Autore |
Discussione  |
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 29/10/2010 : 20:48:58
|
Mi so` fatto 'n giretto nelle discussioni precedenti (e mi so` pure divertito ) secondo me, dice bene pascquino, trucibarda e 'na` sfumatura di tegame, e quella che LI garba truscia` (nda` 'n giro) che dice arabella e` 'na` trusciona o al maschile truscione. 
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
Dino
Amministratore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 29/10/2010 : 20:54:31
|
Non confondere però (per carità) truscione con troscione che ha un significato alquanto diverso   
|
|
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 61643 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 29/10/2010 : 20:56:43
|
E` vero!!! Troscio, che rafforzato doventa troscione e` 'nantro parente di tegame... ...azz... che famiglia numerosa sto` tegame... e` bravo carico di parenti
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 29/10/2010 : 21:21:45
|
Credo oltre vent'anni fa`, di tanto in tanto "ruzzando" con chi era "ntrippata" con una telenovela, gli si apostrofava il personaggio femminile chiave come "il Troscio di Triscia!"
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
gilda
Utente Medio
 

 |
Inserito il - 29/10/2010 : 22:43:08
|
e le truscibalde che sdruscino li murelletti...come sò??
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 79 ~
Membro dal: 24/08/2010 ~
Ultima visita: 24/08/2012
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 29/10/2010 : 23:02:32
|
Boh???? Murellaie?????
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 29/10/2010 : 23:08:09
|
Mappoi ali murelletti ci so` mpo` tutti... e` troppo generico. Na` volta 'l murello di piazza in modo che io definivo bacchettone ed ingiusto veniva indicato come 'l murello de LI vagabondi.
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 30/10/2010 : 06:32:45
|
"Bacolaia" nessuno sa` descriverla? E anche "butriolo/a???
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
Scirocco
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 30/10/2010 : 11:39:00
|
Butriolo ha una radice italiana . Il termine esatto è butrio, parola in disuso,poi come al solito storpiato in butriolo. Il butrio è una rete per prendere ..... uccelli
|
|
Scirocco |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 274 ~
Membro dal: 23/12/2009 ~
Ultima visita: 28/06/2022
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 30/10/2010 : 12:00:37
|
Sei n'artista scirocco e la "logica" e` chiara, per bacolaia, chissa`... dico a "naso"... puo` darsi che c'entri il "bucaiolo/a" fiorentino? boh!! 
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
Scirocco
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 30/10/2010 : 12:20:41
|
Bacolare viene da bacoleare cioè andare a ciacciare in giro
|
|
Scirocco |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 274 ~
Membro dal: 23/12/2009 ~
Ultima visita: 28/06/2022
|
 |
|
taralla
Utente Senior
   

Utente Valutato
 |
Inserito il - 30/10/2010 : 13:35:50
|
tìra Sostantivo femminile indicante la pratica scherzosa, fra adolescenti di sesso maschile, dell'abbassamento dei calzoni ed il susseguente stiramento del membro della vittima designata. Tale pratica è oggi caduta in disuso perché giustamente ritenuta atto di bullismo, ma ai tempi dei giochi in strada, prima dell'avvento della televisione, scherzi del genere erano all'ordine del giorno: due della cricca agguantavano e tenevano fermo l'ignaro bersaglio della burla mentre un terzo tirava giù le brache del divincolante malcapitato, al quale veniva poi stirato manualmente il pene: Vai co' la tira! Tira, che li fàmo veni' 'n pisello lungo come 'n frustone!
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto s. stefano ~
Messaggi: 1348 ~
Membro dal: 27/09/2008 ~
Ultima visita: 13/06/2013
|
 |
|
Dino
Amministratore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 30/10/2010 : 13:46:00
|
Ma ndove le vai a cercà ? 
questa me l'ero scordata 
|
|
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 61643 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Mauro
Utente Virtuoso
 
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 30/10/2010 : 16:36:09
|
| taralla ha scritto:
tìra Sostantivo femminile indicante la pratica scherzosa, fra adolescenti di sesso maschile, dell'abbassamento dei calzoni ed il susseguente stiramento del membro della vittima designata. Tale pratica è oggi caduta in disuso perché giustamente ritenuta atto di bullismo, ma ai tempi dei giochi in strada, prima dell'avvento della televisione, scherzi del genere erano all'ordine del giorno: due della cricca agguantavano e tenevano fermo l'ignaro bersaglio della burla mentre un terzo tirava giù le brache del divincolante malcapitato, al quale veniva poi stirato manualmente il pene: Vai co' la tira! Tira, che li fàmo veni' 'n pisello lungo come 'n frustone!
|
da non confondere il sostantivo con il verbo....
"tira più 'npelo di p.tta che 80 coppie di bovi"
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto s. stefano ~
Messaggi: 4460 ~
Membro dal: 13/07/2008 ~
Ultima visita: 08/04/2012
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 30/10/2010 : 16:41:53
|
....che intenditori....
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
Discussione  |
|