GentedellArgentario
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 15/03/2011 : 21:11:24
|
Al Sig. Sindaco del Comune di Monte Argentario
Oggetto: Evento franoso in località Fortino. Richiesta informazioni in merito allo stato di sicurezza del versante della collina ed agli eventuali interventi per i proprietari che hanno subito la ottale distruzione della propria abitazione (interrogazione n.1/2011)
I sottoscritti ...appartenenti al gruppo “Gente dell’Argentario”, ricordato che:
- nel settembre/ottobre 2009: vasti fenomeni di frane e smottamenti dell'intero versante della collina denominata Poggio Calvello in Loc. Fortino hanno causato la distruzione totale della casa di alcune abitazioni;
- il Sindaco del Comune di Monte Argentario in data 26 ottobre 2009 emette l'Ordinanza n°6868 con la quale ordina l'inagibilità degli appartamenti colpiti dalla frana e la bonifica e messa in sicurezza delle aree colpite dal disastro;
- in data 4 novembre 2009 da parte dei sottoscritti consiglieri è stata presentata una interrogazione (a cui il sindaco ha risposto nella seduta del 27 novembre 2009) per richiedere il monitoraggio dell’evento franoso per dedurne la velocità e l'ampiezza ed approfondire la causa scatenante nonché per interessare la Protezione Civile, la Prefettura e la Regione Toscana per gli interventi da realizzare al fine di mettere in sicurezza le abitazioni ed eliminare il rischio incombente sulla Strada Provinciale;
- nel dicembre 2009 risultano effettuati i lavori di demolizione, a spese dei proprietari, del fabbricato distrutto;
- nell’autunno 2010 sono stati rilevati continui interventi da parte dell'Acquedotto del Fiora spa per riparazione di condotte idriche pubbliche rotte su Poggio Calvello a monte della frana;
- in data 11 gennaio 2011 risulta segnalata all’ufficio Lavori Pubblici del Comune ed all'Acquedotto del Fiora Spa una nuova ulteriore perdita di acqua delle condotte idriche pubbliche passanti sul versante interessato dalla frana.
Considerato che dalle citate informazioni risulterebbe un serio pericolo incombente sulla pubblica incolumità se non verranno realizzate opere finalizzate al ripristino della sicurezza dei luoghi
Richiamati gli articoli 42 e seguenti del citato dlgs267/2000;
interrogano la S.V. per sapere:
- quale è l’ attuale stato di sicurezza, a seguito delle accertate frane e smottamenti, del versante della collina denominata Poggio Calvello in loc. Fortino;
- se sono state approntate opere edili o di ingegneria naturalistica per la messa in sicurezza dei luoghi;
- se ritiene congrui ed adeguati gli interventi di contribuzione da parte dell’amministrazione comunale a favore dei cittadini che non solo hanno subito la distruzione della loro abitazione (nonché di elettrodomestici e mobili vari) ma hanno dovuto farsi carico anche del costo delle spese di demolizione
Distinti saluti.
Mauro Schiano Piergiorgio Fanciulli Eleopoldo Bartolini
Monte Argentario 28 febbraio 2011
P.S. : La presente interrogazione a viene rivolta, a mezzo del segretario comunale, affinché venga discussa alla prossima riunione ai sensi del vigente regolamento di funzionamento del Consiglio comunale.
|
| Firma di GentedellArgentario |
|
|
conoscete, accettate, superate (Agostino) |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Monte Argentario ~
Messaggi: 145 ~
Membro dal: 22/02/2009 ~
Ultima visita: 11/08/2012
|
|