Autore |
Discussione  |
|
Gruppo di Centro
Utente Medio
 

 |
Inserito il - 09/11/2010 : 15:03:59
|
Gruppo di Centro - Alleanza per l’Italia
COMUNICATO STAMPA
Finalmente la maggioranza che sostiene l’attuale amministrazione comunale è riuscita a farsi i complimenti per un problema – a detta loro - risolto, quello delle scorte per il trasporto delle imbarcazioni da diporto non più affidate ai vigili urbani e in orari che non interferiscono con le punte di traffico urbano.
In realtà è solo presunzione, perché il problema è stato risolto dal Parlamento Italiano: difatti, l’ultima modifica normativa del codice della strada vieta che tali scorte possano essere svolte dai vigili urbani. Sulla modifica degli orari invece non si capisce perché non poteva essere fatta prima: i vigili urbani non potevano fare le scorte dalle 4 del mattino? I cantieri di rimessaggio preferiscono pagare di più le scorte tecniche private?
Di sicuro la popolazione apprezzerà il maggior tempo che ora i vigili urbani avranno a disposizione per poter sanzionare gli indisciplinati, secondo una politica di “tolleranza zero” adottata, questa sì, dall’amministrazione comunale nel periodo invernale.
Speriamo solo che nelle scorte mattiniere fili tutto liscio, visto che la strada del Campone non è proprio il massimo della mobilità, sia in termini di illuminazione pubblica che di ampiezza della carreggiata. Ma sul problema infrastrutturale, la cui risoluzione farebbe certamente piacere alle nostre imprese, l’attuale giunta non può prendersela coi fantasmi del passato: il progetto di adeguamento della via del Campone, per 5 milioni di euro circa e completato per un solo stralcio, fu, infatti, solennemente sospeso in consiglio comunale dal Sindaco. E pensare che i permessi erano stati tutti acquisiti ma adesso rischiano di scadere.
L’Argentario ringrazia.
Il Portavoce GdC Viviana Lauro Il Portavoce API Danilo Cerulli
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Argentario ~
Messaggi: 72 ~
Membro dal: 09/11/2010 ~
Ultima visita: 23/07/2012
|
|
scorpione
Utente Virtuoso
 
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 09/11/2010 : 16:19:21
|
Mi sembra un' ottima idea quella di poter far transitare di notte i mega-panfili, è ovvio dopo aver più transitabile la via del Campone. E pensare che nei paesi di montagna sono già una decina di anni che i pastori, bergeri e mandriani fanno le transumanse di notte, proprio per evitare intralci al traffico diurno, infatti quando ti trovi davanti una mandria o un gregge di 150 o 200 capi non è uno scherzo. Quindi se ci sono arrivati i montagnoli ad un simile ragionamento.......potevano arrivarci anche dei marittimi.
|
|
Per capire che il cielo è azzurro dappertutto non è necessario fare il giro del mondo.
Johan Wolfgang Goethe
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: p.s.s ~
Messaggi: 4008 ~
Membro dal: 26/03/2009 ~
Ultima visita: 05/09/2017
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 09/11/2010 : 20:15:11
|
Gli operatori del settore (capannoni di rimessaggio panfili) hanno sempre trasportato le barche da soli, con gli operai che facevano il lavoro dei vigili, dopo successe che per legge dovevano essere scortate dai vigili, credo in quanto trasporti eccezionali. Il fatto di fare giustamente i trasporti in ore a bassa densita` di traffico, che io sappia (da voci generiche di miei ex colleghi) incontrava problemi di "orari di servizio" dei vigili stessi. Venendo meno l'obbligo delle scorte dei vigili, gli imprenditori del settore hanno potuto attuare quella flessibilita` dell'orario di lavoro con i loro operai (probabilmente non esigibile dai vigili) potendo finalmente adeguarsi a quella logica conosciuta anche dai montagnoli di cui parla scorpione qui` su.
Una semplice curiosita`: "Gruppo di centro" e` un raggruppamento di partiti di centro (inclusa API) o un entita` politica singola e ben distinta?
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
Gruppo di Centro
Utente Medio
 

 |
Inserito il - 09/11/2010 : 21:04:53
|
| mapix ha scritto:
Gli operatori del settore (capannoni di rimessaggio panfili) hanno sempre trasportato le barche da soli, con gli operai che facevano il lavoro dei vigili, dopo successe che per legge dovevano essere scortate dai vigili, credo in quanto trasporti eccezionali. Il fatto di fare giustamente i trasporti in ore a bassa densita` di traffico, che io sappia (da voci generiche di miei ex colleghi) incontrava problemi di "orari di servizio" dei vigili stessi. Venendo meno l'obbligo delle scorte dei vigili, gli imprenditori del settore hanno potuto attuare quella flessibilita` dell'orario di lavoro con i loro operai (probabilmente non esigibile dai vigili) potendo finalmente adeguarsi a quella logica conosciuta anche dai montagnoli di cui parla scorpione qui` su.
|
ergo non è stata la giunta a risolvere il problema delle scorte ma il parlamento italiano
| Una semplice curiosita`: "Gruppo di centro" e` un raggruppamento di partiti di centro (inclusa API)
|
la prima che hai detto, ma non solo partiti, anche persone non appartenenti ad alcun partito
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Argentario ~
Messaggi: 72 ~
Membro dal: 09/11/2010 ~
Ultima visita: 23/07/2012
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 09/11/2010 : 21:11:28
|
| Gruppo di centro ha scritto: ergo non è stata la giunta a risolvere il problema delle scorte ma il parlamento italiano |
Ovvio dove siano i "meriti"
Grazie della precisazione riguardo come siete costituiti!
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|