gozzo
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato:
 |
Inserito il - 17/03/2011 : 14:15:13
|
Arriva il "wi-fi" libero in tutte le spiagge Progetto della Provincia: da questa estate si naviga gratis al mare
GROSSETO. Wi-fi libero in tutte le spiagge della Maremma e nelle principali piazze di paesi e città: l'annuncio del progetto, che sarà attuato già da quest'estate, arriva direttamente da Leonardo Marras. Il presidente della Provincia ne parla nel corso della sua chiaccherata mensile con la stampa. E gli argomenti sono molti: dai rifiuti, con l'idea di tornare sulle decisioni prese del suo predecessore e quindi riproporre un ingresso della Provincia nel capitale degli impianti, all'autostrada, al turismo, all'economia. Il wi-fi. Il progetto si lega direttamente al nuovo corso della promozione del turismo, al quale sta lavorando attivamente l'Apt, ma anche alla conclusione dei lavori per mettere in rete tutta la pubblica amministrazione. Sono stati spesi 4 milioni di euro per coprire con la fibra ottica tutti i principali collegamenti, velocizzando le relazioni fra enti e fra privati e fra enti e imprese, ma questo consentirà anche di avere una larga banda da spendere anche nell'etere, con il wi-fi.
«La tecnologia - spiega Marras - ormai è semplice. E i costi relativi. Quindi gli "hot-spot" (ripetitori per il wi-fi ndr) li metteremo in tutte le spiagge della costa, anche dove non ci sono i bagnetti. E nelle piazze principali. Vogliamo che il turista, con il palmare, l'Ipad o un computer, possa accedere facilmente alla rete». I rifiuti. Quanto accaduto a Scarlinoenergia, con un carico di Cdr proveniente da Prato fermato perché ai controlli è emerso che una parte del carico era radioattivo, fa riflettere il presidente: «I controlli sono stati efficaci, magari non altrettanto all'impianto di partenza. Ma questo ci fa pensare che un controllo pubblico sia necessario. Insomma, non entrare nel capitale degli impianti di trattamento fu un errore, ci stiamo ripensando. Vorrei però chiarire che l'impianto delle Strillaie, che produce Cdr, ha il rilevatore di radioattività in ingresso.
Qui, insomma, non sarebbe successo». L'autostrada. La proposta del presidente della Provincia di Livorno di togliere la Tirrenica a Sat e di renderla all'Anas piace anche a Marras: «L'autostrada serve solo all'attraversamento veloce. E a far pagare il pedaggio. Con un'Aurelia adeguata non perderemmo tutte le funzioni locali che ha la strada e che per la Maremma sono fondamentali. Disponibile anche a parlare di un "bollo" regionale che serva a finanziare le grandi infrastrutture, a patto che si coinvolgano anche i privati». Il turismo. Il 18 arriva l'assessore Scaletti: «A lei diremo cosa abbiamo bisogno per la promozione della Maremma, portando avanti nello stesso tempo il progetto iniziato con l'Apt. A fine marzo, a Finoria e Massa Marittima, abbiamo organizzato due convegni con i blogger del settore e un guru americano della promozione sulla rete. E il 30 tutti i soggetti interessati saranno in Provincia». Il patto per lo sviluppo. Il "pensatoio" è in programma all'Andana il 15 e il 16 aprile, con ospiti d'eccezione. Ma il "clou" sarà il dibattito con ottanta imprenditori che, prenotandosi prima, potranno portare il proprio contributo: «Inizia un percorso di partecipazione. Il rilancio va condiviso con le categorie economiche».
da il tirreno del 16 marzo
|
|
"Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci". (Gandhi)
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Scoglio ~
Messaggi: 5247 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: 04/01/2020
|
|