Forum di Monte Argentario punto it - raccolta differenziata!!!
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Forum
 Io protesto!!
 raccolta differenziata!!!
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ale

Moderatore




Utente Valutato:
Voti:6



Inserito il - 20/09/2010 : 16:12:43  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ale  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ale  Invia a ale un messaggio Yahoo! Invia a ale un Messaggio Privato Aggiungi ale alla lista amici  Rispondi Quotando
... ma da noi non esiste???





 Firma di ale 

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto s. stefano  ~  Messaggi: 16388  ~  Membro dal: 21/07/2004  ~  Ultima visita: 16/04/2023

pasquino

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 20/09/2010 : 23:16:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pasquino Invia a pasquino un Messaggio Privato Aggiungi pasquino alla lista amici  Rispondi Quotando
anche volendola fare ,al momento della raccolta una bella mischiata ed ecco fatta la differenziata.........





 Regione Toscana  ~  Messaggi: 332  ~  Membro dal: 14/08/2010  ~  Ultima visita: 29/12/2014 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 20/09/2010 : 23:19:10  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
Io la faccio, ormai mi viene automatico, come mettere il casco sullo scooter...poi se viene tutto mischiato, bè io il mio l'ho fatto, non è poi una grandissima fatica.
Certo mi piacerebbe essere sicura che tutto questo sia utile.






  Firma di n/a 



No matter what happens..the sun will rise in the morning!
















Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S.Stefano  ~  Messaggi: 42934  ~  Membro dal: 03/12/2006  ~  Ultima visita: 17/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

ale

Moderatore




Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 20/09/2010 : 23:28:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ale  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ale  Invia a ale un messaggio Yahoo! Invia a ale un Messaggio Privato Aggiungi ale alla lista amici  Rispondi Quotando
una volta c'erano le campane per la carta plastica lattine.....





  Firma di ale 

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto s. stefano  ~  Messaggi: 16388  ~  Membro dal: 21/07/2004  ~  Ultima visita: 16/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 21/09/2010 : 05:21:48  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
Una volta era agonizzante e c'erano le campane...

Adesso le campane gli sono state suonate... "a morte"

Tra Sindaco, Assessore all'assessore all'ambiente, delegato alla nettezza urbana, movimenti, partiti, liste civiche e associazioni varie, e` un tema che non "passa"

Ci sono alcuni cassonetti per la carta e per la plastica-vetro-metallo, quindi in teoria qualcosa viene differenziato, quello che non si sa` e`:

Cosa e quanto

Che iter percorre






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

pasquino

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 21/09/2010 : 11:23:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pasquino Invia a pasquino un Messaggio Privato Aggiungi pasquino alla lista amici  Rispondi Quotando
L'iter è semplice tutto asieme appassionatamente





 Regione Toscana  ~  Messaggi: 332  ~  Membro dal: 14/08/2010  ~  Ultima visita: 29/12/2014 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 21/09/2010 : 11:43:44  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
Ah.. ah.. pigliamola a ride va`... se vai indietro nei topic di "io protesto" trovi fiumi di parole scritte a riguardo, ma.... e` come da le capocciate al muro...





 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

Luce

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 23/09/2010 : 17:49:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luce Invia a Luce un Messaggio Privato Aggiungi Luce alla lista amici  Rispondi Quotando
Dopo un lavaggio di cervello da parte di mio marito, eravamo una di quelle o meglio una delle poche famiglie (bambini compresi) a fare la raccolta differenziata.
Toglievamo l'etichetta di carta dalla bottiglia di plastica (perchè se la lasci non viene riciclata), sciacquavamo le scatolette di tonno, gettavamo le pile nell'apposito
contenitore stracolmo e per qualsiasi altra cosa, come piccoli elettrodomestici, li portavamo personalmente alla coseca.
Adesso con dispiacere tutto questo non lo facciamo più, da quando,un bel giorno, parlando con un assessore comunale mi disse chiaramente che da noi non esiste
la raccolta differenziata.
Sono tornata a casa e ho tolto di mezzo i contenitori colorati, che prima avevano un senso, nel nostro piccolo facevamo qualcosa per l'ambiente ed era diventato
un gesto spontaneo anche per la piccola, che gettava la carta nel contenitore bianco, spiegandogli che quel cartoccio sarebbe diventato un bel foglio nuovo.
BUGIE...e io non le racconto... il cartoccio bimba mia qui non diventa un foglio nuovo!






 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto Santo Stefano  ~  Messaggi: 584  ~  Membro dal: 12/09/2010  ~  Ultima visita: 17/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

tarzan

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 23/09/2010 : 18:31:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tarzan Invia a tarzan un Messaggio Privato Aggiungi tarzan alla lista amici  Rispondi Quotando
Luce ha scritto:

Dopo un lavaggio di cervello da parte di mio marito, eravamo una di quelle o meglio una delle poche famiglie (bambini compresi) a fare la raccolta differenziata.
Toglievamo l'etichetta di carta dalla bottiglia di plastica (perchè se la lasci non viene riciclata), sciacquavamo le scatolette di tonno, gettavamo le pile nell'apposito
contenitore stracolmo e per qualsiasi altra cosa, come piccoli elettrodomestici, li portavamo personalmente alla coseca.
Adesso con dispiacere tutto questo non lo facciamo più, da quando,un bel giorno, parlando con un assessore comunale mi disse chiaramente che da noi non esiste
la raccolta differenziata.
Sono tornata a casa e ho tolto di mezzo i contenitori colorati, che prima avevano un senso, nel nostro piccolo facevamo qualcosa per l'ambiente ed era diventato
un gesto spontaneo anche per la piccola, che gettava la carta nel contenitore bianco, spiegandogli che quel cartoccio sarebbe diventato un bel foglio nuovo.
BUGIE...e io non le racconto... il cartoccio bimba mia qui non diventa un foglio nuovo!
secondo me è sbagliato arrendersi bisogna continuare a fare la raccolta differenziata anche se poi va tutto nello stesso posto specie per i più piccoli che così quando anche qui i nostri amministratori avremo una cosciena ecologica i bimbi sono già abituati e verrà naturale differenziare la palastica, la carta, il metallo, l'umido,le batterie ecc






  Firma di tarzan 
se nulla potrà far che si rinnovi all'erba il suo splendore e rinverdisca il fiore della sorte funesta noi ci dorrem ma più saldi in petto godrem di ciò che resta (dal film splendore nell'erba)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: p.s.stefano  ~  Messaggi: 829  ~  Membro dal: 30/08/2008  ~  Ultima visita: 16/07/2019 Torna all'inizio della Pagina

ale

Moderatore




Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 23/09/2010 : 19:17:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ale  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ale  Invia a ale un messaggio Yahoo! Invia a ale un Messaggio Privato Aggiungi ale alla lista amici  Rispondi Quotando
vorrei sapere se almeno la raccolta dei medicinali scaduti e delle pile avviene??? o anche quella va tutto nel concone??





  Firma di ale 

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto s. stefano  ~  Messaggi: 16388  ~  Membro dal: 21/07/2004  ~  Ultima visita: 16/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 23/09/2010 : 22:03:33  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
Luce ha scritto:

Dopo un lavaggio di cervello da parte di mio marito, eravamo una di quelle o meglio una delle poche famiglie (bambini compresi) a fare la raccolta differenziata.
Toglievamo l'etichetta di carta dalla bottiglia di plastica (perchè se la lasci non viene riciclata), sciacquavamo le scatolette di tonno, gettavamo le pile nell'apposito
contenitore stracolmo e per qualsiasi altra cosa, come piccoli elettrodomestici, li portavamo personalmente alla coseca.
Adesso con dispiacere tutto questo non lo facciamo più, da quando,un bel giorno, parlando con un assessore comunale mi disse chiaramente che da noi non esiste
la raccolta differenziata.
Sono tornata a casa e ho tolto di mezzo i contenitori colorati, che prima avevano un senso, nel nostro piccolo facevamo qualcosa per l'ambiente ed era diventato
un gesto spontaneo anche per la piccola, che gettava la carta nel contenitore bianco, spiegandogli che quel cartoccio sarebbe diventato un bel foglio nuovo.
BUGIE...e io non le racconto... il cartoccio bimba mia qui non diventa un foglio nuovo!

tarzan ha scritto:
secondo me è sbagliato arrendersi bisogna continuare a fare la raccolta differenziata anche se poi va tutto nello stesso posto specie per i più piccoli che così quando anche qui i nostri amministratori avremo una cosciena ecologica i bimbi sono già abituati e verrà naturale differenziare la palastica, la carta, il metallo, l'umido,le batterie ecc


Tarzan dice bene, bisogna perseguire le buone abitudini, ma anche luce ha ragione, non possiamo accontentarci eseguire un "rito" inutile, i rifiuti sono un problema serio ed e` l'ora che ce ne occupiamo seriamente, e non e` detto che la volonta` e l'interessamento in maniera approfondita, unita ed organizzata di noi cittadini non possa invertire una nostra tendenza per nulla "encomiabile".






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

_io_

Moderatore




Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 23/09/2010 : 23:58:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di _io_ Invia a _io_ un Messaggio Privato Aggiungi _io_ alla lista amici  Rispondi Quotando
Tempo fa....per un anno...con i bimbi a scuola...abbiamo raccolto la carta....
Quando il sacco era pieno, andavamo a svuotarlo nell' apposito cassonetto, muniti di guanti e tanto entusiasmo...
Una bella mattina i bimbi mi dissero di aver visto il camion che raccoglieva la carta mischiandola con tutta la rumenta degli altri contenitori....
Non volevo crederci e ho chiesto informazioni......
Avevano ragione.....e questa fu la fine della nostra esperienza...






  Firma di _io_ 
...

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto santo stefano  ~  Messaggi: 20074  ~  Membro dal: 21/04/2008  ~  Ultima visita: 22/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

tarzan

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 24/09/2010 : 10:31:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tarzan Invia a tarzan un Messaggio Privato Aggiungi tarzan alla lista amici  Rispondi Quotando
non è mio costume polemizzare, ma se fossi stato io l'insegnante avrei esortato i bimbi a continuare sulla strada delle raccolta differenziata , avrei criticato enormemente il comportamento degli adddetti alla raccolta dei rifiuti , avrei portato ad esempio altri luoghi dove la raccolta differenziata è una cosa normale e mi sarei procurato della carta riciclata dimostrando che è dissennato quello che è stato visto a pss perchè con la raccolta della carta si crea ricchezza e si vita di distruggerre alberi





  Firma di tarzan 
se nulla potrà far che si rinnovi all'erba il suo splendore e rinverdisca il fiore della sorte funesta noi ci dorrem ma più saldi in petto godrem di ciò che resta (dal film splendore nell'erba)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: p.s.stefano  ~  Messaggi: 829  ~  Membro dal: 30/08/2008  ~  Ultima visita: 16/07/2019 Torna all'inizio della Pagina

pasquino

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 24/09/2010 : 10:46:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pasquino Invia a pasquino un Messaggio Privato Aggiungi pasquino alla lista amici  Rispondi Quotando
_io_ ha scritto:

Tempo fa....per un anno...con i bimbi a scuola...abbiamo raccolto la carta....
Quando il sacco era pieno, andavamo a svuotarlo nell' apposito cassonetto, muniti di guanti e tanto entusiasmo...
Una bella mattina i bimbi mi dissero di aver visto il camion che raccoglieva la carta mischiandola con tutta la rumenta degli altri contenitori....
Non volevo crederci e ho chiesto informazioni......
Avevano ragione.....e questa fu la fine della nostra esperienza...
Visto? Anche volendola fare e vedendo cosa succede dopo uno si scoraggia. Dopo il mercato del martedì l'unico che differenzia è una persona che raccoglie gli scarti ortofrutticoli,e non sempre,il resto,cassette d ilegno e plastica nonchè carta cartoni e rifiuti vari sono caricati alla rinfusa e portati via..........






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 332  ~  Membro dal: 14/08/2010  ~  Ultima visita: 29/12/2014 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 27/09/2010 : 22:55:05  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
Un piccolo contributo al topic:


Immagine:

151,26 KB

Questi dati come vedete risalgono a quinquennio 2002-2007, quando sembra che giusto un pochino differenziavamo, per il presente non ho trovato alcun dato, inoltre dopo qualche sforzo sono giunto alla conclusione che il nostro cumune e` silente a riguardo. (ho scoperto l'America)

Dato che nel programma delle voci della liberta` (liberta` di chi???) era ben inserito un punto che riguardava la raccolta differenziata, come cittadini dovremmo PRETENDERE che nei consigli comunali venissero portati in discussione dei punti che riguardassero delle serie azioni (frutto del lavoro dell'assessorato di riferimento) a favore di tale pratica.
Smettessero IMMEDIATAMENTE di attaccare MORBOSAMENTE qualsiasi pubblico servizio (ludoteca, biblioteca, scuole. parcheggi...) e LAVORASSERO per cio` che sono stati delegati a fare.
Ma l'assessore all'ambiente esiste davvero oppure giusto in funzione decorativa?????






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi.