Autore |
Discussione  |
maumanno
Utente Attivo
  

Utente Valutato:
 |
Inserito il - 26/01/2011 : 22:02:01
|
Da GIULIANO:
"Dal momento che il nostro è un paese prettamente turistico, bisognerebbe provare a riorganizzare quel settore. Siccome oltre al paesaggio, non abbiamo altro, dovremmo dare la possibilità ai turisti di poter avere vitto e alloggio a prezzi accettabili (vedi adriatico), più collaborazione tra gli operatori turistici, creare pacchetti escursionistici per non far annoiare troppo i villeggianti(si creano più posti di lavoro), aumentare la ricettività del paese(mancano i posti letto oltre che i parcheggi), allungare la bassa stagione facendo delle promozioni (vedi sempre adriatico), valorizzare il centro storico, creare souvenir e prodotti tipici locali (generalmente un turista compra sempre un "ricordo" nei posti che visita). Avendo un microclima particolare potremmo sfruttare il nostro territorio anche nel periodo invernale prendendo accordi con agenzie turistiche dei paesi nordici. Sono tutte cose fattibili che potrebbero dare risultati in tempi anche relativamente brevi, ma c'è la volontà, da parte degli addetti ai lavori, per fare qualcosa in questa direzione?"
DA GOZZO: "per questi motivi ho fatto riferimento al concetto di "animazione", che dovrebbe coinvolgere individualmente gli attori del mercato turistico.
per i residenti: risvegliare una cultura turistica per tutti non è facile, ma le giovani generazioni forse hanno meno schemi mentali per comprendere l'importanza dell'accoglienza, sia come aspetto della vita sociale che come opportunità di lavoro. quindi azioni di comunicazione (o di educazione) con questi obiettivi: anche far capire di scrivere i menù in 3 o 4 lingue o di utilizzare "ricette tradizionali", invece delle solite pietanze standard, non è una cosa da poco (sia nel senso di farlo intendere agli operatori, sia perché son cose importanti se vogliamo servizi di qualità).
per i turisti: eventi di "livello", che abbiano un certo richiamo (di immagine e di flussi di persone); eventi di qualità, più limitati in termini di persone, ma di qualità - e non è detto che debbano essere fatti per forza dagli enti pubblici; sinergia e organizzazione dei servizi - non è sempre vero che alcuni servizi non ci sono, semplicemente si devono mettere maggiormente in rete, e non solo quelli all'interno del comune.
per gli investitori: qui conta molto la pianificazione territoriale, chiaramente, la semplificazione amministrativa, la velocità delle risposte da parte della P.A., ma anche la forza dell'immagine che ha il territorio (vedi sopra).
in definitiva credo che alcune basi già ci siano. l'Argentario ha (le solite cose che si dicono) il mare, l'ambiente, il clima, ecc., ma ci sono anche alcuni "strumenti" e cioè alcuni operatori e già una piccola rete di operatori che potrebbe già essere sfruttata ad esempio per alcune azioni di animazione. maumanno fa riferimento alla monitorizzazione dei dati: facciamolo fare a questa rete (faccio riferimento al consorzio maremmare), ma non solo a livello comunale perché dobbiamo ragionare a livello intercomunale, di comparto. a monte di tutto dobbiamo giustamente definire delle strategie di sviluppo, per capire chi siamo e chi vogliamo essere: non possiamo essere né ischia, né l'adriatico, per caratteristiche diverse da queste località, ma di sicuro dobbiamo puntare sulla qualità dei nostri servizi (non preoccupiamoci del prezzo: è fondamentale l'equilibrio tra qualità e prezzo), pari alla qualità del nostro ambiente. così facendo, forse troveremo la nostra identità."
DA MAPICSEEE:
"Un altra cosa che urge secondo me e` il ritorno della vita notturna, e non solo per i turisti, anche per gli indigeni. Ho chiesto a dei giovani amici dove poter andare in discoteca per festeggiare una ricorrenza, e mi so` sturbato della risposta (spero siano stati male informati) Praticamente mi hanno detto che ce ne e` una in tutta la bassa maremma e neanche cool. Queste cose su facebook girano... e non credo che paghi molto offrire un ambiente troppo "riposante", per il semplice fatto che i soldi in genere li spendono quelli che gli piace vivere... specialmente di notte."
DA SILVER SURF
"Il nostro purtroppo è un territorio strano e quindi secondo me è difficile avere un turismo stile Versilia o Adriatico dove possano contare spazi a volontà e una mentalità turistica radicata negli anni. La mentalità, è proprio questa secondo me lo scoglio più grande da superare oltre a quello amministrativo, nel senso che se un giovane prova a proporre o a cimentarsi in qualcosa di diverso viene stroncato in partenza oppure trova ostacoli sulla sua strada. Tutte le proposte che vengono fatte, o le iniziative che vengono intrapese o sono state intrapese hanno avuto la durata di un attimo, due o tre edizioni e poi basta scomparse non se nè fatto più nulla. "
DA NAPO:
"Ci mancano due cose: valorizzare il territorio organizzando e allestendo iniziative e percorsi specifici per escursionisti, sportivi & affini, vedi bici, trecching ed altri. Tra forti, torri e simili queste cose vanno tutto l'anno, anzi fuori stagione vanno di più e fanno arrivare i giovani; piantarla di credere che l'argentario debba essere destinato al turista d'elite, perché alla fine il turista d'elite non ci viene più in quanto non trova l'elite che cerca ed il turista non d'elite non ci viene perchè pensa di trovarci quell'altro turista o comunque perchè viene salassato."
DA TARALLA:
"Il dibattito tra turismo d'elite e turismo di massa si trascina dall'inizio degli anni '70 e non è mai approdato a niente perché è un falso problema. in costa azzurra e persino nel principato di monaco, ci sono grandi alberghi, ville e porti per megayachts, ma ci sono posti dove si pernotta in pensioni da 40 euro con bed&breakfast e si fa un pasto completo a 15 euro. amministratori ed imprenditori potrebbero fare un giro istruttivo da quelle parti per vedere come si fa e notare le differenze tra noi e loro. oppure, senza andare troppo lontano, fare un salto sulla costiera amalfitana. recentemente la ns. _io_ ha postato delle belle foto di sorrento: oltre alla bellezza dei luoghi, quello che m'è saltato agli occhi è la loro pulizia. tutto l'opposto di noi. ecco, forse per iniziare, si potrebbe cominciare da lì, ma con questi che governano, la vedo dura"
DA MAUMANNO:
le mie cagate non le riporto, tanto me le ricorodo e casomai le riscrivo
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 325 ~
Membro dal: 07/01/2011 ~
Ultima visita: 20/03/2013
|
|
sindaco
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 27/01/2011 : 07:34:37
|
Ooooo .... non hai riportato i pensieri e le proposte del ciclone ....... così non si fa!
|
|
fare è più difficile che criticare |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto s.stefano ~
Messaggi: 890 ~
Membro dal: 24/02/2009 ~
Ultima visita: 15/02/2012
|
 |
|
Lalla
Super Moderatore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 27/01/2011 : 07:38:33
|
Secondo me qui non c'è niente neanche per i meno giovani.
|
|
 
No matter what happens..the sun will rise in the morning!
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S.Stefano ~
Messaggi: 42934 ~
Membro dal: 03/12/2006 ~
Ultima visita: 30/04/2025
|
 |
|
Lalla
Super Moderatore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 27/01/2011 : 09:22:49
|
Volevo dire che...se vieni in vacanza qua ti annoi anche se nn sei più tanto giovane. non credete?
|
|
 
No matter what happens..the sun will rise in the morning!
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S.Stefano ~
Messaggi: 42934 ~
Membro dal: 03/12/2006 ~
Ultima visita: 30/04/2025
|
 |
|
maumanno
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 27/01/2011 : 11:28:11
|
Purtroppo, mal si concilia un territorio come il nostro con la movida notturna, ma come dice Mapicse questa è una prerogativa indispensabile, perchè specie per il turista internazionale, soprattutto quello che spende, avere l'opportunità di divertirsi la sera è fondamentale. Io purtroppo per mancanza di fantasia non riesco a collocare una zona dove sviluppare la vita notturna e che non dia noi alle famiglie e residenti... secondo voi dove potrebbe essere collocata?
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 325 ~
Membro dal: 07/01/2011 ~
Ultima visita: 20/03/2013
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 27/01/2011 : 15:42:00
|
Giusto per spezzare la seriosita`: la x a PSS si "pronuncia" con "icchise"
Dipende molto anche da quanta vita notturna si vuol sviluppare, un conto e` diventare una "Ibiza" che in troppi non vorrebbero ed un conto e` poter rimanere ragionevolmente "vivi" come offerta turistica. Io vedrei fattibile qualcosa al pozzarello e anche al siluripedio.
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
trigellina
Utente Guru
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 27/01/2011 : 21:38:02
|
Dove c'era una volta non ci stava poi così male...ovvero alle streghe...io confesso di non esserci mai andata,ma non penso che lassù disturbava così tanto la popolazione...
|
|
La mente è come un paracadute,funziona solo se si apre
Il più grande sbaglio nella vita è quello di avere sempre paura di sbagliare
Chi nasce traditore è fedele solo a se stesso
Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine
Nulla è più pericoloso di un'idea, quando è l'unica che abbiamo |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 11151 ~
Membro dal: 29/12/2008 ~
Ultima visita: 28/03/2017
|
 |
|
maumanno
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 27/01/2011 : 21:55:01
|
Ora che ci penso, prima di cambiare in peggio, forse è meglio valorizzare proprio Cala Galera...
Comunque confesso che sogno una Piralella stile Saint Tropez ... con tavoli, bar, musica dal Vivo e qualche locale ben insonorrizato che all'interno faccia musica fino a tardi... ma te lo immagini che succederebbe????
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 325 ~
Membro dal: 07/01/2011 ~
Ultima visita: 20/03/2013
|
 |
|
trigellina
Utente Guru
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 27/01/2011 : 22:02:56
|
| maumanno ha scritto:
Comunque confesso che sogno una Piralella stile Saint Tropez ... con tavoli, bar, musica dal Vivo e qualche locale ben insonorrizato che all'interno faccia musica fino a tardi... ma te lo immagini che succederebbe????
|
sarebbe stupendo...ma è un sogno praticamente irrealizzabile...ho lavorato due stagioni in un negozio sul molo e...per molto meno la gente si lamentava...andrebbe fatto un restyling totale della Pilarella e visto che qui tutto è complicato all'inverosimile...beh...una Pilarella in stile Saint Tropez...una cosa dell'altro mondo...purtroppo...
|
|
La mente è come un paracadute,funziona solo se si apre
Il più grande sbaglio nella vita è quello di avere sempre paura di sbagliare
Chi nasce traditore è fedele solo a se stesso
Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine
Nulla è più pericoloso di un'idea, quando è l'unica che abbiamo |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 11151 ~
Membro dal: 29/12/2008 ~
Ultima visita: 28/03/2017
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 28/01/2011 : 09:05:36
|
D'accordo su Cala Galera, ma direi piuttosto rivalorizzare, me la ricordo perfettamente con 3 locali sempre pieni e "vivaci".
Giocando col "MECCANO" dato che il "LEGO" e` occupato:
Come Saint Tropez??? "Strasquoto" ma neanche mi sono "azzardato". L'unica cosa che nell'emulazione non farei e` quella di trasformere il palazzo del comune nell' "hotel sub"... come apparve provocatoriamente sui giornali un paio di anni fa`, vedrei un ottimo "hotel sub" quello che in qualche modo gia` lo fu e noi non abbiamo conosciuto, ossia il palazzo di fronte alla rotatoria. (Non e` detto che tutti lo sappiano: l'hotel sub e` sul porto a Saint Tropez)
Vedrei fattibile qualcosa al siluripedio ed il pozzarello proprio in virtu` del minor "impatto" sulle abitazioni.
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
maumanno
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 28/01/2011 : 13:23:07
|
All'Elba che è un esempio più simile, rispetto ad altri posti e dove ci si diverte anche parecchio, c'erano "Il Tennis" ed "Il Tinello", per i più giovani ... "Giannino" ed altri 2-3 piano bar isolati per gli altri. In effetti sono una sorta di VIGNE riadattate a festa, o bar di centri sportivi, però sono tutti "Spot" partcicolari e molto suggestivi, di cui certo non siamo privi anche noi...
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 325 ~
Membro dal: 07/01/2011 ~
Ultima visita: 20/03/2013
|
 |
|
Lalla
Super Moderatore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 28/01/2011 : 13:54:43
|
Le streghe dava noia anche quella, trige, fatto sta che pare l'abbiano comprata proprio per non sentilli più!
|
|
 
No matter what happens..the sun will rise in the morning!
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S.Stefano ~
Messaggi: 42934 ~
Membro dal: 03/12/2006 ~
Ultima visita: 30/04/2025
|
 |
|
ex_ad
deleted
Utente Valutato
 |
Inserito il - 28/01/2011 : 14:31:10
|
Avete mai pensato ad un promontorio geriatrico? Dove non ci sono suoni, ne musica, ne macchine, ne bambini che giocano in piazza? E dove pullulano agenzie funebri con belle casse da morto in vetrina??  Potrebbe essere un'alternativa... un altro tipo di turismo... 
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 10/08/2012
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 28/01/2011 : 16:25:10
|
Il turismo macrabo...ora va di moda....
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
sindaco
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 28/01/2011 : 17:07:45
|
| Nefer ha scritto:
Avete mai pensato ad un promontorio geriatrico? Dove non ci sono suoni, ne musica, ne macchine, ne bambini che giocano in piazza? E dove pullulano agenzie funebri con belle casse da morto in vetrina??  Potrebbe essere un'alternativa... un altro tipo di turismo... 
|
questa sì che è un'idea fattibile ......
|
|
fare è più difficile che criticare |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto s.stefano ~
Messaggi: 890 ~
Membro dal: 24/02/2009 ~
Ultima visita: 15/02/2012
|
 |
|
ex_ad
deleted
Utente Valutato
 |
Inserito il - 28/01/2011 : 18:11:19
|
 ora però non mi dà ragione troppo spesso, se no mi ci abituo...   A parte gli scherzi... il santostefanese non è mai contento... se c'è vita c'è troppo casino, se non c'è è un mortorio... ma il piedino in due scarpine non ci si può tenere... 
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 10/08/2012
|
 |
|
Discussione  |
|