Forum di Monte Argentario punto it - Bollini auto 4
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Forum
 Io protesto!!
 Bollini auto 4
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

alexa

Utente Master



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 27/10/2010 : 15:02:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alexa Invia a alexa un Messaggio Privato Aggiungi alexa alla lista amici
Stai parlando con me????? Non ti dico quanto devo girare per trovare posto quando torno con i figli dalla scuola o dallo sport o con le borse della spesa. Il parcheggio davanti alle scuole medie ospita tutte le macchine di chi sta in via Marconi, via S. Andrea, via Roma e via degli Aviatori....la sera siamo costretti a girare a vuoto alla ricerca di un posto e il Lunedì sera (la sera prima del mercato settimanale) è praticamente impossibile parcheggiare.
Ma non era possibile lasciare almeno una fila o due libere per i residenti? E poi, di questo periodo, che di turisti non ce ne sono, il parcheggio è praticamente vuoto o con poche macchine multate e quindi, per assurdo, questa manovra ha solo creato disagio al residente. Ma non ci si può pensare prima a tutto ciò? E poi ho notato che, nella zona mercato, con la nuova segnaletica, i posti auto sono diminuiti...perchè???






  Firma di alexa 
Alexa

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S.Stefano  ~  Messaggi: 2842  ~  Membro dal: 27/02/2009  ~  Ultima visita: 07/12/2017 Torna all'inizio della Pagina

ex_ad

deleted


Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 27/10/2010 : 15:15:05  Link diretto a questa risposta Aggiungi ex_ad alla lista amici
Ecco...come dice il caro Sindaco CvD...
Riguardare un attimino le zone a pagamento no è?
E mi raccomando Devil... le macchinette cambia soldi...






 Regione Toscana  ~  Messaggi: -1  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 10/08/2012 Torna all'inizio della Pagina

arabella

Utente Senior



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 27/10/2010 : 19:27:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di arabella Invia a arabella un Messaggio Privato Aggiungi arabella alla lista amici
...è vero che anche chi ha il tagliando handicap deve pagare?





 Messaggi: 1293  ~  Membro dal: 06/06/2008  ~  Ultima visita: 28/04/2019 Torna all'inizio della Pagina

mark

Utente Attivo



Inserito il - 27/10/2010 : 23:21:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mark Invia a mark un Messaggio Privato Aggiungi mark alla lista amici
alexa ha scritto:

Stai parlando con me????? Non ti dico quanto devo girare per trovare posto quando torno con i figli dalla scuola o dallo sport o con le borse della spesa. Il parcheggio davanti alle scuole medie ospita tutte le macchine di chi sta in via Marconi, via S. Andrea, via Roma e via degli Aviatori....la sera siamo costretti a girare a vuoto alla ricerca di un posto e il Lunedì sera (la sera prima del mercato settimanale) è praticamente impossibile parcheggiare.
Ma non era possibile lasciare almeno una fila o due libere per i residenti? E poi, di questo periodo, che di turisti non ce ne sono, il parcheggio è praticamente vuoto o con poche macchine multate e quindi, per assurdo, questa manovra ha solo creato disagio al residente. Ma non ci si può pensare prima a tutto ciò? E poi ho notato che, nella zona mercato, con la nuova segnaletica, i posti auto sono diminuiti...perchè???
e cerrrrto che l'inverno i parcheggi sono a pagamento anche per i residenti è tutto studiato per far cassa altrimenti le palme e gli aranci amari con cosa li pagano??






  Firma di mark 
le persone beneducate contraddicono gli altri
i saggi contraddicono se stessi (oscar wilde)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: lo scoglio  ~  Messaggi: 587  ~  Membro dal: 09/09/2006  ~  Ultima visita: 07/08/2021 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 28/10/2010 : 00:36:38  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici
I "parcheggiatori multaroli" sono gratis?





 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

sindaco

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 28/10/2010 : 06:54:57  Link diretto a questa risposta Aggiungi sindaco alla lista amici
arabella ha scritto:

...è vero che anche chi ha il tagliando handicap deve pagare?








  Firma di sindaco 
fare è più difficile che criticare

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto s.stefano  ~  Messaggi: 890  ~  Membro dal: 24/02/2009  ~  Ultima visita: 15/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

sindaco

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 28/10/2010 : 06:56:28  Link diretto a questa risposta Aggiungi sindaco alla lista amici
mapix ha scritto:

I "parcheggiatori multaroli" sono gratis?

Se era una domanda seria ...... non l'ho capita e quindi se per favore me la riformuli mi fai un piacere.






  Firma di sindaco 
fare è più difficile che criticare

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto s.stefano  ~  Messaggi: 890  ~  Membro dal: 24/02/2009  ~  Ultima visita: 15/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 28/10/2010 : 08:14:36  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici
mark ha scritto:
e cerrrrto che l'inverno i parcheggi sono a pagamento anche per i residenti è tutto studiato per far cassa altrimenti le palme e gli aranci amari con cosa li pagano??

mapix ha scritto:
I "parcheggiatori multaroli" sono gratis?

sindaco ha scritto:
Se era una domanda seria ...... non l'ho capita e quindi se per favore me la riformuli mi fai un piacere.

No, visto che conosco gia` la risposta e inoltre non e` neanche indirizzata a te, e` solo un osservazione interrogativa di natura sarcastica al commento qui su citato dell'utente mark.






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

scorpione

Utente Virtuoso




Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 28/10/2010 : 08:15:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di scorpione Invia a scorpione un Messaggio Privato Aggiungi scorpione alla lista amici
sindaco ha scritto:

arabella ha scritto:

...è vero che anche chi ha il tagliando handicap deve pagare?





Solo in questo paese....vergognatevi!!!!!






  Firma di scorpione 
Per capire che il cielo è azzurro dappertutto non è necessario fare il giro del mondo.

Johan Wolfgang Goethe


 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: p.s.s  ~  Messaggi: 4008  ~  Membro dal: 26/03/2009  ~  Ultima visita: 05/09/2017 Torna all'inizio della Pagina

scorpione

Utente Virtuoso




Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 28/10/2010 : 09:53:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di scorpione Invia a scorpione un Messaggio Privato Aggiungi scorpione alla lista amici






Per adesso ho trovato questo articolo ministeriale se avete voglia di leggerlo.
La sosta nelle striscie blu di un auto con contrassegno invalidi non va pagata… lo dice una nota del 6 febbraio 2006 prot.107 del ministero dei trasporti che alego qui sotto. se vi fanno la multa portatela da un avvocato, come ho fatto io, è penserà lui a far valere i vostri diritti.
QUESTA E LA NOTA:

Ministero dei Trasporti – Nota 6 febbraio 2006, Prot n. 107 *

Oggetto: Richiesta chiarimenti sulla gratuità dei posteggi delimitati da segnaletica blu a pagamento quando sono occupati da veicoli al servizio delle persone invalide detentrici di speciale contrassegno

Si corrisponde alla richiesta indicata in oggetto per svolgere alcune considerazioni sull’argomento al fine di arrivare ad un definitivo chiarimento, alla luce di quanto disposto dalla normativa vigente.

Innanzitutto si ricorda che l’articolo 5 del Codice della strada attribuisce esclusivamente al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il potere di impartire ai prefetti ed agli Enti proprietari delle strade, direttive per l’applicazione delle norme concernenti la regolamentazione della circolazione sulle strade di cui all’art. 2 del CdS, e che l’art. 35 attribuisce allo stesso la competenza ad impartire le direttive per l’organizzazione della circolazione e della segnaletica, sentito il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio, per gli aspetti di competenza.

Ciò premesso, si rappresenta che il legislatore ha posto particolare attenzione alla problematica afferente la sfera della disabilità, attraverso numerose norme che tendono a facilitare la mobilità di questa categoria di persone, nella convinzione che una utenza debole vada comunque garantita.

In particolare l’art. 188 del codice (Circolazione e sosta dei vicoli al servizio di persone invalide) e il D.P.R. 24 luglio 1996. n. 503 (art. 11 e 12) prevedono che le persone con disabilità possano usufruire di importanti agevolazioni per facilitare la loro mobilità, a condizione che espongano il contrassegno previsto dall’art. 381 del Regolamento. Si vedano anche gli articoli 7 comma 1, lett. d) e comma 4, ultimo periodo; 158, comma 2, lett. g) del CdS; art. 354, comma 4, del Regolamento.

In proposito si ricorda che l’esposizione di tale contrassegno, valido su tutto il territorio nazionale, autorizza la circolazione e la sosta dei vicoli a servizio delle persone con disabilità, in deroga ad alcune prescrizioni di legge, mettendole, al contempo, al riparo da improprie contestazioni o verbalizzazioni di infrazioni.

Per quanto riguarda l’oggetto del quesito, dalla lettura degli articoli citati, si evince la chiara volontà del legislatore di voler facilitare la mobilità dei disabili anche con misure che attengono specificamente il settore della sosta, ivi compresa l’esenzione da pagamento di tariffe orarie per il parcheggio. Tale convinzione è supportata dalla lettura congiunta del comma 5 dell’art. 11 del D.P.R. 24 luglio 1996, n. 503, che prevede: “nell’ambito dei parcheggi o delle attrezzature per la sosta, muniti di dispositivi di controllo della durata della sosta ovvero con custodia dei veicoli, devono essere riservati gratuitamente ai detentori del contrassegno almeno un posto ogni 50 o frazione di 50 posti disponibili.”, e dell’art. 188, comma 3: “i veicoli al servizio di persone invalide autorizzate a norma del comma 2 (ovvero munite di contrassegno) non sono tenute all’obbligo del rispetto dei limiti di tempo se lasciati in sosta nelle aree di parcheggio a tempo determinato.”. Non vi è dubbio, a parere di questo Ufficio, che non si possa chiedere il pagamento di una tariffa oraria a chi, trovando occupato lo stallo a lui appositamente riservato, ne occupi un altro, peraltro non adeguatamente attrezzato a soddisfare in pieno le sue esigenze, potendosi imputare tale disagio anche ad una mancata previsione, da parte dell’Ente proprietario, di un maggior numero di stalli riservati.

Per quanto riguarda la risposta del Ministero dell’Interno, citata in ambedue le note di riscontro, ad un quesito posto dalla Prefettura di Bergamo, si fa notare che trattasi di problematica di tutt’altro genere, riguardando specificamente l’applicazione dell’art. 157, comma 6, del CdS. Infatti se è pur vero che ai sensi del detto comma viene disposto, in via generale che “nei luoghi ove la sosta è permessa per un tempo limitato è fatto obbligo ai conducenti di segnalare, in modo chiaramente visibile, l’orario in cui la sosta ha avuto inizio. Ove esiste il dispositivo di controllo della durata della sosta è fatto obbligo di porlo in funzione”, va da sé che, ove il soggetto non sia tenuto all’obbligo del rispetto dei limiti di tempo, la segnalazione dell’orario in cui la sosta ha avuto inizio risulta priva di motivazione.

Peraltro lo stesso Ministero suggerisce la possibilità di escludere la illeicità di comportamento, in presenza di particolari situazioni manifestate dalle persone on disabilità, ai sensi dell’art. 4 della legge 689/81, ove sia invocato lo stato di necessità.






  Firma di scorpione 
Per capire che il cielo è azzurro dappertutto non è necessario fare il giro del mondo.

Johan Wolfgang Goethe


 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: p.s.s  ~  Messaggi: 4008  ~  Membro dal: 26/03/2009  ~  Ultima visita: 05/09/2017 Torna all'inizio della Pagina

scorpione

Utente Virtuoso




Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 28/10/2010 : 10:03:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di scorpione Invia a scorpione un Messaggio Privato Aggiungi scorpione alla lista amici
Leggendo ciò che ho riportato sopra dobbiamo dedurre che l'invalido non solo deve pagare il tiket, ma deve subire nello stesso tempo, un disagio maggiore per l' eventuale discesa e salita dall' auto, in quanto non agevolato per motivi di spazio.





  Firma di scorpione 
Per capire che il cielo è azzurro dappertutto non è necessario fare il giro del mondo.

Johan Wolfgang Goethe


 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: p.s.s  ~  Messaggi: 4008  ~  Membro dal: 26/03/2009  ~  Ultima visita: 05/09/2017 Torna all'inizio della Pagina

ex_ad

deleted


Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 28/10/2010 : 10:17:23  Link diretto a questa risposta Aggiungi ex_ad alla lista amici
scorpione ha scritto:

sindaco ha scritto:

arabella ha scritto:

...è vero che anche chi ha il tagliando handicap deve pagare?





Solo in questo paese....vergognatevi!!!!!

In un paese dove gli sprechi sono sotto gli occhi di tutti, ma si cerca di rispiarmiare e far quadrare i bilanci tagliando il più possibile alle categorie più deboli... vedi disabili e bambini, c'era da aspettarselo...






 Regione Toscana  ~  Messaggi: -1  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 10/08/2012 Torna all'inizio della Pagina

Burocrate

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 28/10/2010 : 10:31:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Burocrate Invia a Burocrate un Messaggio Privato Aggiungi Burocrate alla lista amici
Purtroppo, e lo dico pensando che sia una vergogna, c'è una sentenza della corte di cassazione del 2009 che ha stabilito che anche gli invalidi devono pagare sulle strisce blu ...
Quello che il comune può fare è aumentare i posti invalidi e vigilare che siano occupati da chi ne ha diritto .






  Firma di Burocrate 
La tua libertà finisce dove inizia quella degli altri

 Regione Toscana  ~  Messaggi: 771  ~  Membro dal: 19/03/2008  ~  Ultima visita: 14/02/2018 Torna all'inizio della Pagina

ex_ad

deleted


Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 28/10/2010 : 10:54:02  Link diretto a questa risposta Aggiungi ex_ad alla lista amici
Si, l'avevo letto pure io Burocrate... ma chissà se specificando che il paese è tutto blu, la questione cambierebbe?
Ora, non voglio fare come quello ma... vi sembra normale, nei giorni che precedono i morti, quando il parcheggio del cimitero non prende fiato, che ci siano due giorni di rimozione forzata per rifacimento segnaletica orizzontale? Aspettare la settimana prossima no è? La logica è sempre la logica...






 Regione Toscana  ~  Messaggi: -1  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 10/08/2012 Torna all'inizio della Pagina

Setrakian

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 28/10/2010 : 11:39:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Setrakian Invia a Setrakian un Messaggio Privato Aggiungi Setrakian alla lista amici
Nefer ha scritto:

Si, l'avevo letto pure io Burocrate... ma chissà se specificando che il paese è tutto blu, la questione cambierebbe?
Ora, non voglio fare come quello ma... vi sembra normale, nei giorni che precedono i morti, quando il parcheggio del cimitero non prende fiato, che ci siano due giorni di rimozione forzata per rifacimento segnaletica orizzontale? Aspettare la settimana prossima no è? La logica è sempre la logica...



Scusa se te lo chiedo, ma fino ad adesso hai visto qualcosa di logico? Sembra quasi che tutto venga fatto con precisione chirurgica in modo da creare, dove non ce n'è, e aumentare, dove già c'è, il disservizio.






 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto santo stefano  ~  Messaggi: 613  ~  Membro dal: 25/08/2010  ~  Ultima visita: 26/05/2018 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi.