Forum di Monte Argentario punto it - Diritto di soccorso
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Forum
 Attualità
 Diritto di soccorso
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

lor

Moderatore




Utente Valutato:
Voti:4



Inserito il - 19/09/2010 : 23:12:57  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lor Invia a lor un Messaggio Privato Aggiungi lor alla lista amici

Leggete questa...



Obbligo di soccorso agli animali feriti
Le nuove norme del Codice della strada



Entreranno in vigore il 13 agosto le nuove disposizioni di legge in materia di soccorso agli animali vittime di incidenti stradali, secondo quanto stabilito dalla riforma del Codice della strada pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 29 luglio. Le nuove norme introducono il principio secondo cui anche gli animali hanno diritto al soccorso in caso di incidenti stradali.

LE SANZIONI - La legge prevede ora che soccorrere gli animali feriti è un diritto-dovere, con l’obbligo di fermarsi e assicurare un pronto intervento in caso di incidente. Colui che, responsabile di un incidente, non si fermerà o non si adopererà per assicurare un tempestivo soccorso agli animali coinvolti, rischierà una sanzione amministrativa da 389 a 1.559 euro. Se si è comunque coinvolti in un incidente e non si chiama aiuto per gli animali coinvolti si rischia la sanzione amministrativa da 78 a 311 euro.

LO «STATO DI NECESSITA'» - Si concretizza inoltre lo «stato di necessità» per il trasporto di un animale in gravi condizioni, finora raramente riconosciuto nei contenziosi per violazione del Codice della strada. Ciò significa che chi si occupa della loro cura urgente non può essere sanzionato se, per raggiungere un ambulatorio veterinario, si troverà a violare il Codice della Strada. I mezzi di soccorso veterinari e di vigilanza zoofila vengono pio equiparati a quelli di ambulanze, vigili del fuoco e forze di polizia.

Per la prima volta, il nostro Codice della strada riconosce gli animali come “esseri senzienti”, capaci cioè di provare dolore e gioia, importante principio in vigore dal gennaio scorso con il Trattato dell’Unione Europea».

www.corrieredella sera.it






 Firma di lor 


 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto s. stefano  ~  Messaggi: 11076  ~  Membro dal: 29/11/2006  ~  Ultima visita: 16/02/2025

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 19/09/2010 : 23:48:55  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici
Toh!!!! ne hanno fatta una giusta...





 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

lor

Moderatore




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 19/09/2010 : 23:50:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lor Invia a lor un Messaggio Privato Aggiungi lor alla lista amici








  Firma di lor 


 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto s. stefano  ~  Messaggi: 11076  ~  Membro dal: 29/11/2006  ~  Ultima visita: 16/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Dino

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 20/09/2010 : 04:24:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dino  Invia a Dino un messaggio Yahoo! Invia a Dino un Messaggio Privato Aggiungi Dino alla lista amici
eh sì è giusto.





  Firma di Dino 

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 61643  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

settebordi

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 20/09/2010 : 07:25:10  Link diretto a questa risposta Aggiungi settebordi alla lista amici
sai quanti ricorsi giustificati dal veterinario di fiducia spunteranno?
Ma "il soccorso" ad un cane incaxxatissimo piuttosto che ad un cinghiale di maremma come si fa?






  Firma di settebordi 
i soldi non fanno la felicità... Figuriamoci i debiti!!!

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto santo stefano  ~  Messaggi: 210  ~  Membro dal: 12/02/2009  ~  Ultima visita: 21/01/2013 Torna all'inizio della Pagina

_io_

Moderatore




Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 20/09/2010 : 07:35:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di _io_ Invia a _io_ un Messaggio Privato Aggiungi _io_ alla lista amici
Qualche giorno fa ho soccorso un cane.....in panoramica era stato investito e se ne stava accucciato sulla striscia bianca, in curva...nel bel mezzo della strada...
Devo dire che....non mi fido molto degli animali che non conosco ....ma...che fare? Lasciarlo lì e chiamare i vigili? Magari nel frattempo arrivava un' auto e lo investiva di nuovo....avrei potuto fermare solo le macchine provenienti da una direzione...
E allora mi sono avvicinata, l' ho accarezzato....ho visto che non mi ringhiava....l' ho preso in braccio e portato su un lato della strada.
Aveva la medaglietta ed ho chiamato il padrone.....
Certo....mi è andata bene...avrebbe potuto mordermi anche perchè era impaurito....ma se non l'avessi aiutato.....il cane...che fine avrebbe fatto?






  Firma di _io_ 
...

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto santo stefano  ~  Messaggi: 20074  ~  Membro dal: 21/04/2008  ~  Ultima visita: 22/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

ex_ad

deleted


Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 20/09/2010 : 09:00:33  Link diretto a questa risposta Aggiungi ex_ad alla lista amici
settebordi ha scritto:

sai quanti ricorsi giustificati dal veterinario di fiducia spunteranno?
Ma "il soccorso" ad un cane incaxxatissimo piuttosto che ad un cinghiale di maremma come si fa?

In che senso scusa?
In genere quando il cane sta male si lascia aiutare... pure il più incazzato... fidati... ho passato i primi 15gg di settembre in clinica veterinaria... un pò di esperienza in 40 anni di cani ce l'ho...
Attualmente sto curando una gatta trovatella, non stava in piedi... prende gli antibiotici (capsule) direttamente in gola, senza graffiare, vai a farlo ai miei due domestici...
Poi è questione di cuore e di amore per gli animali, se uno non ce l'ha, il cane o il gatto agonizzante lo lascia morire per strada, e nemmeno si accerta se si fa toccare o meno.
Io devo essere proprio pazza a fermare il traffico in pieno agosto, sulla provinciale, per salvare un beagle (maschio) che zigzagava in mezzo alle macchine... e mi si rigirava pure... però dalla strada l'ho tolto e l'ho riportato ai padroni.
Giro sempre con un guinzaglio dietro... e be, che ci volete fare, ognuno ha i propri difetti...






 Regione Toscana  ~  Messaggi: -1  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 10/08/2012 Torna all'inizio della Pagina

gilda

Utente Medio



Inserito il - 20/09/2010 : 09:44:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gilda Invia a gilda un Messaggio Privato Aggiungi gilda alla lista amici
Concordo con te nefer....e mi sa, che allora qualche "difettuccio" ce l'ho anch'io!





 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto santo stefano  ~  Messaggi: 79  ~  Membro dal: 24/08/2010  ~  Ultima visita: 24/08/2012 Torna all'inizio della Pagina

ale

Moderatore




Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 20/09/2010 : 10:52:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ale  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ale  Invia a ale un messaggio Yahoo! Invia a ale un Messaggio Privato Aggiungi ale alla lista amici
booo!!!

.... la gente quando fa gli incidenti non si ferma neanche ad aiutare le persone.....

ora essere obbligati ad aiutare pure gli animali !!!
al posto di pensare a far leggi per punire chi veramente fa dei reati....






  Firma di ale 

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto s. stefano  ~  Messaggi: 16388  ~  Membro dal: 21/07/2004  ~  Ultima visita: 16/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Diogene

Utente Virtuoso




Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 20/09/2010 : 11:04:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Diogene Invia a Diogene un Messaggio Privato Aggiungi Diogene alla lista amici
chi è civile è civile sempre........il problema mi sorge col topo però e ce ne sò èèè...che si deve fà??





 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~  Messaggi: 4345  ~  Membro dal: 14/03/2008  ~  Ultima visita: 29/08/2011 Torna all'inizio della Pagina

Luce

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 20/09/2010 : 11:49:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luce Invia a Luce un Messaggio Privato Aggiungi Luce alla lista amici
La legge riconosce dei doveri per la tutela e il benessere degli animali.
Il codice della strada riconosce gli animali "esseri senzienti" capaci di provare dolore e gioia...
BENE...ma perchè un giudice del tribunale di Milano, ha negato il risarcimento del danno morale alla proprietaria di una cagnolina morta
a causa di una operazione sbagliata da parte del veterinario?
La sentenza è stata la seguente...
La compagnia di un cane non è "un diritto inviolabile della persona"
La povera signora è rimasta senza la sua AMATA cagnolina.
Il veterinario continua impunito il suo lavoro.
E magari ci sarà qualche persona meno coraggiosa di Nefer e _Io_ che si beccherà una sanzione.
Come al solito c'è qualcosa che non mi torna!!









 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto Santo Stefano  ~  Messaggi: 584  ~  Membro dal: 12/09/2010  ~  Ultima visita: 17/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

scaveccio

Utente Attivo



Inserito il - 20/09/2010 : 14:02:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di scaveccio Invia a scaveccio un Messaggio Privato Aggiungi scaveccio alla lista amici
Io penso che sia come l'omissione di soccorso per le persone, cioé non é detto che ti devi fermare e fare il soccorso di persona (puoi non essere capace e fare danno o emotivamente fragile o causare altri incidenti), l'importante é avvisare i soccorsi.
Effettivamente il cane si fará anche curare, ma il cinghiale....!







 Regione Toscana  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 374  ~  Membro dal: 23/04/2008  ~  Ultima visita: 30/08/2011 Torna all'inizio della Pagina

settebordi

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 20/09/2010 : 15:18:12  Link diretto a questa risposta Aggiungi settebordi alla lista amici
scaveccio ha scritto:

Io penso che sia come l'omissione di soccorso per le persone, cioé non é detto che ti devi fermare e fare il soccorso di persona (puoi non essere capace e fare danno o emotivamente fragile o causare altri incidenti), l'importante é avvisare i soccorsi.
Effettivamente il cane si fará anche curare, ma il cinghiale....!




Esatto; rispetto chi come nefer va in giro salvando animali, siamo fatti in tanti modi ed è il bello del pianeta terra. Ma mi fa sorridere (ironico amaro) immaginare che al rientro da un lavoro, alle due di notte, chiappo un gatto con la macchina (in moto dovrebbero soccorrere me...) e non avendo alcuna intenzione di raccoglierlo agonizzante e sanguinante (non per cattiveria) provo ad immaginare la telefonata al 112...
Insomma, non fraintendetemi, non ce l'ho con gli animali, solo che si fa presto a fare la legge "accatta-voti-animalisti" senza poi verificare la fattibilità delle cose.
Riguardo la parte che hai evidenziato in neretto era riferita al fatto che siccome siamo italiani ho paura che ci saranno spesso ricorsi con attestazioni da parte del veterinario compiacente a giustificazione di autovelox vari.






  Firma di settebordi 
i soldi non fanno la felicità... Figuriamoci i debiti!!!

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto santo stefano  ~  Messaggi: 210  ~  Membro dal: 12/02/2009  ~  Ultima visita: 21/01/2013 Torna all'inizio della Pagina

ex_ad

deleted


Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 20/09/2010 : 16:23:51  Link diretto a questa risposta Aggiungi ex_ad alla lista amici
E siamo sempre li, io non vado a cercare animali da salvare, ma se mi capitano vado... sia alle due del pomeriggio che di notte in clinica d'urgenza, non mi giro di là, la mia coscienza non me lo permetterebbe, infatti, queste risposte ne sono la prova, capisco come mai siamo sempre i soliti a correre per animali in difficoltà... e non sarebbe nemmeno la prima volta che chiamo l'emergenza veterinaria nel cuore della notte... inoltre per le prestazioni il veterinario rilascia regolare ricevuta, basta quella a dimostrare l'emergenza...
Comunque hai ragione, siamo fatti in tanti modi... io un cane o un gatto... legge o non legge non lo lascio morire per strada...






 Regione Toscana  ~  Messaggi: -1  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 10/08/2012 Torna all'inizio della Pagina

settebordi

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 20/09/2010 : 16:45:05  Link diretto a questa risposta Aggiungi settebordi alla lista amici
Nefer ha scritto:


Comunque hai ragione, siamo fatti in tanti modi...


quoto






  Firma di settebordi 
i soldi non fanno la felicità... Figuriamoci i debiti!!!

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto santo stefano  ~  Messaggi: 210  ~  Membro dal: 12/02/2009  ~  Ultima visita: 21/01/2013 Torna all'inizio della Pagina

ale

Moderatore




Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 20/09/2010 : 16:50:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ale  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ale  Invia a ale un messaggio Yahoo! Invia a ale un Messaggio Privato Aggiungi ale alla lista amici
Messaggio di lor



Entreranno in vigore il 13 agosto le nuove disposizioni di legge in materia di soccorso agli animali vittime di incidenti stradali, secondo quanto stabilito dalla riforma del Codice della strada pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 29 luglio. Le nuove norme introducono il principio secondo cui anche gli animali hanno diritto al soccorso in caso di incidenti stradali.

www.corrieredella sera.it


... come ha detto qualcuno prima... mi sa che è solo un modo per accaparrarsi i voti e il consenso degli animalisti...
gli animali sono animali.... non possono essere equiparati alle persone... (noi gli animali li mangiamo..... ci nutriamo con essi)

...addirittura prendere una multa perchè me ne frego di un animale ... mi sembra un'enorme esagerazione.....
(uno fa un incidente probabilmente per colpa di un animale e poi si deve preoccupare pure per la salute dell'animale....)






  Firma di ale 

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto s. stefano  ~  Messaggi: 16388  ~  Membro dal: 21/07/2004  ~  Ultima visita: 16/04/2023 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi.