Autore |
Discussione  |
dellolivo
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/08/2010 : 13:15:51
|
Io ho visto tanta arroganza , minacce , presunzione e dilettantismo . Vorrebbe garantire la non promiscuità facendo entrare i vigile dall'attuale biblioteca ( ecco perchè ancora non riapre ) . Ma l'ingresso della scuola e da intendersi il cancello in via martiri d'ungheria quindi altro che promiscuità . Mi auguro che stavolta non la passino liscia come la ludoteca per me va bene anche occupèazione .
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 369 ~
Membro dal: 23/07/2009 ~
Ultima visita: 18/02/2015
|
 |
|
Burocrate
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/08/2010 : 13:24:19
|
Mettiamo che il deamicis fosse un edificio vuoto, che non usa nessuno . Voi ci trasferireste il comando dei vigili ? Belli nascosti, senza il garage per i mezzi, con i vigili che per arrivare in piazza dovrebbero fare il giro del paese (o pensano di andare controsenso ?)
L'idea mi sembra sbagliata a prescindere.... figuriamoci se per realizzarla devono sacrificare i bimbi delle elementari .
|
|
La tua libertà finisce dove inizia quella degli altri |
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 771 ~
Membro dal: 19/03/2008 ~
Ultima visita: 14/02/2018
|
 |
|
Lalla
Super Moderatore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/08/2010 : 13:57:02
|
Quando ti incontro, ti fermo.
|
|
 
No matter what happens..the sun will rise in the morning!
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S.Stefano ~
Messaggi: 42934 ~
Membro dal: 03/12/2006 ~
Ultima visita: 30/04/2025
|
 |
|
pabrita
Utente Normale

 |
Inserito il - 18/08/2010 : 14:03:17
|
| Burocrate ha scritto:
Mettiamo che il deamicis fosse un edificio vuoto, che non usa nessuno . Voi ci trasferireste il comando dei vigili ? Belli nascosti, senza il garage per i mezzi, con i vigili che per arrivare in piazza dovrebbero fare il giro del paese (o pensano di andare controsenso ?)
L'idea mi sembra sbagliata a prescindere.... figuriamoci se per realizzarla devono sacrificare i bimbi delle elementari .
|
secondo me ha tirato fuori i vigili solo perchè è la voce che girava così ha evitato di dirci cosa ci vuole fare davvero ...almeno spero non siano così ciechi da non vedere che il posto non è adatto ai vigili
|
|
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 43 ~
Membro dal: 23/07/2008 ~
Ultima visita: 27/07/2017
|
 |
|
Lalla
Super Moderatore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/08/2010 : 14:05:53
|
| Lalla ha scritto:
Quando ti incontro, ti fermo.
|
Nn a te burocrate, naturalmente!!
|
|
 
No matter what happens..the sun will rise in the morning!
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S.Stefano ~
Messaggi: 42934 ~
Membro dal: 03/12/2006 ~
Ultima visita: 30/04/2025
|
 |
|
dellolivo
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/08/2010 : 14:36:20
|
Comunque in sintesi , giusto per chiarire , il Sindachì? ( da oggi in poi lo chiamerò cosi ) vuole la scuola sa solo lui per farci cosa , la competenza è della direzione didattica e del consiglio scolastico per eventuali spostamenti di classe al solo scopo di adeguamenti momentanei. Da quello che ha detto sindachì? Mi aspetto di vedere un giorno o l'altro dipendenti comunali che spostano banchi e tirano su muri , io sarò li a fermarli e spero ci sia tanta gente con me .
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 369 ~
Membro dal: 23/07/2009 ~
Ultima visita: 18/02/2015
|
 |
|
Burocrate
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/08/2010 : 14:49:22
|
| Lalla ha scritto:
| Lalla ha scritto:
Quando ti incontro, ti fermo.
|
Nn a te burocrate, naturalmente!!
|
Ah ecco, mi ero preoccupato 
|
|
La tua libertà finisce dove inizia quella degli altri |
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 771 ~
Membro dal: 19/03/2008 ~
Ultima visita: 14/02/2018
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/08/2010 : 15:30:01
|
Ah che notizia!!!! Praticamente dite che il Sindaco e` venuto e ha detto che la scuola deve essere liberata... e... punto. Ci mette i vigili, senza il minimo perche` e la minima spiegazione. Bravo... "10 e lode"!!! Perfetto Sindaco da inaugurazione di intonaci di cappelle di cimitero, ed e` gia` pure troppo lustro per i mie gusti. Vanne vai....
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
scorpione
Utente Virtuoso
 
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/08/2010 : 16:20:24
|
Se c'è da fare occupazione, che in questo momento mi sembra l'unica cosa possibile chiamatemi......sono a disposizione!!!
|
|
Per capire che il cielo è azzurro dappertutto non è necessario fare il giro del mondo.
Johan Wolfgang Goethe
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: p.s.s ~
Messaggi: 4008 ~
Membro dal: 26/03/2009 ~
Ultima visita: 05/09/2017
|
 |
|
Dino
Amministratore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/08/2010 : 16:47:57
|
Io dico agli amministratori solo una parola: VERGOGNATEVI!
|
|
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 61523 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: 01/05/2025
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/08/2010 : 17:00:28
|
Non credo conoscano il significato del termine...purtroppo per loro.... ...altrimenti avrebbero evitato di esprimersi.....in compenso_io_...mi sono vergognata per loro.....
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
angioblue
Utente Master
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/08/2010 : 17:02:23
|
La scuola dell'appetito dovrà contenere 20 classi cioè circa 450 bambini ( ora sono la metà) per fare questo si dovranno sacrificare laboratori, teatro ed ogni spazio disponibile. La mensa dovrà funzionare a turni e la viabilità subirà un collasso. Ma è così e basta. Il Sindaco non ha lasciato spazio a proposte alternative. Ha minacciato di chiudere la scuola del Pianetto perchè non è a norma con le uscite di sicurezza. Ha dato la colpa alla dirigenza che ogni anno scrive al Comune per comunicare la necessitò di mettersi in regola con le normative di sicurezza. Credo che sia giusto che il dirigente di una scuola chieda l' intervento del Comune per mettere in sicurezza la scuola. Se non lo facesse sarebbe un male per tutti i nostri figli. Non è un accusa il solo chiedere al Comune, è una richiesta d'intervento. Poi se il Comune non fa niente di chi è la colpa? Che facciamo mettiamo la testa nella sabbia e preghiamo che non succeda mai nessun incidente? Come genitore voglio sapere se la scuola è sicura o no. Da quello che ho capito la messa in sicurezza si risolverebbe con la creazione di una scala esterna e non credo che il costo di una cosa del genere sia superiore all'acquisto delle fioriere e delle palme che abbiamo in paese. genitori e Amministrazione, abbiamo priorità diverse.... Qualche mamma ha detto che si poteva fare una colletta e avremmo trovato noi i soldi della scala esterna (dopo tanti mercatini...i soldi si trovano) volete sapere la risposta qual'è stata ? No. Il sindaco ha detto che i laboratori all'Appetito saranno spostati nei corridoi! Che le aule disponibili e libere sono tante ma quando gli hanno chiesto quante? non ha saputo rispondere! Non ha saputo rispondere nemmeno a quanti bambini sono iscritti quest'anno. Praticamente non sanno niente, non hanno pianificato niente. Mi aspettavo gente informata, un piano sul risparmio fatto di numeri e percentuali e costi da "ottimizzare" invece ci siamo resi conto che non esiste nessun piano dettagliato ma solo una forte volontà di chiudere la scuola per farne altro. "Altro" che resta un mistero , per ora ma prima o poi verrà fuori la verità. E' evidente che non conoscono le norme da rispettare e che chiunque impedisca il loro volere viene visto come un nemico da denigrare ed abbattere anche se il nemico vuole solo il rispetto della legalità e delle norme che salvaguardano i nostri bambini. Non c'è stata una vera disponibilità al dialogo, non c'era un interesse a conoscere la volontà della gente ma una semplice comunicazione di un ordine. Il Sindaco si è lamentato che la riunione è stata politicizzata. Che è stato un invito a tradimento ( è venuto con gli assessori al seguito quindi lo sapeva...) L'unico intervento " politico" è stato quello di una sindacalista della scuola, il resto è stata una discussione su i problemi e delle cose che riguardano la scuola dei nostri figli che se non la vuoi chiamare politica la chiami in un'altra maniera ma sempre politica è. Tutto è politica, niente è il qualunquismo, il disinteresse. Ma non bisogna mica essere iscritti ad un partito per parlare di cose che riguardano la nostra collettività e basta parlarne che in un certo senso stai facendo politica. Non so se mi sono spiegata... Hanno parlato le insegnanti e i genitori, tutti molto preoccupati, molto interessati di sapere. La sensazione finale che abbiamo avuto è che non si è capito bene cosa vogliono fare ma che la scuola chiuderà.
|
|
angioblue |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: monte argentario ~
Messaggi: 2982 ~
Membro dal: 05/03/2009 ~
Ultima visita: 27/03/2015
|
 |
|
gozzo
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/08/2010 : 17:09:03
|
| angioblue ha scritto:
La sensazione finale che abbiamo avuto è che non si è capito bene cosa vogliono fare
|
insomma nulla di nuovo
|
|
"Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci". (Gandhi)
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Scoglio ~
Messaggi: 5247 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: 04/01/2020
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/08/2010 : 17:26:32
|
Ovviamente Angioblue questa è solo la tua versione...ovviamente Angioblue....loro racconteranno l' esatto contrario....ecco perchè è stato molto importante che la gente abbia assistito dal vivo.....solo così si può conoscere la realtà dei fatti...
Improvvisazione e ignoranza....proprio nel senso letterale del termine ...anche quando si dichiara che le insegnanti protestano per salvaguardare il proprio posto di lavoro....questo è un chiodo fisso e un' ingiuria ricorrente...che denota una grave disinformazione di fondo...infatti, l' organico di circolo (cioè il numero di insegnanti assegnato ad un' istituzione scolastica), viene stabilito in base al numero di alunni....che siano divisi in 2 plessi o riuniti in uno....questo parametro non cambia... Certo...qualcuno sta rischiando di "tornarsene a casa"...ma non tra le insegnanti... per fortuna... Bisognerebbe che sapessero questo e altre cose sul mondo della scuola prima di ipotizzare cambiamenti che non sono supportati da alcun progetto....non conoscono nemmeno l' ABC del funzionamento di una scuola....e questo è emerso in modo lampante...
Gozzo non ti sbagli....nulla di nuovo...infatti a settembre sarà tutto come prima....
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
poverannoi
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/08/2010 : 17:32:13
|
Scusate se entro nella discusssione, a proposito del trasferimento dei vigili. Qualcuno mi saprebbe spiegare perchè si sta ammodernando l'impianto elettrico dell'attuale sede, compresa una linea adsl interna per tutte le postazione dei computer? D'accordo il tutto costa un sacco di soldi ma è necessario per la sicurezza e il buon funzionamento degli uffici; l'impianto era fatiscente, ma a questo punto, se il trasferimento è imminente come sembra, questi soldi si potevano spendere per la nuova sede, a prescindere se è opportuno o meno il trasferimento(non voglio entrare nel merito), non vi pare? Mha.............
|
|
ci dobbiamo svegliare |
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 205 ~
Membro dal: 13/07/2009 ~
Ultima visita: 25/07/2012
|
 |
|
Discussione  |
|