pensate che parli un negoziatore? Sarebbe interessante conoscere le sue parole davanti ai delegati ucraini, ma quelle guardacaso non escono: però devono essere molto simili, infatti Kiev difende Witkoff proprio come fa Trump.

Steve Witkoff è un avvocato e immobiliarista che ha il grave torto di lavorare per la pace con buoni risultati: si devono soprattutto a lui la tregua di febbraio a Gaza e l?accordo di ottobre a Sharm, lo sminamento del fronte iraniano aperto da Netanyahu e ora il piano su Kiev. In un mondo di macellai che fanno a gara a chi ne ammazza di più, lui ha salvato migliaia di vite. Ovviamente, proprio perché parla con tutti, anche con Putin, Hamas e gli ayatollah, è odiatissimo da Rubio, dall?Ue, dai nazionalisti ucraini, dalla banda Netanyahu e dai mercanti di morte. Cioè da chi, sulla guerra infinita, ci campa e ci ingrassa.

Il Fatto Quotidiano
© 2009 - 2025 SEIF S.p.A. - C.F. e P.IVA 10460121006

Foto dal web

Centro Studi Don Pietro - l'ultima ghigliottina


Immagine:

293,98 KB

Centro Studi Don Pietro - Doganella Kalousion


Immagine:

267,34 KB

Centro Studi Don Pietro - I cavalieri templari


Immagine:

345,99 KB

Centro Studi Don Pietro - servizzi speciali marina


Immagine:

427,58 KB

Centro Studi Don Pietro - Oggi sposi


Immagine:

238,88 KB

Centro Studi Don Pietro - serata musicale


Immagine:

220,6 KB

Centro Studi Don Pietro - mostra foto f.lli Gori


Immagine:

313,38 KB

Centro Studi Don Pietro - Altre mitiche creature


Immagine:

474,89 KB

Pesciolino d'oro


Immagine:

479,59 KB