GentedellArgentario
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 20/08/2010 : 18:27:58
|
Alcune settimane fa, convinti che il consiglio comunale si sarebbe tenuto a breve (così infatti avevano dichiarato sia il Sindaco che l’assessore Turbanti) abbiamo presentato una interrogazione sulla ZTL del Corso Umberto a Porto S. Stefano. Con essa avremmo attivato una prima analisi dei provvedimenti adottati in tema di traffico da parte della amministrazione comunale. Dato che pare certo che il consiglio non si terrà (nemmeno) entro la fine di agosto presentiamo di seguito, onde evitare diverse interpretazioni strumentali, il testo integrale della interrogazione presentata.
Al Sig. Sindaco del Comune di Monte Argentario
Oggetto: ordinanze sul traffico e la sosta:; difficoltà di interpretazione della disciplina della ztl originariamente denominata Corso Umberto e Centro Storico (interrogazione n. 4/2010)
I sottoscritti Mauro Schiano, Giuseppe Sordini, Piergiorgio Fanciulli e Eleopoldo Bartolini Consiglieri Comunali appartenenti al gruppo “Gente dell’Argentario”;
Richiamato il vigente codice della strada ed in particolare l’art.7 del D.L.vo n° 285 del 30/04/1992 e successive modificazioni;
Viste il vigente piano del traffico approvato dal consiglio comunale con apposita deliberazione;
Vista la Delibera della G.M. n. 9 del 19/01/2010 con la quale sono state apportate modifiche alla precedente Delibera di G.M. n° 145 del 17-06-2009 “Nuova perimetrazione della ZTL CENTRO STORICO E CORSO UMBERTO”, (modifiche consistenti nella riduzione dell’area al solo Corso Umberto I e, di conseguenza, con l’esclusione nella ZTL di Via XX Settembre, Via Galli, Via delle Vigne, Via Monte Suello, Via del Mandorlo, Via dell’Olivo, Via S. Paolo, Via S. Stefano, Via del Pianetto, Piazzetta dei Quattro Venti, Via della Chiesa e Piazza Don A. Bastianini)
Viste le numerose ordinanze che si sono succedute in merito alla disciplina del traffico negli ultimi 18 mesi ed in particolare:
- Ordinanza n° 6507 dell’11-11-2008 con la quale sono state individuate in Corso Umberto n. 3 aree di sosta riservate ai veicoli adibiti alle operazioni di carico e scarico merci, oltre a specificare per i suddetti veicoli le fasce orarie di accesso nella ZTL;
- Ordinanza n° 6734 del 22-06-2009 con la quale è stato disciplinato l’accesso e la sosta all’area della ZTL Centro Storico e Corso Umberto, nonché le nuove caratteristiche dei contrassegni, sono stati prescritti i criteri per il rilascio delle autorizzazioni ed i soggetti fruitori delle autorizzazioni stesse;
- Ordinanza n. 6790 del 31-07-2009 con cui veniva modificata ed integrata la predetta Ordinanza n° 6734 del 22-06-2009 apportando ulteriori modifiche alla disciplina della ZTL Corso Umberto e Centro Storico,
- Ordinanza n. 6946 del 19/01/2010 con la quale viene regolamentata la circolazione nella Z.T.L. Corso Umberto;
- Ordinanza n.6963 del 01.02.2010; con cui veniva modificata ed integrata la predetta Ordinanza n. 6946 del 19/’01/2010;
rilevato che l’individuazione delle zone a traffico limitato (ztl) risulta essere uno dei punti caratterizzanti la strategia di ogni comune, in particolare se a vocazione turistica ;
esaminata in particolare l’attuale disciplina del traffico e della sosta per la ztl originariamente denominata Corso Umberto e Centro Storico di Porto S. Stefano
Considerato che dal combinato disposto del codice della strada, piano del traffico ed ordinanze varie risulterebbe nella ztl denominata Corso Umberto e Centro Storico quanto segue :
- i divieti di sosta dei veicoli sono “attivi ed operanti” dalle ore 08,00 alle 20,00; - detti divieti se non integrati da idonea disposizione e segnaletica “aggiuntiva” "0-24" non risulterebbero “operativi”dalle 20,00 alle 08,00 - dalle ore 05,00 alle 13,00 è consentito il transito di tutti i veicoli; - dalle ore 13,00 alle 05,00 “il transito è limitato ai veicoli autorizzati
Considerato altresì il contenuto delle frequenti esternazioni sui mass media locali del consigliere incaricato al traffico; Richiamati gli art. 42 e seguenti del D.Lgs. 267/2000, gli art. 16 e 27 dello statuto comunale e l’art. 37 del regolamento Consiglio Comunale;
Interrogano
Il Sindaco e, per quanto di competenza, il consigliere incaricato al traffico per sapere:
se, a seguito delle numerosissime disposizioni sopra richiamate, la seguente interpretazione limitamente alla ztl originariamente denominata Corso Umberto e Centro Storico (ora limitata al solo Corso Umberto), risulta corretta:
1.dalle ore 00.01 alle 24,00 possono transitare e sostare tutti i veicoli “speciali” in servizio (ambulanze, mezzi di polizia e di soccorso ecc.);
2.dalle ore 00.01 alle 24,00 tutti i veicoli adibiti al trasporto degli invalidi possono transitare e sostare (purchè ovviamente non intralcino la viabilità)
3.dalle ore 08,00 alle 13,00 tutti i veicoli “normali”, senza distinzione alcuna, possono transitare ma nessuno di questi può sostare;
4.dalle ore 13,00 alle 20,00 il transito è limitato ai soli veicoli autorizzati e non è consentita alcuna sosta di veicolo “normale”;
5.dalle ore 14,00 alle 16,00 è consentita la viabilità e la sosta nelle apposite aree ai veicoli autorizzati per le operazioni di carico e scarico;
6.dalle ore 20,00 alle 05,00 tutti i veicoli autorizzati all’ accesso alla ZTL possono parcheggiare (purchè ovviamente non intralcino la viabilità);
7.dalle ore 05,00 alle 08,00 tutti i veicoli, senza distinzione alcuna, hanno accesso alla ztl e tutti possono parcheggiare (purchè ovviamente non intralcino la viabilità);
per sapere inoltre, nella ipotesi che la “interpretazione” sopra riportata risulti corretta:
- se ritiene la conseguente applicazione coerente con la strategia del traffico e della sosta che codesta maggioranza intende realizzare nel Comune di Monte Argentario;
- se ritiene il complesso degli atti e delle procedure in essere, ancorché limitato a mero titolo esemplificativo ad una sola via di uno dei due centri dell’Argentario, ma comunque indicatore del modo di essere e di fare di codesta maggioranza, risulti di facile comprensione ed interpretazione per i cittadini ed i turisti;
- se ritiene tale modo di procedere indice di buona e corretta amministrazione;
- se ritiene di dovere condividere tale modus operandi nel settore del traffico e della viabilità con altri comuni in modo da proporla ad essi come “best practice”;
per sapere infine quanto sono costati complessivamente tra costi diretti ed indiretti negli anni 2009 e 2010 gli interventi in campo del traffico e della circolazione - seguono le firme dei Consiglieri Comunali di “Gente dell’Argentario”;
|
| Firma di GentedellArgentario |
|
|
conoscete, accettate, superate (Agostino) |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Monte Argentario ~
Messaggi: 145 ~
Membro dal: 22/02/2009 ~
Ultima visita: 11/08/2012
|
|