Autore |
Discussione  |
|
gobbo
Utente Virtuoso
 
    

Utente Valutato:
 |
Inserito il - 25/03/2011 : 14:22:53
|
oggi e' arrivata mia figlia da scuola,(1°media)si e' portata lo zaino o croce dalle medie a via lambardi,ho pesato lo zaino kg 7,600,secondo voi e' normale?
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Messaggi: 4626 ~
Membro dal: 03/12/2008 ~
Ultima visita: 26/09/2017
|
|
Corneil
no-local-politcs
Utente Guru
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 25/03/2011 : 14:33:26
|
gobbo...non è la prima volta...ai miei tempi gli insegnanti ci facevano portare di tutto.... pensa che a volte nello zaino la roba spesso ce la "forzavo" un giorno ci fecero portare: italiano, grammatica, matematica,scienze, educaz. artistica, geografia,storia, e ...libro di "narrativa"...quaderni compresi..... immaginati uno zaino della "invicta" strapieno di libri....
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Ercole ~
Messaggi: 15398 ~
Membro dal: 11/02/2011 ~
Ultima visita: 10/02/2025
|
 |
|
Apple79
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 25/03/2011 : 16:13:00
|
Anche ai miei tempi era così ... e guai a fare a mezzo con il compagno di banco ... si rischiava anche una nota!!!!! Al posto dello zaino, consiglio un trolley....
|
|
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o se le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui. Ezra Pound |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 186 ~
Membro dal: 25/11/2009 ~
Ultima visita: 15/12/2013
|
 |
|
tarzan
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 25/03/2011 : 17:59:47
|
ai miei tempi quando frequentavo le medie i libri compreso i vocabolari (latino,italiano francese) si portavano con l'elastico e nessuno si lamentava
|
|
se nulla potrà far che si rinnovi all'erba il suo splendore e rinverdisca il fiore della sorte funesta noi ci dorrem ma più saldi in petto godrem di ciò che resta (dal film splendore nell'erba) |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: p.s.stefano ~
Messaggi: 829 ~
Membro dal: 30/08/2008 ~
Ultima visita: 16/07/2019
|
 |
|
Corneil
no-local-politcs
Utente Guru
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 25/03/2011 : 18:49:41
|
| Apple79 ha scritto:
Anche ai miei tempi era così ... e guai a fare a mezzo con il compagno di banco ... si rischiava anche una nota!!!!! Al posto dello zaino, consiglio un trolley....
|
anche all epoca mia.... guai se ti scordavi un libro o un quaderno!!! (se ti scordavi il quaderno e la mattina non c'erano controlli... si scriveva sul quaderno di un' altra materia...e tutto passava.... ma diverse volte io ho rischiato...però alcune volte... mi è andata male.... alle superiori invece...non c'erano controlli di questo tipo...diciamo che il peggio era alle medie e alle elementari.... alle superiori c'era più democrazia e comprensione....alle medie ed elementari, c'era il regime!!!!
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Ercole ~
Messaggi: 15398 ~
Membro dal: 11/02/2011 ~
Ultima visita: 10/02/2025
|
 |
|
Corneil
no-local-politcs
Utente Guru
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 25/03/2011 : 18:54:07
|
cmq credo che ai giorni di oggi c'è più tutela...e secondo me.....anche in questo caso...si può fare una qualche denuncia...mmagari anche con un referto medico dove dice che il peso degli zaini, oltre un certo peso, può rischiare di "sfondare" le vertebre con il rischio che incurvisce la schiena,ecc.... ma poi dico.... da tutte le parti hanno sti c... di E-Book!!!!! potrebbero usarli pure da noi!!!! a conti fatti l ebook sembra che costa tanto... però c'è da dire che ...dura....non è che il 2 anno devi ricambiarli come i libri...l'ebook penso che se uno lo sa tenere...anche 10 anni ti dura....
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Ercole ~
Messaggi: 15398 ~
Membro dal: 11/02/2011 ~
Ultima visita: 10/02/2025
|
 |
|
silver surfer
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 25/03/2011 : 19:58:53
|
Ai miei tempi quando andavo alle medie.......portavo il diario e un quaderno dove scrivevo tutti gli appunti di tutte le materie e abitavo in Via Roma.......il diploma all'ITI l'ho preso lo stesso. I libri li usavo casa per studiare
|
|
Nell'ora del tramonto, i pigmei allungano le ombre. Ma restano pigmei |
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6191 ~
Membro dal: 30/04/2009 ~
Ultima visita: 11/04/2020
|
 |
|
pla
Nuovo Utente

 |
Inserito il - 26/03/2011 : 00:22:20
|
basterebbe sostituire ogni libro con un cd rom o un dvd o addirittura con un pc portatile che ne contenga il tutto. Ma ci sono senz'altro gli interessi degli editori da tutelare, parecchi chiuderebbero bottega. Fate fare ai vostri figlio lo sciopero dello zaino, mandateli a scuola con esso completamente vuoto.
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 6 ~
Membro dal: 12/05/2011 ~
Ultima visita: 13/05/2011
|
 |
|
scorpione
Utente Virtuoso
 
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 26/03/2011 : 07:11:06
|
Ci sarebbe una cosa ancora più semplice da fare.....detta e ridetta nelle scuole anche quando andava mia figlia, perchè anche allora gli zaini erano pesanti, ossia che le case editrici rendano i libri scolastici in tanti piccoli fascicoli di poche pagine....ecco che le cartelle sarebbero più leggere....sta anche agli insegnanti pretendere questo, pure i loro figli vanno a scuola....
|
|
Per capire che il cielo è azzurro dappertutto non è necessario fare il giro del mondo.
Johan Wolfgang Goethe
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: p.s.s ~
Messaggi: 4008 ~
Membro dal: 26/03/2009 ~
Ultima visita: 05/09/2017
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 26/03/2011 : 10:24:51
|
Ti QUOTO A PALLA!!!!! E` quello che ho anch'io ho sempre pensato, basterebbe un fascicolo per ogni capitolo!
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
DINDON
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 26/03/2011 : 10:34:00
|
si ma anche la proposta di pla non e' da scartare mi sembra, nell'era tecnologica, una delle soluzioni migliori 
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 852 ~
Membro dal: 27/02/2011 ~
Ultima visita: 25/01/2019
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 26/03/2011 : 10:49:01
|
Di sicuro il futuro sara` dei tablets (non necessariamente energivori e costosi) e delle lavagne digitali, ma non credo sia bene tagliare di netto la manualita` dello scrivere e anche del disegnare a mano libera
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
DINDON
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 26/03/2011 : 10:59:14
|
E SI MA QUALCHE QUADERNO SE LO DOVRANNO PORTARE PURE I NOSTRI FIGLI NOOO!?
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 852 ~
Membro dal: 27/02/2011 ~
Ultima visita: 25/01/2019
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 26/03/2011 : 11:08:41
|
E 'nt'arrabbia`.... cdi LI daremo du` quaderni!!!!  
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
DINDON
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 26/03/2011 : 11:24:29
|
e chi s'arrabbi!
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 852 ~
Membro dal: 27/02/2011 ~
Ultima visita: 25/01/2019
|
 |
|
|
Discussione  |
|