Ringrazio il Sindaco per essere stato così puntuale, ma ripeto il mio interrogativo e questa volta grazie a lui sarò ancora più preciso... cosa si vuol intendere con le parole "se però alla fine non ci riuscissimo, se però alla fine forse quest'anno avessimo tutti i pontili nel più grosso caos, va beh la legge è la legge?"
Non voglio neanche pensare che si navighi a vista su una rotta così importante...
cerchiamo tutti insieme di dare una risposta convincente a chi si chiede se quest'anno avrà ancora un lavoro... grazie
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~ Città: Porto Santo Stefano ~ Messaggi: 325 ~
Membro dal: 07/01/2011 ~
Ultima visita: 20/03/2013
Tagliando handicappati? 547 handicappati? Forse volevi dire invalidi... il portatore di handicap ci nasce, l'invalido ci diventa... è diverso... ci saranno si 547 invalidi... anche a 90 anni se non possono camminare sono invalidi, c'è una commissione ASL che li giudica tali, e per avere il tesserino devono pure pagare... ora se mi dici che i familiari usano il tesserino per i propri comodi... allora è un'altro paio di maniche...
Regione Toscana ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 10/08/2012
tornando al troppo buono,caro sindaco non sono tutte rose e fiori,come tu vuoi far passare,aggiungo tutta questa trasparenza secondo me e' un appannamento,i miei compagni mirano alle cose grosse mentre..............,passo.
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~ Messaggi: 4626 ~
Membro dal: 03/12/2008 ~
Ultima visita: 26/09/2017
Tagliando handicappati? 547 handicappati? Forse volevi dire invalidi... il portatore di handicap ci nasce, l'invalido ci diventa... è diverso... ci saranno si 547 invalidi... anche a 90 anni se non possono camminare sono invalidi, c'è una commissione ASL che li giudica tali, e per avere il tesserino devono pure pagare... ora se mi dici che i familiari usano il tesserino per i propri comodi... allora è un'altro paio di maniche...
E' proprio così......se non presenti il certificato medico rilasciato dalla ASL, non ti possono dare il contrassegno per invalidi....ansi posto sotto l' articolo di legge.....inutile prendersela con chi fa il suo dovere.........
Circolazione e sosta: il contrassegno invalidi Per le "persone invalide con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta" è possibile ottenere, previa visita medica che attesti questa condizione, il cosiddetto "contrassegno invalidi" o "contrassegno arancione". Questo contrassegno previsto dall'art. 381 del DPR 16 dicembre 1992 n. 495 e successive modificazioni, permette ai veicoli a servizio delle persone disabili la circolazione in zone a traffico limitato e il parcheggio negli spazi appositi riservati. La possibilità di ottenere il "contrassegno invalidi" è stata successivamente estesa anche ai non vedenti (DPR 503/1996 art. 12 comma 3).
Per il rilascio l'interessato deve rivolgersi alla propria ASL e farsi rilasciare dall'ufficio medico legale la certificazione medica che attesi che il richiedente ha una capacità di deambulazione sensibilmente ridotta o è non vedente. Una volta ottenuto tale certificato si dovrà presentare una richiesta al Sindaco del Comune di residenza per il rilascio del contrassegno allegando il certificato della ASL. Il contrassegno ha validità quinquennale. Allo scadere dei termini si può rinnovarlo presentando un certificato del proprio medico di base che confermi la persistenza delle condizioni sanitarie per le quali è stato rilasciato il contrassegno. A questo proposito è utile ricordare che il contrassegno può essere rilasciato anche a persone che momentaneamente si ritrovano in condizioni di invalidità temporanea a causa di un infortunio o altro; in questo caso l'autorizzazione può essere rilasciata a tempo determinato a seguito della certificazione medica che attesti il periodo di durata dell'invalidità.
Firma di scorpione
Per capire che il cielo è azzurro dappertutto non è necessario fare il giro del mondo.
Johan Wolfgang Goethe
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~ Città: p.s.s ~ Messaggi: 4008 ~
Membro dal: 26/03/2009 ~
Ultima visita: 05/09/2017
Ho appena finito di vedere TUTTA la registrazione del consiglio comunale e come ho ringraziato a suo tempo i ragazzi dell'I.D.V.A. quando per primi iniziarono a filmare i consigli comunali per renderli pubblici il più possibile, adesso ringrazio voi che con il contributo del vostro incaricato Anichini tale possibilità è garantita dallo stesso ente comune di Monte Argentario attraverso il sito pubblico.
Seppur sono d'accordo con qualche passaggio del tuo intervento, trovo che postarlo nei estrapolato dalla registrazione totale del consiglio, sia stata da parte tua una pessima idea e che lo abbia svalutato, come pur capendo e comprendendo perfettamente quale segnale intendevate lanciare con la mozione di fiducia, trovo che è stata una emerita "cazz*ta", perchè tale messaggio sarebbe stato ugualmente (o anche più) apprezzabile se fosse stato affidato ad un comunicato od anche ad una conferenza stampa e portare invece al suo posto in consiglio comunale del lavoro più utile e anche più urgente per il promontorio. (C'è sicuramente l'imbarazzo della scelta)
Che dire??? Ho sentito tanti interventi, molti generati e stimolati proprio dalla mozione di fiducia e nella maggior parte dei casi secondo me si è trattato della semplice "scoperta dell'acqua calda".
Senza offesa per il consiglio tutto, (tra l'altro ho amici più o meno in tutti gli schieramenti e non risparmio mai critiche ed elogi a nessuno) Maggioranza e Opposizione??? La scarsa qualità la trovo direttamente proporzionale.
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
Il mio era uno stimolo/provocazione per andarselo a vedere tutto ..... quando gli altri mettono i "loro" punti di vista vanno bene? Io reputo la mozione una cosa utilissima ..... intanto in quest'ultimi giorni sono finiti quei biechi comportamenti di scandalose offerte ........ cose da magistratura!!
Firma di sindaco
fare è più difficile che criticare
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~ Città: porto s.stefano ~ Messaggi: 890 ~
Membro dal: 24/02/2009 ~
Ultima visita: 15/02/2012
mi ha fatto piacere sentire cose di cui ho sempre pensato,sentirle in pubblico e' stata una soddisfazione,mi dispiace per qualcuno ma complimenti al sindaco.
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~ Messaggi: 4626 ~
Membro dal: 03/12/2008 ~
Ultima visita: 26/09/2017
Il mio era uno stimolo/provocazione per andarselo a vedere tutto ..... quando gli altri mettono i "loro" punti di vista vanno bene? Io reputo la mozione una cosa utilissima ..... intanto in quest'ultimi giorni sono finiti quei biechi comportamenti di scandalose offerte ........ cose da magistratura!!
Ma Arturo, te puoi mettere quello che vuoi, poi se agli altri non garba, hanno il diritto di criticare, come d'altronde lo hai te sulle cose che non ti piacciono.
Firma di Dino
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~ Città: Porto S. Stefano ~ Messaggi: 61665 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: Ieri
Sindaco ha scritto: Il mio era uno stimolo/provocazione per andarselo a vedere tutto ..... quando gli altri mettono i "loro" punti di vista vanno bene? Io reputo la mozione una cosa utilissima ..... intanto in quest'ultimi giorni sono finiti quei biechi comportamenti di scandalose offerte ........ cose da magistratura!!
Per lo stimolo può darsi pure che hai fatto centro con molti, comunque a me non è servito, mi sono avvalso con piacere del servizio a disposizione dal sito del comune. La mia è una critica oggettiva e anzi... se letta attentamente credo si possa interpretare molto più a tuo favore che a favore delle opposizioni. La mozione continuo a pensare che non serviva, e non in quanto comunicazione sociale che ho apprezzato molto in questo particolare momento politico/amministrativo, ma solo in quanto mozione. Le cose da magistratura, sebbene io non sia un giustizialista, se le ritieni tali, dico in quanto istituzione dovresti esporle proprio alla magistratura stessa.
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012