Autore |
Discussione  |
|
pietrolubrano
Utente Attivo
  
Utente Valutato:
 |
Inserito il - 14/10/2010 : 01:31:28
|
Lavoro, diritti, democrazia. Il 16 ottobre l’Arci in piazza con la Fiom
da www.arci.it
L'Arci parteciperà il 16 ottobre alla manifestazione nazionale promossa dalla Fiom, un appuntamento importante per l'intera opposizione sociale, per quello schieramento ampio e plurale che non rinuncia a impegnarsi per il cambiamento. In piazza, insieme al sindacato e ai lavoratori, ci saranno infatti le associazioni dei cittadini, gli studenti, i movimenti sociali, esponenti del mondo della cultura e dello spettacolo, consapevoli che nel Paese esiste ormai una vera emergenza sociale che la propaganda del Governo non riesce più a nascondere.
Le disuguaglianze sono cresciute, il valore reale dei salari è diminuito, l'impoverimento e la precarietà colpiscono strati sociali sempre più ampi, con un arretramento generale dei diritti. Non è questo il paese voluto dalla nostra Costituzione, che alla base della cittadinanza colloca l'uguaglianza.
Eppure l'Italia avrebbe risorse sufficienti per resistere alla crisi e uscirne migliorata. Invece, di fronte al vuoto di proposte, diventa egemone il modello imposto dalla Fiat a Pomigliano col sostegno del governo: smantellare i diritti in cambio di nuovi investimenti, rifondare le relazioni sindacali sulla subalternità alle scelte dell'impresa, abolire i contratti collettivi per disporre di lavoratori più soli e ricattabili. E' un disegno irresponsabile e pericoloso, che ci riguarda tutti, perché mette in discussione il principio costituzionale del valore sociale del lavoro come base del patto di cittadinanza e della dignità della persona. Alimentare le disuguaglianze e annullare le conquiste sociali fa arretrare la civiltà intera di un paese già impoverito culturalmente, in cui lo spazio di partecipazione e controllo democratico si è ristretto aprendo pericolosi varchi al populismo autoritario. Ad essere minacciati non sono solo i diritti di una categoria di lavoratori, ma quelli di tutti, insieme ai principi fondamentali che stanno alla base della nostra democrazia costituzionale.
Come uomini e donne impegnati per il bene comune crediamo di doverci assumere delle responsabilità e vogliamo farci parte attiva nella costruzione di un'ampia alleanza per resistere, anzitutto sul piano culturale e sociale, a questa preoccupante deriva. Per questo saremo il 16 ottobre a Roma in piazza con la Fiom, per difendere i diritti dentro e fuori i luoghi di lavoro, la legalità democratica e la Costituzione.
Immagine:
 95,53 KB
|
|
Pietro Lubrano
"Prima ti ignorano. Poi ti deridono. Poi ti combattono. Poi vinci" M.Gandhi |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto s. stefano ~
Messaggi: 451 ~
Membro dal: 28/05/2008 ~
Ultima visita: 21/04/2011
|
|
di prima mano
Utente Senior
   

Utente Valutato
 |
Inserito il - 14/10/2010 : 17:14:43
|
Solidarietà alla FIOM
|
|
I BUOI CHE ARANO LA TERRA SONO LENTI, MA LA TERRA E' PAZIENTE. |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Monte Argentario ~
Messaggi: 1502 ~
Membro dal: 08/05/2008 ~
Ultima visita: 11/06/2017
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 16/10/2010 : 01:11:12
|
Questa e` l'unita` che ci serve e la solidarieta` da dare, non quella dei politicanti "nientologisti" ma "mangiaauffologisti" e pseudo-sindacalisti, i quali sono capaci solo a STRAFOGARE TARTINE AL CAVIALE E TRACANNARE CHAMPAGNE NEI CONVEGNI!!!
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 16/10/2010 : 02:27:54
|
estratto da http://www.beppegrillo.it/2010/10/c...=n2010-10-15 : Da un commento di Gian Franco Dominijanni del 14.10.10 ore 22:01: "E' surreale vedere lavoratori che guadagnano 400 e forse rotti € al mese che parlano dei loro problemi (in televisione, ndr) con persone che loro stessi stipendiano con ben 20 mila e rotti € al mese."
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
pietrolubrano
Utente Attivo
  
Utente Valutato
 |
Inserito il - 16/10/2010 : 04:09:37
|
scarpe rotte e pur bisogna andar...nonostante le minacce di maroni e l'allarme sulla presenza di gruppetti stranieri, forse il blocco nero, i black block, ma mi auguro proprio di no perchè una Genova, anzi due Genove, ci sono bastate, vi sarà una rappresentanza del circolo arci iskra e dell'arci provinciale, oltre che idv, sel e rifondazione.
|
|
Pietro Lubrano
"Prima ti ignorano. Poi ti deridono. Poi ti combattono. Poi vinci" M.Gandhi |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto s. stefano ~
Messaggi: 451 ~
Membro dal: 28/05/2008 ~
Ultima visita: 21/04/2011
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 16/10/2010 : 04:22:12
|
Vorrei commentarti sui "blackblock di Maroni"..... ma qui` forse andrei OT.
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|