Forum di Monte Argentario punto it - Bollini auto 4
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Forum
 Io protesto!!
 Bollini auto 4
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

Grissom

Utente Attivo



Inserito il - 25/10/2010 : 14:57:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Grissom Invia a Grissom un Messaggio Privato Aggiungi Grissom alla lista amici
Nefer ha scritto:

Fate un pò due conti su quanto costa lasciare una macchina parcheggiata nelle zone blu ( dalle 8 alle 20.00)... logicamente da turisti...e una volta tirata la somma, ditemi se il turista ci sta più di un giorno e soprattutto se all'Argentario ci ritorna ancora...
Attendo risposta....


1° ora € 0,50

2° ora € 1,00

3° ora e successive € 2,50


------------------------------------------------------------------------------
Beh, posso dirti che per esempio a Mestre (che c' è veramente poco da vedere, più che altro è molto vicino a Venezia), lasciare l'auto in sosta sulle strisce blù costa già dalla prima ora € 2,50.
A questo punto bisogna fare due conti.
Se ci sto da 10 ore in su, conviene "rischiare" di prendere una multa per ticket scaduto (€ 23) e faccio il ticket di € 0,50 che mi copre 1 ora ed attendo la buona sorte.
Cara Nefer, se un turista deve starci tutto il giorno, gli conviene andare nei vari parcheggi a pagamento custoditi, che se non erro max. costano 10/15 al giorno. Non mi sembra una cifra eccessiva, considerato poi che la maggioranza di questi turisti, lasciano la macchina da noi per andare al Giglio senza lasciare un soldo al paesello.

P.S.: mi scuso per il precedente post, dove involontariamente ho scritto cat. N1, per le prossime volte cercherò di essere più pratico. Comunque vedo che l'informazione che ti è stata data , l'hai recepita.






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 111  ~  Membro dal: 06/09/2009  ~  Ultima visita: 07/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

ex_ad

deleted


Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 25/10/2010 : 15:02:31  Link diretto a questa risposta Aggiungi ex_ad alla lista amici
Si grazie... non per caso avevo scelto di informarmi da quell'utente...

Comunque 26.50 € per tutto il giorno mi sembra un pò troppo... a parte per i turisti del Giglio... e in effetti meglio lasciarla al coperto e controllata a vista che parcheggiare in paese... però... il turista che sta qui una giornata e paga 26 euro e 50c, ci tornerà?






 Regione Toscana  ~  Messaggi: -1  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 10/08/2012 Torna all'inizio della Pagina

ex_ad

deleted


Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 25/10/2010 : 15:06:10  Link diretto a questa risposta Aggiungi ex_ad alla lista amici
Tornando invece al piazzale Sant'andrea, molto usato dai turisti per il Giglio, non era meglio affiancare una macchinetta cambia soldi? Non credo che il bar di fronte abbia la zecca per poter cambiare i soldi necessari per una giornata di sosta a tutti... la logica è logica no?





 Regione Toscana  ~  Messaggi: -1  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 10/08/2012 Torna all'inizio della Pagina

fante

Carnifex Aeternum



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 25/10/2010 : 15:27:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fante Invia a fante un Messaggio Privato Aggiungi fante alla lista amici
Grissom ha scritto:

questo discorso vale per le api o le apine?





Cerrrrrto ke pure l'apini nun cipossono sta.


e per l'apetti con uso promiscuo?






  Firma di fante 
Anthelme Brillat-Savarin (1755-1826) "La scoperta d'un nuovo manicaretto giova all'umanità più che la scoperta d'una nuova stella".


 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: MonteArgentario  ~  Messaggi: 2616  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: 20/03/2013 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 25/10/2010 : 20:30:08  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici
nefer ha scritto:
Tornando invece al piazzale Sant'andrea, molto usato dai turisti per il Giglio, non era meglio affiancare una macchinetta cambia soldi? Non credo che il bar di fronte abbia la zecca per poter cambiare i soldi necessari per una giornata di sosta a tutti... la logica è logica no?

Ecco un esempio di cattiva progettazione e pianificazione:
Ad ogni macchinetta mangiasoldi deve sempre corrisponderne una cambiasoldi!
Mi meraviglio di chi e` pure del mestiere e non ci ha pensato!






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

angioblue

Utente Master



Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 26/10/2010 : 13:22:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angioblue Invia a angioblue un Messaggio Privato Aggiungi angioblue alla lista amici
Da LA NAZIONE di oggi
Argentario L’ERRORE IN VIA BARELLAI DOVE L’UOMO HA MISURATO GLI SPAZI «Quei parcheggi blu sono irregolari» La scoperta di un camionista

#I POSTI AUTO a pagamento, quelli con la strisce blu, per intenderci, in via dei Barellai a Porto Santo Stefano, sono di dimensioni inferiori a quelle previste dal regolamento. Ad accorgersene è stato un autista di camion, evidentemente molto esperto in parcheggi e manovre, che esegue a decine durante la giornata, lavorativa e non. L’ esperto camionista si è infatti accorto che la sua automobile, una station wagon che misura quattro metri e quaranta, non entrava nello spazio blu. Da qui la curiosità di verificare quanto effettivamente misurasse il parcheggio a pagamento. Il dinamico autista ha preso il metro e, alla presenza di alcuni curiosi, ha verificato che lo spazio era lungo quattro metri e sessanta, quindi ha poi misurato lo spazio non a pagamento delimitato dalle strisce bianche e la misura era di quattro e novanta. A quel punto il camionista ha chiesto, a chi ha competenza in materia, quale dovesse essere l’effettiva misurazione. La risposta è sta inequivocabile: un metro e novanta. «Ho compiuto questa azione — ha detto — per sollevare il problema su dove, alle attuali condizioni, si possa parcheggiare». E la sua segnalazione non è rimasta inascoltata. Gli spazi blu sono stati misurati dai vigili urbani, che hanno constatato l’errore assicurando che presto sarà corretto. Ora resta da vedere se l’errore sia limitato a via Barellai.
Eraldo Nieto#






  Firma di angioblue 
angioblue

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: monte argentario  ~  Messaggi: 2982  ~  Membro dal: 05/03/2009  ~  Ultima visita: 27/03/2015 Torna all'inizio della Pagina

Grissom

Utente Attivo



Inserito il - 26/10/2010 : 14:30:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Grissom Invia a Grissom un Messaggio Privato Aggiungi Grissom alla lista amici
mapix ha scritto:
Ecco un esempio di cattiva progettazione e pianificazione:
Ad ogni macchinetta mangiasoldi deve sempre corrisponderne una cambiasoldi!
Mi meraviglio di chi e` pure del mestiere e non ci ha pensato!


E dove c'è scritto che ad ogni macchinetta ci deve essere pure il cambiasoldi?

Io, per esempio tengo un piccolo borsellino con qualche spicciolo, dentro il cruscotto porta documenti.
Quando vedo che cala, lo rimpinguo. Non mi sembra ke sia uno sforzo sovrumano, noh?






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 111  ~  Membro dal: 06/09/2009  ~  Ultima visita: 07/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

stefanobread

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 26/10/2010 : 15:24:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stefanobread Invia a stefanobread un Messaggio Privato Aggiungi stefanobread alla lista amici
angioblue ha scritto:

Da LA NAZIONE di oggi
Argentario L’ERRORE IN VIA BARELLAI DOVE L’UOMO HA MISURATO GLI SPAZI «Quei parcheggi blu sono irregolari» La scoperta di un camionista

#I POSTI AUTO a pagamento, quelli con la strisce blu, per intenderci, in via dei Barellai a Porto Santo Stefano, sono di dimensioni inferiori a quelle previste dal regolamento. Ad accorgersene è stato un autista di camion, evidentemente molto esperto in parcheggi e manovre, che esegue a decine durante la giornata, lavorativa e non. L’ esperto camionista si è infatti accorto che la sua automobile, una station wagon che misura quattro metri e quaranta, non entrava nello spazio blu. Da qui la curiosità di verificare quanto effettivamente misurasse il parcheggio a pagamento. Il dinamico autista ha preso il metro e, alla presenza di alcuni curiosi, ha verificato che lo spazio era lungo quattro metri e sessanta, quindi ha poi misurato lo spazio non a pagamento delimitato dalle strisce bianche e la misura era di quattro e novanta. A quel punto il camionista ha chiesto, a chi ha competenza in materia, quale dovesse essere l’effettiva misurazione. La risposta è sta inequivocabile: un metro e novanta. «Ho compiuto questa azione — ha detto — per sollevare il problema su dove, alle attuali condizioni, si possa parcheggiare». E la sua segnalazione non è rimasta inascoltata. Gli spazi blu sono stati misurati dai vigili urbani, che hanno constatato l’errore assicurando che presto sarà corretto. Ora resta da vedere se l’errore sia limitato a via Barellai.
Eraldo Nieto#
E vaiiiiii....si cominciaaaaa.....






  Firma di stefanobread 
L'unica certezza è che non ci sono certezze...

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: P.to Ercole  ~  Messaggi: 423  ~  Membro dal: 05/07/2009  ~  Ultima visita: 07/06/2017 Torna all'inizio della Pagina

Ottorino

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 26/10/2010 : 15:44:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ottorino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Ottorino Invia a Ottorino un Messaggio Privato Aggiungi Ottorino alla lista amici
Grissom ha scritto:

Nefer ha scritto:

Fate un pò due conti su quanto costa lasciare una macchina parcheggiata nelle zone blu ( dalle 8 alle 20.00)... logicamente da turisti...e una volta tirata la somma, ditemi se il turista ci sta più di un giorno e soprattutto se all'Argentario ci ritorna ancora...
Attendo risposta....


1° ora € 0,50

2° ora € 1,00

3° ora e successive € 2,50


------------------------------------------------------------------------------
Beh, posso dirti che per esempio a Mestre (che c' è veramente poco da vedere, più che altro è molto vicino a Venezia), lasciare l'auto in sosta sulle strisce blù costa già dalla prima ora € 2,50.
A questo punto bisogna fare due conti.
Se ci sto da 10 ore in su, conviene "rischiare" di prendere una multa per ticket scaduto (€ 23) e faccio il ticket di € 0,50 che mi copre 1 ora ed attendo la buona sorte.
Cara Nefer, se un turista deve starci tutto il giorno, gli conviene andare nei vari parcheggi a pagamento custoditi, che se non erro max. costano 10/15 al giorno. Non mi sembra una cifra eccessiva, considerato poi che la maggioranza di questi turisti, lasciano la macchina da noi per andare al Giglio senza lasciare un soldo al paesello.

P.S.: mi scuso per il precedente post, dove involontariamente ho scritto cat. N1, per le prossime volte cercherò di essere più pratico. Comunque vedo che l'informazione che ti è stata data , l'hai recepita.



C'è un Piano regolatore del porto che, se attuato, risponderebbe di brutto al problema dei posti auto per chi imbarca per le isole... Come mai non se lo fila nessuno?






 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto.S.Stefano  ~  Messaggi: 866  ~  Membro dal: 21/05/2008  ~  Ultima visita: 22/02/2014 Torna all'inizio della Pagina

pietrolubrano

Utente Attivo


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 26/10/2010 : 16:58:55  Link diretto a questa risposta Aggiungi pietrolubrano alla lista amici
hai ragione, non l'avevo visto! avevo fatto il doppione! scusa angioblue! ;-)





  Firma di pietrolubrano 
Pietro Lubrano

"Prima ti ignorano. Poi ti deridono. Poi ti combattono. Poi vinci" M.Gandhi

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto s. stefano  ~  Messaggi: 451  ~  Membro dal: 28/05/2008  ~  Ultima visita: 21/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

ex_ad

deleted


Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 26/10/2010 : 18:29:19  Link diretto a questa risposta Aggiungi ex_ad alla lista amici
Grissom ha scritto:

mapix ha scritto:
Ecco un esempio di cattiva progettazione e pianificazione:
Ad ogni macchinetta mangiasoldi deve sempre corrisponderne una cambiasoldi!
Mi meraviglio di chi e` pure del mestiere e non ci ha pensato!


E dove c'è scritto che ad ogni macchinetta ci deve essere pure il cambiasoldi?

Io, per esempio tengo un piccolo borsellino con qualche spicciolo, dentro il cruscotto porta documenti.
Quando vedo che cala, lo rimpinguo. Non mi sembra ke sia uno sforzo sovrumano, noh?

Ad ogni macchinetta no... ma una ogni tanto si... lascia perdere noi... non credo che un turista quando va in gita, paese o città che sia, si porta la borsetta dei pempamorti dietro... te per esempio viaggi col salvadanaio? 26,5€ non sono poche a monetine...
E dove cambiano i soldi?
Il discorso era per il turista, non per il paesano... oppure vai a chiedere al bar Fi****ze cosa ne pensano...






 Regione Toscana  ~  Messaggi: -1  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 10/08/2012 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 26/10/2010 : 22:27:16  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici
Grissom... so` benissimo che la legge addirittura prevede che l'acquirente debba provvedere al pagamento disponendo dell'esatta cifra necessaria per qualsiasi cosa, quindi neanche i negozi sono tenuti ad avere gli spiccioli per darti il resto quando paghi.

La mia e` stata una costatazione (tra l'altro palesemente ironica) del fatto che volendo perseguire un risultato di profitto, tutte le comodita` necessarie al cliente per poter spendere, vanno direttamente ad incrementare la spesa stessa del cliente e di conseguenza il profitto del venditore.

Fermo restando che tutte ste` strisce blu, continuo a pensare che siano una forzatura da non dover accettare.






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 26/10/2010 : 22:55:38  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici
angioblu` ha recensito:
Da LA NAZIONE di oggi
Argentario L’ERRORE IN VIA BARELLAI DOVE L’UOMO HA MISURATO GLI SPAZI «Quei parcheggi blu sono irregolari» La scoperta di un camionista

#I POSTI AUTO a pagamento, quelli con la strisce blu, per intenderci, in via dei Barellai a Porto Santo Stefano, sono di dimensioni inferiori a quelle previste dal regolamento. Ad accorgersene è stato un autista di camion, evidentemente molto esperto in parcheggi e manovre, che esegue a decine durante la giornata, lavorativa e non. L’ esperto camionista si è infatti accorto che la sua automobile, una station wagon che misura quattro metri e quaranta, non entrava nello spazio blu. Da qui la curiosità di verificare quanto effettivamente misurasse il parcheggio a pagamento. Il dinamico autista ha preso il metro e, alla presenza di alcuni curiosi, ha verificato che lo spazio era lungo quattro metri e sessanta, quindi ha poi misurato lo spazio non a pagamento delimitato dalle strisce bianche e la misura era di quattro e novanta. A quel punto il camionista ha chiesto, a chi ha competenza in materia, quale dovesse essere l’effettiva misurazione. La risposta è sta inequivocabile: un metro e novanta. «Ho compiuto questa azione — ha detto — per sollevare il problema su dove, alle attuali condizioni, si possa parcheggiare». E la sua segnalazione non è rimasta inascoltata. Gli spazi blu sono stati misurati dai vigili urbani, che hanno constatato l’errore assicurando che presto sarà corretto. Ora resta da vedere se l’errore sia limitato a via Barellai.
Eraldo Nieto#

E lungomare? Quest'estate ho fatto caso che molti grossi SUV, nonostante avessero il "muso" nelle frasche, il "cu*o gli sporgeva di 20 cm buoni oltre le striscia dal lato strada.
In questo caso pero` secondo me sarebbe meglio lasciare i SUV fuori dalla zona di paese "stretta", anziche` allungare lo spazio delimitato dalle strisce blu`.






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

angioblue

Utente Master



Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 27/10/2010 : 10:38:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angioblue Invia a angioblue un Messaggio Privato Aggiungi angioblue alla lista amici
Da il CORRIERE DI MAREMMA di oggi

Sale la protesta degli automobilisti: "Impossibile trovare posto" Nuovi parcheggi a pagamento Piovono multe a Porto Santo Stefano

#MONTE ARGENTARIO - Una strage. Il nuovo sistema dei parcheggi a pagamento fa storcere il naso ai cittadini di Porto Santo Stefano. Multe a raffica effettuate dagli ausiliari nell'arco di pochi giorni nel piazzale Sant'Andrea, ovvero il punto più 'fresco' che ha visto proprio in queste ore una modifica profonda. A partire dalla segnaletica orizzontale, che da venerdì scorso è diventata completamente di colore blu. Fin qui tutto normale, se non fosse che una parte del parcheggio è stata trasformata completamente a pagamento. Ebbene si, anche i residenti dovranno pagare se vorranno parcheggiare la propria auto per più di un'ora. Un sistema, questo, che come accennato ha causato una serie di multe a catena a chi, tra distratti e frettolosi, non si era avveduto in precedenza a leggere i nuovi cartelli, pensando semplicemente che per i residenti tutto tornasse ad essere come era prima. "Non è possibile che anche in inverno si fatichi a trovare posto per la macchina - tuonano alcuni cittadini - mentre una parte dei parcheggio, dove tra l'altro potrebbero sostare decine e decine di automobili, risulta praticamente vuota, ad eccezione di macchine con la multa sul tergicristallo. Questo sistema non ci piace, bisogna che sia rivisto per il bene di tutti". E le difficoltà si sono ulteriormente accentuate a causa del mercato settimanale di ieri mattina, per il quale un'altra significativa parte del parcheggio, per forza di cose, doveva essere lasciata libera. "Non sappiamo più dove andare a mettere la macchina - replica un residente - specialmente quando c'è da trovare porto il lunedì sera in funzione del mercato. Non è possibile che bisogna passare almeno mezz1 ora a cercare parcheggio". "Anche in via Roma e via Marconi adesso è più difficile - spiega invece una signora - in particolare la mattina quando occorre maggior ricambio per chi si reca a fare la spesa".
Andrea Capitani






  Firma di angioblue 
angioblue

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: monte argentario  ~  Messaggi: 2982  ~  Membro dal: 05/03/2009  ~  Ultima visita: 27/03/2015 Torna all'inizio della Pagina

ex_ad

deleted


Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 27/10/2010 : 11:25:37  Link diretto a questa risposta Aggiungi ex_ad alla lista amici
Infatti, che senso ha mettere Sant'Andrea a pagamento per tutti? D'inverno poi, i disagi li abbiamo soli noi... pazienza per chi come me parcheggia al volo, nel senso che più di un'ora non sto... ma l'unico parcheggio, che raccoglie quasi tutto il Valle, è stato dimezzato... mi immagino chi abita li...





 Regione Toscana  ~  Messaggi: -1  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 10/08/2012 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi.