Autore |
Discussione  |
kikka
Utente Normale

 |
Inserito il - 02/12/2009 : 09:52:36
|
Con i soldi del "mulinaccio" che ci avete fatto????
mi voglio rivolgere anche direttamente ai "fratelli" santostefanesi, e farvi capire la nostra rabbia, i nostri signorotti amministratori hanno pensato bene di vendere il Mulinaccio che è una fortificazione spagnola sulla collina di Forte Filippo... e sapete a quanto?????? 120.000 euro come un garage!!!Tutto alla zitta ovviamente..
  
|
|
|
Regione Toscana ~
Città: Porto Ercole ~
Messaggi: 33 ~
Membro dal: 01/12/2009 ~
Ultima visita: 25/07/2010
|
|
arabesque
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 07/12/2009 : 08:17:47
|
| kikka ha scritto:
mi voglio rivolgere anche direttamente ai "fratelli" santostefanesi, e farvi capire la nostra rabbia, i nostri signorotti amministratori hanno pensato bene di vendere il Mulinaccio che è una fortificazione spagnola sulla collina di Forte Filippo... e sapete a quanto?????? 120.000 euro come un garage!!!Tutto alla zitta ovviamente..
|
Vorrei saperne di più di questa faccenda. Qualcuno sa dirmi qualcosa? Ho l'impressione che, come succede nelle sfere più alte, si faccia in modo che i cittadini si scannino su questioni importanti (ma certamente di minore rilievo) per non far parlare di altre ancora più rilevanti e compromettenti!
|
|
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza" (Dante Alighieri, Inferno, XXVI)
"In un momento di menzogna universale dire la verità è un atto rivoluzionario" (G. Orwell) |
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 679 ~
Membro dal: 06/08/2009 ~
Ultima visita: 28/12/2018
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 07/12/2009 : 08:53:47
|
Lo abbiamo visitato la scorsa estate.....un angolo di paradiso.....una vista mozzafiato che domina tutto Porto Ercole fino a Orbetello...
Sapevo che era stato venduto e che era in via di ristrutturazione....ma che questa fosse la cifra....
Siete sicuri?
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
trigellina
Utente Guru
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 07/12/2009 : 08:59:20
|
allora forse dovresti rivolgerti direttamente a loro Kikka!!!mi associo a quanto scritto da _io_ ...ho visto il Mulinaccio non insieme a lei ma durante una passeggiata stile trkking con un'amica ma non sò se era già stato venduto...vista mozzafiato ma mi sembra strano che sia stato "svenduto" per 120.000 euro...
|
|
La mente è come un paracadute,funziona solo se si apre
Il più grande sbaglio nella vita è quello di avere sempre paura di sbagliare
Chi nasce traditore è fedele solo a se stesso
Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine
Nulla è più pericoloso di un'idea, quando è l'unica che abbiamo |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 11151 ~
Membro dal: 29/12/2008 ~
Ultima visita: 28/03/2017
|
 |
|
arabesque
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 07/12/2009 : 10:05:38
|
Al di là della cifra; è ancora più grave che queste strutture, vera ricchezza dell'Argentario, vengano vendute (o svendute)!! Quando questa estate, in occasione di "Culturae in Forte", abbiamo organizzato una mostra fotografica su questo patrimonio invidiabile la domanda più comune era: "Ma sono visitabili?"! Che dolore dover spiegare che, negli anni, soltanto poche erano rimaste di proprietà della comunità di Monte Argentario!
|
|
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza" (Dante Alighieri, Inferno, XXVI)
"In un momento di menzogna universale dire la verità è un atto rivoluzionario" (G. Orwell) |
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 679 ~
Membro dal: 06/08/2009 ~
Ultima visita: 28/12/2018
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 07/12/2009 : 11:58:04
|
Sul fatto di privatizzarle ho una mia opinione personale, magari non condivisibile, ma maturata negli anni, dopo aver constatato come il patrimonio artistico e culturale italiano spesso vada in malora per mancanza di fondi che consentano di conservarle come meritano.
Se i forti sono così ben tenuti forse è proprio grazie alla privatizzazione.... la Rocca e Forte Filippo sono veri e propri gioielli curati senza alterarne l' originale struttura....per giunta sono visitabili e godibili da chiunque voglia apprezzarli.
Il discorso di svendere è invece deprecabile, se davvero così stanno le cose.
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
arabesque
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 07/12/2009 : 13:51:56
|
Non sono d'accordo con la privatizzazione dei beni culturali. Il fatto che alcune strutture vengano, in questo modo, mantenute non significa che lo stesso tipo di operazioni non possa essere fatto da strutture pubbliche. Il problema, purtroppo, è più ampio e riguarda come le istituzioni italiane non si rendano conto che la più grande ricchezza del nostro paese è costituita dalle tracce del passato, dalla loro valorizzazione e, perché no, "sfruttamento"!
Purtroppo non tutte le fortificazioni sono visitabili come la Rocca e Forte Filippo.... pensa alle bellissime strutture (anche nel nostro territorio comunale) che si trovano nelle ville di alcuni noti personaggi!
Non so se avete presente cosa sta accadendo a Torre Ciana.... e nessuno ne parla!
|
|
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza" (Dante Alighieri, Inferno, XXVI)
"In un momento di menzogna universale dire la verità è un atto rivoluzionario" (G. Orwell) |
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 679 ~
Membro dal: 06/08/2009 ~
Ultima visita: 28/12/2018
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 07/12/2009 : 13:59:11
|
Per chi li ha votati (compresi parenti e amici) Cosa pensavate che intendessero?
Immagine:
 158,37 KB Se le opposizioni vogliono anche il mio supporto, inseriscano da subito nel loro programma elettorale per le prossime amministrative l'immediato esproprio di tutti i beni che questa amministrazione si è eventualmente venduta. PS Kikka, grazie per il "fratello", termine che considero anche "fuori i confini" 
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 07/12/2009 : 14:11:01
|
| arabesque ha scritto:
Non sono d'accordo con la privatizzazione dei beni culturali. Il fatto che alcune strutture vengano, in questo modo, mantenute non significa che lo stesso tipo di operazioni non possa essere fatto da strutture pubbliche. |
Magari...!!! Quella sarebbe la soluzione ideale...e chi avrebbe niente da ridire.... Se parlo in questo modo è perchè ne ho viste tante di opere che stanno cedendo all' usura e all' incuria... Nella bellissima Sicilia dove sono stata a lungo.....ho assistito a scempi di ogni genere.... sfruttare le opere e, con i ricavati mantenerle, sarebbe l' ipotesi più logica ....ma di fatto ciò avviene solo in ridottissima misura. Senza andare troppo lontano....anche nella villa romana di Giannutri, da me più volte visitata, ho visto tutte le volte i visitatori portarsi via pezzi di mosaico del lastricato come souvenir....se tanto mi dà tanto....quando tornerò a visitarla, il lastricato non ci sarà più....
Detto ciò, accetto l' ipotesi della privatizzazione laddove vengano rispettati i criteri che vedo osservati per le torri di Porto Ercole.
Per quanto riguarda il fatto di inglobare nelle proprietà private le fortificazioni, così come avviene nel nostro territorio, precludendo al cittadino anche la sola visita..... questo è un altro discorso...sul quale nessuno può essere d' accordo....
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
fante
Carnifex Aeternum
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 07/12/2009 : 14:28:56
|
come era e spero lo sia ancora
Immagine:
 42,78 KB
|
|
Anthelme Brillat-Savarin (1755-1826)"La scoperta d'un nuovo manicaretto giova all'umanità più che la scoperta d'una nuova stella".
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: MonteArgentario ~
Messaggi: 2616 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: 20/03/2013
|
 |
|
ex_ad
deleted
Utente Valutato
 |
Inserito il - 07/12/2009 : 14:43:16
|
Ora è così:

|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 10/08/2012
|
 |
|
arabesque
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 07/12/2009 : 14:43:18
|
Se siete interessati a sapere qualcosa di più sulle nostre torri costiere:
http://www.presidios.it/torriforti.pdf
|
|
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza" (Dante Alighieri, Inferno, XXVI)
"In un momento di menzogna universale dire la verità è un atto rivoluzionario" (G. Orwell) |
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 679 ~
Membro dal: 06/08/2009 ~
Ultima visita: 28/12/2018
|
 |
|
gobbo
Utente Virtuoso
 
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 07/12/2009 : 14:52:44
|
scusate,ma non sarebbe il caso di ristrutturarle queste opere,tra' l'altro so che vengono dati finanziamenti a fondo perduto,poi un'altra cosa noi abbiamo all'argentario forti rocche torri, nessuno ha mai investito su un programma turistico serio dove ,come in ogni posto dentro queste opere d'arte si potrebbero crare rifugi ricreativi,con prodotti tipici della nostra tradizione.
|
|
gobbo |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Messaggi: 4626 ~
Membro dal: 03/12/2008 ~
Ultima visita: 26/09/2017
|
 |
|
sindaco
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 07/12/2009 : 15:33:43
|
| mapix ha scritto:
Per chi li ha votati (compresi parenti e amici) Cosa pensavate che intendessero?
Immagine:
 158,37 KB Se le opposizioni vogliono anche il mio supporto, inseriscano da subito nel loro programma elettorale per le prossime amministrative l'immediato esproprio di tutti i beni che questa amministrazione si è eventualmente venduta. PS Kikka, grazie per il "fratello", termine che considero anche "fuori i confini" 
|
Mi sa che hai cappellato .... al massimo potranno espropriare quello che le altre amministrazioni hanno dato via .... visto che questa amministrazione non ha dato via niente A proposito ma perchè non fate fare un'interrogazione sulla vendita del mulinaccio?
|
|
fare è più difficile che criticare |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto s.stefano ~
Messaggi: 890 ~
Membro dal: 24/02/2009 ~
Ultima visita: 15/02/2012
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 07/12/2009 : 15:54:37
|
Mai stato così contento di aver "cappellato" (comunque se leggi bene ho scritto eventualmente) e il mio pensiero non si limita ad una sola parte politica, ma a qualsiasi amministrazione "privatizzi". Ti prego di illustrare eventuali "privatizzazioni" simili a quella paventata in questo post, magari fatte da altri.
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
sindaco
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 07/12/2009 : 21:47:39
|
La prima che mi viene in mente è quella di Argentario Approdi .... lo so che non è un monumento, ma è altrettanto importante
|
|
fare è più difficile che criticare |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto s.stefano ~
Messaggi: 890 ~
Membro dal: 24/02/2009 ~
Ultima visita: 15/02/2012
|
 |
|
Discussione  |
|