Autore |
Discussione  |
maumanno
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 10/01/2011 : 11:02:22
|
Comunque come dicevo in un altro Post, in realtà sul turismo, che è la vera base della nostra povera economia dell'Argentario, andrebbe veramente pianificato un programma di rilancio pluriennale, purtroppo questo settore programma molto in anticipo e quindi reagisce agli stimoli dopo 2/3 anni. Noi le iniziative che stiamo portando avanti sono 3 (una a breve periodo, una a medio ed una a medio-lungo):
1 - Turismo eno-gastronomico: Presentazione di un marchio che consenta la scoperta di menu' alternativi e di conseguenza percorsi alternativi questo sarà pronto da marzo 2011 (quello che il Consorzio Maremmare definisce CLUB DI PRODOTTO e la Camera di Commercio Maremma Food Shire) 2 - Vivere il Mare con Passione: sviluppo della ricettività legata agli sport e agli hobbies legati al mare, prima sperimentazione ottobre 2011 3 - Turismo Croceristico: iniziare ora vuol dire essere inseriti nei programmi degli sali nel 2013 (se tutto va bene).
Ci sono da cambiare molte cose, ma se negli anni settanta-ottanta eravamo l'avanguardia del turismo, specie quello d'elite, come mai sento sempre dire che non abbiamo la mentalità per fare turismo? Cosa è successo l'abbiamo persa (e l'hanno ritrovata ad Orbetello)? In realtà facciamo fatica a pensare al di là del nostro naso, si pianifica poco (se non niente), perchè pianificare costa fatica e non dà risultati immediati, MEGLIO LE USCITE POPULISTE, ma che poi restano chiacciere incompiute?
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 325 ~
Membro dal: 07/01/2011 ~
Ultima visita: 20/03/2013
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 10/01/2011 : 11:06:39
|
Il ragu` (rosso) di gattuccio per esempio mi piace molto, me lo faceva spesso mia nonna e talvolta lo riesumo.
Credo indichi qualcosa su cui forse riflettere, il fatto che un concorso che ha visto coinvolti anche proloco e comune (dell'Argentario mi sembra) si sia svolto ad Orbetello per motivi di prezzi concorrenziali.
Semplice curiosita`, quando dici "noi", riguardo convegni o incontri, chi/cosa intendi? Proloco e Comune di Monte Argentario?
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
maumanno
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 10/01/2011 : 11:59:10
|
No,no, intendo APIMA e CONFINDUSTRIA come soggetti promotori, ma non contano tanto le sigle, quanto provare a smuovere qualcosa!!! In questo caso sto provando a coinvolgere più persone possibile, ovvero CNA, Confartigianato, Camera di Commercio, ma anche Provincia e Comune. Oltre questo c'è anche tutta la filiera ittica della Maremma che solo tra Monte Argentario ed Orbetello rappresenta quasi 500 addetti diretti, senza considerare l'indotto.
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 325 ~
Membro dal: 07/01/2011 ~
Ultima visita: 20/03/2013
|
 |
|
n/a
deleted
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 10/01/2011 : 14:20:50
|
Ma tu di quale associazione fai parte?
|
|
 
No matter what happens..the sun will rise in the morning!
|
|
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S.Stefano ~
Messaggi: 42934 ~
Membro dal: 03/12/2006 ~
Ultima visita: 17/05/2025
|
 |
|
maumanno
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 10/01/2011 : 19:06:05
|
Sono presidente di APIMA (Associazione Piccoli Imprenditori Monte Argentario) e come tale per convenzione sono nel Consiglio Direttivo di Confindustria Grosseto.
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 325 ~
Membro dal: 07/01/2011 ~
Ultima visita: 20/03/2013
|
 |
|
n/a
deleted
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 10/01/2011 : 19:36:05
|
Interessante, io non sapevo che esistesse, dicci qualcosa di questa Associazione...
|
|
 
No matter what happens..the sun will rise in the morning!
|
|
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S.Stefano ~
Messaggi: 42934 ~
Membro dal: 03/12/2006 ~
Ultima visita: 17/05/2025
|
 |
|
Pluto
Utente Virtuoso
 
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 10/01/2011 : 20:15:33
|
| maumanno ha scritto:
Esatto ficamaschia... termine commerciale imposto dal Ministero Melu' o Potassolo... Poi Pluto, magari servissero del buon allevamento di Orbetello (ti assicuro che è una qualità buona), purtroppo in tutta la bassa Maremma, se ti va bene mangi del buon congelato, altrimenti ti tocca il Patagonia o il prodotto Cinese-Thailandese. Naturalmente ci sono le eccezioni, ma non sarebbe più qualificante un bello zerro?
|
Certo zerri, caprignosi e puricani sono il top . Peccato che non se ne vedono cosi tanti come una volta. Io mangio 4 volte a settimana il pesce, poi quando me lo pesco allora sono 7 su 7. Lo preferisco freschissimo altrimenti nada ( non la cantante ) Ultimamente ho visto poca gente davanti ai banchi del pesce, però i prezzi non li abbassano. Peccato. Non vado particolarmente matto per le ricette elaborate. I calamaretti li preferisco mangiare a battiscarpa. e cosi le spernocchie.
|
|
Prima eravamo belli, giovani e stupidi...ora siamo solo stupidi ( Rolling Stones ).
...pure io. |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 4170 ~
Membro dal: 01/07/2008 ~
Ultima visita: 19/07/2018
|
 |
|
maumanno
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 10/01/2011 : 20:19:04
|
L'APIMA è nata 1 anno e mezzo fa. Siamo 35 aziende tra le più grandi dell'Argentario che hanno come scopo unico la crescita socio-economica del territorio. Diciamo che tutta la Pesca (PSS e PE) è rappresentata completamente, poi c'è la sezione Nautica (che non sono solo pontili!!!) con officine meccaniche, cantieristica e pontili, che ha numerosi rappresentanti, una sezione servizi, una sezione edilizia ed una sezione commercio. Diciamo che quasi tutti quelli che comunemente vengono definiti Squali ne fanno parte (infatti proverei quasi a cambiare nome: Società Qualificate Ufficiosamente A Lucrare Indiscriminatamente).
Scherzi a parte c'è una seria voglia di cambiare rotta anche perchè al contrario di quello che si pensa la situazione economica all'Argentario non è assolutamente florida!!! I giovani non trovano sbocchi occupazionali, i cervelli che ci sono restano all'estero (anche perchè qui si potrebbero atrofizzare), gli investimenti non vengono attratti (anzi sono spesso penalizzati), non si valorizza in maniera suffficiente quello che abbiamo e sopratutto non si pianifica.
Soprattutto a livello locale si parla pochissimo di economia, anzi come mai non c'è un'apposita sezione nel Forum?
Preciso comunque che le mie opinioni sono espresse solo a titolo personale, quando uso il noi infatti evidenzio solo dei fatti o delle iniziative ufficiali.
Se hai altre domande sono volentieri a disposizione.
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 325 ~
Membro dal: 07/01/2011 ~
Ultima visita: 20/03/2013
|
 |
|
n/a
deleted
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 10/01/2011 : 20:26:18
|
Puoi aprire tu una discussione sull'economia.
|
|
 
No matter what happens..the sun will rise in the morning!
|
|
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S.Stefano ~
Messaggi: 42934 ~
Membro dal: 03/12/2006 ~
Ultima visita: 17/05/2025
|
 |
|
maumanno
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 10/01/2011 : 20:28:27
|
| Pluto ha scritto: Ultimamente ho visto poca gente davanti ai banchi del pesce, però i prezzi non li abbassano. Peccato. Non vado particolarmente matto per le ricette elaborate. I calamaretti li preferisco mangiare a battiscarpa. e cosi le spernocchie.
|
Pochissima gente, parlavo con loro e mi dicevano che hanno avuto un decremento fortissimo, loro affermano che le persone sono anche intomorite dai parcheggi. E' vero alcune specie si vede poco e tutto concentrato nella stagione, comunque di pesce di terza ne abbiamo ancora tanto, l'anno scorso ne abbiamo venduto per quasi 400.000 kg (diciamo almeno il 50 % della pesca totale) con una media di € 0.8 al kg. ti sembra giusto? Io penso si debba sempre partire dai dei dati certi per fare le giuste riflessioni...
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 325 ~
Membro dal: 07/01/2011 ~
Ultima visita: 20/03/2013
|
 |
|
maumanno
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 10/01/2011 : 20:30:26
|
| Lalla ha scritto:
Puoi aprire tu una discussione sull'economia.
|
Per quello dicevo... dove la metto? Lo volevo fare, ma non lo vorrei confondere con la Politica, che è un'altra cosa...
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 325 ~
Membro dal: 07/01/2011 ~
Ultima visita: 20/03/2013
|
 |
|
n/a
deleted
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 10/01/2011 : 20:31:26
|
Io direi attualità. Che ne pensate?
|
|
 
No matter what happens..the sun will rise in the morning!
|
|
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S.Stefano ~
Messaggi: 42934 ~
Membro dal: 03/12/2006 ~
Ultima visita: 17/05/2025
|
 |
|
Pluto
Utente Virtuoso
 
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 10/01/2011 : 20:35:08
|
Oltre ad apprezzare il pesce, lavoro nella nautica da oltre 40 anni.
|
|
Prima eravamo belli, giovani e stupidi...ora siamo solo stupidi ( Rolling Stones ).
...pure io. |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 4170 ~
Membro dal: 01/07/2008 ~
Ultima visita: 19/07/2018
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 10/01/2011 : 20:39:53
|
| Lalla ha scritto:
Io direi attualità. Che ne pensate?
|
Sì, anche se si parla di economia locale, è più appropriato inserire la discussione in attualità...
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
maumanno
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 10/01/2011 : 21:42:22
|
ok ... la apro ...
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 325 ~
Membro dal: 07/01/2011 ~
Ultima visita: 20/03/2013
|
 |
|
Discussione  |
|