Forum di Monte Argentario punto it - MANIFESTAZIONE STUDENTI 8 OTTOBRE GROSSETO
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Forum
 Forum degli eventi
 Evento: MANIFESTAZIONE STUDENTI 8 OTTOBRE GROSSETO
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pietrolubrano

Utente Attivo


Utente Valutato:
Voti:3



Inserito il - 04/10/2010 : 15:42:41  Link diretto a questa discussione Aggiungi pietrolubrano alla lista amici  Rispondi Quotando
SCIOPERO NAZIONALE STUDENTESCO
Manifestazione provinciale di Grosseto
Ore 8:00 Piazza San Francesco

Programma:

ore 8:00 piazza San Francesco
concentramento in Piazza San Francesco - Dj set Musicale

ore 8:30 piazza San Francesco

Saluti del sindaco di Grosseto Emilio Bonifazzi

La scuola al tempo del colera:
Informazione: Le conseguenze delle manovre dei ministri Gelmini e Tremonti viste dagli studenti, dagli insegnanti, dai genitori e dalle istituzioni
Interverranno
Rappresentanti Provincia e Comune di Grosseto (da definire)
Laura Lambardi-Segretaria FLC CGIL Grosseto
Coordinamento Genitori democratici Grosseto

Ore 9:30 piazza San Francesco
inizio corteo
Denuncia: le nostre voci, i nostri pensieri mischiati alla musica e al divertimento per le strade di Grosseto, facciamo sentire la nostra voce!

Arrivo al campo sportivo della cittadella dello studente

Ore 11:00 campo sportivo cittadella dello studente
La scuola che vorrei
Proposta:
Gli studenti della provincia di Grosseto espongono i problemi delle loro scuole cercando soluzioni e proposte alternative a quelle del Ministro Gelmini

ore 12:00 dj-set musicale, conclusione della manifestazione

DISTRUGGONO LA SCUOLA, MA NON I NOSTRI SOGNI.

Siamo studenti e studentesse a cui hanno tolto la scuola e il futuro. Ci hanno lasciato le macerie di una scuola sempre più insicura e precaria. I tagli della 133 , non sono più delle cifre immaginarie, ma la realtà che ogni giorno viviamo nelle nostre scuole. Tagliando 8 miliardi di euro hanno distrutto le nostre scuole, facendole diventare dei luoghi vuoti, privi di una funzione sociale.
La scuola che ci hanno lasciato è una scuola che ci dà sempre meno, che non ci da opportunità di futuro, ma che ci chiede sempre di più: dobbiamo pagare corsi di recupero e attività integrative, contributi “volontari” altissimi, essere a posto con il saldo dei debiti a fine anno e fare attenzione alla roulette del voto in condotta e delle troppe assenze.
La Gelmini e Tremonti giustificano la loro opera distruttiva dicendo che in un periodo di crisi come questo bisogna tagliare tutto il possibile. Noi però non crediamo che le nostre scuole possano essere gestite come delle aziende in dissesto economico, né che si possano considerare il sapere e l’istruzione come dei capitoli di bilancio sui quali tagliare per far cassa.
Scuola, università e ricerca sono oggetto di tagli indiscriminati da parte del governo, mentre la Gelmini dice che tutto ciò è per la qualità e il merito, noi vediamo solo meno ore, meno laboratori, meno diritti, meno insegnanti preparati e scuole che funzionano peggio.
Crediamo fortemente che tagliare sui saperi sia una scelta, non una necessità, scelta dettata dall’esigenza di questo governo di eliminare qualsiasi alternativa culturale e pensiero critico in questo paese, ad eliminare gli unici luoghi in cui ancora si può discutere e creare cambiamento.
È per questo che a chi ci dice che non ci sono soldi, rispondiamo che il nostro paese spende 23 miliardi nell’apparato militare; 5 miliardi per le grandi opere, 700 milioni l’anno per le scuole paritarie e 20 milioni per campi di addestramento alla guerra per studenti. Noi chiediamo che questi soldi vengano reinvestiti su di noi, sul nostro futuro, sulle nostre vite. Chiediamo:
DIRITTO ALLO STUDIO
Le spese a carico dei studenti e delle famiglie quest’anno hanno raggiunto cifre esorbitanti, fra il costo dei libri (in media 400 euro a studente), quello dei trasporti, i corsi di recupero e le attività extracurriculari a pagamento, frequentare la scuola è diventato un privilegio di pochi. In un contesto di crisi economica che ha impoverito le nostre famiglie, tolto il lavoro ai nostri genitori, ridimensionato le basi sulle quali costruire i nostri sogni, dare a tutti l’opportunità di avere un’istruzione di qualità ci sembra l’unica alternativa possibile per uscire dalla crisi.
Per questo chiediamo misure straordinarie di sostegno al reddito per consentire a tutti di studiare e raggiungere i più alti livelli di istruzione, che preveda un finanziamento di almeno 150 milioni per finanziare borse di studio e corsi di recupero e che si lavori insieme con le componenti della scuola per una legge quadro nazionale sul diritto allo studio che limiti la dispersione scolastica e faciliti l’accesso all’istruzione di tutti e tutte.
EDILIZIA SCOLASTICA
Il 40% degli edifici scolastici è stato costruito fra il 1940 e il 1974 e necessita di misure urgenti d’intervento, ma non ci sono neanche i soldi per la manutenzione. Chiediamo che vengano modernizzate le strutture, creati i laboratori e le palestre (assenti nel 45% degli istituti), che venga istituita un’anagrafe nazionale sull’edilizia
scolastica e che ci sia un investimento straordinario triennale di 20 miliardi perché nessuno deve mai più morire sotto le macerie di una scuola!
BASTA AL FALSO MERITO
La Gelmini dice di aver creato la scuola del rigore e del merito, ma il nuovo sistema di valutazione produce distorsioni e ingiustizie e spinge molti ad abbandonare precocemente gli studi. Il voto in condotta e il nuovo sistema di accesso all’esame di stato sono solo delle operazioni demagogiche e inutili, che ci riempiono di rabbia se consideriamo quali sono i veri sistemi con cui nel nostro Paese si fa carriera: non il merito ma le raccomandazioni e i favoritismi! Diciamo basta alle storture della riforma della valutazione, della terno al lotto per accedere alle università a numero chiuso, vogliamo una valutazione che valorizzi davvero il merito e ci aiuti a crescere e non che ci costringa ad abbandonare il nostro percorso di studi!
VOGLIAMO UNA DIDATTICA NUOVA!
Con la finta riforma della secondaria vengono eliminate le sperimentazioni, ridotte le ore, eliminate materie. Questo riordino ha lasciato le scuole nel caos, cambiando tutto per non cambiare niente. Chiediamo che venga riformato il sistema con l’introduzione del biennio unitario. Chiediamo una didattica nuova, che abbandoni il sistema delle lezioni frontali e che investa nelle nuove tecnologie. Chiediamo che venga abbandonata l’idea che gli istituti tecnici e professionali sono scuole di serie B. Pretendiamo invece che vengano incentivati i sistemi di alternanza-scuola lavoro e che venga cancellata la possibilità di assolvere l’obbligo scolastico mediante l’apprendistato. Crediamo che l'obbligo scolastico debba essere alzato fino ai 18 anni in modo da contrastare la dispersione scolastica e favorire l’istruzione nel nostro paese.
PIU’ DEMOCRAZIA, NO ALLA PRIVATIZZAZIONE
Il governo toglie soldi alle scuole e fa provvedimenti per aprire le scuole al finanziamento degli enti locali e dei privati. Chiediamo che venga eliminato il comitato scientifico, che lascia in mano agli imprenditori e ai privati le nostre scuole, e che venga implementata la rappresentanza studentesca e non smantellata come stanno facendo. Pretendiamo che ci sia un finanziamento immediato di almeno 10 milioni di euro per le consulte studentesche, le associazioni e i progetti portati avanti dagli studenti per gli studenti.
NO AI LICENZIAMENTI
La Gelmini dice che gli insegnati sono troppi, per questo lascia senza lavoro oltre 25000 precari, per la maggior parte nuovi insegnanti più formati di quelli attuali che rimangono alla porta. Peccato che nelle nostre scuole gli insegnanti più che essere troppi sembrano pochi, visto che non si riescono a realizzare corsi di recupero, attività alternative o a tenere aperte le scuole il pomeriggio. Non accettiamo questo licenziamento di massa, chiediamo insegnanti preparati e con un contratto a tempo indeterminato per avere una continuità nella didattica, primo presupposto per riuscire ad innovarla.
NO ALLE DISCRIMINAZIONI
Nella finanziaria 2010 vengono azzerate tutte le forme di sostegno per gli studenti affetti da disabilità. Questo, unito a provvedimenti populisti e razzisti come il tetto del 30% per gli studenti migranti, ci fa capire come vogliono farci vivere in scuole razziste e non inclusive. Chiediamo un finanziamento di almeno 100 milioni di euro per progetti di integrazione dei nuovi cittadini.
QUALITA’= FINANZIAMENTI
Senza finanziamenti adeguati non c’è nessuna riforma possibile, ci sono solo tagli mascherati da novità inesistenti. Una scuola libera, dove ognuno può esprimersi e realizzare i propri sogni è il presupposto per un futuro libero, libero dalle catene del precariato, del lavoro nero, dello sfruttamento e dell’ignoranza. È per questo che pretendiamo che l’investimento nei settori della conoscenza sia aumentato almeno a livello di quello degli altri Paesi europei!








 Firma di pietrolubrano 
Pietro Lubrano

"Prima ti ignorano. Poi ti deridono. Poi ti combattono. Poi vinci" M.Gandhi

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto s. stefano  ~  Messaggi: 451  ~  Membro dal: 28/05/2008  ~  Ultima visita: 21/04/2011

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 04/10/2010 : 22:22:21  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
Lo sciopero che servirebbe e` (purtroppo) generale e ad oltranza... finche` il governo non fa` inversione di rotta (perlomeno per gli studenti che non "dipendono" dallo stipendio).

Tutti in "giro" di prima mattina per un giorno, li "reggono" bene, ma che li "reggono" tutti i giorni.... ho forti dubbi.

Anche a costo di perdere un anno tutti. (mal comune mezzo gaudio)







 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

Luce

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 08/10/2010 : 09:11:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luce Invia a Luce un Messaggio Privato Aggiungi Luce alla lista amici  Rispondi Quotando
Di buon mattino mio figlio è andato a Grosseto per partecipare alla manifestazione, mi auguro che ci siano molti studenti seriamente motivati e soprattutto consapevoli su cosa stanno protestando... che non sia come spesso accade, un occasione per saltare le lezioni!!!





 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto Santo Stefano  ~  Messaggi: 584  ~  Membro dal: 12/09/2010  ~  Ultima visita: 17/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 08/10/2010 : 11:38:11  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
Abbi n' po` di fede... intanto c'e` andato... e ha fatto bene!!!
E poi ricordati il detto che chi si estranea dalla lotta e` un figlio di mi***tta, quindi... bene cosi!






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

pietrolubrano

Utente Attivo


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 09/10/2010 : 03:45:25  Link diretto a questa risposta Aggiungi pietrolubrano alla lista amici  Rispondi Quotando


Immagine:

10,36 KB


ebbene si, questa è Grosseto :-) 3000 persone in corteo, soprattutto giovani motivati. Una data da ricordare per tutta la provincia.

x luce: che ha detto tuo figlio? è rimasto contento? E' andata bene? :-)
c'era gente? ;-)






  Firma di pietrolubrano 
Pietro Lubrano

"Prima ti ignorano. Poi ti deridono. Poi ti combattono. Poi vinci" M.Gandhi

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto s. stefano  ~  Messaggi: 451  ~  Membro dal: 28/05/2008  ~  Ultima visita: 21/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 09/10/2010 : 12:25:47  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
luce mi ha chiesto di risponderti per lei (prima non ha visto che hai scritto e ora e` offline).
Semplicemente una conferma a quello che riporti tu






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

Mauro

Utente Virtuoso




Utente Valutato
Voti: 5



Inserito il - 10/10/2010 : 22:03:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mauro Invia a Mauro un Messaggio Privato Aggiungi Mauro alla lista amici  Rispondi Quotando
è vero a Grosseot c'era "'nbotto" di Gente....anche se 3000 mi sembrano tante





 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto s. stefano  ~  Messaggi: 4460  ~  Membro dal: 13/07/2008  ~  Ultima visita: 08/04/2012 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 10/10/2010 : 23:16:18  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
Secondo la questura 3





 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

pietrolubrano

Utente Attivo


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 11/10/2010 : 02:56:33  Link diretto a questa risposta Aggiungi pietrolubrano alla lista amici  Rispondi Quotando
un giornale locale ha parlato di 7000...quelle si mi sembrano troppe...accontentiamoci di 3000! ;-) in ogni caso è stata la manifestazione più partecipata della storia di Grosseto, quindi penso anche di tutta la provincia...un segno dei tempi che cambiano! vedrete, vedrete, quando si farà anche qua! ;-)
metto il link del video che hanno fatto i ragazzi:
http://www.youtube.com/watch?v=6JPwUcVje4I






  Firma di pietrolubrano 
Pietro Lubrano

"Prima ti ignorano. Poi ti deridono. Poi ti combattono. Poi vinci" M.Gandhi

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto s. stefano  ~  Messaggi: 451  ~  Membro dal: 28/05/2008  ~  Ultima visita: 21/04/2011 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi.