Domenica 15, faremo la traversata da P.S.Stefano a Porto Ercole, cosiddetta “di sguincio” perché ci serviremo di numerose scorciatoie per portare a termine
la camminata.
Si partirà dall’interno del Pozzarello (di fronte ai campetti “La Rosa”) e ci inerpicheremo sul crinale del monte della Calzolaia ed ancora su verso la Croce; un po’ più avanti sosteremo per il pranzo al sacco e dopo essere passati dalla Nunziata, scenderemo in direzione del Convento, avendo poi diverse soluzioni per giungere a Porto Ercole.
La camminata di domenica è di una difficoltà medio alta; il percorso è lungo e soprattutto all’inizio
c’è uno strappo molto ripido; si partirà dal livello del mare e si raggiungerà un dislivello
di 500 metri, per tornare poi al livello del mare. Naturalmente siete tutti pregati di indossare scarpe da trekking, consigliamo anche un abbigliamento adeguato (non attillato) e le racchette da trekking.
Percorso di 20 km circa che percorreremo in pressappoco 8 ore, comprese le soste. Partenza del trekking alle 9,00; ritrovi a Porto S. Stefano (di fronte al cantiere navale)
e ad Orbetello (al parcheggio di fronte al mulino) alle 8,30 per sbrigare le formalità (conoscenza e
compilazione iscrizioni); a tal proposito ricordiamo a chi vuole iscriversi , che facilita le cose
scaricando e compilando l’apposito modulo dal nostro sito www.trekkingargentario.it .
Parcheggeremo vicino al Bar della Rosa, chi vuole, può prendere il caffè lì per delicatezza. Orari dei pulman per il ritorno verso il Pozzarello : Da Porto Ercole: 17,15 (C.Galera 17,18) - Terrarossa 17,24 Coincidenza a Terrarossa per P.S.stefano 17,28 arrivo 17,41 Terrarossa 18,23 per P.S.Stefano con arrivo 18,36 Chi vuole può organizzarsi con mezzi propri p.s. presto verrà pubblicato il calendario primaverile completo
|