Forum di Monte Argentario punto it - Presidios a Tavola 2011: il programma
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Forum
 Forum degli eventi
 Evento: Presidios a Tavola 2011: il programma
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gozzo

Utente Maestro




Utente Valutato:
Voti:2



Inserito il - 11/06/2011 : 21:24:18  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gozzo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gozzo Invia a gozzo un Messaggio Privato Aggiungi gozzo alla lista amici  Rispondi Quotando


Immagine:

[size=1] 13,55 KB[/size=1

Slow Food Argentario

presenta

Presidios a Tavola
edizione 2011

P R O G R A M M A


25 GIUGNO

ORE 18.30 – Apertura manifestazione
Fortezza Spagnola– “Il protocollo sul pesce locale” a cura di Maurizio Manno Presidente Associazione Piccoli Industriali Monte Argentario

Centro storico – Apertura stand espositivi

Fortezza Spagnola – Apertura della Frasca per degustare piatti locali

ORE 20.30
Centro storico – Baffigi Street Band (musica itinerante nelle vie del centro storico)

ORE 21.30
Auditorium ex-Onmi – Concerto del Coro Ager Cosanus di Orbetello e dell'Isola del Giglio in occasione dei 150 anni dall'unità d'Italia

ORE 22.00
Fortezza Spagnola – “Il Caso Lattes. Chi ha assassinato il Sindaco di M. Argentario?”
Presentazione del libro scritto da Gualtiero della Monaca
Partecipano: Dott.ssa Moira Adiutori, Prof. Ettore Zolesi e Dott. Massimiliano Cavallo
con interventi a cura della Compagnia Teatrale Li Bindoli

ORE 24.00
Chiusura manifestazione
--------------------------

26 GIUGNO

ORE 18.30
Fortezza Spagnola
“La Ficamaschia, storia e tradizione di un possibile presidio Slow Food”
a cura di Biagio Sabatini

Centro storico – Apertura stand espositivi

Fortezza Spagnola – Apertura della Frasca per degustare piatti locali

ORE 21.30
Auditorium ex-Onmi –“Cinque spose per cinque fratelli”
A teatro con l'Allegra Compagnia

ORE 24.00
Chiusura manifestazione
--------------------------

27 GIUGNO

ORE 18.30
Fortezza Spagnola– “Bevendo parole”
Degustazione di vini in accompagnamento alla presentazione dei libri:
“L'ultima ghigliottina in Toscana” di Alessandro Ferrini e Gualtiero della Monaca
“Cento...nonostante la guazza” , “Le cinque B di Talamone”di Antonella Monti

Centro storico – Apertura stand espositivi

Fortezza Spagnola – Apertura della Frasca per degustare piatti locali.
Serata speciale: “La montagna scende al mare” (abbinamenti castagna e pesce) a cura di Flavio Biserni, cuoco della “Fattoria del Grottaione” a Montenero d'Orcia

ORE 21.00
Fortezza Spagnola –
Presentazione del libro di Cristiano Pellegrini, “La mì nonna mi diceva...” Collana Ricette d'Italia. 150 anni di unità a tavola. Isola del Giglio. Casa Ed. Effigi

ORE 22.00
Fortezza Spagnola – “Whisky e dintorni”
Degustazione sui distillati a cura di Giorgio Alocci

ORE 24.00
Chiusura manifestazione
--------------------------

28 GIUGNO

ORE 18.30
Centro storico – Apertura stand espositivi

Fortezza Spagnola – Apertura della Frasca per degustare piatti locali.

Auditorium ex-Onmi – “Impariamo ballando”
Laboratorio di danza per i più piccoli a cura della scuola Danzarte di Elisa Capasso

ORE 21.00
Fortezza Spagnola – “Canzoni e strofe in dialetto, Porto S. Stefano nella la propria lingua”
Conversazione con Don Pietro Fanciulli

ORE 24.00
Chiusura manifestazione








 Firma di gozzo 
"Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci". (Gandhi)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Scoglio  ~  Messaggi: 5247  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: 04/01/2020

gozzo

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 15/06/2011 : 12:44:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gozzo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gozzo Invia a gozzo un Messaggio Privato Aggiungi gozzo alla lista amici  Rispondi Quotando
Slow food Argentario

Comunicato Stampa

Presidios a Tavola 2011: pronto il programma



Con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Monte Argentario riparte anche quest’anno Presidios a Tavola, la manifestazione enogastronomica più importante e imponente della condotta slow food dell’Argentario: 4 giorni, dal 25 al 28 giugno, nel centro storico di Porto Santo Stefano.

Presidios a Tavola nasce da un gioco di parole tra i presidi con cui Slow Food recupera la biodiversità dei prodotti buoni, puliti e giusti, difendendone il passato e la tradizione, e lo Stato dei Presidi, che ha rappresentato, nel corso della sua storia, un incontro di culture diverse.

Nella sua edizione 2010, Presidios, è stato fondamentalmente una forma di incontro tra tutte le comunità che hanno dato origine allo Stato dei Presidi, su uno sfondo gastronomico e culturale. Quest’anno Presidios “guarda” dentro la propria comunità e va alla ricerca delle pec**iarità storiche, culturali, tradizionali, gastronomiche e linguistiche che hanno caratterizzato l’incontro delle comunità originarie dell’Argentario (spagnola, ligure, campana e toscana) e si sono fuse nella moderna collettività del promontorio.

Questo percorso si snoda non solo nelle vie del centro storico di Porto Santo Stefano, dove gli avventori potranno degustare le eccellenze gastronomiche locali e maremmane, o nella Frasca, l’osteria locale dal menù tradizionale santostefanese, ma anche e soprattutto nel programma di incontri ed eventi culturali definito in questi giorni.

Ogni giorno gli stand e la Frasca saranno aperti dalle 18.30 alle 24.00, ma nell’arco delle serate tanti sono i motivi di interesse.

Si comincia sabato alle 18.30 in Fortezza Spagnola – “Il protocollo sul pesce locale” a cura di Maurizio Manno Presidente Associazione Piccoli Industriali Monte Argentario. Alle 20.30, nel Centro storico si incontrerà la Baffigi Street Band (musica itinerante nelle vie del centro storico). Alle 21.30 nell’Auditorium ex-Onmi è la volta del Concerto del Coro Ager Cosanus di Orbetello e dell'Isola del Giglio in occasione dei 150 anni dall'unità d'Italia.
Alle 22.00 in Fortezza Spagnola – “Il Caso Lattes. Chi ha assassinato il Sindaco di M. Argentario?” Presentazione del libro scritto da Gualtiero della Monaca, partecipano: Dott.ssa Moira Adiutori, Prof. Ettore Zolesi e Dott. Massimiliano Cavallo con interventi a cura della Compagnia Teatrale Li Bindoli.

Domenica si riprende ancora in Fortezza Spagnola alle 18.30 con “La Ficamaschia, storia e tradizione di un possibile presidio Slow Food”a cura di Biagio Sabatini; alle 21.30 all’Auditorium ex-Onmi – “Cinque spose per cinque fratelli” a teatro con l'Allegra Compagnia.

Lunedì 27 alle18.30 in Fortezza Spagnola è la volta di “Bevendo parole” una Degustazione di vini in accompagnamento alla presentazione dei libri:
“L'ultima ghigliottina in Toscana” di Alessandro Ferrini e Gualtiero della Monaca
“Cento...nonostante la guazza” , “Le cinque B di Talamone”di Antonella Monti
Mentre in contemporanea all’Auditorium ex-Onmi - “Cibo e Arte” un Laboratorio per bambini a cura dell’Associazione Art Day.
Lo stesso giorno nella Frasca ci sarà una serata speciale“La montagna scende al mare” (abbinamenti castagna e pesce) a cura di Flavio Biserni, cuoco della “Fattoria del Grottaione” a Montenero d'Orcia. Per il dopo cena, alle ore 21.00, in Fortezza Spagnola presentazione del libro di Cristiano Pellegrini, “La mì nonna mi diceva...” Collana Ricette d'Italia. 150 anni di unità a tavola. Isola del Giglio. Casa Ed. Effigi ed a seguire alle 22.00 sempre in Fortezza Spagnola – “Whisky e dintorni” Degustazione sui distillati a cura di Giorgio Alocci.

L’ultimo giorno, il 28 giugno alle ore 18.30 all’Auditorium ex-Onmi – “Impariamo ballando” Laboratorio di danza per i più piccoli a cura della scuola Danzarte di Elisa Papasso; alle 21.00 in Fortezza Spagnola – “Canzoni e strofe in dialetto, Porto S. Stefano nella la propria lingua”, conversazione con Don Pietro Fanciulli, il nostro più grande studioso di storia dell’Argentario.

Un ringraziamento particolare va alle associazioni citate nel programma e alla Pro Loco Monte Argentario di Porto Santo Stefano, a dimostrazione che l’impegno e l’unione delle forze associative del nostro territorio riesce a costruire sempre qualcosa di importante e di cui andare tutti fieri.

Presidios a Tavola
25, 26, 27, 28 giugno Porto Santo Stefano

Il fiduciario
Eugenia Cerulli


www.presidiosatavola.it






  Firma di gozzo 
"Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci". (Gandhi)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Scoglio  ~  Messaggi: 5247  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: 04/01/2020 Torna all'inizio della Pagina

gozzo

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 20/06/2011 : 19:39:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gozzo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gozzo Invia a gozzo un Messaggio Privato Aggiungi gozzo alla lista amici  Rispondi Quotando
il manifesto




Immagine:

123,08 KB






  Firma di gozzo 
"Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci". (Gandhi)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Scoglio  ~  Messaggi: 5247  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: 04/01/2020 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 20/06/2011 : 20:44:36  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
Ci vuole il microscopio, però è bello!!





  Firma di n/a 



No matter what happens..the sun will rise in the morning!
















Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S.Stefano  ~  Messaggi: 42934  ~  Membro dal: 03/12/2006  ~  Ultima visita: 17/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

Dino

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 20/06/2011 : 21:30:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dino  Invia a Dino un messaggio Yahoo! Invia a Dino un Messaggio Privato Aggiungi Dino alla lista amici  Rispondi Quotando
Questi sono più grossi:











  Firma di Dino 

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 61660  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

gozzo

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 21/06/2011 : 20:35:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gozzo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gozzo Invia a gozzo un Messaggio Privato Aggiungi gozzo alla lista amici  Rispondi Quotando
Slow food Argentario

Comunicato Stampa

Presidios a Tavola 2011: arrivato il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole


Assieme ai patrocini e alle collaborazioni del Comune di Monte Argentario, della Provincia di Grosseto, della CCIAA e dell’Agenzia per il Turismo di Grosseto, è arrivato anche il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.
Un suggello finale questo che accompagna gli ultimi preparativi della 4-giorni enogastronomica di Slow Food Argentario.
Nell’edizione 2011, Presidios a Tavola parla soprattutto maremmano, tanto che il sottotitolo che l’accompagna definisce la manifestazione “Parole e Sapori di Maremma”.
Olio, vino, formaggi, pesce, salumi e quant’altro di tipico maremmano, ma non solo, accompagneranno nel centro storico di Porto Santo Stefano gli avventori che scenderanno nelle viuzze sotto la Fortezza Spagnola.
30 espositori tutti legati dall’eccellenza dei prodotti, dalla capacità delle aziende agricole di saper coniugare tradizione e qualità e dalla ricerca del “buono, pulito e giusto”. Le Aziende: I Pescatori Di Orbetello (Prodotti Ittici Laguna di Orbetello), Ecolinesiena (Filtri Acqua), Fanelli Energia (Esposizione Pannelli Solari), Tiff (Prodotti Ittici Locali), Osio, Caseificio di Manciano, la Parrina, De Triachi, Libreria Gulliver, Sassotondo, Col Di Bacche, Poggio Argentiera, Moris Farm, La Selva, Ampeleia, Terre Di Capalbio, Terenzi, Capo D'omo, Altura, Le Greppe, Fontuccia, Bandinelli, Subissati, Il Castello, Agricupido, Mambrini, Muralia, Fortediga, Fiorino, Capua Winery, Olio Di Batignano, Azienda Bartoli, Poggio Leone, Cava D'onice, Comunità Del Cibo Di Petricci, Fattoria di Magliano.

Non mancherà naturalmente il recupero, sempre gastronomico, delle tipicità della cucina dell'argentario grazie alla riproposizione di una “Frasca”, una sorta di osteria tipica della Porto Santo Stefano di decenni fa, in cui si offrivano agli avventori poche ma genuine pietanze di pesce, annaffiate dal vino ansonaco.
Accando ai sapori, anche le parole, intese come temi culturali e di approfondimento che vogliono proporre e stimolare la discussione attorno alla valorizzazione del pescato locale, oppure ripercorrere la storia e la tradizione di Monte Argentario.

Non ci resta che dare appuntamento a tutti al 25 giugno all’apertura, naturalmente col brindisi!

Presidios a Tavola
25, 26, 27, 28 giugno Porto Santo Stefano

Il fiduciario
Eugenia Cerulli


www.presidiosatavola.it







  Firma di gozzo 
"Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci". (Gandhi)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Scoglio  ~  Messaggi: 5247  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: 04/01/2020 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi.