Autore |
Discussione  |
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 02/12/2010 : 12:27:16
|
| la mi nonna bonanima diceva: Chissà perchè l'arciprete pole entrà 'n chiesa co la coppola 'n testa. |
Io cito la mi nonna bonanima anzichè "pezzi grossi": Basta sapere di una marachella che quasi... quasi.. tutti pronti a chiedere l'ergastolo, quando qualcuno si approfitta vigliaccamente di posizioni dominanti concesse dalla comunità... tutti buonisti... invece di dire chiaramente che oltre al processo ci vorrebbero pure "tanti calci nel c**o".... ecchec***o poi però tutti a mugugnà per ciò che si contribuisce a creare con i luoghi comuni!!!
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
WilliamRookwood
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 11/12/2010 : 16:05:20
|
Il termine per la costituzione è scaduto con l'udienza del 9 dicembre. Chiedo la conferma: il Comune si è costituito? Non mi pare che la rassegna stampa abbia affrontato il tema...
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 214 ~
Membro dal: 23/10/2010 ~
Ultima visita: 01/09/2013
|
 |
|
sindaco
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 11/12/2010 : 19:14:28
|
ti confermo
|
|
fare è più difficile che criticare |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto s.stefano ~
Messaggi: 890 ~
Membro dal: 24/02/2009 ~
Ultima visita: 15/02/2012
|
 |
|
WilliamRookwood
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 12/12/2010 : 16:15:59
|
Grazie. Ottima decisione.
L'Amministrazione ha intenzioni ulteriori? Non so fare informazione o cose simili? In quanto parte civile il Comune dovrebbe saperne già di più sulle criticità che hanno portato allo scandalo. Ovviamente delle persone o dei casi particolari non è il caso di parlarne, ma mi piacerebbe sapere quante sono le fattispecie contestate o i ruoli istituzionali più a rischio, insomma un pò di dati che i cittadini normali non possono avere. La stampa è sempre troppo sintetica. Ormai certe informazioni dovrebbero essere di dominio pubblico, sarebbe compito di una Amministrazione trasparente farle circolare. Mi sbaglio?
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 214 ~
Membro dal: 23/10/2010 ~
Ultima visita: 01/09/2013
|
 |
|
Giuliano
Amministratore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 12/12/2010 : 17:34:44
|
| WilliamRookwood ha scritto: ... sarebbe compito di una Amministrazione trasparente farle circolare.
|
Non chiedere troppo...
|
|
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Einstein) |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 37313 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
sindaco
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 12/12/2010 : 22:02:20
|
| WilliamRookwood ha scritto:
Grazie. Ottima decisione.
L'Amministrazione ha intenzioni ulteriori? Non so fare informazione o cose simili? In quanto parte civile il Comune dovrebbe saperne già di più sulle criticità che hanno portato allo scandalo. Ovviamente delle persone o dei casi particolari non è il caso di parlarne, ma mi piacerebbe sapere quante sono le fattispecie contestate o i ruoli istituzionali più a rischio, insomma un pò di dati che i cittadini normali non possono avere. La stampa è sempre troppo sintetica. Ormai certe informazioni dovrebbero essere di dominio pubblico, sarebbe compito di una Amministrazione trasparente farle circolare. Mi sbaglio? |
Non capisco a cosa tu ti possa o ti voglia riferire. Personalmente io non so niente di più di quel che si sa dai giornali e poi ... lasciamo che la giustizia faccia il suo corso!
|
|
fare è più difficile che criticare |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto s.stefano ~
Messaggi: 890 ~
Membro dal: 24/02/2009 ~
Ultima visita: 15/02/2012
|
 |
|
Fidel
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 12/12/2010 : 22:46:34
|
penso che non si riferisca a nulla di arcano, tranne che a quello che ha giustamente scritto...
|
|
"La gentilezza a parole crea confidenza. La gentilezza nei pensieri crea profondità. La gentilezza nel dare crea amore" MAO TSE TUNG |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Messaggi: 557 ~
Membro dal: 07/05/2009 ~
Ultima visita: 12/02/2012
|
 |
|
WilliamRookwood
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 13/12/2010 : 02:11:04
|
La giustizia farà il suo corso. Il problema sta nella sua lentezza: primo rinvio di 6 mesi per questioni procedurali (per 3 casi di notifiche non corrette dice la stampa). Mi piacerebbe avere una idea più chiara di tutto prima di questo tempo.
Mi riferisco ad atti informativi che, di sicuro, il Comune possiede in quanto parte civile. Deve esserci qualcosa altrimenti le Amministrazioni non avrebbero elementi per decidere se costituirsi o meno. Sono atti sicuramente pubblici (i riferimenti generali infatti sono usciti sulla stampa), solo che noi cittadini normali non possiamo averne diretta conoscenza. L'Amministrazione potrebbe fare una conferenza stampa, un incontro, insomma qualcosa per prendersi i giusti meriti della scelta di costituirsi e magari illustrare gli aspetti più significativi e critici che il Comune conosce.
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 214 ~
Membro dal: 23/10/2010 ~
Ultima visita: 01/09/2013
|
 |
|
sindaco
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 13/12/2010 : 06:02:12
|
| WilliamRookwood ha scritto:
La giustizia farà il suo corso. Il problema sta nella sua lentezza: primo rinvio di 6 mesi per questioni procedurali (per 3 casi di notifiche non corrette dice la stampa). Mi piacerebbe avere una idea più chiara di tutto prima di questo tempo.
|
Il problema della giustizia ... speriamo che qualcuno lo risolva .....
| WilliamRookwood ha scritto:
Mi riferisco ad atti informativi che, di sicuro, il Comune possiede in quanto parte civile. Deve esserci qualcosa altrimenti le Amministrazioni non avrebbero elementi per decidere se costituirsi o meno. Sono atti sicuramente pubblici (i riferimenti generali infatti sono usciti sulla stampa), solo che noi cittadini normali non possiamo averne diretta conoscenza. L'Amministrazione potrebbe fare una conferenza stampa, un incontro, insomma qualcosa per prendersi i giusti meriti della scelta di costituirsi e magari illustrare gli aspetti più significativi e critici che il Comune conosce.
|
Io non vedo nessun "giusto merito". Riguardo agli atti, a qualunque atto tu ti riferisca, il fatto che siano pubblici non è detto che vadano necessariamente pubblicati fermo restando che, essendo pubblici, ogni cittadino ha il diritto e la facoltà di poter richiedere ed ottenere un regolare e democratico "accesso agli atti"
|
|
fare è più difficile che criticare |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto s.stefano ~
Messaggi: 890 ~
Membro dal: 24/02/2009 ~
Ultima visita: 15/02/2012
|
 |
|
WilliamRookwood
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 13/12/2010 : 12:01:10
|
Il problema della giustizia: speriamo che nessuno lo peggiori intanto... la volontà di risolvero la vedo poco in generale.
Il fatto che gli atti siano pubblici vuol dire che POSSONO essere pubblicati, quantomeno nei contenuti. Tutto qui. Se non c'è niente da nascondere o temere perchè non fare una (questa sì necessaria) azione informativa in favore della cittadinanza? Lo strumento della costituzione di parte civile per le amministrazioni serve più di tutti a questo. Dato l'argomento e l'alto numero di visualizzazioni di questo post credo che una iniziativa del genere interesserebbe molte persone. Comunque sia la via dell'accesso agli atti è di sicuro importante.
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 214 ~
Membro dal: 23/10/2010 ~
Ultima visita: 01/09/2013
|
 |
|
Fidel
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 13/12/2010 : 14:09:13
|
...anche perchè riguardo l'accesso agli atti ci sarebbe da discutere, visto che qualche atto è teoricamente pubblico ma poi se qualcuno ne fa richiesta viene trattato come un marziano e gli viene fatto fare il giro delle sette chiese per poi ritrovarsi al punto di partenza tipo fantozzi... nel modo sopra suggerito oltra a guadagnarne la trasparenza ne guadagnerebbe la pazienza di chi si impegna per informare nonostante tutto
|
|
"La gentilezza a parole crea confidenza. La gentilezza nei pensieri crea profondità. La gentilezza nel dare crea amore" MAO TSE TUNG |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Messaggi: 557 ~
Membro dal: 07/05/2009 ~
Ultima visita: 12/02/2012
|
 |
|
Dino
Amministratore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 13/12/2010 : 14:14:24
|
Spiegatemi meglio: che cosa volete che sia pubblicato? Il nome di chi ha commesso qualcosa? Di che cosa sono indiziati questi tipi? altrimenti non capisco che cosa volete che sia pubblicato ... però occhio che uno è colpevole solo una volta passati tutti i gradi di giudizio ...
Mi sembra che la stampa all'epoca abbia pubblicato numerosi articoli sulla faccenda, facendo nomi, cognomi e reati per i quali venivano indagate queste persone ... Che cosa altro vi serve?
PS non è per far polemica - visto che non sono interessato - ma solo per sapere. 
|
|
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 61524 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
WilliamRookwood
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 13/12/2010 : 16:58:06
|
Nessuna polemica. Più se ne parla meglio è. Provo a spiegare meglio la mia curiosità:
I nomi e i reati ipotizzati sono stati trattati dalla stampa. Bene, è normale. Le responsabilità si accertano solo al terzo grado di giudizio. Benissimo, tutti d'accordo. A parte il fatto che nessuno ne parlava più, i dubbi più pressanti però restano: come è stato possibile tutto ciò? Quanto era esteso concretamente il fenomeno? Queste domande non possono e non devono aspettare 5, 6, 7 anni per una risposta. Con la costituzione di parte civile il Comune è in possesso di informazioni che prima si conoscevano poco, o erano solo ipotizzate (lo conferma anche il fatto che il Sindaco invita sostanzialmente a fare la richiesta di accesso agli atti, quindi qualcosa c'è). Vorrei solo andare un pò più a fondo della questione, capire quanti sono i fatti contestati, capire se e come ci fossero legami fra economia, politica e presunte condotte illecite. Il problema qua infatti diventa anche politico: una amministrazione efficiente deve sapersi difendere da situazioni spiacevoli come quella di Argentopoli. E se la cittadinanza tutta non conosce il quadro completo, si rischia la solita procedura: polverone, confusione, tempo che passa, torna la calma, buonismo, tutto come prima.
Ecco perchè tanta curiosità. Perchè non deve finire con la frase "tanto non cambia mai niente".
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 214 ~
Membro dal: 23/10/2010 ~
Ultima visita: 01/09/2013
|
 |
|
Dino
Amministratore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 13/12/2010 : 17:23:53
|
Te lo spiego io in poche frasi: Finché nelle amministrazioni comunali è permesso l'accesso al partito del mattone o della calcina, come lo vuoi chiamare (che è un partito trasversale), succederà prima o poi quello che è successo da noi. Qualcuno le fa più pulite, qualcuno più sporche e ci lascia lo zampino ... Per cui bisognerebbe avere il coraggio, al momento della formazione delle liste elettorali, (visto che per legge non si può fare) di precludere la partecipazione a coloro che sono interessati alla calcina, compresi figli, nipoti e uomini di paglia vari. Però come succede spesso, anzi sempre, questi cristiani, col lavoro che fanno, riescono a prendere molti voti e sono bocconcini molto appetitosi per le varie formazioni politiche ... 
|
|
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 61524 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
sindaco
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 13/12/2010 : 18:29:10
|
ora sta a vede che concordo con Dino ......
c'è qualcosa che non torna!!!
|
|
fare è più difficile che criticare |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto s.stefano ~
Messaggi: 890 ~
Membro dal: 24/02/2009 ~
Ultima visita: 15/02/2012
|
 |
|
Discussione  |
|