Forum di Monte Argentario punto it - Leonardo a Firenze
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Forum
 Attualità
 Leonardo a Firenze
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

_io_

Moderatore




Utente Valutato:
Voti:3



Inserito il - 09/09/2010 : 17:16:39  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di _io_ Invia a _io_ un Messaggio Privato Aggiungi _io_ alla lista amici  Rispondi Quotando
Questo...è un evento da non perdere....perciò ve lo segnalo...


Dopo 500 anni di nuovo a Firenze il San Giovanni Battista di Leonardo
L'opera è stata prestata eccezionalmente dal Louvre. Sarà in mostra nell città toscana da domani fino al 10 gennaio.
San Giovanni Battista
FIRENZE - Dopo più di cinquecento anni torna a Firenze il San Giovanni Battista di Leonardo da Vinci. Seppure per poco tempo. Il quadro, di proprietà del Louvre, è stato prestato eccezionalmente al Museo Nazionale del Bargello dove sarà in mostra da domani fino al 10 gennaio 2011. Il capolavoro del genio del Rinascimento sarà quindi di nuovo a Firenze dove mancava dal 1509. Proprio nella cittadina toscana, verosimilmente, l'artista ha ideato intorno al 1508 l'impostazione del dipinto, poi proseguito nel tempo almeno fino al 1517. Dalla morte dell'artista, l'opera è sempre rimasta in Francia.

LA MOSTRA. La mostra, spiegano gli organizzatori, ha un grande valore scientifico perché l'opera di Leonardo potrà essere confrontata con il grande Battista di bronzo di Gianfrancesco Rustici. In questo modo si potrà apprezzare l'intensa influenza di Leonardo sulle opere del Rustici, che fu suo allievo e pupillo e che realizzò nel 1508 i modelli dei tre bronzi della Predica nello stesso atelier (a casa di Piero Martelli) in cui Leonardo contemporaneamente lavorava agli studi per la Battaglia di Anghiari per Palazzo Vecchio e al San Giovanni Battista del Louvre.

COME LA GIOCONDA. "Il bellissimo San Giovanni Battista leonardesco - si legge ion una nota degli organizzatori - è stato paragonato alla Gioconda, definita sua sorella gemella per la magistrale resa dell'ombra e della luce attraverso la tecnica dello "sfumato", evidente in particolare nel volto la cui perfezione è paragonabile a quella di Monna Lisa".



Immagine:

19,35 KB






 Firma di _io_ 
...

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto santo stefano  ~  Messaggi: 20074  ~  Membro dal: 21/04/2008  ~  Ultima visita: 22/02/2012

Lalla

Super Moderatore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 09/09/2010 : 17:25:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lalla Invia a Lalla un Messaggio Privato Aggiungi Lalla alla lista amici  Rispondi Quotando
Vai, è di moda il San Giovanni Battista quest'anno!!





  Firma di Lalla 



No matter what happens..the sun will rise in the morning!
















 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S.Stefano  ~  Messaggi: 42934  ~  Membro dal: 03/12/2006  ~  Ultima visita: 06/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

_io_

Moderatore




Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 09/09/2010 : 17:44:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di _io_ Invia a _io_ un Messaggio Privato Aggiungi _io_ alla lista amici  Rispondi Quotando
...anche se....quello del Caravaggio che abbiamo avuto in mostra a Porto Ercole...in realtà rappresenta il Buon Pastore....





  Firma di _io_ 
...

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto santo stefano  ~  Messaggi: 20074  ~  Membro dal: 21/04/2008  ~  Ultima visita: 22/02/2012 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi.