Forum di Monte Argentario punto it - 25 anni fa il primo virus
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Forum
 Attualità
 25 anni fa il primo virus
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gozzo

Utente Maestro




Utente Valutato:
Voti:2



Inserito il - 10/03/2011 : 19:48:32  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gozzo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gozzo Invia a gozzo un Messaggio Privato Aggiungi gozzo alla lista amici  Rispondi Quotando
sempre in ambito informatico

corriere.it



10/03/2011
Alla scoperta del primo virus per pc

Scritto da: Federico Cella alle 17:00

Welcome to the Dungeon © 1986 Brain & Amjads (pvt) Ltd VIRUS_SHOE RECORD V9.0 Dedicated to the dynamic memories of millions of viruses who are no longer with us today - Thanks GOODNESS!! BEWARE OF THE er..VIRUS : this program is catching program follows after these messages....$#@%$@!!

Con questa scritta Brain rivelava la sua presenza sui computer Ibm con sistema operativo Dos. Erano 25 anni fa quasi esatti: si parla infatti del gennaio del 1986, gli autori erano due fratelli pachistani, Basit e Amjad Farooq Alvi, che in quel di Lahore avevano una sofwarehouse che creava programmi destinati a medici e ospedali. Lo scopo della creazione del programmino - che infettava i vecchi floppy disk - era di difendere dai pirati (la storia non cambia mai) le creazioni della Brain Computer Services. Infatti in coda al tutto c'era la firma di Basit e Amjad con tanto di numero di telefono.

Welcome to the Dungeon © 1986 Basit * Amjad (pvt) Ltd. BRAIN COMPUTER SERVICES 730 NIZAM BLOCK ALLAMA IQBAL TOWN LAHORE-PAKISTAN PHONE: 430791,443248,280530. Beware of this VIRUS.... Contact us for vaccination...

La situazione però sfuggì rapidamente di mano: da diverse parti del mondo arrivarono ai fratelli un numero sempre più elevato di telefonate - anche parecchio infastidite - di richiesta di disinfezione e tutto finì con la chiusura della società. Ma ormai il dado dei fratelli era tratto e con una tale popolarità - e in compagnia del terzo Farooq Alvi, Shahid - hanno fondato un Internet provider tuttora in attività: la Brain Telecommunication Ltd.



Come si può vedere dall'anteprima sopra Mirko Hypponen, volitivo manager di F-Secure, è andato alla ricerca dei fratelli Farooq Alvi (la foto sopra). Praticamente i precursori delle fortune dell'azienda finlandese e di tutti i produttori di software anti-virus.






 Firma di gozzo 
"Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci". (Gandhi)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Scoglio  ~  Messaggi: 5247  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: 04/01/2020

Dino

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 10/03/2011 : 20:11:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dino  Invia a Dino un messaggio Yahoo! Invia a Dino un Messaggio Privato Aggiungi Dino alla lista amici  Rispondi Quotando
Il mio primo computer (IBM compatibile, bypassando il ViC 20 e il Commodore 64) è stato un 8086 e aveva il floppy da 5" proprio come quello che si vede in mano a Hypponen ... erano più o meno quegli anni ... il sistema operativo era il DOS 3 che era rivoluzionario rispetto alle precedenti versioni ... mi ricordo che i virus che andavano per la maggiore erano il ping (che un prompt viaggiava per lo schermo rimbalzando come una pallina da ping pong) e il cascade dove le parole in un file di testo cascavano giù dalle righe ... erano nulla rispetto ai virus di ora ...

Ping pong




Cascade










  Firma di Dino 

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 61634  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: 14/08/2025 Torna all'inizio della Pagina

Dino

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 10/03/2011 : 20:29:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dino  Invia a Dino un messaggio Yahoo! Invia a Dino un Messaggio Privato Aggiungi Dino alla lista amici  Rispondi Quotando
Allora quando Internet non esisteva ancora, io e qualcun altro qui in provincia avevamo il computer interfacciato con la radio trasmittettente, specialmente in frequelza VHF cioè 144 mhz (io ho la patente superiore IK5 [senza limiti, telegrafia compresa]) e con il packet radio andavamo a cercare le banche dati, le famose BBS, e lì scaricavamo file di progammi, alcuni dei quali purtroppo erano infestati dei virus che ho citato nel precedente post ... bei tempi pionieristici comunque





  Firma di Dino 

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 61634  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: 14/08/2025 Torna all'inizio della Pagina

silver surfer

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 10/03/2011 : 21:22:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di silver surfer Invia a silver surfer un Messaggio Privato Aggiungi silver surfer alla lista amici  Rispondi Quotando
Il mitico VIC 20.......il mio primo computer comprato alla Commodore a Grosseto (1981) per la modica cifra di 400 mila lire. Compravo i programmi su cassetta e con il mangiacassette li caricavo nel computer,avevo persino imparato il Basic e qualle programmino semplice semplice lo facevo. Poi gli eventi della vita.......La mi moglie me l'ha buttato un paio di anni fà e quando l'ho saputo........





  Firma di silver surfer 
Nell'ora del tramonto, i pigmei allungano le ombre. Ma restano pigmei

 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6191  ~  Membro dal: 30/04/2009  ~  Ultima visita: 11/04/2020 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 10/03/2011 : 22:00:20  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
Io rispetto a voi sono arrivato dopo i fuochi, nel 1999 o 2000 (non ricordo con precisione) dopo aver consultato una marea di riviste informatiche e comprato e letto un paio di libri "per stupidi" (in effetti per stupidi lo erano in tutti i sensi) e feci il "fighetto alternativo": iniziai comprando un imac g3 con su istallato mac OS 9.0 e al contrario di Dino e tantissimi altri non posso dire di conoscere l'informatica, al limite alcuni menu`. Nel 2005 circa passai da mac a GNU/linux che non ho piu` abbandonato.
La piu` grossa soddisfazione avuta dall'informatica e` quella di aver potuto felicemente evitare i virus evitando il monopolio informatico usando OS liberi... e non e` un luogo comune, succede veramente.






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

Dino

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 10/03/2011 : 22:01:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dino  Invia a Dino un messaggio Yahoo! Invia a Dino un Messaggio Privato Aggiungi Dino alla lista amici  Rispondi Quotando
perché nessuno ha gli interessi di crearli





  Firma di Dino 

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 61634  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: 14/08/2025 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 10/03/2011 : 22:12:18  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
Probabilmente, inoltre ho letto tempo fa` che un altro motivo puo` essere quello che per esempio chi programma virus lo fa` in funzione dello sfruttamento di qualche bug, e dato che per il software libero i codici sorgenti sono alla portata di chiunque il debug e` molto piu` efficiente e veloce rispetto al software proprietario, quindi per il programmatore di virus esiste il rischio concreto di sprecare tempo e fatica a vuoto per poi trovarsi senza il bug da sfruttare.
Ovviamente prendo quanto su scritto molto "con le pinze" dato che non sono esperto.






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

Giuliano

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 10/03/2011 : 23:48:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano Invia a Giuliano un Messaggio Privato Aggiungi Giuliano alla lista amici  Rispondi Quotando
Se non sbaglio, ogni sei mesi esce un aggiornamento di Linux e negli aggiornamenti ci sono anche i tappabuchi....





  Firma di Giuliano 
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Einstein)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 37313  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 11/03/2011 : 00:14:25  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
Alcune distribuzioni (ossia una sorta di "personalizzazioni" del OS GNU/linux) si impegnano in rinnovi periodici a scadenza fissa e gli aggiornamenti sono continui.





 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 11/03/2011 : 07:33:31  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
Madonna come siete accurturati!!!!





  Firma di n/a 



No matter what happens..the sun will rise in the morning!
















Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S.Stefano  ~  Messaggi: 42934  ~  Membro dal: 03/12/2006  ~  Ultima visita: 17/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

Giuliano

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 11/03/2011 : 08:24:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano Invia a Giuliano un Messaggio Privato Aggiungi Giuliano alla lista amici  Rispondi Quotando
mapix ha scritto:

Alcune distribuzioni (ossia una sorta di "personalizzazioni" del OS GNU/linux) si impegnano in rinnovi periodici a scadenza fissa e gli aggiornamenti sono continui.

...anche windows ha gli aggiornamenti continui...






  Firma di Giuliano 
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Einstein)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 37313  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi.