Autore |
Discussione  |
|
gozzo
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato:
 |
Inserito il - 06/03/2011 : 14:36:48
|
Immagine:
 75,13 KB
tanto manno è fuori zona e possiamo anche parlarne male
ma, giusto o sbagliato ciò che dice, l'unica certezza è l'incertezza del futuro
|
|
"Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci". (Gandhi)
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Scoglio ~
Messaggi: 5247 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: 04/01/2020
|
|
Corneil
no-local-politcs
Utente Guru
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 06/03/2011 : 15:49:03
|
si ma ..come ho letto in un altro forum... i pontilisti hanno la loro parte!! sono loro non logliono togliere i pontili, fare le gare e far rimettere i pontili ai nuovi concessionari.....bisognerebbe andà di notte con le ruspe e le zappe e staccacceli sti pontili!!! e lascialli andare "alla deriva" ... qui siamo già al 6 marzo.... ...a meno che... un altra idea ce l'avrei.... ognuno di loro deve cavare 1 milione di euro in opere pubbliche, arredo urbano,ecc... (e chi ha 2 pontili..2 milioni di euro...) totale... a porto ercole darebbero 11 milioni di euro.... in cambio del rinnovo per quest'anno... ovvio..
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Ercole ~
Messaggi: 15398 ~
Membro dal: 11/02/2011 ~
Ultima visita: 10/02/2025
|
 |
|
maumanno
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 06/03/2011 : 23:26:15
|
Guarda Gozzo che ti controllo anche da qua sù ... Riguardo ai danni neanche un euro è stato finora conteggiato riguardo ai pontili. Questi ultimi sia perché sono solo 3 associati a gestirne, sia perché si sanno benissimo difendere da soli, e lo stanno facendo nelle sedi opportune (che si pronunceranno secondo giustizia), sono quelli che mi preoccupano meno. L'incertezza per le aziende è la peggiore situazione, non si riesce a pianificare, ad investire, ad assumere, insomma il niente più assoluto. Per questo ci vogliono delle risposte, come ci vogliono delle regole e ci vogliono al più presto.
Non fate troppo casino e non fate arrabbiare nessuno in mia assenza ...
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 325 ~
Membro dal: 07/01/2011 ~
Ultima visita: 20/03/2013
|
 |
|
maumanno
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 06/03/2011 : 23:28:49
|
la comunicazione originale era questa:
IL CONTO DEI DANNI La stagione non è ancora iniziata, ma i danni stimati sono già oltre un milione di Euro.
Nonostante i ripetuti sforzi, dapprima per sollevare il problema a livello istituzionale, poi appellandoci verso una soluzione percorribile, viviamo ancora oggi in un clima surreale di incertezza che non permette alle aziende di svolgere una normale attività.
Da alcuni giorni si moltiplicano le segnalazioni da parte di associati riguardo la perdita di lavori, di fatturati non recuperabili, per questo abbiamo sentito il dovere di tenere IL CONTO DEI DANNI, provocati ad una già debole economia. Ovviamente per il momento il settore più colpito è la cantieristica che ha bisogno di maggiore programmazione: gli ordini effettuati dalle officine calano del 50% rispetto al 2010, questo ovviamente ricadrà poi su tutto l'indotto, specie quello artigianale (elettricisti, tappezzieri, etc...). Comunque in tutti i settori dell'Economia si segnalano disagi: hotel, manifestazioni sportive, agenzie immobiliari.
Nel settore dell'affitto dei posti barca, la situazione è drammatica, le aziende del promontorio stanno ricevendo ogni giorno numerose telefonate da clienti che hanno le imbarcazioni nei cantieri, alcuni hanno già deciso di non mettere in acqua la barca, scegliendo una vacanza alternativa, altri cercano posti barca in porti limitrofi (Scarlino, Punta Ala, Cala del Medici o altre mete come la Sardegna e la zona del Circeo). Tutto questo implica la seria possibilità che il prossimo anno ricoverare le imbarcazioni altrove.
Non è compito della nostra associazione trovare i responsabili, di certo non dovevamo arrivare a questa situazione, ma oggi la priorità è di risolverla al più presto.
Apprezziamo lo sforzo riguardo la norma di salvaguardia, questa non può essere da sola la risoluzione a tutte le problematiche, speriamo vivamente possa esserne un utile preludio. Le dichiarazioni da parte dell'amministrazione locale, riguardo al futuro, continuano ad essere lacunose, la speranza è di avere risposte certe dal prossimo consiglio, se questo porterà alle soglie di aprile senza nessuna certezza, le conseguenze saranno disastrose.
Ogni giorno che passa si moltiplicano le perdite e noi saremo periodicamente a tenere il CONTO. Speriamo che questo serva da stimolo alle amministrazioni coinvolte, per noi è una rivendicazione di un diritto ad oggi negato, quello di poter agire come volano economico tramite la corretta ATTIVITA' D'IMPRESA.
L'incertezza, la cattiva pubblicità, il fango che ci troviamo addosso NON CE LO MERITIAMO, e il CONTO dovrà essere presentato nelle opportune sedi perché qualcuno se ne prenda la responsabilità.
Chiediamo a tutti gli attori coinvolti, che hanno dimostrato un grande senso di responsabilità, ancora uno sforzo corale nel segnalare prontamente alle proprie associazioni di categoria tutti i danni subiti, con l'obiettivo di ottenere un rendiconto settimanale dell'aggravarsi della situazione, sia in termini di PERDITA DI FATTURATO, diretto e collaterale, che di POSTI DI LAVORO.
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 325 ~
Membro dal: 07/01/2011 ~
Ultima visita: 20/03/2013
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 06/03/2011 : 23:54:58
|
Un milione di euro di mancato fatturato? Come somma di tutta l'attivita` imprenditoriale dell'Argentario avrei immaginato molto di piu`!
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|