Forum di Monte Argentario punto it - All'Argentario gli invalidi sono i benvenuti!!!
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Forum
 Io protesto!!
 All'Argentario gli invalidi sono i benvenuti!!!
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

maumanno

Utente Attivo



Utente Valutato:
Voti:1



Inserito il - 19/05/2011 : 10:04:31  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maumanno Invia a maumanno un Messaggio Privato Aggiungi maumanno alla lista amici  Rispondi Quotando
All'Argentario gli invalidi sono i benvenuti!!!
Vorrei far partire da qui una battaglia di civiltà ...
Facciamo levare la scritta sui parchimetri richiamante la sentenza sull'obbligo del pagamento per gli invalidi...
1 GLI INVALIDI NON SONO IGNORANTI;
2 GLI INVALIDI NON SONO SCROCCONI;
3 CHE IMMAGINE DIAMO DEL PAESE?




 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto Santo Stefano  ~  Messaggi: 325  ~  Membro dal: 07/01/2011  ~  Ultima visita: 20/03/2013

taralla

Utente Senior



Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 19/05/2011 : 12:40:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di taralla Invia a taralla un Messaggio Privato Aggiungi taralla alla lista amici  Rispondi Quotando
in effetti quelle scritte sui parchimetri sono il biglietto da visita che alcune amministrazioni mostrano a tutti gli ospiti che parcheggiano, e non solo a quelli invalidi. sappiamo che il diritto è fatto da leggi e sentenze di cui spesso i comuni si avvalgono, ma si potrebbe evitare di voler fare cassa anche sui più sfortunati.

le sentenze vanno rispettate, senz'ombra di dubbio, anche quando denotano scarsa attenzione e e sensibilità nei confronti di chi è più debole e disagiato, ma chi dice di voler fare politica per la gente ed espone quei tristi cartelli, dimostra ancor meno sensibilità e attenzione verso i disabili.

plaudo all'iniziativa di maumanno. anche per dimostrare che buona parte della popolazione dell'argentario non solo non ha preclusione alcuna nei confronti di ospiti che hanno difficoltà motorie, ma che prova gratitudine nei confronti di chi sceglie di visitare i nostri luoghi e si sente onorata della loro presenza, disabili e non.




 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto s. stefano  ~  Messaggi: 1348  ~  Membro dal: 27/09/2008  ~  Ultima visita: 13/06/2013 Torna all'inizio della Pagina

angioblue

Utente Master



Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 19/05/2011 : 13:06:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angioblue Invia a angioblue un Messaggio Privato Aggiungi angioblue alla lista amici  Rispondi Quotando
Lo avevamo già fatto notare con un vecchio topic.
Avevamo segnalato la poca sensibilità del cartello affisso e della ns amministrazione....
Si potrebbe fare diversamente se si volesse, il problema è che manca la volontà e la mentalità del rispetto verso i più deboli.
Comunque , sempre pronta a riparlarne o a fare qualcosa di concreto verso chi è più svantaggiato di noi, io non mi sento rappresentata da questa amministrazione rispetto ai disabili anzi me ne vergogno.
C'è chi pubblicamente disse che 500 e passa handicappati nel ns comune sono troppi, lasciando intendere che alcuni potrebbero essere non "veri"! Ricordate?




  Firma di angioblue 
angioblue

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: monte argentario  ~  Messaggi: 2982  ~  Membro dal: 05/03/2009  ~  Ultima visita: 27/03/2015 Torna all'inizio della Pagina

Dino

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 19/05/2011 : 14:48:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dino  Invia a Dino un messaggio Yahoo! Invia a Dino un Messaggio Privato Aggiungi Dino alla lista amici  Rispondi Quotando
Certo che ricordo ...

Sono d'accordo che quei cartelli sono una vergogna ...




  Firma di Dino 

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 61647  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 19/05/2011 : 14:50:33  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
Non so se la legge dica o no che vadano rimosse le barriere architettoniche, in caso non lo dica... penso che dovrebbe dirlo e che dovrebbe usare la sua forza (forza di legge) per rimuoverle e anche per impedire che ne vengano create, dato che sempre la legge dice anche (e in questo caso si fa rispettare) che gli invalidi devono pagare il parcheggio.




 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

Giuliano

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 19/05/2011 : 15:27:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano Invia a Giuliano un Messaggio Privato Aggiungi Giuliano alla lista amici  Rispondi Quotando
...e che dire delle "biglietterie" non sono adeguate per chi ha problemi motori?



  Firma di Giuliano 
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Einstein)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 37313  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

scorpione

Utente Virtuoso




Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 19/05/2011 : 15:47:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di scorpione Invia a scorpione un Messaggio Privato Aggiungi scorpione alla lista amici  Rispondi Quotando
Non solo bisogna abbattere le barriere architettone dove esistono, ma la legge dice di rimuoverle se ci sono..... leggete sotto

Per barriere architettoniche si intendono tutti quegli ostacoli che impediscono, a persone con capacità motorie ridotte, di fruire normalmente di luoghi pubblici, quali teatri e scuole, e di luoghi privati. Estendendo il concetto, per barriere architettoniche si può anche intendere la mancanza di dispositivi tecnici che aiuterebbero il disabile a muoversi autonomamente, nonché di segnalare, qualora ce ne fossero, zone di pericolo. L’abbattimento delle barriere architettoniche riguarda sia edifici pubblici che privati
Gli edifici pubblici e quelli a scopo sociale (scuola, teatro, ecc.) non devono avere barriere architettoniche perché non si può impedire al disabile di fruire di tali zone. Gli alloggi nei piani terreni dell’edilizia economica e popolare, devono essere assegnati in precedenza agli invalidi che non deambulano qualora ne facciano richiesta. I servizi igienici devono essere accessibili e con il segnale di riconoscimento dietro la porta. Anche gli edifici balneari, di sport e cultura, e le strutture della società delle autostrade, devono essere adeguati ai sensi del Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici 236/89, pena la chiusura degli stessi.
Gli edifici privati dovrebbero permettere l’accesso di persone in carrozzella, ed essere predisposti per l’installazione di servo scala, o ascensore. Se la costruzione privata ha più di 3 piani deve essere fornita di ascensore. (Art.1 comma 3 legge 13/89).




  Firma di scorpione 
Per capire che il cielo è azzurro dappertutto non è necessario fare il giro del mondo.

Johan Wolfgang Goethe


 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: p.s.s  ~  Messaggi: 4008  ~  Membro dal: 26/03/2009  ~  Ultima visita: 05/09/2017 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 19/05/2011 : 17:00:18  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
BRAVO MAU!!!!!





  Firma di n/a 



No matter what happens..the sun will rise in the morning!
















Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S.Stefano  ~  Messaggi: 42934  ~  Membro dal: 03/12/2006  ~  Ultima visita: 17/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

_io_

Moderatore




Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 19/05/2011 : 18:27:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di _io_ Invia a _io_ un Messaggio Privato Aggiungi _io_ alla lista amici  Rispondi Quotando
Vero...avevamo già sollevato il problema....e ce ne siamo sentite di cotte e di crude....ricordate?
Mi permisi di far presente che siamo tutti sotto lo stesso cielo...e che la disabilità è una condizione che può colpire, temporaneamente o meno, ognuno di noi....
Dovremmo ricordarcene più spesso...quando camminiamo spediti dall' alto delle nostre 2 gambe...e metterci solo per un attimo nei panni di coloro che non possono fare altrettanto....
Sono interrogativi che dobbiamo porci...non possiamo liquidare la faccenda con gli scongiuri e le macumbe....diamo un esempio di civiltà....facciamolo pensando a noi stessi...visto che ci riesce così difficile pensare agli altri....




  Firma di _io_ 
...

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto santo stefano  ~  Messaggi: 20074  ~  Membro dal: 21/04/2008  ~  Ultima visita: 22/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

angioblue

Utente Master



Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 19/05/2011 : 18:50:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angioblue Invia a angioblue un Messaggio Privato Aggiungi angioblue alla lista amici  Rispondi Quotando
Il discorso sulle barriere architettoniche è oramai una vecchia legge e i comuni si devono adeguare e mettere tutto a norma se qualcuno facesse un esposto o una denuncia le probabilità di vincerla sarebbero altissime.

La decisione sul pagamento del parcheggio ai disabili è a discrezione degli enti locali. Alcuni comuni rispettosi dei loro cittadini lo fanno, ma questo da noi è utopia.

Purtroppo ancora non abbiamo una legge che permetta ai disabili di parcheggiare ovunque senza pagare, ma le cose stanno cambiando anche se lentamente e prima o poi tutti si dovranno adeguare alla nuova direttiva....

Si informa che la Commissione Trasporti della Camera dei Deputati nella propria Risoluzione n. 7/00400 ha affrontato il tema della sosta dei veicoli al servizio di persone disabili, muniti di apposito contrassegno, anche sui parcheggi delimitati da strisce blu .

La suddetta Commissione ha redatto il documento sulla base del riconoscimento del diritto alla mobilità, sancito dalla Costituzione, che deve essere protetto e garantito soprattutto nei confronti delle persone disabili.

La risoluzione in parola ha espressamente impegnato il Governo a:

* assumere opportune iniziative, in primo luogo nell'ambito della Conferenza Stato-città ed autonomie locali, per promuovere da parte dei Comuni, anche attraverso significative misure premianti, deliberazioni volte a prevedere, per i veicoli a servizio di disabili muniti del contrassegno previsto dal codice della strada, la gratuità della sosta nei parcheggi a pagamento delimitati da strisce blu, qualora risultino indisponibili gli stalli riservati gratuitamente ai disabili;
* a stabilire che, nell'ambito delle convenzioni con cui e' affidata a soggetti privati la gestione in concessione di parcheggi a pagamento, sia riservato un adeguato numero di posti destinati alla sosta gratuita dei disabili muniti di contrassegno, superiore al limite minimo previsto dal decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1996, n. 503.

Al riguardo occorre sottolineare che tale Risoluzione non ha efficacia a livello normativo e pertanto, fin quando non saranno stati perfezionati gli accordi a livello di enti locali, ovvero non siano state approvate delle modifiche alla vigente normativa, continua a trovare applicazione l'interpretazione della Corte di Cassazione espressa nella sentenza n. 21271 del 2009, secondo la quale non e' concessa la sosta gratuita ai disabili sui parcheggi con strisce blu.


( estratto da http://www.unioneitalianaciechi-mol...51&Itemid=74)




  Firma di angioblue 
angioblue

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: monte argentario  ~  Messaggi: 2982  ~  Membro dal: 05/03/2009  ~  Ultima visita: 27/03/2015 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 20/05/2011 : 10:33:35  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
mapix ha scritto:

Non so se la legge dica o no che vadano rimosse le barriere architettoniche, in caso non lo dica... penso che dovrebbe dirlo e che dovrebbe usare la sua forza (forza di legge) per rimuoverle e anche per impedire che ne vengano create, dato che sempre la legge dice anche (e in questo caso si fa rispettare) che gli invalidi devono pagare il parcheggio.


e poi a chi dice la legge che devono pagarlo??? Al business privato...




 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

maumanno

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 23/05/2011 : 20:34:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maumanno Invia a maumanno un Messaggio Privato Aggiungi maumanno alla lista amici  Rispondi Quotando
Complimenti sinceri a questa iniziativa, le poche cose che fanno di buono bisognerà sottolinearle... magari prendendo i ringraziamenti gli viene voglia di farne altre !!!

Circa 50 attività ed esercenti di Monte Argentario hanno dato il proprio contributo economico per l'acquisto di un mezzo per il trasporto gratuito dei disabili.
Una operazione innovativa denominata “Mobilità gratuita”, che ha richiesto alcuni mesi di tempo ma che, adesso che si è positivamente conclusa, sarà presentata alla popolazione mercoledì 25 maggio alle ore 18,30 sul piazzale dei Rioni con la consegna del mezzo, un Fiat Doblò, da parte di Gruppo Unica, l’azienda che ha promosso per conto del Comune di Monte Argentario l’iniziativa. Grazie a “Mobilità gratuita” la comunità di Monte Argentario riceverà in comodato gratuito un veicolo attrezzato per il trasporto di cittadini diversamente abili, anziani e persone con ridotta capacità motoria che l’Amministrazione Comunale ha stabilito di dare in uso alla locale Confraternita di Misericordia per i servizi di trasporto.


Ora levate quei cartelli indecenti però!!!




 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto Santo Stefano  ~  Messaggi: 325  ~  Membro dal: 07/01/2011  ~  Ultima visita: 20/03/2013 Torna all'inizio della Pagina

angioblue

Utente Master



Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 23/05/2011 : 20:45:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angioblue Invia a angioblue un Messaggio Privato Aggiungi angioblue alla lista amici  Rispondi Quotando
Levate i cartelli e non fategli pagare il parcheggio....aggiungerei
E' un passetto in avanti... ma non è niente se non c'è una vera considerazione e sincero rispetto




  Firma di angioblue 
angioblue

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: monte argentario  ~  Messaggi: 2982  ~  Membro dal: 05/03/2009  ~  Ultima visita: 27/03/2015 Torna all'inizio della Pagina

amerigo

Utente Senior



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 25/05/2011 : 14:44:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amerigo Invia a amerigo un Messaggio Privato Aggiungi amerigo alla lista amici  Rispondi Quotando
Quoto Mau. Adesso però per favore togliete quei cartelli.



  Firma di amerigo 
"Se tremi per l'indignazione davanti alle ingiustizie, allora sei mio fratello" ERNESTO CHE GUEVARA

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 1062  ~  Membro dal: 04/05/2008  ~  Ultima visita: 06/05/2018 Torna all'inizio della Pagina

scorpione

Utente Virtuoso




Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 26/05/2011 : 08:50:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di scorpione Invia a scorpione un Messaggio Privato Aggiungi scorpione alla lista amici  Rispondi Quotando
Quoto Mau, Angioblue, Amerigo e.......ripeto
TOGLIETE I CARTELLI!!!




  Firma di scorpione 
Per capire che il cielo è azzurro dappertutto non è necessario fare il giro del mondo.

Johan Wolfgang Goethe


 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: p.s.s  ~  Messaggi: 4008  ~  Membro dal: 26/03/2009  ~  Ultima visita: 05/09/2017 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 26/05/2011 : 13:22:25  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
Quei cartelli tradotti in santostefanese suonano così..ATTE', BADA CHE DEVI PAGA' PURE TE CHE TI CREDI??



  Firma di n/a 



No matter what happens..the sun will rise in the morning!
















Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S.Stefano  ~  Messaggi: 42934  ~  Membro dal: 03/12/2006  ~  Ultima visita: 17/05/2025 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi.