FORTE FILIPPO


Realizzazione dell'architetto Giovanni Camerini, fu la più importante fra le opere fortificate promosse dagli Spagnoli sull'Argentario, subito dopo la costituzione dello Stato dei Presidi (1558)
Di pianta quadrangolare, allungata con quattro bastioni angolari,, non simmetrica.
Intorno corre un profondissimo fossato. L'accesso avviene a mezzo di una rampa che sale ad un bastione del cammino di ronda e da lì con un ponte levatoio, immette ad un grande portale.
Oggi il forte è di proprietà privata ed è stato trasformato in un residence.

Più in basso torretta rotonda semidistrutta detta del Molinaccio.