Autore |
Discussione  |
Setrakian
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/11/2010 : 07:21:22
|
Perchè non chiamiamo "Striscia"?
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 613 ~
Membro dal: 25/08/2010 ~
Ultima visita: 26/05/2018
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/11/2010 : 07:25:07
|
Perchè credo che la "ragione legale"...sia ovviamente dalla loro parte....ma per quanto riguarda le ragioni umane... sulla base delle quali le leggi andrebbero applicate...c' è molto da discutere....
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
Setrakian
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/11/2010 : 07:46:26
|
Per quanto riguarda il pagamento hai ragione. Ma come la metti con le "barriere architettoniche". Non credo che sia legale sanzionare chi non ha pagato il parcheggio essendone impossibilitato, la maggior parte delle colonnine sono collocate in posizione inaccessibile ai diversamente abili!
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 613 ~
Membro dal: 25/08/2010 ~
Ultima visita: 26/05/2018
|
 |
|
ex_ad
deleted
Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/11/2010 : 08:31:00
|
Ammazza... ci sono tutti sti disabili per incrementare le casse comunali, così tanti da non poter parcheggiare gratis? 3 sole parole : E' una VERGOGNA!!
La sentenza di cassazione è messa li solo per pararsi il didietro, è riportato dappertutto che è l'amministrazione comunale che poi decide se devono pagare o meno... quindi.... 
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 10/08/2012
|
 |
|
scorpione
Utente Virtuoso
 
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/11/2010 : 08:36:05
|
Allora, bisogna precisare che c' è disabile e disabile: 1)Il disabile che non deambula e che quindi è costretto a stare seduto su una carrozzina, che ha difficoltà enormi a scendere dall' auto perchè anche lo spazio per disabili è stretto in quanto deve aprire completamente lo sportello dell' auto, sia il suo che quello di chi lo aiuta.Quindi in un posto normale a pagamento o libero che sia viene doppiamente penalizzato.
2) C' è poi il disabile che cammina perfettamente, in quanto hanno una patologia diversa, come coloro che hanno avuto una qualsiasi neoplasia che può andare dalla leucemia al tumore al seno, e questi potrebbero anche parcheggiare in posti normali e fare uso di cantrassegno solo negli ospedali.
Allora a questo punto, e parlo di legge nazionale, perchè non contraddistinguere i colori dell'invalidità tippo rosso per chi non deambula e verde per chi invece ha patologie invalidanti ma può camminare? Le idee anoi ci vengono ma purtroppo non riusciamo a metterle in pratica.
|
|
Per capire che il cielo è azzurro dappertutto non è necessario fare il giro del mondo.
Johan Wolfgang Goethe
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: p.s.s ~
Messaggi: 4008 ~
Membro dal: 26/03/2009 ~
Ultima visita: 05/09/2017
|
 |
|
Luce
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/11/2010 : 11:58:17
|
| scorpione ha scritto:
Allora, bisogna precisare che c' è disabile e disabile: 1)Il disabile che non deambula e che quindi è costretto a stare seduto su una carrozzina, che ha difficoltà enormi a scendere dall' auto perchè anche lo spazio per disabili è stretto in quanto deve aprire completamente lo sportello dell' auto, sia il suo che quello di chi lo aiuta.Quindi in un posto normale a pagamento o libero che sia viene doppiamente penalizzato.
2) C' è poi il disabile che cammina perfettamente, in quanto hanno una patologia diversa, come coloro che hanno avuto una qualsiasi neoplasia che può andare dalla leucemia al tumore al seno, e questi potrebbero anche parcheggiare in posti normali e fare uso di cantrassegno solo negli ospedali.
Allora a questo punto, e parlo di legge nazionale, perchè non contraddistinguere i colori dell'invalidità tippo rosso per chi non deambula e verde per chi invece ha patologie invalidanti ma può camminare? Le idee anoi ci vengono ma purtroppo non riusciamo a metterle in pratica.
|
Sono pienamente daccordo con te.
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 584 ~
Membro dal: 12/09/2010 ~
Ultima visita: 17/11/2013
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/11/2010 : 13:27:52
|
| RDR ha scritto:
Per quanto riguarda il pagamento hai ragione. Ma come la metti con le "barriere architettoniche". Non credo che sia legale sanzionare chi non ha pagato il parcheggio essendone impossibilitato, la maggior parte delle colonnine sono collocate in posizione inaccessibile ai diversamente abili!
|
La mia osservazione riguardava il pagamento del parcheggio esteso agli invalidi e le "ragioni" addotte come giustificazione per aver applicare la legge... Per quanto riguarda le barriere architettoniche e l' errato posizionamento delle colonnine...lì...il problema è diverso ed oggettivo: se c' è un mezzo parcheggiato che impedisca la fruizione della colonnina....non vi può accedere nemmeno Yuri Chechi....
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
sindaco
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/11/2010 : 13:43:30
|
Lo sapete ad oggi quanti disabili abbiamo all'argentario? 453!!! Sono tutti disabili? Boh? A me sembrano in troppi. Concordo con scorpione per una diversificazione fra disabile e disabile. Mia mamma è una dei 453 e purtroppo è una disabile vera con grosse difficoltà a deambulare non potendo neanche montare uno scalino, ma mia mamma quando va in macchina è accompagnata da un non disabile e quindi anche per lei il bollino dovrebbe essere quello di tipo "b" ...... se è possibile faremo in modo che chi veramente ha difficoltà nel parcheggiare e pagare perchè non abile a farlo non paghi! Nel frattempo (ed anche dopo) mia mamma continuerà a pagarsi le multe se la sua badante si dimenticherà di mettere il disco orario o si dimenticherà di pagare il parcheggio!!!
|
|
fare è più difficile che criticare |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto s.stefano ~
Messaggi: 890 ~
Membro dal: 24/02/2009 ~
Ultima visita: 15/02/2012
|
 |
|
Giuliano
Amministratore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/11/2010 : 13:53:01
|
| sindaco ha scritto:
Lo sapete ad oggi quanti disabili abbiamo all'argentario? 453!!! Sono tutti disabili? Boh? A me sembrano in troppi. ...
|
Un controllino e poi rimetti tutto come prima?
|
|
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Einstein) |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 37313 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/11/2010 : 13:54:38
|
| sindaco ha scritto:
...... se è possibile faremo in modo che chi veramente ha difficoltà nel parcheggiare e pagare perchè non abile a farlo non paghi!
|
Questo è un buon proposito....cercate di metterlo in pratica....anzi...fate di tutto per metterlo in pratica....e togliete quella scritta per favore.... Se mai mi dovesse capitare di vedere un disabile mentre legge quel cartello....io mi sprofondo....
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
scorpione
Utente Virtuoso
 
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/11/2010 : 14:01:01
|
Mi fa piacere che ogni tanto mi dai ragione, ma ti devo dire che in questo caso anche tua mamma con i problemi che ha, anche se è accompagnata da qualcuno ha bisogno di avere la macchina vicino, però è ovvio che se la badante gira da sola e se ne approfitta, ti do pinamente ragione di fargli la multa. Cmq sono sempre dell' idea che è una cosa da discutere a tavolino e con calma per trovare una soluzione efficace.
|
|
Per capire che il cielo è azzurro dappertutto non è necessario fare il giro del mondo.
Johan Wolfgang Goethe
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: p.s.s ~
Messaggi: 4008 ~
Membro dal: 26/03/2009 ~
Ultima visita: 05/09/2017
|
 |
|
angioblue
Utente Master
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/11/2010 : 14:01:35
|
Quindi 452, gli altri invece potrebbero essere falsi invalidi o utilizzatori di falsi contrassegni di invalidità. Chi ha una invaidità E' DISABILE fino a prova contraria . Ci sono organi preposti al controllo delle invalidità e non credo spetti a nessun altro giudicare lo stato di salute di una persona se non a loro.
|
|
angioblue |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: monte argentario ~
Messaggi: 2982 ~
Membro dal: 05/03/2009 ~
Ultima visita: 27/03/2015
|
 |
|
Napoleone
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/11/2010 : 14:22:43
|
| arabella ha scritto:
Giorni fa mi è capitato di chiedere ad un Capitano della Polizia Municipale di Roma quale fosse il loro comportamento in merito... ai disabili è permesso: parcheggiare gratuitamente nelle strisce blu, transitare nelle corsie preferenziali, accedere alle ZTL e viene loro tollerato anche qualche parcheggio non troppo regolare. Nonostante la sentenza della corte di cassazione n. 21271 del 5/10/2009, è evidente che le Amministrazioni hanno facoltà di decidere autonomamente in merito, nell' interesse e nella tutela delle fasce più deboli dei loro cittadini. Ma abitiamo tutti nella stessa nazione?
|
confermo che a Roma, notoriamente la città con gli ausiliari più assatanati e la gestione dei parcheggi più scandalosa dell'emisfero, ai disabili è permessa qualsiasi cosa. e i disabili sono tanti, anche troppi, direi. adesso qualcuno dell'amministrazione di Santo Stefano mi deve spiegare, in rapporto al numero dei disabili, quale può essere il beneficio economico di farli pagare il parcheggio.
|
|
Volevo essere art deco |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 718 ~
Membro dal: 25/01/2010 ~
Ultima visita: 08/05/2020
|
 |
|
Napoleone
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/11/2010 : 14:28:52
|
| sindaco ha scritto:
Lo sapete ad oggi quanti disabili abbiamo all'argentario? 453!!! Sono tutti disabili? Boh? A me sembrano in troppi. Concordo con scorpione per una diversificazione fra disabile e disabile. Mia mamma è una dei 453 e purtroppo è una disabile vera con grosse difficoltà a deambulare non potendo neanche montare uno scalino, ma mia mamma quando va in macchina è accompagnata da un non disabile e quindi anche per lei il bollino dovrebbe essere quello di tipo "b" ...... se è possibile faremo in modo che chi veramente ha difficoltà nel parcheggiare e pagare perchè non abile a farlo non paghi! Nel frattempo (ed anche dopo) mia mamma continuerà a pagarsi le multe se la sua badante si dimenticherà di mettere il disco orario o si dimenticherà di pagare il parcheggio!!!
|
ah quindi la questione è solo economica... rimane il fatto che 3 virgola 5 abitanti su cento siano disabili. io farei un controllino.
|
|
Volevo essere art deco |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 718 ~
Membro dal: 25/01/2010 ~
Ultima visita: 08/05/2020
|
 |
|
fante
Carnifex Aeternum
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/11/2010 : 14:41:11
|
è prpprio vero che viviamo in un'isola felice! azz soltanto 453 invalidi pensavo molti di più
|
|
Anthelme Brillat-Savarin (1755-1826)"La scoperta d'un nuovo manicaretto giova all'umanità più che la scoperta d'una nuova stella".
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: MonteArgentario ~
Messaggi: 2616 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: 20/03/2013
|
 |
|
Discussione  |
|