Forum di Monte Argentario punto it - TOREMAR
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Politica
 Politica Locale
 TOREMAR
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pdargentario

Utente Medio



Utente Valutato:
Voti:4



Inserito il - 26/11/2009 : 13:09:59  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pdargentario Invia a pdargentario un Messaggio Privato Aggiungi pdargentario alla lista amici  Rispondi Quotando
TOREMAR : ULTIMO GIRO DI BOA DALLO STATO ALLA REGIONE
Siamo arrivati all’ultimo un giro di boa per il passaggio di Toremar da Tirrenia alla Regione Toscana, così come è emerso durante l’incontro svoltosi a Roma tra l’assessore regionale ai Trasporti , Riccardo Conti ed il Governo : arrivati al capolinea, è bene quindi riassumere i tratti salienti della vicenda per capire meglio cosa è successo e cosa succederà. Dal 1 gennaio 2010 la società Toremar, facente capo al gruppo Tirrenia, verrà trasferita a titolo gratuito dalla società madre alla Regione Toscana nonostante le durissime condizioni dettate dal Ministero e che la Regione toscana ha dovuto accettare per non venir meno agli accordi presi con il territorio e con il personale. Infatti, il Ministero dei Trasporti aveva messo di fronte ad un bivio la Regione Toscana che, per scongiurare la privatizzazione di Toremar in un unico pacchetto con Tirrenia da parte del Governo, ha scelto di curare essa stessa l’affidamento degli asset societari e dei servizi atti a garantire la continuità territoriale. L’assessore Conti ha posto al centro del proprio impegno istituzionale e politico nei confronti della privatizzazione Toremar alcuni punti imprescindibili capaci di offrire le idonee garanzie ai territori dell’arcipelago toscano e ai 179 dipendenti della società da parte del futuro armatore: in primis la difesa del lavoro dipendente diretto ed indiretto attraverso la clausola sociale , la continuità e la universalità del servizio e la difesa del diritto alla mobilità. Questi i dettagli dell’accordo. La Società Toremar sarà trasferita nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, con le attività e passività connesse alla Regione Toscana a decorrere dal 1 gennaio 2010. La Regione si impegna a bandire entro il prossimo 30 settembre una gara, conforme alle disposizioni nazionali e comunitarie vigenti, ad evidenza pubblica trasparente, concorrenziale e non discriminatoria, per l’affidamento dei servizi di cabotaggio marittimo di servizio pubblico.La Regione Toscana sarà tenuta a stipulare con la Società che si aggiudicherà la gara un Contratto di Servizio che avrà la durata di 12 anni. Il contratto prevede il rispetto dell’esercizio dei collegamenti marittimi, la garanzia della continuità del servizio, anche durante i periodi di manutenzione ordinaria o straordinaria delle navi, e l’applicazione delle condizioni generali di trasporto per i servizi passeggeri e merci.L’accordo firmato oggi designa compiti di vigilanza per la Regione e per i ministeri coinvolti, con la creazione di un tavolo permanente che effettua il monitoraggio sull’accordo stesso, sui dati di traffico ed economici, sul contratto di servizio. Nel documento, inoltre, è evidente la necessità di mantenere un’equilibrata struttura delle fonti di finanziamento, la possibilità di assicurare gratuitamente il trasporto urgente di malati con autoambulanza secondo modalità da definire d’intesa con la Regione interessata. Alla scadenza del Contratto di Servizio, la Regione Toscana sarà tenuta ad indire una procedura di gara aperta e non discriminatoria, nel rispetto delle norme nazionali e comunitarie di settore, per il riaffidamento dei servizi nel periodo successivo.La risorse statali stanziate per la copertura degli oneri di servizio pubblico in Toscana sono pari a 13.005.4441,00 euro annui, subordinati all’emanazione di un provvedimento legislativo che rechi la necessaria copertura finanziaria. La Regione Toscana, dal canto suo, si impegna, a fina nziare la compagnia marittima con circa 3 milioni di euro annui. A questi fondi si aggiungono risorse residue statali pari a 7 milioni di euro, per l’anno 2009, che saranno destinate all’ammodernamento e all’adeguamento alle norme internazionali in materia di sicurezza marittima della flotta delle società del Gruppo Tirrenia, ripartite sulla base delle esigenze di priorità del Gruppo, e risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate relative ai programmi di interesse strategico regionale.Per garantire la continuità territoriale con le isole e rispettare gli obblighi di servizio pubblico, all'articolo 8 l'accordo prevede che la Regione Toscana riconosca alla società oggetto del processo di privatizzazione il mantenimento degli accosti già assegnati e la priorità nell’assegnazione di nuovi accosti. Il tema della clausola sociale, insito nel meccanismo stesso della gara, prevede l’acquisizione dell’azienda e di tutti gli occupati; nell’accordo firmato oggi è comunque prevista l’estensione alle società regionali del ricorso alla CIG, già previsto per Tirrenia, con un limite massimo imposto pari a 35 unità di personale. Si tratta di una clausola “prudenziale”, considerato il fatto che è operativo sul tema occupazione un tavolo con i sindacati toscani coinvolti.
L'accordo richiama infine le clausole contrattuali minime che saranno oggetto anche del prossimo bando di gara. In dettaglio: sarà ribadito l'obbligo di utilizzare le navi sulle rotte regionali assegnate e solo su quelle (riservato dominio), nonché le salvaguardie, in caso di inadempienza o contenzioso, che assicurino il permanere della flotta al servizio dell'arcipelago, nonché la continuità del servizio.






 Firma di pdargentario 
Segreteria Stampa PD Monte Argentario.

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~  Messaggi: 82  ~  Membro dal: 06/09/2008  ~  Ultima visita: 09/12/2015

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 26/11/2009 : 21:49:07  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
E meno male che al governo ci sono i piu` "nazionalisti". Ah dimenticavo, con i fondi statali bisogna "abbuffare" Fiat che compra all'estero e chiude in Italia e Giornali privati inutili al giornalismo.





 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi.