carlob
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 05/06/2011 : 01:42:33
|
Stasera sono andato a vedere lo spettacolo dei miei amici dell'allegra compagnia e devo dire che sono stati come sempre bravissimi. Non voglio però limitarmi a fare dei complimenti, che tra l'altro potrbbero sebrare di parte ma voglio fare un'analisi seria di questo gruppo di attori e commediografi che sono riusciti in questi anni a fare qualcosa di veramente unico. In primo luogo un commento doveroso sulla regista Maria Pia, anima e mente della compagnia che riesce ogni volta ad adattare stupendamente dei successi televisivi o cinematografici. Non è affatto semplice realizzare questo tipo di spettacoli soprattutto riuscendo a mescolare balli, canti e prosa in un mix che rappresenta sicuramente un genere nuovo. Non si tratta infatti solamente di un musical. Ci troviamo di fronte ad un adattamento teatrale che rievoca a tratti l'avanspettacolo e spesso quei momenti bellissimi dei varietà che il Programma Nazionale proponeva alla fine degli anni '60 come canzonissima. In più è presente quella caratteristica propria di Maria Pia, un'arte, che vede la rima come elemento essenziale della narrativa dello spettacolo. (a fine spettacolo non si sa come ha già finito di scrivere un nuovo copione). C'è però di più. È infatti anche l'impegno degli attori, della bravissima scenografa, e di tutti coloro che sono dietro le quinte a rendere uno spettacolo amatoriale al livello semiprofessionale. E il risultato si vede. Merito anche dell'affiatamento di gruppo.   
|
|
|
Messaggi: 434 ~
Membro dal: 18/05/2008 ~
Ultima visita: 10/06/2015
|
 |
|