Forum di Monte Argentario punto it - Precisazione sul turismo
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Politica
 Politica Locale
 Precisazione sul turismo
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Pluto

Utente Virtuoso




Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 07/01/2011 : 21:35:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pluto Invia a Pluto un Messaggio Privato Aggiungi Pluto alla lista amici  Rispondi Quotando
Basterebbe che sui tavoli dei ristoranti servissero pesce fresco e non di allevamento. A prezzi contenuti. Il sugarello al miele mangiativelo voi e l'ansonaca non mi garba manco quella doc.



  Firma di Pluto 
Prima eravamo belli, giovani e stupidi...ora siamo solo stupidi ( Rolling Stones ).

...pure io.

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 4170  ~  Membro dal: 01/07/2008  ~  Ultima visita: 19/07/2018 Torna all'inizio della Pagina

ilciclone

Utente Senior



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 07/01/2011 : 21:36:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ilciclone Invia a ilciclone un Messaggio Privato Aggiungi ilciclone alla lista amici  Rispondi Quotando
Com'e' bono rcardaro...



  Firma di ilciclone 
Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza(D.Alighieri)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 1788  ~  Membro dal: 20/01/2008  ~  Ultima visita: 13/05/2018 Torna all'inizio della Pagina

fante

Carnifex Aeternum



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 07/01/2011 : 21:37:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fante Invia a fante un Messaggio Privato Aggiungi fante alla lista amici  Rispondi Quotando
Lalla ha scritto:

Ma insomma come è sto sugarello al miele? Qualcuno 'ha assaggiato? Fante l'hai provato?

è un sugarello sfilettato arrosto con finocchio aggiunto a cipolle e patate arricchito con miele , limone ,capperi ecc.
Al di la della presentazione a Orbetello io lo considero un piatto Tradizionale/INNOVATIVO
che rivaluta il sugarello
ricetta di Solari Riccardo (dal libro:quattro tuffi in padella)




  Firma di fante 
Anthelme Brillat-Savarin (1755-1826) "La scoperta d'un nuovo manicaretto giova all'umanità più che la scoperta d'una nuova stella".


 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: MonteArgentario  ~  Messaggi: 2616  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: 20/03/2013 Torna all'inizio della Pagina

Dino

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 07/01/2011 : 21:45:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dino  Invia a Dino un messaggio Yahoo! Invia a Dino un Messaggio Privato Aggiungi Dino alla lista amici  Rispondi Quotando
Che vuol dire tradizionale/innovativo? come dire giovane/vecchio ...
Ha ragione pluto, il sugarello al miele mangiatelo te e pure il finocchio ...




  Firma di Dino 

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 61633  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

fante

Carnifex Aeternum



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 07/01/2011 : 21:47:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fante Invia a fante un Messaggio Privato Aggiungi fante alla lista amici  Rispondi Quotando
Dino ha scritto:

Che vuol dire tradizionale/innovativo? come dire giovane/vecchio ...
Ha ragione pluto, il sugarello al miele mangiatelo te e pure il finocchio ...

se ti invito e te lo fo "ci sputi!"




  Firma di fante 
Anthelme Brillat-Savarin (1755-1826) "La scoperta d'un nuovo manicaretto giova all'umanità più che la scoperta d'una nuova stella".


 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: MonteArgentario  ~  Messaggi: 2616  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: 20/03/2013 Torna all'inizio della Pagina

Dino

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 07/01/2011 : 21:48:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dino  Invia a Dino un messaggio Yahoo! Invia a Dino un Messaggio Privato Aggiungi Dino alla lista amici  Rispondi Quotando
Una bella bistecca e via andare!!

fine degli OT




  Firma di Dino 

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 61633  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 07/01/2011 : 22:20:09  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
maumanno ha scritto:

mapix ha scritto:

Per me, avresti tra l'altro anche tutto il diritto al "cinismo", il quale piu` che da te, credo che alberghi altrove... soprattutto nei "prudenti".

Mah... io con il turismo non ci campo ed e` un dato di fatto che ci rimetto, in quanto mi provoca un aumento del costo della vita, tuttavia sinceramente ho sempre auspicato che si sviluppi, dato che da sono da sempre consapevole che non esisto solo io, e su come dovrebbe svilupparsi ho da sempre le stesse idee, quindi se viene incrementato non mi si vedra` certamente oppormi e anzi... magari si sviluppasse come dico io... cioe` vedere pienoni di gente che "vive", anziche vedere il solito turismo che neanche mi pare tale, cioe` il promontorio ridotto ad un "parcheggio" per auto, per case private, in parte anche per barche e per i pochi relativi elitari turisti, desiderosi solo di silenzio e tranquillita`, cioe` quello che in molti hanno da tempo ribattezzato "Morto Santo Stefano o "Morto Ercole". Vedremo cosa faranno per incrementare il turismo gli attuali amministratori e anche i prossimi, si superera` tra tutte le forze in campo, il fatto di edificare a prescindere? Oppure il sugarello al miele presentato ad orbetello come ricetta dell'argentario? Ai posteri l'ardua sentenza.


Sarà che sono parte in causa, ma non capisco quanto la tua affermazione sulla ricetta del Sugarello al Miele sia polemica.
Sono curioso di saper cosa ne pensa il Forum della rivalutazione (o l'invenzione) di ricette per differenziare l'offerta c**inaria della Costa d'Argento.
Ormai il turismo enogastronomico è un volano universalmente riconosciuto, volerlo sviluppare attraverso un prodotto poco valorizzato permette:
da un lato di proporre menù a prezzi ridotti, dall'altro può dare un'alternativa al settore pesca per poter sopravvivere (la riconversione al pescaturismo, non solo è difficile dal punto di vista normativo, ma spesso è anche controproducente sia in termini occupazionali che di reddito).

Polemica sul sugarello al miele? Piu` che polemica direi che non me lo ricordo come piatto dell'Argentario, se poi lo diventera`, si sara` ampliata l'offerta.
Per rivalutazione e invenzione di ricette io penso che potrebbe valere la pena provarci, ma tali scelte sono dei ristoratori.
Pesca turismo mi pare che sia stata sperimentata altrove, ma se come dici non da risultati positivi, e` chiaro si e` gia` bocciata da se.




 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

Giuliano

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 07/01/2011 : 23:48:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano Invia a Giuliano un Messaggio Privato Aggiungi Giuliano alla lista amici  Rispondi Quotando
Non credo che il sugarello al miele risolva il problema del turismo all'Argentario.... si possono inventare altre 100 ricette tradizionali/innovative, ma i problemi di fondo rimangono e se non si risolvono quelli....



  Firma di Giuliano 
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Einstein)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 37313  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Ottorino

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 08/01/2011 : 08:22:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ottorino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Ottorino Invia a Ottorino un Messaggio Privato Aggiungi Ottorino alla lista amici  Rispondi Quotando
A Barcellona i ristoranti sono obbligati a tenere dei menù turistici in cui mangi con meno di 30 euro.
La gente ci và, ne usufruisce eccome e torna in quello dove ci si trova meglio... La concorrenza nell'offerta quindi, diventa avvincente proprio in un servizio a portata di tutte le tipologia di turista, che con una spesa non da mutuo, riesce mangiare e bene da tutte le parti... Tremendi i catalani




 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto.S.Stefano  ~  Messaggi: 866  ~  Membro dal: 21/05/2008  ~  Ultima visita: 22/02/2014 Torna all'inizio della Pagina

Setrakian

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 08/01/2011 : 08:48:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Setrakian Invia a Setrakian un Messaggio Privato Aggiungi Setrakian alla lista amici  Rispondi Quotando
Ottorino ha scritto:

A Barcellona i ristoranti sono obbligati a tenere dei menù turistici in cui mangi con meno di 30 euro.
La gente ci và, ne usufruisce eccome e torna in quello dove ci si trova meglio... La concorrenza nell'offerta quindi, diventa avvincente proprio in un servizio a portata di tutte le tipologia di turista, che con una spesa non da mutuo, riesce mangiare e bene da tutte le parti... Tremendi i catalani


Ricordati che hai usato una espressione che purtroppo in Italia è pressoché sconosciuta: "concorrenza"!




 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto santo stefano  ~  Messaggi: 613  ~  Membro dal: 25/08/2010  ~  Ultima visita: 26/05/2018 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 08/01/2011 : 08:51:25  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
nel 1980 ricordo benissimo in un ristorante al valle dove ho lavorato, che avevamo il menu` turistico e i tedeschi erano i principali fruitori, inoltre erano tempi non sospetti, cioe` i "pienoni" c'erano e per la maggior parte neanche da menu` turistico.



 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

maumanno

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 09/01/2011 : 23:55:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maumanno Invia a maumanno un Messaggio Privato Aggiungi maumanno alla lista amici  Rispondi Quotando
Buonasera a tutti.
Qualche precisazione, il Sugarello al miele era una delle 10 ricette finaliste del primo festival della ricetta dell'argentario. L'obiettivo era di trovare piatti da poter poi proporre sia per una lavorazione artigianale sia per rivalutare il pesce della trazione (pesce povero e' una definizione che sminuisce il lavoro del pescatore).
Abbiamo proposto il concorso tramite facebook (onsserts) e web via proloco e comune ed abbiamo avuto un centinaio di ricette di cui almeno una trentina ottime, la giuria di esperti ne ha scelte 10, poi cucinate e votate da tutti i partecipanti al concorso in una serata finale.
Le 3 ricette che hanno vinto una weekend in una capitale europea sono state: Polpette di melu' (bone pareccio), sugarello al miele e zuppa di cicale e fave. Ma ci sono altre ricette che saranno presto in produzione per esempio il ragu' di gattuccio e gronco.
Questo consentira' almeno spero di pagare qualche euro in più' il pesce meno valorizzato cosi' da sostenere la pesca.
L'abbiamo fatto ad Orbetello perche' il progetto e in partnership con i l'Orbetello pesca Lagunare che ha un laboratorio adatto per fare il cucinato e ci hanno fatto pagare 10 euro a persona, all'Argentario dove lo facevo?
Che c'entra il turismo in questo? Fare menu' di prodotti alternativi, ma fatti con prodotti freschi e locali aiuta a dare una proposta unica. Sapete quanti romani vengono fuori stagione a mangiare la zuppa di femminelle ad orbetello ? Pensiamo che i ristoratori di PSS siano pronti a recepire il messaggio. Venerdì' li incontriamo e poi vi dico. Buonanotte




 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto Santo Stefano  ~  Messaggi: 325  ~  Membro dal: 07/01/2011  ~  Ultima visita: 20/03/2013 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 10/01/2011 : 07:04:17  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
Che cosa è il melù??



  Firma di n/a 



No matter what happens..the sun will rise in the morning!
















Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S.Stefano  ~  Messaggi: 42934  ~  Membro dal: 03/12/2006  ~  Ultima visita: 17/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

ex_ad

deleted


Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 10/01/2011 : 07:16:49  Link diretto a questa risposta Aggiungi ex_ad alla lista amici  Rispondi Quotando
Trattasi di ficamaschia...



 Regione Toscana  ~  Messaggi: -1  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 10/08/2012 Torna all'inizio della Pagina

maumanno

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 10/01/2011 : 09:16:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maumanno Invia a maumanno un Messaggio Privato Aggiungi maumanno alla lista amici  Rispondi Quotando
Esatto ficamaschia... termine commerciale imposto dal Ministero Melu' o Potassolo...
Poi Pluto, magari servissero del buon allevamento di Orbetello (ti assicuro che è una qualità buona), purtroppo in tutta la bassa Maremma, se ti va bene mangi del buon congelato, altrimenti ti tocca il Patagonia o il prodotto Cinese-Thailandese. Naturalmente ci sono le eccezioni, ma non sarebbe più qualificante un bello zerro?




 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto Santo Stefano  ~  Messaggi: 325  ~  Membro dal: 07/01/2011  ~  Ultima visita: 20/03/2013 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi.