Forum di Monte Argentario punto it - 'Uniti contro il razzismo'
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Forum
 Forum degli eventi
 Evento: 'Uniti contro il razzismo'
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pietrolubrano

Utente Attivo


Utente Valutato:
Voti:3



Inserito il - 03/02/2011 : 17:48:59  Link diretto a questa discussione Aggiungi pietrolubrano alla lista amici  Rispondi Quotando
Fa tappa a Grosseto 'Uniti contro il razzismo'

Nell'ambito di un progetto della Regione Toscana l'associazione Teatri d'Imbarco propone venerdì 4 febbraio uno spettacolo teatrale, un convegno e la proiezione di un documentario allo Spazio72 e al Teatro degli Industri

Grosseto: Una giornata dedicata al tema dell'integrazione interculturale, per prevenire comportamenti discriminatori e combattere fenomeni di razzismo. L'appuntamento è organizzato dal Comune di Grosseto per il prossimo venerdì 4 febbraio,

quando grazie al progetto regionale ”Uniti contro il razzismo” sono in programma un convegno, uno spettacolo teatrale e la proiezione di un documentario sui temi della diversità. Il progetto regionale è nato con l'obiettivo di promuovere la cultura dell'accoglienza, sensibilizzare sul tema della convivenza interculturale, rendere più efficace l'azione della società civile contro il razzismo attraverso vari linguaggi, che uniscano il documentario, la riflessione orale e la parola scritta, lo spettacolo. L'appuntamento di Grosseto, inserito in un più ampio contesto regionale di 'teatro sociale', è curato dall'associazione Teatri d'Imbarco, è si svolge allo Spazio 72 di via Ugo Bassi e presso il Teatro degli Industri nella giornata di venerdì 4 febbraio. Si parte alle ore 18 ( Spazio 72, via Ugo Bassi 72) con la proiezione del documentario “Il bacio dello straniero” di Federico Bondi ( autore e regista del bellissimo “Mar Nero” premiato a Locarno e ai David di Donatello nel 2008). Una tenera e folgorante inchiesta sul sentimento d'amore tra i nuovi cittadini toscani. Il documentario sarà stimolo per l'incontro sul tema “Vivere insieme. Dei diritti e delle regole” con referenti delle istituzioni, esperti del settore e rappresentanti dell'associazionismo. Durante l'incontro verrà distribuito gratuitamente il libro Al tempo delle migrazioni agile strumento di riflessione sul fenomeno dell'immigrazione e le trasformazioni della nostra società. Si prosegue alle 21 al Teatro degli Industri con lo spettacolo teatrale “Indagine d'amore” di Nicola Zavagli, sceneggiatore con Benvenuti di “Ivo il tardivo” e “Belle al bar”). La storia: una famiglia dei nostri giorni, in bilico tra conflitti e separazioni. Una madre colta, democratica, impegnata nel sociale, immune da qualsiasi forma di razzismo, finchè un giorno la figlia non porta a casa il “mondo nuovo” ovvero ml'amore per un clandestino. Una commedia che racconta le paure e insicurezze. L'ingresso è simbolico a 1 euro. Per informazioni: Teatro degli Industri tel. 0564 21151 0564 21151

Compagnia 055 310230 055 310230, 329 4187925 329 4187925, info@teatridimbarco.itQuesto indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

Il progetto lanciato dalla Regione Toscana é stato selezionato da U.N.A.R. (l'Ufficio Nazionale Antidiscrimanzioni Razziali del Ministero delle Pari Opportunità) come 'iniziativa di rilievo nell'ambito delle attività di prevenzione e contrasto delle discriminazioni razziali'. E' curato dall'associazione di promozione sociale Teatri d’Imbarco impegnati da sempre nella cura di progetti teatrali e non solo dal forte impegno civile, come il precedente 'Vivere a rate-famiglie a rischio usura', un vera e propria carovana (ha toccato 30 città) sui temi del sovraindebitamento e rischio d'usura. Molti i collaboratori (da CGIL a Caritas) e sponsor e patrocini ( Ministero della Pubblica Istruzione).

Sarà ospitato a Grosseto grazie al patrocinio e collaborazione dell'Assessorato alla Cultura del Comune. Il progetto si inserisce in un contesto regionale di “Teatro Sociale” e propone un pacchetto unico di tre iniziative presentate in 15 città toscane.






 Firma di pietrolubrano 
Pietro Lubrano

"Prima ti ignorano. Poi ti deridono. Poi ti combattono. Poi vinci" M.Gandhi

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto s. stefano  ~  Messaggi: 451  ~  Membro dal: 28/05/2008  ~  Ultima visita: 21/04/2011
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi.