Forum di Monte Argentario punto it - equinozio d'autunno
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Forum
 Attualità
 Evento: equinozio d'autunno
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

tarzan

Utente Attivo



Utente Valutato:
Voti:1



Inserito il - 22/09/2011 : 18:51:56  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tarzan Invia a tarzan un Messaggio Privato Aggiungi tarzan alla lista amici  Rispondi Quotando
domani alle ore 09h06m il sole si troverà nel punto subastrale della bilancia o punto omega con declinazione 000°00'00" dopo di che la sua dedlinazione passerà ai valori negativi per noi che stiamo nell'emisfero nord

il punto omega o nodo è formato tra l'intersezione dell'equatore celeste e la eclittica

l'arco diurno ai tropici sarà uguale all'arco notturno alla nostra latitudine è leggermente maggiore l'arco diurno


l'atzimut del sole al sorgere sarà molto vicino ai 090° ed al tramonto molto vicino a 270°






 Firma di tarzan 
se nulla potrà far che si rinnovi all'erba il suo splendore e rinverdisca il fiore della sorte funesta noi ci dorrem ma più saldi in petto godrem di ciò che resta (dal film splendore nell'erba)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: p.s.stefano  ~  Messaggi: 829  ~  Membro dal: 30/08/2008  ~  Ultima visita: 16/07/2019

tarzan

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 22/09/2011 : 18:53:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tarzan Invia a tarzan un Messaggio Privato Aggiungi tarzan alla lista amici  Rispondi Quotando
l'orario è riferito al meridiano di greenwich





  Firma di tarzan 
se nulla potrà far che si rinnovi all'erba il suo splendore e rinverdisca il fiore della sorte funesta noi ci dorrem ma più saldi in petto godrem di ciò che resta (dal film splendore nell'erba)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: p.s.stefano  ~  Messaggi: 829  ~  Membro dal: 30/08/2008  ~  Ultima visita: 16/07/2019 Torna all'inizio della Pagina

Dino

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 22/09/2011 : 19:20:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dino  Invia a Dino un messaggio Yahoo! Invia a Dino un Messaggio Privato Aggiungi Dino alla lista amici  Rispondi Quotando
Grozie Tarzan, preciso come sempre.





  Firma di Dino 

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 61663  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: 12/09/2025 Torna all'inizio della Pagina

Erre

Utente Senior



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 23/09/2011 : 18:15:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Erre Invia a Erre un Messaggio Privato Aggiungi Erre alla lista amici  Rispondi Quotando
Messaggio di tarzan



l'arco diurno ai tropici sarà uguale all'arco notturno alla nostra latitudine è leggermente maggiore l'arco diurno



Credo che l'arco diurno/notturno ai tropici sia equivalente solo ai solstizi, a Giugno per il tropico del cancro e a Dicembre per quello del capricorno. Agli equinozi l'arco diurno/notturno è uguale per tutta la terra.






 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: P. S. S.  ~  Messaggi: 1507  ~  Membro dal: 19/01/2008  ~  Ultima visita: 27/11/2012 Torna all'inizio della Pagina

tarzan

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 23/09/2011 : 18:34:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tarzan Invia a tarzan un Messaggio Privato Aggiungi tarzan alla lista amici  Rispondi Quotando
no





  Firma di tarzan 
se nulla potrà far che si rinnovi all'erba il suo splendore e rinverdisca il fiore della sorte funesta noi ci dorrem ma più saldi in petto godrem di ciò che resta (dal film splendore nell'erba)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: p.s.stefano  ~  Messaggi: 829  ~  Membro dal: 30/08/2008  ~  Ultima visita: 16/07/2019 Torna all'inizio della Pagina

Erre

Utente Senior



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 23/09/2011 : 18:38:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Erre Invia a Erre un Messaggio Privato Aggiungi Erre alla lista amici  Rispondi Quotando
tarzan ha scritto:

no


Grazie della spiegazione






 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: P. S. S.  ~  Messaggi: 1507  ~  Membro dal: 19/01/2008  ~  Ultima visita: 27/11/2012 Torna all'inizio della Pagina

tarzan

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 24/09/2011 : 10:45:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tarzan Invia a tarzan un Messaggio Privato Aggiungi tarzan alla lista amici  Rispondi Quotando
l'arco diurno descritto da un astro nel suo moto apparente diurno sull'orizzonte di un osservatore è maggiore dell'arco notturno se la declinazione ( dell'astro) ha lo stesso nome della latitudine(dell'osservatore),è minore dell'arco notturno se la declinazione ha nome contrario,è uguale all'arco notturno se la declinazione è 000°00'00" o la latitudine è 000°00'00"

quindi esendo la declinazione del sole 000° agli equinozi la durata del giorno e della notte concidono

ai solstizi il sole ha 023°27'00" nord o sud a secondo che sia inverno o estate quindi l'arco diurno è molto differente dall'arco notturno a secondo se si è nell'emisfero boreale o australe

all'equatore dove la latitudine è 000° l'arco notturno e quello diurno è sempre uguale






  Firma di tarzan 
se nulla potrà far che si rinnovi all'erba il suo splendore e rinverdisca il fiore della sorte funesta noi ci dorrem ma più saldi in petto godrem di ciò che resta (dal film splendore nell'erba)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: p.s.stefano  ~  Messaggi: 829  ~  Membro dal: 30/08/2008  ~  Ultima visita: 16/07/2019 Torna all'inizio della Pagina

Erre

Utente Senior



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 24/09/2011 : 16:29:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Erre Invia a Erre un Messaggio Privato Aggiungi Erre alla lista amici  Rispondi Quotando
E' vero, anch'io m'ero confuso nello sbagliarmi dicendo che ai solstizi arco diurno e notturno equivalgono, ai tropici.





 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: P. S. S.  ~  Messaggi: 1507  ~  Membro dal: 19/01/2008  ~  Ultima visita: 27/11/2012 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi.