Forum di Monte Argentario punto it
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




inserisci un messaggio nel tuo weblog   Astemio weblog  tutti i weblog  


Una piccola porzione di mare....
Questo messaggio è stato inviato da Astemio il 13/02/2009 alle 22:24 .:. 16400 letture .:. Ci sono 97 risposte a questa discussione
Una piccola porzione di mare

Fin da bambino mi ha sempre appassionato il mare, le meraviglie sommerse, quelle in superficie ed i paesaggi marini in genere. Crescendo, andando per lavoro nelle case mi capitava di vedere acquari di acqua dolce e tropicali…belli colorati sì, ma non mi attiravano più di tanto, fin quando non ho visto l’acquario marino mediterraneo del mio amico Massimo, un acquario inizialmente piccolo con dei saraghi e delle donzelle e qualche pittero. La sua passione era così forte che mi ha contagiato inducendomi a provare. Ho comprato una vasca da 180lt ed ho iniziato ad allestirla. Come per tutti i neofiti l’ingarizzia(l’entusiasmo) era tanta e la voglia di inserire i pesci prima della maturazione batterica dell’acqua era molto forte, ma i saggi consigli del mio amico mi hanno fatto rispettare i giusti tempi e finalmente pronto l’ambiente sono arrivati i primi pesciolini.
Ci tengo a puntualizzare: da principiante documentandomi per ogni specie immessa ho imparato a conoscere le specie protette e quindi ho provveduto a rinserirle nel loro habitat o in alcuni casi le ho portate all’acquario Comunale.
Noterete che i pesci sono sempre di piccole dimensioni , questa scelta l’ho fatta per non sacrificarli più di tanto.
Ho iniziato nel marzo 2002 e queste sono le foto di quell’anno……



Pagina precedente | Pagina successiva
# /7  

Astemio
Moderatore



Inviato 14/02/2009 : 22:34:28
Come si fa ad allestire un acquario??? Bene si va dal negoziante si compra un acquario si mettono delle rocce dentro si riempie d’acqua e si immettono i pesci e le piante……..NIENTE DI PIU’ SBAGLIATO!!
Inanzi tutto bisognerà sapere che tipo di acquario vogliamo…dolce, marino, marino mediterraneo.
Non differiscono di molto come manutenzione, ma come conoscenza di specie. Per le specie ittiche d’acqua dolce e tropicale Nefè la sa lunga, e potete trovare consigli non solo per quanto riguarda pesci, ma per tutti gli animali domestici in genere sul suo sito www.animalland.it
Non commettete l’errore di inserire insieme una preda e un predatore anche se il predatore fosse di dimensioni minori sareste molto crudeli. Un’altra cosa da rispettare è la territorialità dei pesci, quindi mai affollarlo.
Però una volta comprato un a. immesso del fondo di ghiaia o quarzo e con dei sassi creato dei rifugi, si può aggiungere dell’acqua, nel mio caso di mare. Possiamo anche farla con acqua di osmosi sale ecc, ma visto che abbiamo la fortuna di avere il mare a portata di mano perché non approfittarne, oltretutto l'acqua del mare è VIVA, cioè gia ricca di tutti quei microorganismi, necessari per l'equilibrio biologico.
Una volta riempito l’a. va fatto girare (funzionare) per 30/40 giorni senza immettere organi viventi. In questi giorni si formeranno dei batteri che ci serviranno per mantenere l’acqua pulita e non inquinata.

....continua con il ciclo dell'azoto
Torna all'inizio

Astemio
Moderatore



Inviato 14/02/2009 : 22:44:35
Caryophyllia smithi



Sarago pinzuto al centro e Salpetta in basso sx

Torna all'inizio

Dino
Amministratore



Inviato 14/02/2009 : 22:58:04 Visita l' Homepage di  Dino
Grande Asty
Torna all'inizio

gobbo
Utente Virtuoso



Inviato 14/02/2009 : 23:36:52
sono molto interessato come sai, mi interesserebbe sapere per l'ossigeneazione,il cambio d'acqua,etc.. continua mi interessa l'acquario di mare,vorrei provarci.
Torna all'inizio

_io_
Moderatore



Inviato 15/02/2009 : 12:39:09
Sì...ci piace moolto l' acquario e avrei anche spazio per costruirne uno a casa mia,....ma poi chi lo cura?

Preferisco guardare il tuo...e portare a Rose i pesci carini che prendiamo vivi
Torna all'inizio

ex_ad
deleted

Inviato 15/02/2009 : 12:47:47
Non è così impegnativo... cambi un pò di acqua ogni 15 gg e poi si cura da se... almeno il dolce...

Giusto per dare l'idea: Clicca qui



Torna all'inizio

Astemio
Moderatore



Inviato 15/02/2009 : 23:35:39
Effettivamente non mi pesa io cambio l'acqua ogni 30 gg 8 taniche da 15 lt, la fortuna è di avere l'ascensore piano garage..

Alcuni cenni informativi...il ciclo dell'azoto

Il cibo immesso e l’attività metabolica degli animali producono sostanze proteiche in decomposizione e tutte queste sostanze devono venire smaltite o trasformate in sostanze innocue dai batteri. Questo si chiama ciclo dell’azoto. Alcuni batteri trasformano rapidamente l’ammonio dell’urina in ammoniaca (NO4) estremamente velenosa anche a concentrazioni infinitesimali. Altri batteri trasformano l’ammoniaca in nitriti (NO2), tossici e letali per alcune specie e successivamente altri batteri trasformano i nitriti in nitrati (NO3), una forma di azoto assimilabile dalla vegetazione. Tutti i metodi di filtrazione che utilizzano questa attività batterica sono definiti biologici. Ma non basta abbiamo bisogno anche di un filtro meccanico che trattenga le impurità consentendo di chiarificare l'acqua....


Verme pavone (sabella penicillus)


Cipollina (Carapus acus)piccolo pesce che vive nell'interno dell'Oloturia o cetriolo di mare che noi chiamiamo c***o Martello


Torna all'inizio

elena
Utente Attivo


Inviato 16/02/2009 : 12:10:12


Siete dei grandi
Torna all'inizio

_io_
Moderatore



Inviato 16/02/2009 : 16:11:06
I pesci che possiedi, li hai pescati tutti tu?
Torna all'inizio

trigellina
Utente Guru



Inviato 16/02/2009 : 21:46:02
Complimenti veramente Asty,non pensavo fosse possibile tenere in casa un acquario di mare...comunque ad una mia amica un granchio abbastanza grande è campato un bel pò in un vaso con acqua di mare...a saperlo quando ha cominciato a cedere te lo portavo almeno campava...
Torna all'inizio

Astemio
Moderatore



Inviato 16/02/2009 : 23:55:52
Più in là vi farò vedere anche qualche video...
I pesci alcuni li raccolgo con il retino o con le mani, ma la maggior parte me li danno i tramaglini e pescatori in genere. Ci sono stati momenti in cui mi è venuta la voglia di disfarmi dell'acquario...
In una piccola pozza a Cala Grande abbiamo catturato i due Blennidi(bavosine) diciamo con facilità, abbiamo visto subito il loro buon adattamento nella vasca. Di solito quando si inseriscono i pesci nell'acquario per qualche giorno non mangiano a causa dello stress che subiscono, ma Antoniuccio e Letiziuccia si sono subito dimostrati come se fossero a casa. Tutte le mattine quando si spuntava fuori dalla camera loro uscivano subito dalle loro tane e venivano vicino al vetro chiedendo cibo, seguendo i nostri spostamenti. Li abbiamo tenuti circa un anno forse uno e mezzo poi purtoppo per ragioni ancora adesso sconosciute li abbiamo trovati, prima uno poi un altro, immobili davanti al vetro. Chiunque si affeziona ad un animale sà che si prova un dispiacere: ti vengono molti dubbi sulla tua capacità di saperli tenere e da quì la decisione di non condannarli a vita nell'acquario, ma liberarli dopo un pò. Se avete la pazienza vedrete un alternarsi di pesci.

Granchio Margherita che cerca di mimetizzarsi con il fondo si vede anche una parte di Anemone di mare(ogliola) che più in la ho tolto poi vi dico perchè


Il sarago è un pesce che ha una crescita rapida, così come lo sparaglione..per il sarago pinzuto è arrivato il momento di affrontare il mare


Scusate se qualche foto è un pò sfocata...mano mano miglioro

Torna all'inizio

Astemio
Moderatore



Inviato 17/02/2009 : 21:19:23
Quì mi venne l'idea di coppeare un branco di pescetti che si rivelarono sardine Pensando bene che i pesci non gli avrebbero fatto nulla perchè in massa e numerosi, li ho lasciati liberi nella vasca, ma non avevo fatto i conti con i gamberi, dopo qualche giorno li ho ributtati in mare la metà!



Quì sotto potete vedere anche due Occhiate


Torna all'inizio

Astemio
Moderatore



Inviato 17/02/2009 : 23:17:24
Vi presento Cica la Magnosella anche lei ci ha accompagnato per un annetto


A sx sopra la cicala Antoniuccio la vendetta




Torna all'inizio

Astemio
Moderatore



Inviato 18/02/2009 : 20:42:13
Siamo arrivati al Natale 2003, come potrete notare l'acqua mi si è un pò intorbidita. La causa è dovuta all'intasamento del filtro meccanico e dalla mia negligenza nel controllare.
Infatti ci sono delle operazioni giornaliere da fare, controllare sempre il numero dei pesci e il loro stato, la funzionalità del filtro e dargli da mangiare in modo da non eccedere e da non far depositare il cibo sul fondo. Ogni 2/3 giorni sfamare gli invertebrati ogni settimana fare analisi chimiche, ogni 20gg cambio parziale dell'acqua








Torna all'inizio

Ortensia
Utente Attivo


Inviato 18/02/2009 : 21:48:16
bellissimo sembra un documentario naturalistico bravo astyi
Torna all'inizio
# /7  
 Nuova discussione   Discussione bloccata
Previous page | Next page


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi.