Dino...E un pò perchè è diventata una rarità trovare persone che svolgono seriamente il compito per cui debbono rappresentare la gente... Ci voleva un sindacalista a far spellare le mani dagli applausi della platea... Rubando le parole di quel fantoccio di Bonanni, riferite alla vicenda di Pomigliano, "10,100,1000 Landini..."
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~ Città: Porto.S.Stefano ~ Messaggi: 866 ~
Membro dal: 21/05/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2014
Non riesco al momento a vedere i video, comunque ho avuto modo di apprezzare Landini in passato. Sono d'accordo col professore che ha portato gli alunni ai cancelli di Mirafiori.... come lezione di storia.... io aggiungo.... che va` indietro.
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
c'è voluta la caparbietà di landini e della FIOM per far sì che non passasse sottobanco un "accordo" (?), complice anche l'assenza del governo e della politica, che riporta le condizioni dei lavoratori, fiat e non, a quelle del XIX secolo.
da sottolineare un passo importante dell'intervento del segretario FIOM nella trasmissione di fazio: quello in cui parla di lavoratori "rotti" fisicamente dal lavoro a catena, vittime di un sistema di sfruttamento capitalistico che pensavamo superato dallo sviluppo delle forze produttive.
se abbiamo lavoratori rotti, vuol dire che il sistema produttivo non ha tecnologie avanzate e senza queste, come si può pretendere di costruire automobili competitive sul mercato mondiale?
con la pistola alla nuca, gli operai di mirafiori hanno firmato quanto loro richiesto dalla dirigenza fiat, che adesso non avrà più alibi se non riesce a stare dietro alla concorrenza globale del comparto dell'auto.
domanda oziosa: se marchionne "delocalizzasse" in serbia, davvero venderebbe più auto?
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~ Città: porto s. stefano ~ Messaggi: 1348 ~
Membro dal: 27/09/2008 ~
Ultima visita: 13/06/2013