Forum di Monte Argentario punto it - GdA: quale futuro per la biblioteca?
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Politica
 Politica Locale
 GdA: quale futuro per la biblioteca?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

GentedellArgentario

Utente Attivo



Inserito il - 11/09/2010 : 07:43:19  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GentedellArgentario Invia a GentedellArgentario un Messaggio Privato Aggiungi GentedellArgentario alla lista amici  Rispondi Quotando
Sig. Sindaco del
Comune di Monte Argentario


Oggetto: biblioteca comunale. Richieste varie sul futuro del servizio (Interrogazione n.8/2010).

I sottoscritti consiglieri comunali… di “Gente dell’Argentario”:

- considerato che per qualità del servizio, numero di utenti e per soddisfazione dell’utenza (customer satisfaction) il servizio della biblioteca comunale ubicato nell’edificio delle scuole elementari De Amicis in Porto S. Stefano risulta una delle poche attività culturali positive proposte dal Comune;

- venuti a conoscenza dagli organi di informazione che attualmente la biblioteca risulta chiusa al pubblico (così risultava alla data di presentazione dell’interrogazione ndr) e che è ignoto l’intendimento della Giunta in riferimento al futuro del servizio, intendendo in tal senso non solo il mero servizio di guardiania o la registrazione passiva delle richieste dell’utenza;

- considerato che la professione bibliotecaria, così come tutte le altre professioni a contenuto intellettivo, non si improvvisa ma necessita di una adeguata formazione di base, accresciuta dal necessario continuo aggiornamento;

- convenuto sulla esigenza/opportunità/necessità di investire per una sempre più intensa crescita culturale diffusa dei cittadini dell’Argentario ed in particolare delle giovani generazioni;

- ritenuto importante evidenziare come la biblioteca comunale potrebbe risultare, come si verifica in moltissime altre realtà comunali del nord, del centro e del sud Italia, il naturale strumento per promuovere una qualificante e qualificata offerta culturale con positiva attrazione anche turistica;

-richiamati gli articoli 42 e seguenti del citato dlgs267/2000;

interrogano il Sindaco


1. per sapere se condivide l’esigenza di investire risorse pubbliche per garantire una crescita culturale dei cittadini ed in particolare dei giovani di Porto Ercole e di Porto S. Stefano;

2. per sapere se è intendimento della Giunta comunale riconoscere un ruolo importante nella programmazione e produzione di offerta culturale alla biblioteca comunale;

3. per conoscere le motivazioni per cui la biblioteca risulta attualmente chiusa al pubblico;

4. per sapere se è intendimento della Giunta comunale procedere ad una urgente riapertura ed ad un corretto funzionamento del servizio attraverso idoneo personale;



seguono le firme dei consiglieri


Monte Argentario 2 settembre agosto 2010









 Firma di GentedellArgentario 
conoscete, accettate, superate (Agostino)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Monte Argentario  ~  Messaggi: 145  ~  Membro dal: 22/02/2009  ~  Ultima visita: 11/08/2012

_io_

Moderatore




Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 11/09/2010 : 10:38:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di _io_ Invia a _io_ un Messaggio Privato Aggiungi _io_ alla lista amici  Rispondi Quotando
E' evidente che la biblioteca era chiusa al momento di questa interrogazione....è ancora più evidente che si può continuare a considerarla chiusa laddove non ci sia, oggettivamente la qualità del servizio....
Senza mettere affatto in discussione l' impiegato che attualmente se ne occupa, è un dato di fatto che un servizio del genere non può funzionare se non è garantita la preparazione specifica di chi se ne occupa...
Pertanto può continuare a considerarsi chiusa......nonostante le sbandierate riaperture che hanno riempito i giornali...
Credo fermamente che, chi si illude di averla riaperta, non abbia mai messo piede in una biblioteca degna di essere considerata tale....






  Firma di _io_ 
...

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto santo stefano  ~  Messaggi: 20074  ~  Membro dal: 21/04/2008  ~  Ultima visita: 22/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

silver surfer

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 11/09/2010 : 21:43:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di silver surfer Invia a silver surfer un Messaggio Privato Aggiungi silver surfer alla lista amici  Rispondi Quotando
Qualche giorno fà, la mi figlia è andata a prende un libro e l'incaricato gli ha detto: lo sai dove sò, scegline uno e poi vieni da me. Servizio che pure un.......saprebbe fare. Prima invece veniva consigliata sul libro da prendere. Quindi dire che la biblioteca è aperta per me è una frottola.





  Firma di silver surfer 
Nell'ora del tramonto, i pigmei allungano le ombre. Ma restano pigmei

 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6191  ~  Membro dal: 30/04/2009  ~  Ultima visita: 11/04/2020 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 12/09/2010 : 11:16:14  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
Ma se l'incaricata di prima per poco più di 600 euri mensili svolgeva i lavori che i frequentatori sanno... la nuova risorsa, che ha sostituito la precedente perchè l'amministrazione comunale ha voluto risparmiare, quanto è retribuita? 300 euri al mese? Cioé... quello che voglio dire... Dov'è il risparmio? Eppoi... si può risparmiare ancora dalla retribuzione che la signora precedentemente impiegata ha scritto proprio in questo forum di aver percepito? Tutta questa faccenda, secondo non è stata affatto spiegata. Qualcuno lo farà dettagliatamente? Perlomeno nelle sedi opportune? Già è stato fatto e a me è sfuggito?
Qualcuno è in grado di spiegare tutta la faccenda con chiarezza?

Secondo me devono farlo gli artefici.






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 12/09/2010 : 11:46:53  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
Sie, mettiti a sedere che ora te lo spiegano.





  Firma di n/a 



No matter what happens..the sun will rise in the morning!
















Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S.Stefano  ~  Messaggi: 42934  ~  Membro dal: 03/12/2006  ~  Ultima visita: 17/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

_io_

Moderatore




Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 12/09/2010 : 11:48:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di _io_ Invia a _io_ un Messaggio Privato Aggiungi _io_ alla lista amici  Rispondi Quotando
Per l' amministrazione il risparmio sta nel fatto che all' impiegato in questione, qualsiasi incarico ricopra, spetta comunque una retribuzione.....biblioteca o non biblioteca...
In realtà è stato fatto solo questo conto...senza ragionare (è chiedere troppo) sul disservizio creato....
Conclusione: a loro non interessa come viene svolta un' attività....l' importante che agli occhi della gente ci sia.

E' come se, al posto di una maestra, la mia Dirigente mettesse una persona qualsiasi...senza preoccuparsi se sia in grado di insegnare ai bambini....l' importante è dimostrare che c' è una persona....
Il ragionamento è il medesimo.....pari pari ...






  Firma di _io_ 
...

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto santo stefano  ~  Messaggi: 20074  ~  Membro dal: 21/04/2008  ~  Ultima visita: 22/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 12/09/2010 : 12:38:06  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
_io_ ha scritto:
E' come se, al posto di una maestra, la mia Dirigente mettesse una persona qualsiasi...senza preoccuparsi se sia in grado di insegnare ai bambini....l' importante è dimostrare che c' è una persona....

Mi candido o forse è meglio di no... Per il bene dell'ordine pubblico






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi.