Autore |
Discussione  |
luigi
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 13/03/2016 : 09:32:38
|
Buongiorno a tutti. È arrivato il momento, come si dice nel mio lavoro, di fare il "punto nave" sulla “situazione navi da crociera all'Argentario". Possiamo dire, senza ombra di dubbio, che siamo riusciti a fare quello che ci prefiggevamo. Negli ultimo venti anni, gli scali di navi da crociera all'Argentario sono stati, in media, due o tre all'anno. Quest’anno, a questo punto è una certezza, ci saranno QUATTORDICI scali. Dal convegno del 25 aprile alla Parrina, convegno al quale parteciparono rappresentanti di molte eccellenze dell’accoglienza della Maremma e tutti (quasi) gli Assessori al turismo della Maremma, è stata fatto molta strada. Dalla nostra partecipazione, a settembre 2015, al Seatrade di Amburgo, senza ombra di dubbio la più importante fiera della crocieristica in Europa, ad un costante canale di informazione, tenuto con le compagnie di navi e con le grandi agenzie nazionali ed internazionali, per proporre e far conoscere loro l’Argentario e la Maremma, le moltissime opportunità, a molti di loro sconosciute, che questa splendida terra può offrire ai loro clienti. Ed i risultati sono arrivati. Questi gli scali di quest’anno: SEA DREAM 2 23-05-16 SEA DREAM 1 10-06-16 STAR FLYER 18-06-16 STAR FLYER 24-06-16 SEA DREAM 1 29-07-16 STAR PRIDE 17-08-16 SIRENA 28-08-16 SEA DREAM 1 11-09-16 SEA DREAM 1 30-09-16 SEA DREAM 1 02-10-16 NAUTICA 11-10-16 SEA DREAM 2 15-10-16 LE PONANT 15-10-16 SEA DREAM 1 21-10-16 Una riflessione, secondo me, importante. Come si vede, ci sono sei scali del Sea Dream 1 e due del Sea Dream 2. A Portoferraio ci sono circa centocinquanta scali all’anno. CENTOCINQUANTA. E non perché scalano, a Portoferaio, centocinquanta diverse navi, ma perché è sufficiente che una compagnia si “innamori” di un territorio per fare si che, magari, la stessa nave si fermi venti-trenta volte lo stesso anno. Pensiamo a cosa significherebbe se qualche compagnia si innamorasse davvero dell’Argentario e della Maremma. Sta a noi, alla nostra capacità di accoglienza, ai nostri sorrisi, alla nostra gentilezza. Alla nostra CULTURA DELL’ACCOGLIENZA. Ad maiora.
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Messaggi: 115 ~
Membro dal: 11/02/2011 ~
Ultima visita: 04/08/2018
|
|
stallone
Utente Senior
   

Utente Valutato
 |
Inserito il - 14/03/2016 : 11:19:38
|
Anvedi come balla Nando....ragazzi prepariamo i sacchi.A pensare che eravamo nati per far sviluppare il diporto,mah!!
|
|
|
Messaggi: 1167 ~
Membro dal: 17/12/2007 ~
Ultima visita: 06/08/2018
|
 |
|
Ilaria
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 14/03/2016 : 12:27:42
|
Le polemiche sono sterili in questo caso caro Stallone. Siamo tutti qui per rendere l'Argentario un posto migliore sia per chi ci vive sia per i turisti.
Complimenti a Luigi e alle persone dietro a questo traguardo!
ps. spero davvero che la cultura dell'accoglienza faccia un balzo in avanti!
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 545 ~
Membro dal: 31/07/2011 ~
Ultima visita: 16/05/2025
|
 |
|
stallone
Utente Senior
   

Utente Valutato
 |
Inserito il - 14/03/2016 : 13:06:00
|
Ilaria non era una polemica,ma,una constatazione.Se fossimo nati per il turismo ti avrei dato ragione,ma,il nostro vero intento era quello di lottare per migliorare le portualita'.Capisco che con il microfono in mano ci sono delle iniziative che rendono meglio e sono piu' affascinanti da promuovere,ma, ripeto personalmente sarei piu' contento se come categoria si interrogasse l'attuale autority portuale per la sua inerzia sul porto del valle...per dire
|
|
|
Messaggi: 1167 ~
Membro dal: 17/12/2007 ~
Ultima visita: 06/08/2018
|
 |
|
Ilaria
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 14/03/2016 : 16:40:16
|
Io credo che oggettivamente 14 sbarchi di turisti (quanti in media per ognuna ce lo dirà Luigi) sono già un bella cosa rispetto al niente. Poi, non so, magari mi sbaglio ed è meglio tornare nel terzo mondo..
Vedo tutto da apolitica, io.
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 545 ~
Membro dal: 31/07/2011 ~
Ultima visita: 16/05/2025
|
 |
|
Giuliano
Amministratore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 14/03/2016 : 17:48:07
|

MONTE ARGENTARIO – Dopo un primo incontro svoltosi nel novembre scorso a Livorno presso la Direzione marittima, i passaggi essenziali del percorso amministrativo del progetto sono stati presentati nei Comitati portuali di Viareggio e Porto Santo Stefano, registrando una piena condivisione, alla luce, anche, dell’esperienza positiva dei primi quattro scali effettuati lo scorso anno nella città versiliese.
“Ci siamo assunti questo impegno – sottolinea l’assessore a trasporti e infrastrutture Vincenzo Ceccarelli- perché siamo convinti che la possibilità di utilizzare le banchine con navi-tender anche ai fini crocieristici possa dare un significativo impulso al settore turistico. E’ un obiettivo coerente con le politiche regionali del settore e con gli interessi dei territori”.
Nel lavoro avviato con la fattiva collaborazione dell’Autorità Marittima, rappresentata localmente dalla Capitaneria di porto di Viareggio e dall’Ufficio circondariale marittimo di Porto Santo Stefano, particolare attenzione è posta all’aspetto della sicurezza. Ed è in questo quadro che l’Autorità portuale regionale ha affidato ad una società specializzata la redazione del Piano di sicurezza (Porto Facility Security Plain), soggetto, naturalmente, all’autorizzazione dell’Autorità marittima.
Successivamente all’approvazione del Piano da parte della Direzione marittima, l’Autorità regionale aprirà agli interessati (agenzie marittime/raccomandatari, compagnie armatoriali, operatori turistici e commerciali in genere) una manifestazione di interesse pubblica per l’utilizzo delle banchine individuate per poi procedere, prima della stagione estiva, con un programma di scali crocieristici che possa dare certezza agli operatori turistici coinvolti, alla stessa cittadinanza ed offrire alle compagnie un adeguato livello di servizio in materia di sicurezza portuale.
(fonte: il giunco.net)
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 37313 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
stallone
Utente Senior
   

Utente Valutato
 |
Inserito il - 14/03/2016 : 18:52:44
|
Giuliano ad oggi sono due anni che e' costituita questa autorita' portuale e dimmi te cosa ha fatto di concreto oltre che tavoli di lavoro,meeting,annunci sui giornali etc?Niente!!Oltretutto con un piano regolatore approvato prima che loro prendessero il porto in mano...ripeto mah!!!E noi tutti contenti per le navi da crociera...mah e doppio mah!
|
|
|
Messaggi: 1167 ~
Membro dal: 17/12/2007 ~
Ultima visita: 06/08/2018
|
 |
|
Giuliano
Amministratore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 14/03/2016 : 18:57:16
|
...non me ne intendo, ma far venire le navi da crociera impedisce lo sviluppo della portualità o si può lavorare con entrambi?
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 37313 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
trigellina
Utente Guru
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 14/03/2016 : 22:59:09
|
Complimenti per il traguardo raggiunto! 14 è decisamente meglio di 0. Il problema è la mancanza di cultura dell'accoglienza anche se spero nel profondo di essere smentita...
|
|
La mente è come un paracadute,funziona solo se si apre
Il più grande sbaglio nella vita è quello di avere sempre paura di sbagliare
Chi nasce traditore è fedele solo a se stesso
Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine
Nulla è più pericoloso di un'idea, quando è l'unica che abbiamo |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 11151 ~
Membro dal: 29/12/2008 ~
Ultima visita: 28/03/2017
|
 |
|
stallone
Utente Senior
   

Utente Valutato
 |
Inserito il - 15/03/2016 : 15:25:52
|
Giuliano mi ripeto avere uno strumento urbanistico cosi' importante approvato come e' il piano regolatore portuale del valle e non utilizzarlo per ottimizzare il porto(vero rilancio all'economia) spostando l'interesse sulle navi da crociera e' per dirla in soldoni accontentarsi della mancia senza lottare per lo stipendio.Capisco che siano discorsi per addetti ai lavori e che questo sia un buon escamotage per evitare di lavorare seriamente sul porto del valle,ma,mi sembra giusto e non per alzare scialbe polemiche che qualcuno dica le cose come stanno e che cioe' sono passati due anni sia dall'approvazione che dall'inserimento dell'autority portuale e siamo al nulla di fatto.Siamo rimasti a quelle migliorie che facemmo anni fa le quali non necessitavano del piano regolatore per farle e non hanno seguito neanche quelle.
|
|
|
Messaggi: 1167 ~
Membro dal: 17/12/2007 ~
Ultima visita: 06/08/2018
|
 |
|
gobbo
Utente Virtuoso
 
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 15/03/2016 : 16:19:24
|
ma tu lo sai che il tutto va rivisto ? , io preferisco un uovo oggi la gallina la lascio per il brodo domani sara ' senz ' altro piu ' saporita , 
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Messaggi: 4626 ~
Membro dal: 03/12/2008 ~
Ultima visita: 26/09/2017
|
 |
|
stallone
Utente Senior
   

Utente Valutato
 |
Inserito il - 15/03/2016 : 17:36:05
|
Gobbo, da questa risposta si comprende che sei informato relativamente.Ti posso garantire che si potevano fare diverse cose in questi ultimi due anni,anche solo delle migliorie che rispetto alla staticita' odierna avrebbero fatto apprezzare la volonta di non lasciare il porto nel dimenticatoio.Ripeto non voglio fare polemica o buttarla in bagarre purtroppo non hanno volutamente muovere foglia e se ti informassi meglio saresti deluso pure te
|
|
|
Messaggi: 1167 ~
Membro dal: 17/12/2007 ~
Ultima visita: 06/08/2018
|
 |
|
gobbo
Utente Virtuoso
 
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 15/03/2016 : 19:06:28
|
penso che tra i due il piu ' informato sono io , vengo costantemente agg . to cosa che a te non e ' permesso , del resto ilaria mi sembra che abbia fatto il punto nave ben preciso .
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Messaggi: 4626 ~
Membro dal: 03/12/2008 ~
Ultima visita: 26/09/2017
|
 |
|
Arturo
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 15/03/2016 : 20:27:07
|
Noi siamo molto contenti di queste crociere ed auspichiamo che le compagnie si decidano a fare in modo che a guadagnarci non siano solo quelli che gli prenotano i pulman per portarli a pitigliano ..... fatemi ringraziare anche chi (Navoni macellaio portercolese in testa) per primo (almeno con me) parlava di queste crociere .....
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Monte Argentario ~
Messaggi: 1066 ~
Membro dal: 20/12/2013 ~
Ultima visita: 27/01/2018
|
 |
|
Arturo
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 15/03/2016 : 20:28:38
|
.... e poi presto ci saranno novità .... il nostro delegato alla croceristica (Alessandro Roncolini) sta fortemente lavorando per noi!!!
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Monte Argentario ~
Messaggi: 1066 ~
Membro dal: 20/12/2013 ~
Ultima visita: 27/01/2018
|
 |
|
stallone
Utente Senior
   

Utente Valutato
 |
Inserito il - 17/03/2016 : 23:12:40
|
Arturo se sveli che se ne sta occupando Roncolini fai venire la bile a qualcuno che credo vorrebbe essere attore primo protagonista.Comunque detto questo non credo che a livello lavorativo le navi da crociera diano lavoro ai nostri marittimi anche se naturalmente vanno benissimo in generale.Ripeto a noi marittimi ci servono porti che siano adeguati al 2016 ed e' li' che la nostra categoria di lavoratori nel diporto ed i marittimi tutti dovrebbero "sprecare"le proprie energie anche facendo la sveglia in regione per far si' che questa autority non lavori solo a Viareggio e Piombino,ma, si accorga di aver voluto inserire tra quei porti di loro responsabilita' anche il porto del valle.Forse hanno fatto questo per non fare niente e dare precedenza ad altre realta'?Beh PERSONALMENTE NON MI STA BENE PER NIENTE!!
|
|
|
Messaggi: 1167 ~
Membro dal: 17/12/2007 ~
Ultima visita: 06/08/2018
|
 |
|
Discussione  |
|