Forum di Monte Argentario punto it - No all'accordo con l'UDC
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Politica
 Politica Locale
 No all'accordo con l'UDC
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pietrolubrano

Utente Attivo


Utente Valutato:
Voti:3



Inserito il - 15/03/2011 : 18:38:28  Link diretto a questa discussione Aggiungi pietrolubrano alla lista amici  Rispondi Quotando
No all'accordo con l'UDC a Grosseto, SEL congela i tavoli in tutta la Provincia

L'Assemblea Provinciale del Partito ha preso all'unanimità la decisione di congelare la propria presenza ai tavoli della coalizione in tutta la provincia nell'attesa di sapere se il Partito Democratico ripenserà o meno alla sciagurata decisione di voler allearsi con l'UDC per le elezioni comunali a Grosseto. SEL non può seguire il PD in questa deriva centrista e chiede al PD di scegliere in tempi brevi qual'è il suo progetto politico se ne ha uno, certamente quelli di UDC e SEL non sono compatibili o integrabili, SEL ha un'idea di città che non può ritrovarsi con l'idea che ne ha l'UDC che non a caso è una forza chiaramente e innegabilmente di centrodestra. La folle idea che le alleanze si facciano a prescindere dai programmi ma che siano solo la somma algebrica degli accordi fatti a tavolino non può trovare il nostro appoggio, è in pieno contrasto con il motivo stesso della nostra esistenza, è in contrasto con la volontà degli elettori e di quel popolo della sinistra che ancora crede come noi che i valori e i principi in politica contino qualcosa. Non ci stiamo a far entrare nel centrosinistra una forza che ha una visione padronale dei rapporti del lavoro, che è chiaramente contraria a tutte le discussioni sui diritti civili e la laicità dello stato che per noi ha invece un valore centrale, che è per il sostegno alle scuole private a scapito della scuola pubblica, che non ha una posizione chiara per la legalità e contro la mafia, che è a favore del nucleare e non comprende la necessità invece della produzione diffusa di energia elettrica, che è per la privatizzazione dell'acqua, bene fondamentale che per noi deve invece irrinunciabilmente essere pubblico. Un partito che a livello locale si è connotato per essere uno dei pilastri del centrodestra al Governo, addirittura espressione dell'avversario del centrosinistra alle scorse comunali. Per tutte queste concrete ragioni abbiamo ribadito al PD che non possiamo ragionare con l'UDC finché sarà un partito che ha quel progetto cosi contrapposto alla storia del centrosinistra. Non vogliamo che la nostra coalizione diventi una melassa senza più anima, siamo contrari ad un'accozzaglia incoerente che prenderebbe in giro gli elettori. Per senso di responsabilità e per salvare il centrosinistra abbiamo rinunciato alle primarie con la speranza di poter spingere un po più a sinistra l'alleanza e dare un futuro a questa città, adesso che il PD decida da che parte stare, noi sapremo trarne ne conseguenze come siamo convinti saranno pronti a trarle tantissimi elettori di centrosinistra che non possono più riconoscersi in un partito che non sa riconoscere la differenza tra chi punta a ricostruire la sinistra e chi a rifondare il centrodestra.

Sinistra Ecologia Libertà Grosseto

NO AL NUCLEARE, SI ALLE RINNOVABILI.
L'ACQUA E' UN BENE COMUNE. AMEN.






 Firma di pietrolubrano 
Pietro Lubrano

"Prima ti ignorano. Poi ti deridono. Poi ti combattono. Poi vinci" M.Gandhi

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto s. stefano  ~  Messaggi: 451  ~  Membro dal: 28/05/2008  ~  Ultima visita: 21/04/2011
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi.