ilciclone
Utente Senior
   

Utente Valutato:
 |
Inserito il - 17/09/2010 : 21:46:02
|
Archiviato anche questo Consiglio fiume, a cui non ho potuto assistere e nemmeno seguire in diretta streaming, e' ora di cominciare a pensare seriamente al futuro, soprattutto a quello dell'opposizione. Anche se questa maggioranza dice che loro sono quelli del fare, si puo' invece affermare senza ombra di dubbio che finora hanno combinato ben poco, anzi direi che hanno fatto piu' danni che altro.
Si potrebbe partire dalla biblioteca, e passando per Iacovacci, passare alla grande confusione che regna sulla viabilita', il gioco delle tre carte sui parcheggi che non ci sono e bollini auto, biglietterie, piazzale Candi ecc, per finire all'ultima veramente grossa, cioe' la scuola del Pianetto. Ne potrei citare tante altre ma per ora mi fermo qui. Con una maggioranza di questo genere, che sta portando l'Argentario in malora, le varie componenti dell'opposizione devono seriamente pensare a riordinare le proprie idee e cominciare a confrontarsi per arrivare a un programma comune primaditutto.
Io sono convinto che sia GdA che PD e altri devono mantenere la loro identita' (spero che il PD ne abbia una visto il teatrino poco edificante che offrono a livello nazionale, invece di combattere Berlusconi si fanno la guerra in casa), anzi rinforzarla, ma ambedue devono rinnovarsi, sia nelle persone che nello spirito. Non dico che i vecchi si devono levare di torno, ma che almeno facessero un passo indietro, quello si, e' una prerogativa essenziale per costruire un centrosinistra molto piu' forte e compatto.
C'e' gente che e' oltre trentanni che e' sempre li in Consiglio, imperterrita, e' l'ora della pensione. Siamo nell'era moderna, le tecnologie avanzano giorno per giorno, e' l'era di Internet e dei Social Network, di Youtube, dell'HI-FI, dello Stremaing e Wireless. Come abbiamo visto la Politica, ma non solo questa, si fa anche via etere. Quello che ieri era una novita' oggi e' gia' obsoleto. Figuriamoci chi e' li da trentanni, sa di rancico. Hanno ancora un modo di pensare e di fare politica dell'era paleolitica. E' cambiato radicalmente il modo di comunicare e tutti devono prenderne atto. Bersani dice sempre che a livello locale stanno emergendo i trentenni e quarantenni, ma qui ancora no, e' sempre tutto in mano ai vecchi. E i giovani ci sono, ci sono, ma devono avere una loro autonomia, non devono avere padrini!! E questo vale per tutti, non solo per il PD.
Il tempo passa in fretta, abbiamo poco piu' di due anni, direi un anno per lavorare sui programmi, e l'altro anno e mezzo sulle risorse umane. Insomma il lavoro e' tanto e il tempo comincia a stringere. Se poi qualcuno non ne vuole sapere per principio di andare in questa direzione e' meglio che si faccia da parte subito.
Per finire bisogna pensare a una lista civica appoggiata dai partiti, e dove questi non devono avere un ruolo preponderante. L'esempio dell'ospedale e dell'obbedisco della Giunta Alocci e' emblematico di come a volte per dire si al partito non si fanno gli interessi della comunita'. Per non parlare degli sporchi giochi di potere, anche interni, e delle alleanze trasversali, che ci sono tra i vari partiti di diverso colore politico, a tutto discapito del bene comune.
|
|
Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza(D.Alighieri) |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 1788 ~
Membro dal: 20/01/2008 ~
Ultima visita: 13/05/2018
|
|