Forum di Monte Argentario punto it - Parcheggi a pagamento il continuo
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Forum
 Io protesto!!
 Parcheggi a pagamento il continuo
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

_io_

Moderatore




Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 18/11/2010 : 14:43:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di _io_ Invia a _io_ un Messaggio Privato Aggiungi _io_ alla lista amici  Rispondi Quotando
Fisici....questo è il totale dei disabili fisici...non ti illudere.......o almeno...così mi sembra di capire....





  Firma di _io_ 
...

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto santo stefano  ~  Messaggi: 20074  ~  Membro dal: 21/04/2008  ~  Ultima visita: 22/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

stefanobread

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 18/11/2010 : 15:57:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stefanobread Invia a stefanobread un Messaggio Privato Aggiungi stefanobread alla lista amici  Rispondi Quotando
_io_ ha scritto:

Fisici....questo è il totale dei disabili fisici...non ti illudere.......o almeno...così mi sembra di capire....
Standing ovation....






  Firma di stefanobread 
L'unica certezza è che non ci sono certezze...

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: P.to Ercole  ~  Messaggi: 423  ~  Membro dal: 05/07/2009  ~  Ultima visita: 07/06/2017 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 18/11/2010 : 16:12:06  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
_io_ ha scritto:

sindaco ha scritto:

...... se è possibile faremo in modo che chi veramente ha difficoltà nel parcheggiare e pagare perchè non abile a farlo non paghi!


Questo è un buon proposito....cercate di metterlo in pratica....anzi...fate di tutto per metterlo in pratica....e togliete quella scritta per favore....
Se mai mi dovesse capitare di vedere un disabile mentre legge quel cartello....io mi sprofondo....

Sono d'accordo.






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

scorpione

Utente Virtuoso




Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 23/11/2010 : 16:35:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di scorpione Invia a scorpione un Messaggio Privato Aggiungi scorpione alla lista amici  Rispondi Quotando
Ormai sono in ballo e finisco di ballare sto passando in rassegna tutte le macchinette mangia-soldi che sono state messe in paese i il loro accesso, questa è quella come vedete davanti all' acquario...










e non mi venissero a dire che la macchina è parcheggiata male o che qualcuno ha parcheggiato male la fioriera, mi sembra che quando è stata piazzata la colonnina queste cose c' erano già. Lo spazio che c' è tra la fioriera e la macchina parcheggiata è minimo, non so se la foto rende l' idea.






  Firma di scorpione 
Per capire che il cielo è azzurro dappertutto non è necessario fare il giro del mondo.

Johan Wolfgang Goethe


 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: p.s.s  ~  Messaggi: 4008  ~  Membro dal: 26/03/2009  ~  Ultima visita: 05/09/2017 Torna all'inizio della Pagina

angioblue

Utente Master



Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 23/11/2010 : 17:39:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angioblue Invia a angioblue un Messaggio Privato Aggiungi angioblue alla lista amici  Rispondi Quotando
E a proposito di parcheggi...
Da Kataweb.it

Nota sugli ausiliari del traffico.
In ambito urbano possono emettere le multe anche i cosiddetti “ausiliari del traffico”, per i quali valgono le competenze assegnate dal singolo Comune tramite ordinanze. Di recente la Cassazione ha stabilito con la sentenza 5621/2009 che non sono valide le multe elevate dai cosiddetti “ausiliari del traffico” per divieto di sosta al di fuori delle aree a pagamento delimitate dalle strisce blu. Lo hanno stabilito le Sezioni Unite Civili risolvendo un contrasto giurisprudenziale sorto da tempo e fornendo l’interpretazione ufficiale in materia.






  Firma di angioblue 
angioblue

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: monte argentario  ~  Messaggi: 2982  ~  Membro dal: 05/03/2009  ~  Ultima visita: 27/03/2015 Torna all'inizio della Pagina

poverannoi

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 23/11/2010 : 19:53:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poverannoi Invia a poverannoi un Messaggio Privato Aggiungi poverannoi alla lista amici  Rispondi Quotando
angioblue ha scritto:

E a proposito di parcheggi...
Da Kataweb.it

Nota sugli ausiliari del traffico.
In ambito urbano possono emettere le multe anche i cosiddetti “ausiliari del traffico”, per i quali valgono le competenze assegnate dal singolo Comune tramite ordinanze. Di recente la Cassazione ha stabilito con la sentenza 5621/2009 che non sono valide le multe elevate dai cosiddetti “ausiliari del traffico” per divieto di sosta al di fuori delle aree a pagamento delimitate dalle strisce blu. Lo hanno stabilito le Sezioni Unite Civili risolvendo un contrasto giurisprudenziale sorto da tempo e fornendo l’interpretazione ufficiale in materia.


Conosco bene la sentenza, ma non è il caso degli ausiliari del nostro comune: Mi spiego meglio: gli ausiliari non possono fare le contravvenzioni al "difuori dell'area in gestione, delimitata dalle strisce blù". Questo significa che possono fare, anzi devono fare, tutte le contravvenzioni all'interno dell'area in concessione, ok. In pratica ti fanno la contravvenzione se sei fuori dagli stalli di sosta(blù), ma anche se sei sulle strisce pedonali, se sei sul carico-scarico merci(giallo), sul posto invalidi(giallo), corsia di canalizzazione e senzo contrario a quello di marcia(Piaz. S. Andrea) e tutte le altre infrazioni che prevede il codice, a condindizione, ripeto, che siano all'interno dell'area concessionata. Un ultimo esempio: ti fanno la multa nella fermata del bus(giallo), alla posta, perchè prima e dopo c'è il blù; ma non possono fartela alla fermata del bus della Marinella, perchè il blù c'è prima ma non dopo. Spero di essere stato chiaro, non vorrei che qualcuno facesse il ganzo, facendo ricorso sulla base di questa sentenza, per poi probabilmente perderlo.






  Firma di poverannoi 
ci dobbiamo svegliare

 Regione Toscana  ~  Messaggi: 205  ~  Membro dal: 13/07/2009  ~  Ultima visita: 25/07/2012 Torna all'inizio della Pagina

Astemio

Moderatore




Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 23/11/2010 : 19:58:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Astemio Invia a Astemio un Messaggio Privato Aggiungi Astemio alla lista amici  Rispondi Quotando
Si ma questi ausiliari hanno fatto un corso o un esame per sapere il codice della strada o....





  Firma di Astemio 
"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati............................ BLOG ASTEMIO

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~  Messaggi: 10034  ~  Membro dal: 15/07/2004  ~  Ultima visita: 06/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

poverannoi

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 23/11/2010 : 20:11:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poverannoi Invia a poverannoi un Messaggio Privato Aggiungi poverannoi alla lista amici  Rispondi Quotando
Astemio ha scritto:

Si ma questi ausiliari hanno fatto un corso o un esame per sapere il codice della strada o....


I due ausiliari attuali, sono già tre anni che fanno questo lavoro, e quindi direi che sono preparati(sono state a stretto contatto con la Polizia Municipale), per gli altri 10(così si è impegnata la ditta con il comune, assunzione di n. 12 ausiliari) non mi sembra che sia previsto un corso di formazione, ma posso sbagliarmi, in ogni modo nel bando di concorso non mi senbra di avere letto quancosa in merito, la ditta assume ed è responsabile del personale. Ciò non toglie che, a mio parere, un corso è necessario, visto che la ditta, praticamente, quando sarà untimata la segnaletica, controllerà 80% delle strade del promontorio, quindi un pò di professionalità non guasterebbe.






  Firma di poverannoi 
ci dobbiamo svegliare

 Regione Toscana  ~  Messaggi: 205  ~  Membro dal: 13/07/2009  ~  Ultima visita: 25/07/2012 Torna all'inizio della Pagina

Dino

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 23/11/2010 : 20:16:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dino  Invia a Dino un messaggio Yahoo! Invia a Dino un Messaggio Privato Aggiungi Dino alla lista amici  Rispondi Quotando
Scusa S. ti faccio una domanda:
Ho capito bene la tua spiegazione sui loro limiti di competenza, sei stato chiaro. Ma in via Cuniberti, gli ausiliari possono intervenire sui veicoli parcheggiati sul marciapiede, ovvero dalla parte opposta della zona blu?






  Firma di Dino 

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 61629  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

angioblue

Utente Master



Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 23/11/2010 : 20:24:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angioblue Invia a angioblue un Messaggio Privato Aggiungi angioblue alla lista amici  Rispondi Quotando
poverannoi ha scritto:

angioblue ha scritto:

E a proposito di parcheggi...
Da Kataweb.it

Nota sugli ausiliari del traffico.
In ambito urbano possono emettere le multe anche i cosiddetti “ausiliari del traffico”, per i quali valgono le competenze assegnate dal singolo Comune tramite ordinanze. Di recente la Cassazione ha stabilito con la sentenza 5621/2009 che non sono valide le multe elevate dai cosiddetti “ausiliari del traffico” per divieto di sosta al di fuori delle aree a pagamento delimitate dalle strisce blu. Lo hanno stabilito le Sezioni Unite Civili risolvendo un contrasto giurisprudenziale sorto da tempo e fornendo l’interpretazione ufficiale in materia.


Conosco bene la sentenza, ma non è il caso degli ausiliari del nostro comune: Mi spiego meglio: gli ausiliari non possono fare le contravvenzioni al "difuori dell'area in gestione, delimitata dalle strisce blù". Questo significa che possono fare, anzi devono fare, tutte le contravvenzioni all'interno dell'area in concessione, ok. In pratica ti fanno la contravvenzione se sei fuori dagli stalli di sosta(blù), ma anche se sei sulle strisce pedonali, se sei sul carico-scarico merci(giallo), sul posto invalidi(giallo), corsia di canalizzazione e senzo contrario a quello di marcia(Piaz. S. Andrea) e tutte le altre infrazioni che prevede il codice, a condindizione, ripeto, che siano all'interno dell'area concessionata. Un ultimo esempio: ti fanno la multa nella fermata del bus(giallo), alla posta, perchè prima e dopo c'è il blù; ma non possono fartela alla fermata del bus della Marinella, perchè il blù c'è prima ma non dopo. Spero di essere stato chiaro, non vorrei che qualcuno facesse il ganzo, facendo ricorso sulla base di questa sentenza, per poi probabilmente perderlo.


Grazie per le spiegazioni, mai vorrei che qualcuno sbagliasse per colpa mia!
Se tutto fosse più chiaro e limpido nessuno dovrebbe andare a cercare risposte in giro nel web...






  Firma di angioblue 
angioblue

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: monte argentario  ~  Messaggi: 2982  ~  Membro dal: 05/03/2009  ~  Ultima visita: 27/03/2015 Torna all'inizio della Pagina

sindaco

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 23/11/2010 : 20:33:02  Link diretto a questa risposta Aggiungi sindaco alla lista amici  Rispondi Quotando
Anch'io volevo ringraziare poverranoi per le spiegazioni fornite





  Firma di sindaco 
fare è più difficile che criticare

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto s.stefano  ~  Messaggi: 890  ~  Membro dal: 24/02/2009  ~  Ultima visita: 15/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

poverannoi

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 23/11/2010 : 20:50:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poverannoi Invia a poverannoi un Messaggio Privato Aggiungi poverannoi alla lista amici  Rispondi Quotando
Dino ha scritto:

Scusa S. ti faccio una domanda:
Ho capito bene la tua spiegazione sui loro limiti di competenza, sei stato chiaro. Ma in via Cuniberti, gli ausiliari possono intervenire sui veicoli parcheggiati sul marciapiede, ovvero dalla parte opposta della zona blu?


La tua domanda centra e chiarisce in maniera definitiva, almeno spero, come funzione il "meccanismo", in particolare l'area(via Cuniberti) in concessine(blù) è il lato destro, a causa dei limiti della carreggiata, e quindi, sul lato sinistro gli ausiliari non hanno "giurisdizione"; mentre in via Roma, per esmpio, il controllo viena fatto su tutti e due i lati inquanto la concessione interessa l'intera via(il blù è su antrambi i lati).






  Firma di poverannoi 
ci dobbiamo svegliare

 Regione Toscana  ~  Messaggi: 205  ~  Membro dal: 13/07/2009  ~  Ultima visita: 25/07/2012 Torna all'inizio della Pagina

poverannoi

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 23/11/2010 : 21:06:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poverannoi Invia a poverannoi un Messaggio Privato Aggiungi poverannoi alla lista amici  Rispondi Quotando
angioblue ha scritto:

poverannoi ha scritto:

angioblue ha scritto:

E a proposito di parcheggi...
Da Kataweb.it

Nota sugli ausiliari del traffico.
In ambito urbano possono emettere le multe anche i cosiddetti “ausiliari del traffico”, per i quali valgono le competenze assegnate dal singolo Comune tramite ordinanze. Di recente la Cassazione ha stabilito con la sentenza 5621/2009 che non sono valide le multe elevate dai cosiddetti “ausiliari del traffico” per divieto di sosta al di fuori delle aree a pagamento delimitate dalle strisce blu. Lo hanno stabilito le Sezioni Unite Civili risolvendo un contrasto giurisprudenziale sorto da tempo e fornendo l’interpretazione ufficiale in materia.


Conosco bene la sentenza, ma non è il caso degli ausiliari del nostro comune: Mi spiego meglio: gli ausiliari non possono fare le contravvenzioni al "difuori dell'area in gestione, delimitata dalle strisce blù". Questo significa che possono fare, anzi devono fare, tutte le contravvenzioni all'interno dell'area in concessione, ok. In pratica ti fanno la contravvenzione se sei fuori dagli stalli di sosta(blù), ma anche se sei sulle strisce pedonali, se sei sul carico-scarico merci(giallo), sul posto invalidi(giallo), corsia di canalizzazione e senzo contrario a quello di marcia(Piaz. S. Andrea) e tutte le altre infrazioni che prevede il codice, a condindizione, ripeto, che siano all'interno dell'area concessionata. Un ultimo esempio: ti fanno la multa nella fermata del bus(giallo), alla posta, perchè prima e dopo c'è il blù; ma non possono fartela alla fermata del bus della Marinella, perchè il blù c'è prima ma non dopo. Spero di essere stato chiaro, non vorrei che qualcuno facesse il ganzo, facendo ricorso sulla base di questa sentenza, per poi probabilmente perderlo.


Grazie per le spiegazioni, mai vorrei che qualcuno sbagliasse per colpa mia!
Se tutto fosse più chiaro e limpido nessuno dovrebbe andare a cercare risposte in giro nel web...






  Firma di poverannoi 
ci dobbiamo svegliare

 Regione Toscana  ~  Messaggi: 205  ~  Membro dal: 13/07/2009  ~  Ultima visita: 25/07/2012 Torna all'inizio della Pagina

Dino

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 23/11/2010 : 21:15:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dino  Invia a Dino un messaggio Yahoo! Invia a Dino un Messaggio Privato Aggiungi Dino alla lista amici  Rispondi Quotando
poverannoi ha scritto:

Dino ha scritto:

Scusa S. ti faccio una domanda:
Ho capito bene la tua spiegazione sui loro limiti di competenza, sei stato chiaro. Ma in via Cuniberti, gli ausiliari possono intervenire sui veicoli parcheggiati sul marciapiede, ovvero dalla parte opposta della zona blu?


La tua domanda centra e chiarisce in maniera definitiva, almeno spero, come funzione il "meccanismo", in particolare l'area(via Cuniberti) in concessine(blù) è il lato destro, a causa dei limiti della carreggiata, e quindi, sul lato sinistro gli ausiliari non hanno "giurisdizione"; mentre in via Roma, per esmpio, il controllo viena fatto su tutti e due i lati inquanto la concessione interessa l'intera via(il blù è su antrambi i lati).


Sei stato chiarissimo, grazie






  Firma di Dino 

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 61629  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

poverannoi

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 23/11/2010 : 21:25:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poverannoi Invia a poverannoi un Messaggio Privato Aggiungi poverannoi alla lista amici  Rispondi Quotando
angioblue ha scritto:

poverannoi ha scritto:

angioblue ha scritto:

E a proposito di parcheggi...
Da Kataweb.it

Nota sugli ausiliari del traffico.
In ambito urbano possono emettere le multe anche i cosiddetti “ausiliari del traffico”, per i quali valgono le competenze assegnate dal singolo Comune tramite ordinanze. Di recente la Cassazione ha stabilito con la sentenza 5621/2009 che non sono valide le multe elevate dai cosiddetti “ausiliari del traffico” per divieto di sosta al di fuori delle aree a pagamento delimitate dalle strisce blu. Lo hanno stabilito le Sezioni Unite Civili risolvendo un contrasto giurisprudenziale sorto da tempo e fornendo l’interpretazione ufficiale in materia.


Conosco bene la sentenza, ma non è il caso degli ausiliari del nostro comune: Mi spiego meglio: gli ausiliari non possono fare le contravvenzioni al "difuori dell'area in gestione, delimitata dalle strisce blù". Questo significa che possono fare, anzi devono fare, tutte le contravvenzioni all'interno dell'area in concessione, ok. In pratica ti fanno la contravvenzione se sei fuori dagli stalli di sosta(blù), ma anche se sei sulle strisce pedonali, se sei sul carico-scarico merci(giallo), sul posto invalidi(giallo), corsia di canalizzazione e senzo contrario a quello di marcia(Piaz. S. Andrea) e tutte le altre infrazioni che prevede il codice, a condindizione, ripeto, che siano all'interno dell'area concessionata. Un ultimo esempio: ti fanno la multa nella fermata del bus(giallo), alla posta, perchè prima e dopo c'è il blù; ma non possono fartela alla fermata del bus della Marinella, perchè il blù c'è prima ma non dopo. Spero di essere stato chiaro, non vorrei che qualcuno facesse il ganzo, facendo ricorso sulla base di questa sentenza, per poi probabilmente perderlo.


Grazie per le spiegazioni, mai vorrei che qualcuno sbagliasse per colpa mia!
Se tutto fosse più chiaro e limpido nessuno dovrebbe andare a cercare risposte in giro nel web...


Secondo me, tutto nasce dal corto circuito che c'è, il Italia, tra l'amministrazione pubblica e il cittadini. Mi spiego meglio: l'amministrazione fa le sue scelte(giuste o sbagliate, saranno poi gli elettori a giudicarle) poi al momento di metterle in atto non presta la dovuta attenzione nell'informare correttamente l'utente, che dovrà fare i conti con le nuove regole; a questo punto il cittadino(che non si fida più dei politici in generale) cerca di rendersi edotto(e questo lo considero un pregio) attraverso il sentito dire, internet, leggi, codici, ecc.; questo meccanismo, nella maggior parte dei casi, genera ancora più dubbi, incomprensioni e confusione.
Forse mi sono arrivogliato su mestesso, ma il concetto era che se ci fosse più informazione, come dici tu, il cittadino capirebbe e si vivrebbe tutti meglio.
P.S. il mio è una considerazione di carattere generale non voglio assolutamente fare polemica con nessuno, visto anche il carettere costruttivo e pacato di questa discussione, ciao angio...






  Firma di poverannoi 
ci dobbiamo svegliare

 Regione Toscana  ~  Messaggi: 205  ~  Membro dal: 13/07/2009  ~  Ultima visita: 25/07/2012 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi.