e allora la miglior cosa e'ignorarli lasciarli cuocere nella sua acqua.Il sindaco non puo' rammaricarsi che alla riunione c'era poca gente,purtroppo piu' il tempo passa meno persone ci andranno,se siamo trattati tutti da deficenti anche tra noi ci sara' qualcuno che capira' qualcosa non penso che siamo tutti dementi e loro sopra alla media.E come diceva lo spagnolo il tiempo al tiempo........AH AH AH
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~ Città: porto.s.stefano ~ Messaggi: 578 ~
Membro dal: 22/03/2009 ~
Ultima visita: 12/08/2017
Oltre alle proposte si dovrebbero spiegare anche i "come", i modi in cui le proposte si possono rendere reali. Altrimenti sono solo parole.
Ehi, non ho ben capito, ma noi mica siamo stati eletti... ora aspetta che devo fare proposte, spiegargliele e magari anche metterle in pratica...poi prendo anche la paga da sindaco e va bene così!
Firma di n/a
No matter what happens..the sun will rise in the morning!
Prov.: Grosseto ~ Città: Porto S.Stefano ~ Messaggi: 42934 ~
Membro dal: 03/12/2006 ~
Ultima visita: 17/05/2025
io ci sono stato, e l'unica cosa che voglio dire è questa: visto che non si poteva considerare un evento dell'amministrazione ma una vera e propria cosa di parte, visto anche che il moderatore era non un consigliere ma il segretario del PDL locale....bisogna assolutamente, e lo chiederemo tutti spero, che la sala ONMI sia messa a disposizione per qualunque gruppo politico o associazione che lo richieda, senza filtri, e forse è la soluzione per non scervellarsi piu a cercare posti dai preti (pur gentilissimi) o in locali a pagamento. per quanto riguarda la manifestazione del sindaco la gente era poca e lui se ne è rammaricato, voleva piu grinta da chi , dice lui, gli parla dietro e aveva la possibilità di parlargli davanti. avrebbe ragione se servisse a qualcosa, cioè se ci fosse davvero la possibilità di fargli cambiare idee, o , quando le idee sono decenti, almeno le metodologie...ma ormai la gente ha capito che non è cosi'. e poi sentire parlare di legalità (nella nautica ecc.)e insultare gli abusivi della feniglia essendo stati eletti col partito dell'illegalità piu assoluta...è una cosa un po' ridicola no?
fidel quell'entrata non e' a norma hai notato?un disabile non puo' accedere alla sala,che domande si doveva attendere quando gia' il posto e' impraticabile.andassero tutti a.................
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~ Messaggi: 4626 ~
Membro dal: 03/12/2008 ~
Ultima visita: 26/09/2017
non c'ho fatto caso, pero' facciamolo presente e provvedessero subito a metterla a norma e a disposizione per tutti, soprattutto se basta uno scivolo o una rampa
Firma di Fidel
"La gentilezza a parole crea confidenza. La gentilezza nei pensieri crea profondità. La gentilezza nel dare crea amore" MAO TSE TUNG
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~ Messaggi: 557 ~
Membro dal: 07/05/2009 ~
Ultima visita: 12/02/2012
anche perchè se vedi il post di nefer nel forum degli eventi ci dovrebbe essere un evento a breve proprio li'....non è la stessa cosa il "polo culturale" (???) in via del giardino? o forse mi sbaglio, ma mi sa che intendono proprio lo stesso posto!
Firma di Fidel
"La gentilezza a parole crea confidenza. La gentilezza nei pensieri crea profondità. La gentilezza nel dare crea amore" MAO TSE TUNG
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~ Messaggi: 557 ~
Membro dal: 07/05/2009 ~
Ultima visita: 12/02/2012
Oltre alle proposte si dovrebbero spiegare anche i "come", i modi in cui le proposte si possono rendere reali. Altrimenti sono solo parole.
Ehi, non ho ben capito, ma noi mica siamo stati eletti... ora aspetta che devo fare proposte, spiegargliele e magari anche metterle in pratica...poi prendo anche la paga da sindaco e va bene così!
Mica chiedo la luna... basta scrivere 3 righe in più rispetto i "rilanciare la nautica" o "fare i piani regolatori". Nel campo della nautica magari basta dire in quale direzione, se quella di lusso o verso le classi medie, se diversificare con Porto Ercole... Oppure sui piani regolatori se si vogliono favorire gli strumenti di partecipazione privata o se si vogliono fare progetti più interni di conoscibilità e discrezionalità tecnica, magari insieme ad associazioni ambientaliste... Insomma, leggere qualche idea in più oltre i soliti punti fissi che ogni persona assennata è in grado di riconoscere come necessari. Altrimenti è chiara la mossa dell'Amministrazione: dirà sempre che l'opposizione fa solo proclami.
Regione Toscana ~
Messaggi: 214 ~
Membro dal: 23/10/2010 ~
Ultima visita: 01/09/2013
per la nautica, bisogna avere a cuore l'utenza potenziale, la quale presuppone la ricognizione del bisogno emergente e della domanda non soddisfatta, attraverso i meccanismi della partecipazione, non dando certo per scontato in termini di efficacia e di efficienza, una congrua flessibilità delle strutture portuali.
sui piani regolatori, è necessario l'approccio programmatorio che privilegia un organico collegamento interdisciplinare ad una prassi di lavoro di gruppo, al disopra di interessi e pressioni di parte, potenziando ed incrementando nel rispetto della normativa esistente, la trasparenza di ogni atto decisionale.
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~ Città: porto s. stefano ~ Messaggi: 1348 ~
Membro dal: 27/09/2008 ~
Ultima visita: 13/06/2013
per la nautica, bisogna avere a cuore l'utenza potenziale, la quale presuppone la ricognizione del bisogno emergente e della domanda non soddisfatta, attraverso i meccanismi della partecipazione, non dando certo per scontato in termini di efficacia e di efficienza, una congrua flessibilità delle strutture portuali.
sui piani regolatori, è necessario l'approccio programmatorio che privilegia un organico collegamento interdisciplinare ad una prassi di lavoro di gruppo, al disopra di interessi e pressioni di parte, potenziando ed incrementando nel rispetto della normativa esistente, la trasparenza di ogni atto decisionale.
Tutto bello, ma secondo me servirebbero dati concreti, quantificazione di risorse impiegate e da impiegare, tempi realistici di realizzazione, stime aggiornate. Con i "come" intendevo questo. Ovviamente non è una roba semplice. Non sono i cittadini normali a doverlo fare: è chi si propone in maniera decisa come forza politica a dover compiere queste valutazioni e renderle pubbliche. E secondo me dovrebbe farlo PRIMA di proporsi, in modo da essere una alternativa seria.
Poi tutto può essere. Però è questo quello che mi piacerebbe vedere.
Regione Toscana ~
Messaggi: 214 ~
Membro dal: 23/10/2010 ~
Ultima visita: 01/09/2013
per la nautica, bisogna avere a cuore l'utenza potenziale, la quale presuppone la ricognizione del bisogno emergente e della domanda non soddisfatta, attraverso i meccanismi della partecipazione, non dando certo per scontato in termini di efficacia e di efficienza, una congrua flessibilità delle strutture portuali.
sui piani regolatori, è necessario l'approccio programmatorio che privilegia un organico collegamento interdisciplinare ad una prassi di lavoro di gruppo, al disopra di interessi e pressioni di parte, potenziando ed incrementando nel rispetto della normativa esistente, la trasparenza di ogni atto decisionale.
come hai fatto a indovina'?
Firma di gozzo
"Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci". (Gandhi)
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~ Città: Scoglio ~ Messaggi: 5247 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: 04/01/2020