Forum di Monte Argentario punto it - Giù le mani dalla cultura
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Forum
 Io protesto!!
 Giù le mani dalla cultura
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pietrolubrano

Utente Attivo


Utente Valutato:
Voti:3



Inserito il - 27/01/2011 : 13:26:54  Link diretto a questa discussione Aggiungi pietrolubrano alla lista amici  Rispondi Quotando
Giù le mani dalla cultura. Giù le mani dall’informazione. Una settimana di iniziative

Una settimana di iniziative per convincere Governo e Parlamento a fare marcia indietro sui tagli che rischiano di colpire a morte la cultura, lo spettacolo, l'informazione, la scuola, l'università e la ricerca. Di fronte a un attacco tanto grave, che non solo mette a rischio la sopravvivenza di settori che generano una fetta importante del Pil nazionale e occupano migliaia di lavoratori, ma incidono profondamente sulla libertà, la democrazia, il futuro di questo paese, più di cinquanta organizzazioni rappresentative dell'intero comparto hanno deciso di unire gli sforzi, riconoscendosi in un cartello unitario (il Comitato per la libertà, il diritto all'informazione, alla cultura e allo spettacolo) che segnala i diversi appuntamenti che si terranno in questi giorni, legati alla specificità dei vari settori, ma tutti condivisi.

Lunedì si è tenuta l'assemblea promossa da ‘Tutti a casa', l'associazione che raggruppa i lavoratori dell'audiovisivo, a cui hanno partecipato anche i lavoratori dello spettacolo. Il 26 pomeriggio c'è stato alle 16.30 un sit-in in Piazza Monte Citorio in occasione della discussione sulla sfiducia al ministro Bondi e alle 18, alla Casa del Cinema, l'assemblea degli intermittenti dello spettacolo, i giovani precari che il 18 gennaio hanno occupato per alcune ore il cinema Metropolitan per protestare contro la sua chiusura.

Il 27 gennaio si terranno due iniziative: dalle 14 e per tutto il pomeriggio, in Piazza Monte Citorio, le associazioni aderenti al Comitato promuoveranno un presidio informativo, distribuendo materiali e organizzando brevi azioni dimostrative di quel che succederà se i tagli verranno confermati.
Sempre il 27, alle 15.30, indetta dal Slc-Cgil ci sarà alla Casa del Cinema un incontro pubblico per discutere del disegno di legge sulla tutela previdenziale dei lavoratori dello spettacolo.

Venerdì 28 gennaio, in occasione dello sciopero nazionale della Fiom-Cgil, è prevista sia una partecipazione alle manifestazioni regionali, con striscioni e materiale informativo (dalla capitale i pulmann per Cassino saranno organizzati dai lavoratori delle troupe e dagli studenti), sia un'azione simbolica a Roma organizzata dai precari dello spettacolo, per segnalare la vicinanza e il sostegno ai lavoratori metalmeccanici.

Infine, sabato 29, nella tarda mattinata, flash mob nel centro della città per "non fare affogare la cultura".

L'elenco degli aderenti al Comitato:
100autori – Associazione dell'Autorialità cinetelevisiva; AFIC —Ass. Festival Italiani Cinematografici; AGIS del Lazio – Ass. Generale Italiana dello Spettacolo per la Regione Lazio; AIAM – Ass. Italiana Attività Musicali; ANAC- Ass. Nazionale Autori Cinematografici; ANEC LAZIO – Ass. Nazionale Esercenti Cinematografici; ANART – Ass. Nazionale Autori Radiotelevisivi e Teatrali; APTI- Ass. per il teatro Italiano; ARCI ; ARTICOLO 21, liberi di – Ass. giornalisti; ASC – Associazione Scenografi Costumisti e Arredatori; ASST- Ass.Sindacale Scrittori Teatro; CEDRAP Centro di Documentazione e Ricerca sull'arte Pubblica; DOC.IT- Ass. Documentaristi Italiani; CALPESTARE L'OBLIO – Assemblea Permanente Poesia; COMITATO 3 Movimento cinematografico; CORE Ass. danzatori; C.Re.S.Co. Coordinamento delle realtà della scena contemporanea; Federazione CEMAT Ente Promozione Musicale; Fed. It. Art. Federazione Italiana Artisti ; FIDAC – Federazione Italiana Associazioni Cineaudiovisivo; FLC CGIL – Federazione Lavoratori Conoscenza, Scuola, Università, RICERCA; FNSI – Federazione Nazionale Stampa Italiana; GRUPPO ARTE TAPE – Giornalisti online; La NUOVA ECOLOGIA; LEGACOOP Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue ; LEGAMBIENTE – Associazione; LEGACOOP – Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue; MAUDE- Ass. Lavoratrici Spettacolo; MEDIA COOP Ass. Cooperative Editoriali e di Comunicazioni- MOVEM – Movimento emergenza cultura; MUSICA ARTICOLO9 – Ass. musicale; MoveOn italiano; NERAONDA – Produttore Teatrale; NUOVA CONSONANZA – Ass. musicale; SACT- Scrittori Associati Cinema Televisione; SAI – Sindacato Attori Italiani; SIAM -Sindacato Italiano Artisti Musica; SLC-CGIL- Nazionale; SLC-CGIL Regionale; SNCCI- Sindacato Nazionale Critici Cinematografici; SNS- Sindacato Nazionale Scrittori; RETE 29 APRILE- Ricercatori Universitari; RICERCA LIBERA – TAM TAM cinema; Teatro ARGOT studio; Teatro ELISEO; Teatro LA BILANCIA; Teatro VASCELLO; Tutti a casa movimento spettacolo e audiovisivo; UCCA Unione Circoli Cinematografici Arci ; Ufficio Sindacale Troupe SLCCGIL; USIGRAI; ZERO PUNTO TRE- Ass. teatrale; e altre associazioni e molte singole personalità del cinema, del teatro (prosa e lirico), della musica e della comunicazione.






 Firma di pietrolubrano 
Pietro Lubrano

"Prima ti ignorano. Poi ti deridono. Poi ti combattono. Poi vinci" M.Gandhi

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto s. stefano  ~  Messaggi: 451  ~  Membro dal: 28/05/2008  ~  Ultima visita: 21/04/2011
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi.