Forum di Monte Argentario punto it - Convegno su Basilea 3 - Aziende ed Accesso al Cred
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Forum
 Forum degli eventi
 Evento: Convegno su Basilea 3 - Aziende ed Accesso al Cred
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

maumanno

Utente Attivo



Utente Valutato:
Voti:1



Inserito il - 23/05/2011 : 20:26:05  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maumanno Invia a maumanno un Messaggio Privato Aggiungi maumanno alla lista amici  Rispondi Quotando
Naturalmente tutti invitati, il taglio del convegno sarà molto aziendale, per permettere di capire alle attività economiche, come è cambiato e come cambierà l'accesso al credito nei prossimi mesi.
Durante le sessioni saranno gradite domande di approfondimento e casi pratici.


Immagine:

106,84 KB

Immagine:

138,21 KB




 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto Santo Stefano  ~  Messaggi: 325  ~  Membro dal: 07/01/2011  ~  Ultima visita: 20/03/2013

maumanno

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 23/05/2011 : 20:27:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maumanno Invia a maumanno un Messaggio Privato Aggiungi maumanno alla lista amici  Rispondi Quotando
Basilea 3: un convegno per fare il punto della situazione

Si terrà mercoledì 25 maggio, dalle ore 15, presso l’Auditorium Giovanni Paolo II ad Orbetello, un convegno sul tema “Basilea 3: come siamo giunti a questo punto? Cosa è fondamentale non ignorare nelle misure che verranno?”, organizzato dalla Banca della Costa d’Argento in collaborazione con l’Associazione A.P.I.M.A. di Monte Argentario e Confindustria Grosseto. Un tema di grande attualità, che necessita di riflessioni attente, per comprenderne appieno la ricaduta non solo sui rapporti tra imprese ed istituti di credito ma anche sulle possibilità di crescita di un’azienda.

La crisi che dalla seconda metà del 2007 ha colpito il sistema finanziario nazionale e internazionale ha spinto tutte le massime autorità, a livello politico e tecnico, a trovare soluzioni che ne limitassero l’impatto e a predisporre meccanismi adeguati volti a ridurre le probabilità che in futuro potessero ripresentarsi situazioni analoghe di difficoltà economica globale. Tale processo di riforma è culminato, il 16 dicembre 2010, con la pubblicazione, da parte del Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria, delle nuove regole sul capitale e sulla liquidità delle Banche, note come Basilea 3, finalizzate a rendere il sistema bancario più solido di fronte alle crisi.
Questo è l’argomento che sarà approfondito nel convegno “Basilea 3: come siamo giunti a questo punto? Cosa è fondamentale non ignorare nelle misure che verranno?”, che il prossimo 25 maggio si terrà ad Orbetello, organizzato dalla Banca della Costa d’Argento in collaborazione con l’Associazione A.P.I.M.A. di Monte Argentario e Confindustria Grosseto.
All’incontro parteciperanno Fernando Antonio Andreini, presidente della Banca della Costa d’Argento, Mario Salvestroni, presidente Confindustria Grosseto, Maurizio Manno, presidente dell’A.P.I.M.A. Inoltre, interverranno: nella prima parte del convegno, Iris Pennisi, responsabile Servizi Rischi e Controlli di Federcasse e autrice insieme ad Andrea Pezzotta del libro “Basilea 3 e non solo” edito da Ecra, che presenterà la normativa e i fondamenti di Basilea 3. Nella seconda parte, Walter Vandali, consulente direzionale di impresa, che approfondirà sull’impatto che Basilea 3 avrà sull’operato di banche ed imprese. Durante il convegno sarà possibile un dibattito aperto, con la partecipazione del pubblico.
“Le norma di Basilea 3 avranno certamente conseguenze sulla vita delle imprese e delle Banche – osserva Mario Salvestroni, presidente di Confindustria Grosseto –, una corretta informazione su questi argomenti è il passo necessario per consentire alle aziende di operare per un miglioramento del proprio rating ed alle banche di agire, per quanto richiesto dal loro ruolo, a fianco delle imprese, per promuovere e sostenere lo sviluppo economico del territorio.
Gli effetti della crisi, purtroppo, sono ancora evidenti, e il tema dell’accesso al credito continua ad essere uno degli elementi capaci di fare la differenza. Per questo, il dialogo tra banca e impresa ha un ruolo fondamentale sulle possibilità non solo di crescita, ma anche di riuscire a superare la crisi”.




 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto Santo Stefano  ~  Messaggi: 325  ~  Membro dal: 07/01/2011  ~  Ultima visita: 20/03/2013 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 23/05/2011 : 20:43:23  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
Thanks..anche se io so un pò negata coi numeri...



  Firma di n/a 



No matter what happens..the sun will rise in the morning!
















Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S.Stefano  ~  Messaggi: 42934  ~  Membro dal: 03/12/2006  ~  Ultima visita: 17/05/2025 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi.