Autore |
Discussione  |
saracina
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 05/11/2011 : 21:29:54
|
corneil la colpa e' del vayon,e' facile dire lo hanno fatto gli altri.
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto.s.stefano ~
Messaggi: 578 ~
Membro dal: 22/03/2009 ~
Ultima visita: 12/08/2017
|
 |
|
di prima mano
Utente Senior
   

Utente Valutato
 |
Inserito il - 06/11/2011 : 19:18:41
|
Io credo che il problema non è di chi è la colpa, ma se ci è stato chi ci ci ha mangiato o ci mangia illegalmente su ciò.
Il più grande problema odierno io credo sia il fatto che i cittadini ormai non hanno più nessuna voce in capitolo perchè il cittadino normale se si AZZARDA a denunciare viene subito querelato da potentati con tanto di avvocati "prezzolati"
L'unica strada possibile nel capitalismo odierno è quella della CLASS ACTION ma il governo BERLUsconi si è ben guardato dal farla approvare quando si é ACCOMODATO al potere.
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Monte Argentario ~
Messaggi: 1502 ~
Membro dal: 08/05/2008 ~
Ultima visita: 11/06/2017
|
 |
|
gobbo
Utente Virtuoso
 
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 06/11/2011 : 19:20:03
|
| pesceimpiso ha scritto:
| Lalla ha scritto:
| saracina ha scritto:
ho gobbo non offendiamo e',il poggio e' poggio,lo scempio e' un altra cosa,fu voluto dallora sindaco u.corsi.
|
Allora la colpa è di quelli di prima di quelli di prima di quelli di prima!!
|
la colpa è una bella donna che tutti la guardavano e nessuno la voleva
|
E CODA.
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Messaggi: 4626 ~
Membro dal: 03/12/2008 ~
Ultima visita: 26/09/2017
|
 |
|
Corneil
no-local-politcs
Utente Guru
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 06/11/2011 : 21:06:09
|
| Dino ha scritto:
La colpa è sempre di quelli di prima, per default .... comunque informati su chi ha votato il piano Lugli e vedrai di chi è la colpa 
|
che cosa è il piano Lugli?? e la class action che cosa è???cosa prevede??
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Ercole ~
Messaggi: 15398 ~
Membro dal: 11/02/2011 ~
Ultima visita: 10/02/2025
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 06/11/2011 : 21:21:02
|
Propongo agli utenti di questo forum di intraprendere una class action contro le domande di Corneil..... 
Suvvia Corneil....cerca su Google..... 
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
Dino
Amministratore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 06/11/2011 : 21:21:30
|
Il piano Lugli (Nome del redattore del piano) è il vecchio piano regolatore votato negli anni 80 ...
la class action è .... da wikipedia:
Un'azione collettiva (negli Stati Uniti d'America conosciuta come class action), è un'azione legale condotta da uno o più soggetti che, membri della classe, chiedono che la soluzione di una questione comune di fatto o di diritto avvenga con effetti ultra partes per tutti i componenti presenti e futuri della classe. Gli altri soggetti della medesima possono chiedere di non avvantaggiarsi dell'azione altrui (esperendone una propria) esercitando l'opt-out right, oppure possono rimanere inerti avvantaggiandosi dell'attività processuale altrui che avviene sulla base del modello rappresentativo. Con l'azione collettiva si possono anche esercitare pretese risarcitorie, ad esempio nei casi di illecito plurioffensivo, ma lo strumento oltre alle funzioni di deterrenza realizza anche vantaggi di economia processuale e di riduzione della spesa pubblica.
L'azione collettiva è il modo migliore con cui i cittadini possono essere tutelati e risarciti dai torti delle aziende e delle multinazionali, in quanto la relativa sentenza favorevole avrà poi effetto o potrà essere fatta valere da tutti i soggetti che si trovino nell'identica situazione dell'attore.
La particolarità del modello statunitense di tutela dei consumatori si incentra soprattutto su due aspetti: la possibilità di ricorrere ad una azione collettiva a fini risarcitori e quella di ottenere i cosiddetti danni punitivi. È un meccanismo processuale che consente di estendere i rimedi concessi a chi abbia agito in giudizio ed abbia ottenuto riconoscimento delle proprie pretese a tutti gli appartenenti alla medesima categoria di soggetti che non si siano attivati. È quindi ammesso al risarcimento anche chi agisce in giudizio dopo le sentenze concludono l'azione collettiva, ed è ammesso sia al risarcimento del danno che alla quantificazione dei danni punitivi. L'azione collettiva nasce dall'esigenza di consentire, per ragioni di giustizia, di economia processuale e di certezza del diritto, a chi si trovi in una determinata situazione di beneficiare dei rimedi che altri, avendo agito in giudizio ed essendo risultati vittoriosi, possono esercitare nei confronti del convenuto. Nel modello anglosassone, singoli cittadini studi legali possono promuovere azioni collettive, e la legittimazione ad agire non è limitata a singolo soggetti istituzionali qualificati dalla legge, come le associazioni dei consumatori.
L'azione collettiva deve conciliarsi col diritto di difesa del singolo cittadino. Nel diritto statunitense il ricorrente deve essere informato del suo diritto di non aderire all'azione collettiva in tutte le fasi del procedimento, dall'avvio alla sentenza. Qualora il risarcimento risultasse penalizzante, il ricorrente conserva il diritto di rifiutare e intraprendere un'azione individuale.
Diversamente, la class action potrebbe essere strumentalizzata da ricorrenti che, promuovendo l'azione per primi in accordo alla controparte, accettano risarcimenti o transazioni di minimo importo, vincolanti anche per gli altri ricorrenti.
Nella legislazione italiana, una volta che è stata promossa l'azione collettiva, analogo procedimento non può essere promosso da altri soggetti in nessuna sede giurisdizionale. Dopo un esito negativo, non è possibile l'avvio di un'analoga causa collettiva, fatto salvo il diritto di appello dei ricorrenti, singolarmente o proseguendo la class action.

|
|
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 61666 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 06/11/2011 : 21:24:02
|
Caro Corneil...eccoti servito! 
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
Dino
Amministratore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 06/11/2011 : 21:24:10
|
Io e _io_ abbiamo avuto la stessa idea ... solo che io (senza _) a Corneil gli ho fatto il servizio, usando Wikipedia per lui ... 
|
|
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 61666 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
taralla
Utente Senior
   

Utente Valutato
 |
Inserito il - 06/11/2011 : 22:27:00
|
| Dino ha scritto:
Io e _io_ abbiamo avuto la stessa idea ... solo che io (senza _) a Corneil gli ho fatto il servizio, usando Wikipedia per lui ... 
|
oh, questo sì che servizio pubblico! 
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto s. stefano ~
Messaggi: 1348 ~
Membro dal: 27/09/2008 ~
Ultima visita: 13/06/2013
|
 |
|
Erre
Utente Senior
   

Utente Valutato
 |
Inserito il - 07/11/2011 : 12:04:50
|
@ Dino
Ci potevi dì qualcosa di più sul piano Lugli e su chi lo votò ché quello su wikipedia 'nn'o trovamo 
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: P. S. S. ~
Messaggi: 1507 ~
Membro dal: 19/01/2008 ~
Ultima visita: 27/11/2012
|
 |
|
Giuliano
Amministratore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 07/11/2011 : 13:44:28
|
...un po' di pazienza...
|
|
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Einstein) |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 37313 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Erre
Utente Senior
   

Utente Valutato
 |
Inserito il - 07/11/2011 : 15:11:43
|
| Giuliano ha scritto:
...un po' di pazienza...
|
Ma 'nn'era dell'anni 80 
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: P. S. S. ~
Messaggi: 1507 ~
Membro dal: 19/01/2008 ~
Ultima visita: 27/11/2012
|
 |
|
Discussione  |
|