Autore |
Discussione  |
ex_ad
deleted
Utente Valutato
 |
Inserito il - 06/09/2008 : 18:55:35
|
Nooo... sta studiando i parcheggi sottomarini... prendendo spunto da Giannutri!
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 10/08/2012
|
 |
|
Astemio
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
|
Astemio
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 06/09/2008 : 21:23:26
|
Alcune foto....
Immagine:
 26,09 KB
Immagine:
 24,94 KB
|
|
"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati............................ BLOG ASTEMIO |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Messaggi: 10034 ~
Membro dal: 15/07/2004 ~
Ultima visita: 06/01/2023
|
 |
|
Halpaca
Utente Normale


 |
Inserito il - 06/09/2008 : 22:59:33
|
Vorrei confortare la Sig.ra Lisa Vestri.
Anche al sottoscritto e' capitata la stessa cosa. L'ho soprannominata simpaticamente "gita a presa di c...."
Sbarcati dal traghetto abbiamo constatato subito il vuoto cosmico. Un silenzio spettrale in quello che doveva essere stato fino a qualche anno fa un centro commerciale. Sotto la calura sembrava di trovarsi nel set di un film Western, nella ricostruzione della famosa cittadina fantasma "Jannutry-City". Una piscina oramai vuota di acqua ma stipata di non so quale montagna di resti di barche o altro. Tutti i negozi chiusi, salvo il "Bar 200%", ovvero il bar dove il caffe' costa il doppio del normale e nel quale non ti azzardi a chiedere altro se hai a cuore il portamonete....
Per il resto sei solo, con la certezza di essere osservato ed indesiderato. Una sensazione che ti accompagna ovunque in quest'isola.
Ci sarebbe tanto da vedere, ma non ti è concesso vedere niente. Tutto è chiuso, blindato, riservato, addirittura sorvegliato da guardie.
Non posso dire ne' se il posto sia bello o brutto: semplicemente, dove si poteva accedere, ho visto delle grosse chiazze di carburante dappertutto nell'acqua, regalo dei motoscafi cosi' ben voluti nell'Argentario per i soldi che pagano per l'approdo ma che non lesinano i lavaggi dei motori e lo sgombero delle stive proprio dove non devono. Ho visto le navi delle mini-crociere stazionare per ore con i motori accesi. Ho visto i "tender" , i piccoli gommoni di appoggio dei motoscafi impiparsene dei bagnanti muovendosi a motore anche nei piccoli spazi delle cale accessibili , anzichè muoversi a remi (troppo faticoso...).
Ho visto un rudere inverecondo chiamato ristorante con dei prezzi da capogiro.
Ho visto una puzzolentissima discarica (spero autorizzata) piena di ogni cosa.
Non ho potuto vedere i resti della Villa Romana. I cartelli che segnalano la chiusura degli scavi sono così pervasivamente distribuiti sul cammino da farti venire il sospetto che ti vogliano ricacciare sulla barca prima ancora di esserti anche solo fatto un bagno. "Se sei venuto qui per vedere la villa, puoi pure tornartene da dove sei venuto" sembra sussurrarti nelle orecchie la sirena del posto.
Giusto per la cronaca dirò che, pur essendo disponibili ampi varchi nella rete di recinzione dell'area archeologica, talmente ampi che anche il Ciclope Polifemo sarebbe comodamente passato, non ho approfittato.... Cosi' si fa quando si è corretti.
Sinceramente non mi è stato concesso di vedere altro.
Comunque l'ambiente non mi è piaciuto affatto, anzi mi ha riempito di seri dubbi. Dubbi che resteranno dentro di me, in quanto mai più tornerò in questo posto. Fortunatamente infatti ben altri posti con ben altra accoglienza costellano il nostro paese.
|
|
“Se fossi un turista come gli altri, dovrei scappare da questo posto, scuotere la polvere dai calzari e non farvi mai più ritorno. Invece cerco di darmi da fare e lotto con la mia arma preferita, la scrittura, perché questo degrado venga compreso dalle autorità, dalle associazioni e dai movimenti politici, dalla gente, da quanti hanno ancora a cuore l’ambiente”. ______________________ Halpaca per l'Ambiente |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Firenze ~
Città: Firenze ~
Messaggi: 35 ~
Membro dal: 04/09/2008 ~
Ultima visita: 05/10/2008
|
 |
|
Rosemary
Utente Master
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 07/09/2008 : 20:18:32
|
Ora vi dirò quello che penso io sulle aree protette italiane in generale, visto che ne ho studiate e visitate parecchie quando ho frequentato il Master di II livello sulla gestione delle aree protette dopo essermi laureata: io credo che se ben gestite le aree protette possano portare vantaggi economici per i cittadini che vi abitano all'interno, e i turisti allo stesso modo possano godere di un paesaggio "quasi" incontaminato (perchè è stato provato scientificamente che non è possibile avere posti incontaminati dato che gli inquinanti vengono trasportati dal vento ed altri agenti atmosferici) e avere una lezione di tutela dell'ambiente che male non fa. Purtroppo le aree protette gestite bene in Italia sono POCHISSIME, perchè tanta gente ha visto bene di intascarsi i soldi che erano destinati all'assunzione di nuovo personale preparato e qualificato, come ricercatori e guide ambientali 
Devo dire che alla fine del Master ero molto molto delusa, ma siccome io credo ancora che un'area protetta possa fare del bene non solo all'ambiente ma anche all'economia di un paese, spero ancora che prima o poi qualcosa cambierà 
|
|
What goes around comes around |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S.Stefano ~
Messaggi: 2667 ~
Membro dal: 13/04/2008 ~
Ultima visita: 17/10/2010
|
 |
|
Astemio
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 08/09/2008 : 09:07:22
|
Ben detto Rose....ci manca volontà e professionalità in pò tutti i lavori e la tendenza è di lavorae solo per i soldi.
|
|
"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati............................ BLOG ASTEMIO |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Messaggi: 10034 ~
Membro dal: 15/07/2004 ~
Ultima visita: 06/01/2023
|
 |
|
Astemio
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 04/11/2008 : 23:09:42
|
PULIZIA SUBACQUEA DEI FONDALI DI GIANNUTRI dell'Ente Parco Arcipelago ToscanoIl Parco dell'Arcipelago Toscano, insieme al Comune di Giglio e di Monte Argentario, stanno collaborando all'organizzazione della pulizia subacquea dell'Isola di Giannutri che si farà, condizioni meteo permettendo il giorno domenica 9 novembre.
Si tratta di un'iniziativa volta alla promozione della tutela del mare e dell'educazione al suo rispetto, promossa da Moreno Soldi, guida parco subacquea, che conosce Giannutri e tutti i suoi segreti. Moreno ha messo a disposizione gratuitamente uno splendido leudo ligure di 22 metri, attrezzato per sub e con il suo entusiasmo ha contagiato decine di sub volontari che si sono offerti di venire a pulire i fondali di Cala Spalmatoio.
Il Comune del Giglio si è offerto di sostenere le spese per l'imbarco di 25 subacquei sulla Maregiglio e il Comune di Monte Argentario collaborerà allo smaltimento dei rifiuti che saranno prelevati dai fondali dell'Isola. Avremo anche il supporto di un mezzo nautico della Capitaneria di Porto di Porto S. Stefano. Anche il Comitato Regionale FIPSAS della Toscana parteciperà alla manifestazione con una premiazione agli organizzatori.
La partenza da Porto S.Stefano è alle 10:00 con la Maregiglio e da Porto Ercole alle 9:00 con l'Islanegra. Alle 11:00 inizieranno le immersioni per la pulizia del fondale, alle 13:30 pranzo al Ristorante di Cala Maestra dove si chiuderà la manifestazione con la premiazione agli organizzatori di FIPSAS Toscana. Il rientro è previsto intorno alle 15:30 da Giannutri con entrambe le barche.
Saranno presenti oltre ai numerosissimi sub da varie parti d'Italia, rappresentanti dei comuni di Giglio e Monte Argentario, il Direttore del Parco dr.ssa Franca Zanichelli. (fonte Giglio new)
D'estate i signori delle ville fanno i festini e poi dobbiamo pulire...èèhh!! Si và a pulì a casa dell'altri...bene bravi!!
|
|
"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati............................ BLOG ASTEMIO |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Messaggi: 10034 ~
Membro dal: 15/07/2004 ~
Ultima visita: 06/01/2023
|
 |
|
scaveccio
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 06/11/2008 : 12:35:30
|
Dopo mesi di "latitanza" sono tornato sul forum!!  Sono pienamente daccordo con rosemary, purtroppo finora non è stato così perchè il parchi e le zone protette sono sempre stati (a mio parere) organizzati a tavolino e non sul luogo stesso. E' un po' come quando si sono spartiti l'Africa, tagliata con la squadretta e chi se ne fregava se le popolazioni amiche venivano divise e quelle unite messe nello stesso Stato. Io a Giannutri c'ho fatto il militare nel '96, non c'erano ancora queste normative, ma la legge parco era in vigore dal '71.......eravamo "costretti" a fare controlli e verbali solo a chi faceva determinate cose, mentre agli altri........!!!! Ricordate il fatto di Fini? Non mi ha meravigliato, mi ha meravigliato il fatto che Legambiente ha fatto da Gabibbo perchè m'è sembrata più una sparata politica che altro, fosse l'unico a fare quelle cose, fosse solo la destra a farlo, fosse che chi "puo'" andare in certe zone faccia solo un'immersione!!! ......lasciamo perde' va'!!!! 
|
|
|
Regione Toscana ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 374 ~
Membro dal: 23/04/2008 ~
Ultima visita: 30/08/2011
|
 |
|
Astemio
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 10/11/2008 : 21:47:51
|
Comune di Monte Argentario -Ufficio Stampa
\\\\\\ .comuncmonteargcntariO.lt
Rassegna Stampa locale del 10 -11 -2008
LA NAZIONE
"La Vega Star è nave ecologica, ma non è stata interpellata per la pulizia dei fondali"
«La Vega Star è nave ecologica, ma non è stata
interpellata per la pulizia deifondaJi a Giannutri»
ILCOMANDANTE della «VegaStar», Paolo Loffredo, ha inviato una lettera al presidente del Parco nazionale Arcipelago Tescano, al ministero dell'Ambiente, alla Regione e alla Provincia facendo presente che la sua barca «ufficialmenteclassificatacome ecologicanonè stataneanche interpellata per la puliziadei fondali di Giannutri» che si è svolta ieri.
Loffredo ricorda che la barca «realizzata con un ingente investimento di
denaro esclusivamente privato senza alcuna sovvenzione o contributO
pubblico, è l'unica in Europa della sua categoria, classificata RinaGreen
Stare con attestazione benemerita di Legaambiente e che navigacoUegan
do le isole del Parco», «E' con profonda amarezza -scrive il Loffredo
-dover constatare che la dirigenza del Parco non ha mai voluto nean~
che visionare questa nave nonostante i ripetuti inviti.Non abbiamo mai
inteso chiedere sostegno finanziario o favore dal Parco, ma ci saremmo
aspettatialmenol'attenzionee laconsiderazioneche un grandeimpegno
sul fronte ecologico avrebbe meritato e il riconoscimento per una nave
che doveva essere considerata ilfiore aWocchieliodel Parco e della marineria nazionale».
Cosa ne pensate??
|
|
"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati............................ BLOG ASTEMIO |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Messaggi: 10034 ~
Membro dal: 15/07/2004 ~
Ultima visita: 06/01/2023
|
 |
|
Dino
Amministratore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 10/11/2008 : 21:51:47
|
Megalomania o chi si loda si imbroda? 
|
|
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 61634 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Dino
Amministratore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 10/11/2008 : 21:52:45
|
Ma che cavolo di OCR hai usato Astè? Quello della mutua!? 
|
|
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 61634 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Rosemary
Utente Master
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 10/11/2008 : 21:57:56
|
Io penso che la dirigenza del Parco dell'Arcipelago toscano ha fatto veramente una brutta figura a non interessarsi a questa nave dopo tutti gli inviti che erano stati inviati, come ha fatto male a suo tempo a non prendere in considerazione il nostro master post-laurea sulla gestione delle aree protette. Diciamo che così facendo fanno venire parecchi dubbi sulla loro serietà e credibilità 
|
|
What goes around comes around |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S.Stefano ~
Messaggi: 2667 ~
Membro dal: 13/04/2008 ~
Ultima visita: 17/10/2010
|
 |
|
Dino
Amministratore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 10/11/2008 : 22:01:29
|
A me comunque quando c'è l'interesse sotto, la cosa non mi garba, il discorso vostro è tutta un'altra cosa cara Rosemary...
|
|
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 61634 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
fante
Carnifex Aeternum
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 10/11/2008 : 22:42:29
|
sto cercando nel baule dei vecchi volantini, quando questi "paladini dell'ambiente" erano tuttti schierati contro il parco!!! se li trovo li scannerizzo!!!
|
|
Anthelme Brillat-Savarin (1755-1826)"La scoperta d'un nuovo manicaretto giova all'umanità più che la scoperta d'una nuova stella".
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: MonteArgentario ~
Messaggi: 2616 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: 20/03/2013
|
 |
|
Astemio
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 10/11/2008 : 22:43:43
|
| Dino ha scritto:
Ma che cavolo di OCR hai usato Astè? Quello della mutua!? 
|
M'ero incartato...è venuta così...
|
|
"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati............................ BLOG ASTEMIO |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Messaggi: 10034 ~
Membro dal: 15/07/2004 ~
Ultima visita: 06/01/2023
|
 |
|
Discussione  |
|