Forum di Monte Argentario punto it - Riciclaggio (di rifiuti, eh)
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Forum
 Attualità
 Riciclaggio (di rifiuti, eh)
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

arabesque

Utente Attivo



Utente Valutato:
Voti:3



Inserito il - 13/01/2011 : 08:52:56  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di arabesque Invia a arabesque un Messaggio Privato Aggiungi arabesque alla lista amici  Rispondi Quotando
Apro questa discussione riportando la notizia della famiglia Strauss, diffusa da "Repubblica".

"In 365 giorni questa famiglia inglese di Gloucester, due adulti e una bambina di 9 anni, e' riuscita a produrre un solo sacchetto di rifiuti.
Dentro c'era un giocattolo di plastica rotto, alcune lamette da barba non piu' riutilizzabili e un paio di penne Bic esaurite.
Per tutto il resto hanno scelto prodotti sfusi e locali, hanno coltivato un orto, hanno utilizzato solo sacchetti di stoffa per la spesa. Tutto quello che era riutilizzabile e' stato riutilizzato o donato a enti di beneficenza.
Nel 2009 erano riusciti a riempire un solo bidone di spazzatura in un anno, nel 2010 si sono superati scendendo a un solo sacchetto.
Sul sito http://myzerowaste.com/ hanno un e-commerce di compost."

Ora... lungi dal voler far creare un proprio orto a tutti gli abitanti dell'Argentario... ma qualcosa in più si potrebbe fare anche noi, no? In molti comuni d'Italia è stata organizzata una raccolta differenziata, con recupero dei rifiuti porta a porta in giorni prestabiliti, con punti di distribuzione di detersivi sfusi a prezzo politico, idem per l'acqua.
Questo non salverebbe l'economia dell'Argentario, ma ci renderebbe certamente più civili.

Spero che qualcuno accolga il suggerimento...






 Firma di arabesque 
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza" (Dante Alighieri, Inferno, XXVI)

"In un momento di menzogna universale dire la verità è un atto rivoluzionario" (G. Orwell)

 Regione Toscana  ~  Messaggi: 679  ~  Membro dal: 06/08/2009  ~  Ultima visita: 28/12/2018

angioblue

Utente Master



Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 13/01/2011 : 09:16:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angioblue Invia a angioblue un Messaggio Privato Aggiungi angioblue alla lista amici  Rispondi Quotando
L'ho letto anche io e sono rimasta veramente colpita, bravissimi, ma come ci sono riusciti?!





  Firma di angioblue 
angioblue

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: monte argentario  ~  Messaggi: 2982  ~  Membro dal: 05/03/2009  ~  Ultima visita: 27/03/2015 Torna all'inizio della Pagina

arabesque

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 13/01/2011 : 09:26:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di arabesque Invia a arabesque un Messaggio Privato Aggiungi arabesque alla lista amici  Rispondi Quotando
Certo non ci sono riusciti facendo come noi





  Firma di arabesque 
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza" (Dante Alighieri, Inferno, XXVI)

"In un momento di menzogna universale dire la verità è un atto rivoluzionario" (G. Orwell)

 Regione Toscana  ~  Messaggi: 679  ~  Membro dal: 06/08/2009  ~  Ultima visita: 28/12/2018 Torna all'inizio della Pagina

dellolivo

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 13/01/2011 : 10:06:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dellolivo Invia a dellolivo un Messaggio Privato Aggiungi dellolivo alla lista amici  Rispondi Quotando
Visto che abbiamo la raccolta quasi porta a porta in molte zone del paese , non si potrebbe cadenzare i rifiuti da lasciare fuori?
Che so un giorno carta e plastica , un giorno vetro e alluminio e un altro umido.






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 369  ~  Membro dal: 23/07/2009  ~  Ultima visita: 18/02/2015 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 13/01/2011 : 10:28:24  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
Ma secondo te la gente lo farebbe?? CUCCU'!!!!





  Firma di n/a 



No matter what happens..the sun will rise in the morning!
















Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S.Stefano  ~  Messaggi: 42934  ~  Membro dal: 03/12/2006  ~  Ultima visita: 17/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 13/01/2011 : 12:04:45  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
Lalla stavolta non sono d'accordo in pieno con te, in quanto per il momento la gente non lo fa`, proprio perche` la gestione non aiuta a farlo:

Per esempio:

Sei al corrente del percorso che fa` la plastica che separi?
Sei informata su come separarla correttamente?

Sempre per esempio, qualcuno sa` quanto ci costa euro/ton lo smaltimento in discarica dei rifiuti che non separiamo per avviare al riciclo?

E di nuovo per esempio, qualcuno sa` quanto valgono sul mercato le matrerie prime secondarie che buttiamo?

Se sbaglio correggetemi, per la raccolta differenziata la legge prevede i seguenti obbiettivi:

35% entro il 31 dicembre 2006;

45% entro il 31 dicembre 2008;

65% entro il 31 dicembre 2012.

In caso di mancati obbiettivi e` prevista un addizionale sui costi di smaltimento del 20 % che grava sicuramente sulle tariffe.

Da fonti reperibili sul sito web dell'ente "provincia di Grosseto" si puo` apprendere che nel 2007 il nostro comune non e` andato oltre il 10 % di raccolta differenziata e dopo quella data non ho trovato nessun dato ufficiale che ci riguardi.

Nell'altra discussione qui` in "attualita`", si parla di pianificazione come cosa prioritaria e fondamentale per l'economia, per i rifiuti il cuore del lavoro pianificatore, se non "vaneggio" dovrebbe essere l'assessorato all'ambiente.

Dalla rassegna stampa del nostro comune del 8 gennaio 2011 ho appreso che si iniziera` con il porta a porta e la notizia e` di per se buona, non so` se c'e` un progetto generale illustrato consultabile, comunque mi pare che dell'articolo emergesse anche che e` prevista un unica isola ecologica a "terra rossa".

Alcuni esempi per la cronaca:

- L’Alluminio si ricicla infinite volte al 100%, ogni volta rinasce e si trasforma senza perdere nessuna delle sue caratteristiche principali.
Il valore dell’alluminio recuperato e` di 52,00 €/ton
Se ne deduce per esempio che 1500 lattine di alluminio per bevande della capacita` di 0.33 litri del peso di 13 grammi, se sottratte alla discarica valgono circa 1 €
Per maggiori informazioni: http://www.cial.it/

- L’acciaio dei nostri rifiuti e` composto soprattutto da barattoli che contengono pelati, conserve vegetali, frutta sciroppata, scatolette destinate a carne e tonno, coperchi per i vasi di vetro delle conserve, tappi corona per bibite, birra o acqua minerale in bottiglia di vetro, bombolette aerosol per vernici spray.
Il valore dell’acciaio recuperato è di 31,00 €/ton
Per maggiori informazioni: http://www.consorzio-acciaio.org/

Il vetro può essere riciclato infinite volte, dando vita a contenitori sempre nuovi e dalle proprietà originarie invariate.
Il valore del vetro recuperato varia da 0,5 €/ton a 37,20 €/ton
Per maggiori informazioni: http://www.coreve.it/

Le plastiche sono tra i principali rifiuti che produciamo e sono quasi tutte riciclabili.
Il valore delle plastiche recuperate e` di 160 €/ton
Se ne deduce per esempio che 300 bottiglie di plastica (pet) della capacita` di 1.5 litri e del peso di 35 grammi se sottratte alla discarica valgono circa 1.70 €
Per maggiori informazioni: http://www.corepla.it/

Si sta` pianificando? Come? Che studi e di che dati disponiamo in comune a riguardo?








 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

arabesque

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 13/01/2011 : 12:22:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di arabesque Invia a arabesque un Messaggio Privato Aggiungi arabesque alla lista amici  Rispondi Quotando
Lalla ha scritto:

Ma secondo te la gente lo farebbe?? CUCCU'!!!!


La gente va educata. Come si suol dire... "nessuno nasce 'mparato".
Credo che facendo come in molti comuni (dove la bolletta dei rifiuti si paga in base a quanto non ricicli, dopo accurati controlli) riciclare diventerebbe progressivamente un'abitudine, oltre che un vantaggio per l'ambiente e - a quel punto - per il portafoglio.






  Firma di arabesque 
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza" (Dante Alighieri, Inferno, XXVI)

"In un momento di menzogna universale dire la verità è un atto rivoluzionario" (G. Orwell)

 Regione Toscana  ~  Messaggi: 679  ~  Membro dal: 06/08/2009  ~  Ultima visita: 28/12/2018 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 13/01/2011 : 12:38:34  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
Appunto, va educata a suon di multe!





  Firma di n/a 



No matter what happens..the sun will rise in the morning!
















Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S.Stefano  ~  Messaggi: 42934  ~  Membro dal: 03/12/2006  ~  Ultima visita: 17/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

arabesque

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 13/01/2011 : 12:46:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di arabesque Invia a arabesque un Messaggio Privato Aggiungi arabesque alla lista amici  Rispondi Quotando
Beh... non sono vere e proprie multe.

Più semplicemente... chi non ricicla paga la tassa sui rifiuti come adesso; chi ricicla non la paga.

Più che una multa mi pare un incentivo per chi si comporta virtuosamente, c'è una bella differenza.






  Firma di arabesque 
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza" (Dante Alighieri, Inferno, XXVI)

"In un momento di menzogna universale dire la verità è un atto rivoluzionario" (G. Orwell)

 Regione Toscana  ~  Messaggi: 679  ~  Membro dal: 06/08/2009  ~  Ultima visita: 28/12/2018 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 13/01/2011 : 12:49:11  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
Per fare le multe alla gente, devi prima dimostrargli che svolgi e organizzi il tutto per il fine preposto, compreso smentire le "chiacchere" di chi dice di vedere il camion che passa e raccoglie tutto insieme dai differenti cassonetti.

Piccolo OT "sdrammatizzante":
Oppure LI metti i cassonetti blu`






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

arabesque

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 13/01/2011 : 12:51:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di arabesque Invia a arabesque un Messaggio Privato Aggiungi arabesque alla lista amici  Rispondi Quotando
mapix ha scritto:


Piccolo OT "sdrammatizzante":
Oppure LI metti i cassonetti blu`


Ulteriore OT... voglio vedere se poi li scassinano come le macchinette. Fine OT






  Firma di arabesque 
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza" (Dante Alighieri, Inferno, XXVI)

"In un momento di menzogna universale dire la verità è un atto rivoluzionario" (G. Orwell)

 Regione Toscana  ~  Messaggi: 679  ~  Membro dal: 06/08/2009  ~  Ultima visita: 28/12/2018 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 13/01/2011 : 13:04:40  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
Ad ogni modo, in questo contesto (i rifiuti) trovo stranissimo il fatto che politicamente ai "piani alti" si voglia sia gli inceneritori per il recupero energetico, sia la raccolta differenziata. Perche` strano? Perche` sempre se non erro, dal punto di vista energetico, l'unico rifiuto (oltre le biomasse) che e` efficiente e` proprio la plastica. e il fattore ambientale? Inceneritori sicuri? Ci manderemo le squadre di serie A ad ossigenarsi





 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

_io_

Moderatore




Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 13/01/2011 : 13:53:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di _io_ Invia a _io_ un Messaggio Privato Aggiungi _io_ alla lista amici  Rispondi Quotando
arabesque ha scritto:

Lalla ha scritto:

Ma secondo te la gente lo farebbe?? CUCCU'!!!!


La gente va educata. Come si suol dire... "nessuno nasce 'mparato".
Credo che facendo come in molti comuni (dove la bolletta dei rifiuti si paga in base a quanto non ricicli, dopo accurati controlli) riciclare diventerebbe progressivamente un'abitudine, oltre che un vantaggio per l'ambiente e - a quel punto - per il portafoglio.

Nel mio paese d' origine fanno da anni la raccolta differenziata...altrimenti il turismo te lo scordi....
I miei genitori sono anziani ma hanno imparato (pur borbottando all' inizio) le modalità e gli orari per separare i rifiuti e per depositarli....
Adesso è rientrato nelle abitudini: si fa così e basta.
All' epoca avevano ricevuto un opuscolo che spiegava come comportarsi e un calendario per la raccolta, bidoni multipli a un prezzo conveniente, con il logo di un numero verde cui rivolgersi in caso di dubbi o bisogni....
Chi non rispetta le regole paga multe salate......
Entro mezzanotte i rifiuti lasciati nei punti di raccolta spariscono e, fin dall' alba, il paese brilla agli occhi del residente e del turista.....






  Firma di _io_ 
...

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto santo stefano  ~  Messaggi: 20074  ~  Membro dal: 21/04/2008  ~  Ultima visita: 22/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 13/01/2011 : 13:59:25  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
Lo so, io sono pessimista perchè sono stata troppi anni con la spazzatura sotto casa la domenica, Natale e Pasqua..la gente ha smesso di metterla la sera da quando è stata minacciata di multa!





  Firma di n/a 



No matter what happens..the sun will rise in the morning!
















Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S.Stefano  ~  Messaggi: 42934  ~  Membro dal: 03/12/2006  ~  Ultima visita: 17/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

trigellina

Utente Guru




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 13/01/2011 : 20:44:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di trigellina Invia a trigellina un Messaggio Privato Aggiungi trigellina alla lista amici  Rispondi Quotando
mapix ha scritto:

Lalla stavolta non sono d'accordo in pieno con te, in quanto per il momento la gente non lo fa`, proprio perche` la gestione non aiuta a farlo:

Per esempio:

Sei al corrente del percorso che fa` la plastica che separi?
Sei informata su come separarla correttamente?

Sempre per esempio, qualcuno sa` quanto ci costa euro/ton lo smaltimento in discarica dei rifiuti che non separiamo per avviare al riciclo?

E di nuovo per esempio, qualcuno sa` quanto valgono sul mercato le matrerie prime secondarie che buttiamo?

Se sbaglio correggetemi, per la raccolta differenziata la legge prevede i seguenti obbiettivi:

35% entro il 31 dicembre 2006;

45% entro il 31 dicembre 2008;

65% entro il 31 dicembre 2012.

In caso di mancati obbiettivi e` prevista un addizionale sui costi di smaltimento del 20 % che grava sicuramente sulle tariffe.

Da fonti reperibili sul sito web dell'ente "provincia di Grosseto" si puo` apprendere che nel 2007 il nostro comune non e` andato oltre il 10 % di raccolta differenziata e dopo quella data non ho trovato nessun dato ufficiale che ci riguardi.

Nell'altra discussione qui` in "attualita`", si parla di pianificazione come cosa prioritaria e fondamentale per l'economia, per i rifiuti il cuore del lavoro pianificatore, se non "vaneggio" dovrebbe essere l'assessorato all'ambiente.

Dalla rassegna stampa del nostro comune del 8 gennaio 2011 ho appreso che si iniziera` con il porta a porta e la notizia e` di per se buona, non so` se c'e` un progetto generale illustrato consultabile, comunque mi pare che dell'articolo emergesse anche che e` prevista un unica isola ecologica a "terra rossa".

Alcuni esempi per la cronaca:

- L’Alluminio si ricicla infinite volte al 100%, ogni volta rinasce e si trasforma senza perdere nessuna delle sue caratteristiche principali.
Il valore dell’alluminio recuperato e` di 52,00 €/ton
Se ne deduce per esempio che 1500 lattine di alluminio per bevande della capacita` di 0.33 litri del peso di 13 grammi, se sottratte alla discarica valgono circa 1 €
Per maggiori informazioni: http://www.cial.it/

- L’acciaio dei nostri rifiuti e` composto soprattutto da barattoli che contengono pelati, conserve vegetali, frutta sciroppata, scatolette destinate a carne e tonno, coperchi per i vasi di vetro delle conserve, tappi corona per bibite, birra o acqua minerale in bottiglia di vetro, bombolette aerosol per vernici spray.
Il valore dell’acciaio recuperato è di 31,00 €/ton
Per maggiori informazioni: http://www.consorzio-acciaio.org/

Il vetro può essere riciclato infinite volte, dando vita a contenitori sempre nuovi e dalle proprietà originarie invariate.
Il valore del vetro recuperato varia da 0,5 €/ton a 37,20 €/ton
Per maggiori informazioni: http://www.coreve.it/

Le plastiche sono tra i principali rifiuti che produciamo e sono quasi tutte riciclabili.
Il valore delle plastiche recuperate e` di 160 €/ton
Se ne deduce per esempio che 300 bottiglie di plastica (pet) della capacita` di 1.5 litri e del peso di 35 grammi se sottratte alla discarica valgono circa 1.70 €
Per maggiori informazioni: http://www.corepla.it/

Si sta` pianificando? Come? Che studi e di che dati disponiamo in comune a riguardo?





Sono d'accordo con Mapix e mi è piaciuto molto il tuo post cogì






  Firma di trigellina 
La mente è come un paracadute,funziona solo se si apre

Il più grande sbaglio nella vita è quello di avere sempre paura di sbagliare

Chi nasce traditore è fedele solo a se stesso

Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine

Nulla è più pericoloso di un'idea, quando è l'unica che abbiamo

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto Santo Stefano  ~  Messaggi: 11151  ~  Membro dal: 29/12/2008  ~  Ultima visita: 28/03/2017 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 13/01/2011 : 22:25:08  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
Mi fa` piacere che hai apprezzato. E` parte di una richerchetta condivisa (circolino IDVA) la quale se e quando verra` conclusa sara` ovviamente messa a conoscenza.





 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi.