Autore |
Discussione  |
Mauro
Utente Virtuoso
 
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 21/03/2011 : 21:41:44
|
qualcuno glielo dica a LaRussa che è Ministro della difesa e non ministro della guerra.
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto s. stefano ~
Messaggi: 4460 ~
Membro dal: 13/07/2008 ~
Ultima visita: 08/04/2012
|
 |
|
Chiomadoro
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 21/03/2011 : 22:50:28
|
... vediamo come si evolve la situazione.. sulla 7 è venuto fuori il discorso di interessi comuni tra gheddi e il c.toscano ...ma chi comanda ? la nato ? la comunita' europea ? sarko'?obama?
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 889 ~
Membro dal: 17/04/2010 ~
Ultima visita: 20/07/2019
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 22/03/2011 : 07:09:18
|
Di certo non comandiamo noi..... Una cosa non capisco: se le basi italiane vengono utilizzate da quella che è un' "alleanza".....mi domando perchè, nella gestione della situazione di Lampedusa, l' alleanza scompare...e siamo maledettamente da soli....
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 22/03/2011 : 07:47:37
|
Noi con il sanguinario avevamo intessuto rapporti molto privilegiati ed in questa faccenda secondo me i francesi hanno colto la palla al balzo. Come e` iniziata la rivolta (per'altro piu` che giusta) gli hanno dato un "aiutino".... e come e` iniziata la repressione, non hanno perso tempo per piantare una loro bandierina in Libia.... e da come sono "partiti in tromba"... altro che no-fly-zone... ci si vogliono inserire in pianta stabile. Speriamo solo che con l'intervento si impedisca piu` morti che altrimenti ci sarebbero per mano di Gheddafi, di quanti se ne provochi con l'intervento stesso.
Come al solito l'Italia ne esce con la solita immagine da quaquaraqua`, visto che in pochi giorni, dall'ostentato (fino a rendersi ridicoli) asse Roma-Tripoli, si e` passati ubbidientemente a fare da cortile non solo degli Stati uniti come al solito, adesso anche dei francesi.... cioe`gli stessi che vogliono imporci la loro tecnologia nucleare attraverso il loro cameriere "ghe penso mi" e stanno facendo shopping di marchi italiani.
e intanto... purtroppo come sempre... la gente muore
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
stramato
Utente Normale


 |
Inserito il - 22/03/2011 : 08:54:36
|
La politica del nostro governo negli anni di Berlusconi nei confronti della Libia, ha fatto pietà per la sua sudditanza, cosa che Prodi, che non era certo il massimo, non accettò.
Premetto che sono contrario all'uso della forza delle bombe e di conseguenza alla guerra per risolvere i problemi del mondo. Però credo nel contrario di quello che diceva il duce, credo che i trattati non siano soli pezzi di carta, per cui se aderiamo alla ex società delle nazioni, ovvero l'ONU, dobbiamo rispettare le sue risoluzioni. Siccome l'ONU non possiede lo strumento per far rispettare queste risoluzioni, i vari stati più industrializzati e ricchi si prendono l'onere di farlo, ma non è obbligatorio aderirne. E quello che ho detto finora, oltre che ovvio è lapalissiano.
Il fatto della Libia, (ecco la risoluzione integrale in Inglese e il riassunto in Italiano) dove si dà mandato di far rispettare la zona di non volo con tutti i mezzi, per difendere la popolazione civile dalle rappresaglie delle truppe fedeli al colonnello Gheddafi, che come aveva lui stesso affermato, non avrebbero avuto pietà. A questa dispozione l'Italia, poteva aderire e non aderire, in effetti non si sa che cosa abbia fatto: sarebbe stato più coerente, da parte del governo, affermare che l'Italia per motivi di "remore" del passato, essendo stata la Libia nostra colonia, o anche, che le nostre aziende hanno degli interessi con quella nazione, quindi non intendeva partecipare alla coalizione. Oppure aderire per far rispettare a tutti gli effetti la risoluzione suddetta. Tutto questo non sarebbe stato niente di scandaloso anche se opinabile in entrambe le soluzioni. Ma non c'è niente di più ignobile di aderire alla coalizione con 32 aerei, tanti sono di fatto, però non permettere loro di usare il proprio armamento, dicendo al mondo che i nostri aerei non spareranno mai ... queste sono prese di posizioni che mostrano al mondo l'inaffidabilità e la slealtà della nostra nazione, chiaramente senza attribuire la colpa al solo governo e non al popolo che è lungi da essere così. Ma nell'immaginario mondiale si appare come un popolo di furbetti, che cercano di sfruttare la situazione ottenendo il massimo risultato con il minimo rischio.
D'alema fu tanto criticato al tempo del Kossovo, anche da me che sono contro la violenza, ma il governo, prese una decisione giusta o sbagliata, ma la prese. Concludo dicendo che la guerra fa arricchire i ricchi e fa impoverire i poveri, che purtroppo gli interessi dei popoli non sono del tutto quelli della propria classe economica, che ci sono altri mezzi per risolvere i tanti problemi del mondo ... e mi chiedo il perché nei paesi dove non ci sono interessi economici e specialmente fonti di energia: petrolio, gas ecc., ci possono essere anche le più efferate dittature sanguinarie, ma non si interviene mai... come mai?
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: PSS ~
Messaggi: 33 ~
Membro dal: 26/05/2010 ~
Ultima visita: 10/01/2013
|
 |
|
Dino
Amministratore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 22/03/2011 : 13:28:29
|
Un'altra figura di me**a come da un po' di tempo sono soliti fare. Comunque rivivendo la storia, con il piede in due scarpe ci hanno fatto stare parecchie volte nei secoli i nostri governanti 
|
|
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 61638 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Chiomadoro
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 22/03/2011 : 14:17:42
|
« Il governo italiano, riconosciuta l'impossibilità di continuare l'impari lotta contro la soverchiante potenza avversaria, nell'intento di risparmiare ulteriori e più gravi sciagure alla Nazione ha chiesto un armistizio al generale Eisenhower, comandante in capo delle forze alleate anglo-americane.
La richiesta è stata accolta.
Conseguentemente, ogni atto di ostilità contro le forze anglo-americane deve cessare da parte delle forze italiane in ogni luogo. Esse però reagiranno ad eventuali attacchi da qualsiasi altra provenienza
PROCLAMA DI BADOGLIO 8 SETT 1943 ALLA RADIO... QUESTO TESTO FA SCUOLA !!!
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 889 ~
Membro dal: 17/04/2010 ~
Ultima visita: 20/07/2019
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 24/03/2011 : 07:17:31
|
| stramato ha scritto:
.................................... Concludo dicendo che la guerra fa arricchire i ricchi e fa impoverire i poveri, che purtroppo gli interessi dei popoli non sono del tutto quelli della propria classe economica, che ci sono altri mezzi per risolvere i tanti problemi del mondo ... e mi chiedo il perché nei paesi dove non ci sono interessi economici e specialmente fonti di energia: petrolio, gas ecc., ci possono essere anche le più efferate dittature sanguinarie, ma non si interviene mai... come mai?
|
Perche` e` un buon investimento, comunque le dittature se "allineate" sono tollerate... anzi... auspicate, nel caso della Libia, penso che tra l'altro, all'occidente che conta, non piacevano i rapporti troppo privilegiati con l'Italia...
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
stramato
Utente Normale


 |
Inserito il - 24/03/2011 : 07:54:29
|
| mapix ha scritto:
| stramato ha scritto:
.................................... Concludo dicendo che la guerra fa arricchire i ricchi e fa impoverire i poveri, che purtroppo gli interessi dei popoli non sono del tutto quelli della propria classe economica, che ci sono altri mezzi per risolvere i tanti problemi del mondo ... e mi chiedo il perché nei paesi dove non ci sono interessi economici e specialmente fonti di energia: petrolio, gas ecc., ci possono essere anche le più efferate dittature sanguinarie, ma non si interviene mai... come mai?
|
Perche` e` un buon investimento, comunque le dittature se "allineate" sono tollerate... anzi... auspicate, nel caso della Libia, penso che tra l'altro, all'occidente che conta, non piacevano i rapporti troppo privilegiati con l'Italia...
|
perchè sei convinto che l'Italia è una povera vittima di quei brutti prepotenti dei capitalisti occidentali? Apri gli occhi, l'Italia è coprotagonista sulla scena mondiale, nel bene e nel male, ha i suoi meriti e ha le sue colpe, come tutti i "grandi" del G8, indi per cui non facciamo i piangioni, piuttosto cerchiamo di prenderci tutte le nostre responsabilità.
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: PSS ~
Messaggi: 33 ~
Membro dal: 26/05/2010 ~
Ultima visita: 10/01/2013
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|