Se si è trovata una soluzione temporanea ma poi per motivi di tempi tecnici non fosse possibile attuarla , la stagione sarebbe comunque persa. Non voglio fare polemica o essere pessimista ma semmai realistica e pratica. Comunque non spetta a me , che non me ne intendo, entrare nel dettaglio delle procedure e delle norme di attuazione, voglio solo comunicare i mie dubbi a riguardo.
maumanno ha scritto:
La soluzione tecnica individuata da Comune, Provincia e Regione è percorribile e non ho dubbi che TUTTE le forze in campo stanno lavorando per fare più velocemente possibile... questo da la sicurezza di poter per lasciare i pontili a mare, ovvero metterne di nuovi... Per il resto la soluzione si trova... perchè dovete essere pessimisti, non ero io che fino ad oggi ero incazzato NERO?
Firma di Giuliano
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~ Città: Porto S. Stefano ~ Messaggi: 37313 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: Oggi
in ogni caso sarebbe urgente e doveroso un consiglio comunale che inizi ad affrontare questi passaggi, direi urgenti...si rumoreggia che non ci sia prima di metà marzo...inaccettabile e impossibile... altra "voce" la fresca nomina dell' esperto di traffico, parcheggi, strisce blu,ecc...nonchè costanzo, devil, o che dir si voglia, ad assessore... questo è quanto. Che ne pensa la cittadinanza?
Firma di pietrolubrano
Pietro Lubrano
"Prima ti ignorano. Poi ti deridono. Poi ti combattono. Poi vinci" M.Gandhi
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~ Città: porto s. stefano ~ Messaggi: 451 ~
Membro dal: 28/05/2008 ~
Ultima visita: 21/04/2011
Mi ricordo quando a rai 1 fu aggiunto rai 2 come offerta TV, iniziarono i litigi tra me e mia sorella e il risultato fu: TV spenta fino a quando non si smetteva di litigare e si fosse imparato a condividerla!
Cosi sta andando a finire con le ricchezze che il promontorio offre.
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
Marras sollecita il Comune «In seguito alla riunione di lunedì scorso a Firenze – spiega Marras - è oggi chiaro che cosa occorre fare per dare attuazione alla soluzione provvisoria che possa consentire un sereno svolgimento della prossima stagione turistica, garantendo il ripristino degli ormeggi e la fornitura dei servizi portuali. Tuttavia, bisogna essere consapevoli che il tempo corre e che giugno è praticamente “domani”, motivo per cui ogni giorno che passa diventa sempre più complicato garantire la soluzione entro i tempi preventivati (1° giugno). Pertanto, offrendo la massima collaborazione della Provincia, invito il sindaco Cerulli a convocare immediatamente il Consiglio comunale per l’adozione della norma di salvaguardia nel regolamento urbanistico, e immediatamente dopo ad espletare le gare per l’assegnazione provvisoria delle concessioni. In attesa della definitiva approvazione del Piano regolatore portuale».
Tutti quelli che dicevano di voler far ripartire lo scoglio hanno la possibilità di iniziare, come mai non si parla di consiglio? Se ci sono "mal di pancia" ora è grave.
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
Dov'è allora il "senso di responsabilita" ?...... Finora sono state solo parole, ora vediamo quanto ci mettono a passare ai fatti mentre tutto va alla...deriva
Comunque angioblue, rimango dello stesso avviso, se fossero tutti comunali, con dipendenti magari con una parte di retribuzione a percentuale per spronare alla produttività, tutti questi "arrivogli" non ci sarebbero e le casse pubbliche sarebbero piene con conseguenti benefici spalmati a tutta la popolazione, ma dai comuni all'Europa non se ne vuol sentire parlare... chissà come mai E le popolazioni continuano ad abboccare altro che come perchie.... come cefoli tonti.
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012