Autore |
Discussione  |
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 14/11/2010 : 16:27:44
|
| gozzo ha scritto:
| _io_ ha scritto:
Bravo....da tutti! Non so come si faccia a metterlo in dubbio....
|
forse era più giusto se dicevo quasi tutti

|
Per essere corretto...avresti dovuto dire...tutti tranne una...forse..... 
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 14/11/2010 : 18:48:07
|
Trovo assurdo il solo pensiero che l'unica scuola superiore di Porto Santo Stefano, l'istituto tecnico nautico, il quale se non erro include il commerciale di Albinia e nello stesso edificio di P.S.S. il professionale marittimo O.M. debba rimanere senza presidenza e segreteria e condividerla ad Orbetello con altri istituti, per cosa poi? Solo per mandare a spasso qualche precario risparmiando briciole? Non è affatto accettabile... ma proprio per niente!!! Se vogliono risparmiare, i "grandi politici" eliminassero i rimborsi elettorali e si tagliassero tutti gli stipendi e i privilegi.
E chiunque a livello locale sia d'accordo ne è complice, anzi, ne è complice pure se si astiene! Svegliamoci prima che sia troppo tardi!
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 14/11/2010 : 18:51:06
|
Sempre ben accolto chi si sveglia...pure se all' ultimo momento.... Magari...se avessero puntato la sveglia.....un pochino prima....
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
sindaco
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 14/11/2010 : 20:07:32
|
| mapix ha scritto:
dissento da sindaco.

|
Nello specifico dissenti in cosa?
|
|
fare è più difficile che criticare |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto s.stefano ~
Messaggi: 890 ~
Membro dal: 24/02/2009 ~
Ultima visita: 15/02/2012
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 14/11/2010 : 21:51:21
|
| sindaco ha scritto:
| mapix ha scritto:
dissento da sindaco.

|
Nello specifico dissenti in cosa?
|
| dellolivo ha scritto: Purtroppo le scelte sulla scuola si stanno ripercuotendo sulle realtà locali , e ovvio che qualsiasi posto di lavoro perso è una sconfitta , e da un pò di tempo che si prospettava questa soluzione , vi sono stati vari incontri , vedo con piacere che finalmente anche la nostra amministrazione se ne interessa , mi auguro altrettanto facciano le opposizioni , per quel che mi riguarda non posso protestare più di tanto sapete come è potrei essere tacciato di voler difendere gli interessi di un mio familiare Scusate l'ot ironico
dino ha scritto: Anche io interverrò molto poco su questo argomento.
sindaco ha scritto: bravi dino e dellolivo, ma certi altri utenti ........ in altre discussioni ... mmmmmmmm
|
Dissento dal fatto che dino e dellolivo pensano che essendo in qualche modo parte in causa non intervengano sull'argomento e quindi anche da te che gli dici bravi, poi riguardo a certi altri utenti cui alludi, colgo l'occasione per invitarti ad essere più preciso.
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 14/11/2010 : 22:21:35
|
| Vediamo cosa partorirà il consiglio provinciale ed in caso che si confermino i tagli, sarebbe bene stare tutti e di tutti i colori... ....MOLTO AGITATI!!! |
Ah... sindaco, inoltre questa faccina che mi hai citato era in questo contesto e non dove l'hai citata tu.
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 14/11/2010 : 23:20:01
|
| _io_ ha scritto:
Sempre ben accolto chi si sveglia...pure se all' ultimo momento.... Magari...se avessero puntato la sveglia.....un pochino prima....
|
Io lo scopro adesso, come cittadino mi sento comunque colpevole, dato che dei nostri rappresentanti non ci si può fidare più di tanto, bisognerebbe sempre tenersi informati su tutto.
Adesso gradirei molto sapere con chiarezza le posizioni prese dai consiglieri provinciali del nostro territorio, sia di destra che di sinistra, i quali proprio da noi sono stati eletti a rappresentarci in provincia. Alcuni quando vogliono scrivono anche quì, gli chiedo di farlo anche adesso per questa faccenda, ci dicessero chiaramente quale posizione hanno assunto e assumeranno riguardo l'accorpamento della presidenza e segreteria dell'istituto tecnico nautico ad altre scuole di Orbetello, unica e storica nostra scuola superiore.
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
dellolivo
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 14/11/2010 : 23:37:20
|
| mapix ha scritto:
| sindaco ha scritto:
| mapix ha scritto:
dissento da sindaco.

|
Nello specifico dissenti in cosa?
|
| dellolivo ha scritto: Purtroppo le scelte sulla scuola si stanno ripercuotendo sulle realtà locali , e ovvio che qualsiasi posto di lavoro perso è una sconfitta , e da un pò di tempo che si prospettava questa soluzione , vi sono stati vari incontri , vedo con piacere che finalmente anche la nostra amministrazione se ne interessa , mi auguro altrettanto facciano le opposizioni , per quel che mi riguarda non posso protestare più di tanto sapete come è potrei essere tacciato di voler difendere gli interessi di un mio familiare Scusate l'ot ironico
dino ha scritto: Anche io interverrò molto poco su questo argomento.
sindaco ha scritto: bravi dino e dellolivo, ma certi altri utenti ........ in altre discussioni ... mmmmmmmm
|
Dissento dal fatto che dino e dellolivo pensano che essendo in qualche modo parte in causa non intervengano sull'argomento e quindi anche da te che gli dici bravi, poi riguardo a certi altri utenti cui alludi, colgo l'occasione per invitarti ad essere più preciso.
|
Ma come mai le faccine sorridenti non le considera più nessuno? La mia era una affermazione ironica , visto che è da tempo che alludano al mio interesse per la scuola per interessi familiari , è ovvio che difendere le scuole del mio paese è per me un obbligo , faccio presente che il mio paese è l'Italia , faccio una considerazione , ma le forze politiche provinciali non hanno preso in considerazione il quadro politico nazionale ? Tutto deriva dalle politiche dell'attuale maggioranza di governo ( Tremonti , Gemini) non è forse il caso di sospendere eventuali razionalizzazioni in attesa degli eventi?
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 369 ~
Membro dal: 23/07/2009 ~
Ultima visita: 18/02/2015
|
 |
|
carlob
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 15/11/2010 : 00:02:45
|
Il problema reale dell'accorpamento degli istituti superiori, dobbiamo ricordarlo per chiarezza e correttezza, non è il volere delle province ma una volontà del governo nazionale che tramite finanziaria ha imposto tagli trasversari sulla Scuola. Scelte dunque politiche del centro destra se non erro condivise dal Sindaco e dal suo entourage tanto da aver portato avanti la battaglia del ridimensionamanto dei plessi scolastici delle scuole elementari di Porto Santo Stefano. (Non so se la scuola di Porto Ercole sarebbe stata messa in cantiere da questa amministrazione se la scelta di iniziarne i lavori che dicono di aver portato a termine con orgoglio l'avessero dovuta prendere loro oggi....). Tralasciando il problema non secondario della riduzione dei posti di lavoro che questa finanziaria ha portato, l'aspetto più importante che non viene ricordato è come detto giustamente dal Preside, la disfunzione organizzativa che un accorpamento può produrre. Gli 800 studenti della zona e i relativi professori si troverebbero sotto un'unico istituto che comprende 4 plessi scolastici distribuiti in tre località diverse distanti diversi chilometri tra loro e con indirizzi differenti. Il problema dell'accorpamento non è sorto oggi. Due anni fa l'avevamo già fatto presente e non solo con dei comunicati. Siamo infatti andati a parlare con l'allora presedente della provincia Scheggi che si è dimostrato disponibile ad offrire una proroga per mantenere l'autonomia scolastica in attesa di una proposta della nostra amministrazione e quella di Orbetello per valutare insieme le strategie da attuare. Abbiamo anche indetto una conferenza a cui avevamo invitato a partecipare anche la nostra amministrazione che non si è presentata, in cui si è proposta la stessa soluzione che abbiamo presentato in provincia per mantenere le autonomie: cercare di aumentare il numero degli iscritti di entrambi gli istituti attraverso la differenziazione degli indirizzi scolastici. C'è stato qualche assessore che in questi anni si è mosso per sapere come stavano le cose?
|
|
|
Messaggi: 434 ~
Membro dal: 18/05/2008 ~
Ultima visita: 10/06/2015
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 15/11/2010 : 00:06:51
|
| dellolivo ha scritto:
| mapix ha scritto:
| sindaco ha scritto:
| mapix ha scritto:
dissento da sindaco.

|
Nello specifico dissenti in cosa?
|
| dellolivo ha scritto: Purtroppo le scelte sulla scuola si stanno ripercuotendo sulle realtà locali , e ovvio che qualsiasi posto di lavoro perso è una sconfitta , e da un pò di tempo che si prospettava questa soluzione , vi sono stati vari incontri , vedo con piacere che finalmente anche la nostra amministrazione se ne interessa , mi auguro altrettanto facciano le opposizioni , per quel che mi riguarda non posso protestare più di tanto sapete come è potrei essere tacciato di voler difendere gli interessi di un mio familiare Scusate l'ot ironico
dino ha scritto: Anche io interverrò molto poco su questo argomento.
sindaco ha scritto: bravi dino e dellolivo, ma certi altri utenti ........ in altre discussioni ... mmmmmmmm
|
Dissento dal fatto che dino e dellolivo pensano che essendo in qualche modo parte in causa non intervengano sull'argomento e quindi anche da te che gli dici bravi, poi riguardo a certi altri utenti cui alludi, colgo l'occasione per invitarti ad essere più preciso.
|
Ma come mai le faccine sorridenti non le considera più nessuno? La mia era una affermazione ironica , visto che è da tempo che alludano al mio interesse per la scuola per interessi familiari , è ovvio che difendere le scuole del mio paese è per me un obbligo , faccio presente che il mio paese è l'Italia , faccio una considerazione , ma le forze politiche provinciali non hanno preso in considerazione il quadro politico nazionale ? Tutto deriva dalle politiche dell'attuale maggioranza di governo ( Tremonti , Gemini) non è forse il caso di sospendere eventuali razionalizzazioni in attesa degli eventi?
|
Scusa per le faccine, ma citando te, Dino e Sindaco per praticità le ho omesse, comunque ogni posto di lavoro è un interesse personale legittimo a prescindere, questo è quello che intendevo io e anche seriamente. Per le responsabilità nazionali sono d'accordo con te, ma siccome per la politica e i politici non voglio più essere un buono, considero che chi non è contro tremonti-gelmini anche nei fatti, è esattamente a favore di loro. Chiacchere ne ho sentite pure troppe, simboli di partiti ne ho visti pure troppi, adesso è ora dei fatti e come al solito, si vedranno se noi cittadini li vorremo e sapremo pretendere.
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
sindaco
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 15/11/2010 : 06:46:20
|
Giusto per chiarire: La faccina di cui vengo accusato è finita lì per sbaglio quando ho cancellato una parte del riportato
Entrando nel merito vorrei solo osservare che da certi interventi mi sembra di rivivere la storia dell'Ospedale di Orbetello
|
|
fare è più difficile che criticare |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto s.stefano ~
Messaggi: 890 ~
Membro dal: 24/02/2009 ~
Ultima visita: 15/02/2012
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 15/11/2010 : 07:06:59
|
Ah sì....quella storia è famosa.....viene largamente utilizzata per ricordare a tutti che anche altri hanno contribuito alle chiusure...... Ma...da quelli che consideri errori del passato....si dovrebbe imparare.... Bisogna svegliarsi e darsi da fare....prima che sia troppo tardi...... La politica del "mal comune mezzo gaudio".....non serve a consolarci....
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
angioblue
Utente Master
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 15/11/2010 : 07:14:23
|
| carlob ha scritto:
Il problema reale dell'accorpamento degli istituti superiori, dobbiamo ricordarlo per chiarezza e correttezza, non è il volere delle province ma una volontà del governo nazionale che tramite finanziaria ha imposto tagli trasversari sulla Scuola. Scelte dunque politiche del centro destra se non erro condivise dal Sindaco e dal suo entourage tanto da aver portato avanti la battaglia del ridimensionamanto dei plessi scolastici delle scuole elementari di Porto Santo Stefano. (Non so se la scuola di Porto Ercole sarebbe stata messa in cantiere da questa amministrazione se la scelta di iniziarne i lavori che dicono di aver portato a termine con orgoglio l'avessero dovuta prendere loro oggi....). Tralasciando il problema non secondario della riduzione dei posti di lavoro che questa finanziaria ha portato, l'aspetto più importante che non viene ricordato è come detto giustamente dal Preside, la disfunzione organizzativa che un accorpamento può produrre. Gli 800 studenti della zona e i relativi professori si troverebbero sotto un'unico istituto che comprende 4 plessi scolastici distribuiti in tre località diverse distanti diversi chilometri tra loro e con indirizzi differenti. Il problema dell'accorpamento non è sorto oggi. Due anni fa l'avevamo già fatto presente e non solo con dei comunicati. Siamo infatti andati a parlare con l'allora presedente della provincia Scheggi che si è dimostrato disponibile ad offrire una proroga per mantenere l'autonomia scolastica in attesa di una proposta della nostra amministrazione e quella di Orbetello per valutare insieme le strategie da attuare. Abbiamo anche indetto una conferenza a cui avevamo invitato a partecipare anche la nostra amministrazione che non si è presentata, in cui si è proposta la stessa soluzione che abbiamo presentato in provincia per mantenere le autonomie: cercare di aumentare il numero degli iscritti di entrambi gli istituti attraverso la differenziazione degli indirizzi scolastici. C'è stato qualche assessore che in questi anni si è mosso per sapere come stavano le cose?
|
Queste sono domande interessanti da fare alla nostra Amministrazione Se sapevano, perchè non hanno fatto niente fino ad ora? Perchè ora cadono dalle nuvole se il problema esiste da anni?
|
|
angioblue |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: monte argentario ~
Messaggi: 2982 ~
Membro dal: 05/03/2009 ~
Ultima visita: 27/03/2015
|
 |
|
ex_ad
deleted
Utente Valutato
 |
Inserito il - 15/11/2010 : 07:53:02
|
| sindaco ha scritto:
Giusto per chiarire: La faccina di cui vengo accusato è finita lì per sbaglio quando ho cancellato una parte del riportato
Entrando nel merito vorrei solo osservare che da certi interventi mi sembra di rivivere la storia dell'Ospedale di Orbetello
|
Ah... allora sei stato te a cancellare i messaggi...
Voglio fare un OT doveroso... sull' Ospedale di Orbetello:
Partendo dal fatto che ero contraria alla chiusura del reparto maternità... Poi mi son trovata a partorire sia a Orbetello che a Grosseto... E mentre a Orbetello ho rischiato di lasciarci le penne, sia io che il bimbo... con risultati che ancora mi porto, e mi porterò dietro a vita (provate a fare 22 ore di travaglio da sola, senza assistenza), e che ho visto e vissuto con i miei occhi assurdità che mi hanno scioccato ( ragazze mandate d'urgenza a Gr perchè avevano fatto danno), tanto che il secondo l'ho fatto dopo 6 anni e mezzo... mentre a Grosseto, non dico che sia stata una passeggiata partorire, ma rispetto a Orbetello è stata una bellezza, con tutto il caos che ci poteva essere... e dato che ho provato, visto e vissuto in prima persona certe scene... tornando indietro, firmerei io stessa per la chiusura del reparto su citato... Fine OT e basta con questo Ospedale, ci abbiamo guadagnato in salute!!
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 10/08/2012
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 15/11/2010 : 15:13:20
|
Magari qualcuno potrebbe dire il contrario.....magari la vicinanza del reparto....potrebbe aver salvato delle vite..... Questo dipende dalle situazioni personali....ed ogni considerazione in merito è da ritenersi soggettiva...
Ma...partendo dal presupposto che la chiusura di questo reparto viene solitamente tirata in ballo come emblema degli errori altrui.....volevo sottolineare l' incoerenza di chi persevera nel prospettare la chiusura di strutture pubbliche...e ribadire quanto sia assurdo insinuare che qualcuno auspichi chiusure o dimensionamenti.....come nel caso delle superiori...tutto qui!
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
Discussione  |
|