Forum di Monte Argentario punto it - Il malinconico tramonto del promontorio dei re
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Politica
 Politica Locale
 Il malinconico tramonto del promontorio dei re
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

ex_ad

deleted


Utente Valutato:
Voti:10



Inserito il - 08/08/2011 : 12:00:47  Link diretto a questa discussione Aggiungi ex_ad alla lista amici  Rispondi Quotando
Grosseto, 7 agosto 2011 -

«MADONNA che silenzio c’è quest’anno», sorride Pinuccia V., habituè del luogo, quasi sbalodita che nella settimana che anticipa il ferragosto si trovi parcheggio sul lungomare di Porto Santo Stefano e al supermercato non si faccia la fila . «Sono vent’anni che vengo qui ma mai mi era capitato prima», dice, sorridendo involontariamente su quella che per altri è un’autentica disfatta. La disfatta dell’estate fredda del turismo.



L’ARGENTARIO negli anni ’70 era un faro di mondanità, contendendosi con Portofino e Capri la leadership del settore. Lo chiamavano Il Promontorio dei re e non sbagliavano visto che le sue acque cristallo richiamavano Juan Carlos dalla Spagna e Costantino dalla Grecia. La regina Giuliana d’Olanda se ne innamorò al punto che comprò una villa allo Sbarcatello e quando lo scià di Persia attraccava a cala Piccola era uno spettacolo veder prendere terra la piccola corte. Ospiti reali in mezzo a vip borghesi che avevano scelto il luogo come buen ritiro estivo. A Villa Feltrinelli avevano fatto i bagni di mare Luigi Barzini e Dino Buzzati, mentre la famiglia Agnelli si era così legata al posto che Susanna negli anni ’80 si era fatta eleggere sindaco, chiamando in giunta tipi come Guido Carli. Un po’ come se oggi l’assessore al bilancio lo facesse Carlo Azeglio Ciampi e l’economato fosse gestito da Tremonti. Sembra un’esagerazione da reality show, eppure l’Argentario ciò è stato nella sua belle epoque. Anche per questo il suo declino ha una rappresentazione plastica nella malinconica diaspora vip che si è consumata.


LA PRIMA ad andarsene è stata la regina Beatrice d’Olanda, che qualche anno fa ha venduto la villa lasciatale dalla mamma. Di fatto se ne sono andati anche gli Agnelli: la casa che fu di Susanna oggi appartiene a Lupo Rattazzi ma le sue visite son rarefatte. Il destino di Villa Feltrinelli intristisce ancora di più. Le sue 42 stanze di storia vista mare, acquistate nel frattempo da Stefano Ricucci oggi sono all’asta dopo il fallimento della Magiste. I liquidatori hanno abbassato la richiesta da 21 a 19 milioni di euro ma anche l’ultima seduta è andata deserta. Nessuno vuole comprare quella villa che nel 2005 ospitò il matrimonio super-cafonal fra il furbetto del quartierino e la spumeggiante Anna Falchi. Perfino Raffaella Carrà, storica habitué del promontorio, da tempo non si fa vedere, lasciando il laconico Japino a presidiare l’avamposto. Un segno metafisico del declino, anche questo, e che diamine.


L’ARGENTARIO OGGI è luogo di silenzi antibilionairisti, preservato come per miracolo dal cemento di fine Novecento. Un luogo dove a resistere sono alcune categorie protette. Come quella dei grand commis sconosciuti ai più o di chi è finito fuori dal cerchio dei riflettori mediatici. Non è dunque un caso se la villa più bella della zona, un vecchio semaforo di segnalazione ristrutturato, appartiene a Cesare Previti e se Francesco Rutelli ha da poco affittato casa qui.
All’appello di quest’anno non mancano nemmeno i nuovi super ricchi (soprattutto dell’Est) che per dormire al Pellicano pagano 880 euro a notte per una camera doppia (o 1.900 euro per la suite). Tutto pieno e domani, proprio qui, The Edge degli U2 festeggerà il suo compleanno milionario.
Auguri e buon conto.


NO: QUELLA CHE manca all’appello è la borghesia media che fino a qualche anno fa affittava la casa da giugno a settembre (con un posto barca a disposizione nei pontili della zona) e che oggi non può più permettersi di spendere cifre lievitate fuori misura. Quella borghesia che manca anche alla Versilia e contro la quale sta picchiando duro la crisi economica. Fa un po’ malinconia vedere oggi le vetrine della agenzie piene di foto di ville da affittare per l’agosto. Così come stringe il cuore notare il piccolo molo davanti alla piazza di Porto Santo Stefano quasi mondo di barche ormeggiate. Il manifesto più nitido dell’estate fredda. Quella che, secondo le prime stime, s’è portata via 17.000 turisti.
Certo per invogliarli a resistere non è che si sia fatto granché. In ciò l’Argentario sembra quasi un paradigma di quell’indole toscana, per cui il turista è più un fastidio che una risorsa. Solo così si può spiegare come sia possibile che luoghi senza spazio come Porto Santo Stefano o Porto Ercole non abbiano ancora un parcheggio sotterraneo.


E SOLO RICHIAMANDO quell’indole sciagurata si possono (forse) spiegare alcune scelte formidabili fatte dagli amministratori in questo periodo. Come quella di togliere le biglietterie marittime dal piazzale del porto per nasconderle in una viuzza chiusa al traffico senza nemmeno un’indicazione, con i turisti costretti a improponibili cacce al tesoro per imbarcarsi per il Giglio o Giannutri. O come quella di aver voluto, alla vigilia dell’estate, mettere al bando i pontili, con i vecchi assegnatari che hanno aperto un contenzioso. Risultato: a oggi non c’è certezza di ormeggio nei porti. Un non-sense di scelte che trova il suo compendio in quelle transenne che sbarrano il lungomare di Porto Ercole per lavori che potevano essere fatti in ogni stagione tranne che in agosto. Il compendio, appunto, di un’indole che pensa che il turista, richiamato dalla bellezza prepotente del luogo, arrivi a prescindere da tutto. Prezzi, servizi e inefficienza compresa. Ahi Toscana, per chi suona la campana, si potrebbe dire se qualcuno del settore, amministratori ma anche albergatori, ristoratori, commercianti e chi per loro, avessero voglia di chiederselo. Il guaio è che non sembrano nemmeno sentire i rintocchi.

dall'inviato STEFANO CECCHI

Fonte






 Regione Toscana  ~  Messaggi: -1  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 10/08/2012

ex_ad

deleted


Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 08/08/2011 : 12:02:11  Link diretto a questa risposta Aggiungi ex_ad alla lista amici  Rispondi Quotando
Mi è stato chiesto di metterlo per intero, eccolo qui l'articolo della Nazione del 7 Agosto 2011.





 Regione Toscana  ~  Messaggi: -1  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 10/08/2012 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 08/08/2011 : 14:10:51  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
Beata Pinuccia, che trova parcheggio lungomare!





Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S.Stefano  ~  Messaggi: 42934  ~  Membro dal: 03/12/2006  ~  Ultima visita: 17/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 08/08/2011 : 14:17:42  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
Messaggio di Nefer




.


alcune scelte formidabili fatte dagli amministratori in questo periodo.

Scelte formidabili fatte da menti formidabili!!






Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S.Stefano  ~  Messaggi: 42934  ~  Membro dal: 03/12/2006  ~  Ultima visita: 17/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

saracina

Utente Attivo



Inserito il - 08/08/2011 : 16:46:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di saracina Invia a saracina un Messaggio Privato Aggiungi saracina alla lista amici  Rispondi Quotando
MA ALLORA E' TUTTO VERO.....NON SIAMO I CORVI NERI..MA ORA DI PERSIA SONO RIMASTI SOLO I GATTI.SPERIAMO CHE VADANO A CASA PRESTO ALTRIMENTI RESTEREMO BELLI SOLI SOLI................





 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto.s.stefano  ~  Messaggi: 578  ~  Membro dal: 22/03/2009  ~  Ultima visita: 12/08/2017 Torna all'inizio della Pagina

scorpione

Utente Virtuoso




Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 08/08/2011 : 16:56:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di scorpione Invia a scorpione un Messaggio Privato Aggiungi scorpione alla lista amici  Rispondi Quotando
Forse vi è sfuggito ma l' avevo inserito io nella dicussione " Articolo sulle biglietterie"





  Firma di scorpione 
Per capire che il cielo è azzurro dappertutto non è necessario fare il giro del mondo.

Johan Wolfgang Goethe


 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: p.s.s  ~  Messaggi: 4008  ~  Membro dal: 26/03/2009  ~  Ultima visita: 05/09/2017 Torna all'inizio della Pagina

ex_ad

deleted


Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 08/08/2011 : 17:18:39  Link diretto a questa risposta Aggiungi ex_ad alla lista amici  Rispondi Quotando
Ma questo meritava un topic a se, dato che non siamo solo noi, 4 gatti visionari, che non l'ha scritto un paesano e che se il nostro ci avesse dato solo un pò di ascolto... chissà...





 Regione Toscana  ~  Messaggi: -1  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 10/08/2012 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 08/08/2011 : 17:50:53  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
Non lo sai che il comandante deve andà in fondo co tutta la nave?
ma il guaio è che è il comandante che se la porta dietro, la nave!!






Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S.Stefano  ~  Messaggi: 42934  ~  Membro dal: 03/12/2006  ~  Ultima visita: 17/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

ex_ad

deleted


Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 08/08/2011 : 19:03:42  Link diretto a questa risposta Aggiungi ex_ad alla lista amici  Rispondi Quotando
E' molto triste leggere queste cose da chi non è del posto... è molto triste sentirsi dire dai villeggianti che non è più l'Argentario di prima... è come una fitta al cuore... è molto triste vedere l'Argentario affondare e non poter fare niente...
Ma è ancora più triste pensare che stanno affondando l'Argentario e non se ne rendono conto...







 Regione Toscana  ~  Messaggi: -1  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 10/08/2012 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 08/08/2011 : 20:10:01  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
Ma loro mica sono tristi!!





Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S.Stefano  ~  Messaggi: 42934  ~  Membro dal: 03/12/2006  ~  Ultima visita: 17/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

Katia

Utente Attivo



Inserito il - 08/08/2011 : 21:07:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Katia Invia a Katia un Messaggio Privato Aggiungi Katia alla lista amici  Rispondi Quotando
Il peggio deve ancora venire.... voglio vedere a dicembre-gennaio con una stagione così...





 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 593  ~  Membro dal: 17/07/2008  ~  Ultima visita: 28/10/2014 Torna all'inizio della Pagina

silver surfer

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 08/08/2011 : 21:22:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di silver surfer Invia a silver surfer un Messaggio Privato Aggiungi silver surfer alla lista amici  Rispondi Quotando
Nefer ha scritto:

E' molto triste leggere queste cose da chi non è del posto... è molto triste sentirsi dire dai villeggianti che non è più l'Argentario di prima... è come una fitta al cuore... è molto triste vedere l'Argentario affondare e non poter fare niente...
Ma è ancora più triste pensare che stanno affondando l'Argentario e non se ne rendono conto...



Non se ne rendono conto? Secondo me è quello che vogliono. Perchè al vostro di tutta questa situazione non gliene inporta una cippa.






  Firma di silver surfer 
Nell'ora del tramonto, i pigmei allungano le ombre. Ma restano pigmei

 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6191  ~  Membro dal: 30/04/2009  ~  Ultima visita: 11/04/2020 Torna all'inizio della Pagina

saracina

Utente Attivo



Inserito il - 09/08/2011 : 14:30:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di saracina Invia a saracina un Messaggio Privato Aggiungi saracina alla lista amici  Rispondi Quotando
stamani altra sceneggiata asfaltatura del piazzale candi..ma non e' che siamo diventati il paese di controcorrente,vista che di solito in tutta italia nel periodo estivo si chiudono i cantieri e noi invece li apriamo?Bravi bel modo di fare turismo e popi non lamentatevi se siete sempre sui giornali........





 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto.s.stefano  ~  Messaggi: 578  ~  Membro dal: 22/03/2009  ~  Ultima visita: 12/08/2017 Torna all'inizio della Pagina

XMAS

Utente Normale


Inserito il - 09/08/2011 : 20:39:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di XMAS Invia a XMAS un Messaggio Privato Aggiungi XMAS alla lista amici  Rispondi Quotando
Che i giornalisti (ma i Media in genere), abbiano un potere immenso è cosa risaputa....... Berlusconi docet! Mi stupisce però il vedere pubblicate affermazioni tipo:" O come quella di aver voluto, alla vigilia dell’estate, mettere al bando i pontili, con i vecchi assegnatari che hanno aperto un contenzioso." Il signor Cecchi, codice alla mano, aveva una soluzione diversa??
Intendo una soluzione diversa da quella proposta dall'amministrazione, cioè di aver adottato una norma di salvaguardia per "sanare" (ma non è la parola giusta) una situazione che si trascinava ormai da anni.....molti anni e di essere arrivati ai bandi con il placet di regione e provincia, enti con i quali l'amministrazione ha dialogato prima di arrivare alla soluzione bandi??
Facilissimo è criticare, un pò meno dare risposte concrete ai problemi che si presentano, insomma signor Cecchi, Lei cosa avrebbe fatto??
"Un non-sense di scelte che trova il suo compendio in quelle transenne che sbarrano il lungomare di Porto Ercole per lavori che potevano essere fatti in ogni stagione tranne che in agosto."
Evidentemente il corrispondente ha nel suo enturage anche Mago Merlino, che come in un datato cartoon di Disney, faceva muovere scope e spugne...... mi sembra che in altro forum qualcuno ha fatto notare che, se una calamità naturale ha causato danni riparabili in DUE ANNI, questi 24 m3si comprendano anche un estate se non due, quindi anche in questo caso chiedo: quale soluzione logica avrebbe adottato??
In ogni caso, le stime non si fanno ad inizio agosto, ma a fine settembre e con i dati forniti dagli operatori; certo la crisi c'è e si sente, bisognerebbe essere ciechi e sordi per non vedere ne sentire le notizie sulla borsa internazionale che brucia miliardi di euro al giorno, non sapere di ciò che succede in Grecia o in Portogallo, ignorare ciò che succede in nord Africa o far finta di nulla sula notizia della declassamento del rating degli USA, ma per favore, cerchiamo di essere obbiettivi e non demagoghi professionisti.






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 29  ~  Membro dal: 15/09/2010  ~  Ultima visita: 05/04/2015 Torna all'inizio della Pagina

maumanno

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 09/08/2011 : 21:27:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maumanno Invia a maumanno un Messaggio Privato Aggiungi maumanno alla lista amici  Rispondi Quotando
Caro XMAS,
una domanda mi viene spontanea, ma tu vivi all'Argentario o sei un conoscente informato esterno?
Se vivi qui anche tu avrai rapporti giornalieri con persone, con commercianti esausti dei metodi e delle decisioni di questa amministrazione, con persone che vedono retrocedere la propria attività anno dopo anno, fino a svalutarne completamente il valore. Purtroppo nessuno ha la bacchetta magica, ma ci vuole buona volontà e soprattutto l'intelligenza e la dedizione del Buon Padre di Famiglia per portare avanti un territorio prezioso come il Nostro. Cose purtroppo dimenticate da questa Giunta, che esaspera i conflitti sociali fino a mettere figlio contro figlio, che arriva addirittura a minacciare di denunciare la principale fonte di guadagno del proprio territorio sperando in un intervento delle procure pur di prevaricare ed aver ragione su chi non si vuole piegare alla propria volontà (leggi gli articoli e le dichiarazioni dei giorni scorsi).
Cmq facilissimo nel caso dei pontili, facilissimo era trovare la soluzione, basta vedere come il resto d'Italia l'ha trovata, senza contenziosi, senza cattiva pubblicità...
Piuttosto come si intende procedere è la domanda principe, visto che la Carrozza del Passato non conduce in nessun posto, bisogna capire qual'è il progetto.
In questo l'articolo ha colto nel segno... nella desolazione della pianificazione che suona come un silenzio assordante, nel deserto dei progetti e delle prospettive, in questo si infrangono i sogni dei cittadini del Promontorio.
Capisco che sia difficile, ma se questi sono i risultati e soprattutto le prospettive è giusto trovare la sintesi e cercare di cambiare ... passo !!!








 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto Santo Stefano  ~  Messaggi: 325  ~  Membro dal: 07/01/2011  ~  Ultima visita: 20/03/2013 Torna all'inizio della Pagina

gobbo

Utente Virtuoso




Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 09/08/2011 : 22:10:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gobbo Invia a gobbo un Messaggio Privato Aggiungi gobbo alla lista amici  Rispondi Quotando
in genere non condivido l'opinioni di mau,questa volta da buon democratico ti appoggio in pieno,per XMAS,sai molto bene che LE VOCI non avevano questo programma,e' stato un fallimento dovuto alla vostra incompetenza nei vari settori culturali turistici e sociali.





 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~  Messaggi: 4626  ~  Membro dal: 03/12/2008  ~  Ultima visita: 26/09/2017 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi.