Autore |
Discussione  |
Dino
Amministratore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 11/08/2011 : 20:26:49
|
sì, talvolta lo dico anche io 
|
|
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 61666 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Dino
Amministratore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 11/08/2011 : 20:29:31
|
In genere preferisco usare la parola italiana corrispondente, se esiste e se ci sta bene ... per esempio: non mi azzerderei mai di dire sfogliatore invece di browser  Ma normalmente evito di usare termini stranieri, se, come ho già detto, c'è la parola corrispondente italiana. Però non mi scandalizzo se altri usano parole provenienti da altre lingue. L'importante è capirsi. 
|
|
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 61666 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 11/08/2011 : 22:46:36
|
| _io_ ha scritto:
Loggarsi (cioè fare log in) sloggarsi (log out)...io lo dico....e voi?
|
È normale credo, succede spesso anche a me, inoltre anche se non ci facciamo caso, "uplodare" è "grave" alla stessa maniera di "chattare" e tutto sommato il "mischiume" di lingue a volte mi è anche simpatico.
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 12/08/2011 : 08:01:47
|
Beh...per esempio "cliccare" o "messaggiare" sono entrati così tanto nel linguaggio abituale che non ci si fa nemmeno più caso...
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
Dino
Amministratore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 12/08/2011 : 08:25:48
|
E' vero. Cliccare e messaggiare e anche altri, sono dei verbi che è difficile sostituirli con corrispondenti italiani, se non con perifrasi, per cui con meno immediatezza.
|
|
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 61666 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Dino
Amministratore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 13/08/2011 : 22:52:49
|
Anche il temine sito, che fino a poco tempo fa significava luogo, oppure per i vecchi di qui, significava anche odore, ha assunto un altro significato. La stessa parola forum ha assunto un significato diverso da quella che normalmente intendevamo.
|
|
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 61666 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Dino
Amministratore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 13/08/2011 : 23:01:11
|
Chi avrebbe ma pensato, qualche anno fa, di parlare di dei "social network" ... tweeter, facebook ecc.? Ma la stessa parola email ... <<ciao, dammi un po' la tua email che ti mando un link di youtube per un video sulle sanguzzate al siluripedio>> Il mi' babbo bonanima avrebbe capito solo 'sanguzzate' e 'siluripedio' 
|
|
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 61666 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Discussione  |
|